Si è svolto al liceo “Verga” di Adrano un incontro formativo promosso dall’Apca in collaborazione con l’Asp territoriale di Catania dedicato agli studenti sul tema “La prevenzione delle patologie della sfera sessuale”. Dopo i saluti del prof. Sicurella e della presidente Barbara Bua, hanno relazionato il dottor Gianluca Salerno, medico specialista dell’Asp andrologo-urologo, e la dottoressa Paola Petronio, ginecologa del consultorio di Adrano e Biancavilla. Il dott. Salerno nel suo intervento ha sottolineato che negli ultimi 20 anni si è assistito ad un sostanziale decremento della diagnosi precoce delle patologie andrologiche. In ambito giovanile questo ha comportato un aumento della malattia andrologica non diagnosticate e che solo il 5% dei giovani maschi, tra il 14 ai 20 anni, si sottopone a visita andrologica. L’iniziativa al liceo adranita rappresenta il primo passo per una fondamentale prevenzione, l’informazione rappresenta infatti l’elemento basilare per superare i limiti legati ai tabù e alle fake news soprattutto sui social. Importante risulta l’educazione sanitaria per evitare infezioni sessuali e quindi sapere come effettuare l’autopalpazione per la diagnosi precoce dei tumori del testicolo o come effettuare una diagnosi di varicocele, una delle principali cause di infertilità dell’uomo. La dottoressa Petronio invece ha affrontato temi legati alla vaccinazione per l’hpv e la possibilità di effettuare il Pap test tra le giovani donne, per la prevenzione dei tumori della cervice uterina. Ha parlato anche dei metodi contraccettivi, dell’apparato riproduttivo femminile, del ciclo mestruale e informato i ragazzi sulla funzione che svolge il consultorio familiare e sulle possibilità di come usufruire gratuitamente di questo servizio offerto dal territorio. L’incontro si è concluso con la richiesta di chiarimenti degli alunni agli specialisti.