TVA NOTIZIE 20-06-25
69 views
Jun 22, 2025
TVA NOTIZIE 20-06-25
View Video Transcript
0:00
[Musica]
0:10
il Comune di Adrano contro quelle che
0:12
definisce falsità diffuse sui social la
0:16
giunta ha incaricato il legale dell'ente
0:18
di valutare un possibile ricorso alle
0:21
vie legali contro alcuni post ritenuti
0:24
lesivi dell'immagine della città
0:28
giornata di temporali oggi in gran parte
0:30
della Sicilia negli ultimi giorni nel
0:33
catanese caduta pioggia per 82 mm
0:38
adano proseguono i lavori di scavo per
0:41
la regimazione delle acque in via
0:43
Vittorio Emanuele e parte alta di via
0:45
Battiati fissata intanto per il 27
0:49
luglio l'inaugurazione della
0:51
illuminazione artistica permanente
0:54
dell'ex monastero di Santa Lucia
0:59
è stato ritrovato a Catania dopo quasi
1:01
18 anni un prezioso violenciello
1:03
artigianale rubato un musicista
1:06
determinante la segnalazione del UTI
1:12
in un locale di Milano presentato il
1:14
progetto Citrus Fruit for Wellness
1:18
cofinanziato dall'Unione Europea e
1:20
promosso dal Consorzio Euraglum di
1:22
Biancavilla
1:25
adireale nella sede del Crea conveglio
1:28
finale sul progetto Top Citrus
1:33
[Musica]
1:38
buonasera benvenuti a TVA Notizia il
1:42
Comune di Adrano contro quelle che
1:45
definisce falsità sui social la giunta
1:49
al riguardo ha attivato l'avvocato
1:51
dell'ente di valutare un possibile
1:54
ricorso alle vie legali contro alcuni
1:58
post ritenuti lesivi dell'immagine della
2:01
città e dell'amministrazione comunale
2:04
sentiamo contro le falsità e le bugie il
2:07
comune di Adrano valutazioni legali a
2:09
scriverlo in una nota il comune Adranita
2:11
nella nota si legge la giunta comunale
2:14
di Adrano ha deciso di affidare
2:15
all'avvocato del Comune il compito di
2:17
valutare se esistano gli estremi per
2:19
procedere in sede penale contro utenti
2:21
per deposti su Facebook che rilasciano
2:24
dichiarazioni ritenute lesive
2:26
dell'immagine della stessa città di
2:27
Adrano e del decoro e della correttezza
2:30
dell'operato dell'amministrazione
2:31
comunale le affermazioni continua la
2:34
nota diffuse sul popolare social network
2:37
riferivano: "Iniziano le feste iniziano
2:39
a sperperare molti soldi e proseguivano
2:42
nel giro di 25 anni ad oggi ci si
2:44
ritrova con un debito pubblico
2:46
all'incirca di 40 milioni di euro." Nel
2:48
post si faceva inoltre riferimento
2:50
all'attivazione di una riscossione
2:51
coattiva per rientrare da debiti che a
2:53
suo dire 4 anni fa erano spariti
2:56
concludendo con l'ipotesi che il Comune
2:58
stia pensando per risanare i debiti di
3:00
attivare ulteriori strisce blu
3:02
l'amministrazione comunale continua
3:04
sempre la nota ha ritenuto che tali
3:06
dichiarazioni amplificate dalla vasta
3:08
portata dei social network possano
3:10
configurare un danno all'immagine e alla
3:12
reputazione non solo dell'ente ma degli
3:14
stessi cittadini di Adrano per questo
3:16
motivo la giunta ha deliberato di
3:18
incaricare il legale del Comune di
3:19
esaminare attentamente il contenuto dei
3:21
post e di stabilire se vi siano i
3:23
presupposti per avviare un'azione penale
3:25
e ora di dire basta continua la nota
3:28
nessuno vuole negare il legittimo
3:30
diritto di critica e di opinione ma
3:32
tutto ciò non deve avvenire propinando a
3:34
destra e a manca falsità e calunnie
3:37
adesso il maltempo giornata di temporali
3:41
oggi in gran parte della Sicilia negli
3:44
ultimi giorni nel catanese caduta
3:46
pioggia per 82 mm vediamo giornata
3:51
ugiosa con temporale le immagini si
3:54
riferiscono ad Adrano ma il concetto
3:56
riguarda gran parte della Sicilia
3:58
colpita oggi ovunque dal maltempo con
4:01
strade allagate una notevole quantità di
4:04
acque è caduta anche ad Adrano che ha
4:07
creato qualche disagio soprattutto ai
4:09
pedoni alle prese con l'attraversamento
4:12
di strade allagate ma sono già tre
4:15
giorni di pioggia abbondanti in Sicilia
4:17
non è caduta una quantità che in genere
4:20
si registra in un mese 82 mm di pioggia
4:24
caduta nel catanese la speranza è che
4:27
tutto questo possa anche se in minima
4:29
parte riempire gli invasi nelle campagne
4:32
siciliane e fronteggiare l'emergenza
4:35
sicità problematica purtroppo sempre
4:37
attualissima per quanto riguarda le
4:40
previsioni nel fine settimana per la
4:42
giornata di domani sabato tempo stabile
4:45
al mattino su tutta la regione con ceri
4:48
sereni o poco nuvolosi in stabilità in
4:51
aumento nel pomeriggio con piogge
4:53
temporali sulle zone interne più
4:56
asciutto altrove tempo in miglioramento
4:59
in serata con ceri sereni ovunque per
5:02
domenica tempo nel complesso stabile nel
5:05
corso della giornata su tutta la regione
5:08
con ceri sereni o poco nuvolosi isolati
5:12
temporali pomeridiani sui rilievi
5:14
interni in serate in nottata tempo
5:17
asciutto con nubi sparse e ambie
5:19
schiarite
5:21
e cambiamo totalmente argomento adano
5:24
proseguono i lavori di scavo per la
5:27
regimazione delle acque in via Vittoria
5:30
Manuele e nella parte alta di via
5:33
Battiati e intanto è stata fissata per
5:36
il 27 luglio la data per l'inaugurazione
5:40
della illuminazione artistica permanente
5:43
dell'ex monastero di Santa Lucia su
5:46
questi argomenti abbiamo sentito il
5:49
sindaco Fabio Mancuso sentiamo parliamo
5:52
di strade e viabilità in territorio di
5:55
Adano intanto ecco i lavori di
5:57
regimentazione delle acque in via
5:59
Vittorio Emanuele sono ripresi che tempi
6:02
ci sono ma i tempi non dovrebbero essere
6:06
molto lunghi in 3-4 settimane al massimo
6:10
si definirà l'allaccio fino alla
6:14
stazione cioè via Vettori Emanuele
6:16
all'altezza dell'ex stazione della
6:18
ferrovia circometnea per poi procedere
6:21
alla scarifica e all'asfalto che deve
6:24
essere messo in tutta via Vittorio
6:26
Emanuele quindi a chi ritiene che la via
6:30
Vittorio Emanuele aveva i lavori
6:32
conclusi con
6:34
una situazione che naturalmente ancora
6:37
da cantiere si sbaglia le solite notizie
6:40
che non fanno notizia via Vittorio
6:43
Emanuele sarà tutta scarificata e
6:45
asfaltata nuovamente così come è nel
6:48
capitolato speciale eh d'appalto e i
6:51
lavori saranno dei lavori assolutamente
6:54
importanti abbiamo ricollegato la parte
6:57
nord del paese con lo scarico delle
7:01
acque bianche affinché la città non
7:03
possa più avere problemi di sorta ecco
7:07
sempre nell'ambito di questo progetto eh
7:09
diciamo nella zona alta di via Battiate
7:12
lì che interventi ci saranno ma lì
7:14
abbiamo ricollegato anche lì le acque
7:17
piovane abbiamo fatto un bypass molto
7:19
importante all'altezza dell'ex fermata
7:23
del cappellone della ferrovia
7:25
circometnea
7:26
abbiamo scavato per mettere un
7:30
grossissimo tubo che raccorda tutte le
7:33
acque che riguardano la zona del
7:35
cappellone per poi scendere verso via
7:38
Roma e via Battiati che è stata la via
7:42
dove c'è stato un intervento più
7:44
importante anche lì siamo alla fine il 7
7:47
di luglio anche lì ci sarà la scarifica
7:49
e l'affalto così come è avvenuto nelle
7:52
vie limitrofe agli interventi e che oggi
7:55
sono assolutamente nuove con un buon
7:58
lavoro fatto e anche lì ci sarà una
8:03
ripresa di quella che era un intervento
8:08
assolutamente importante per l'ambiente
8:10
in una zona che è nata spontaneamente
8:12
che noi ricordo negli anni 2000 abbiamo
8:16
fatto degli interventi di urbanizzazione
8:18
primaria importante e oggi lo definiamo
8:21
con altri interventi di urbanizzazione
8:24
assolutamente confacenti con quello che
8:26
è un quartiere che meritava l'attenzione
8:29
ecco parliamo di via Roma ieri sera su
8:32
Facebook ha pubblicato alcune foto
8:34
relative all'impianto di illuminazione
8:36
artistica sul monastero di Santa Lucia è
8:39
stata già fissata la data di
8:41
inaugurazione per questa illuminazione
8:43
che sarà permanente
8:46
certamente mi piace comunicare con la
8:49
città mi piace dire quello che si sta
8:52
facendo il lavoro che si fa ogni giorno
8:56
mi dispiace che molti eh stupidini non
9:00
vogliono bene la nostra città
9:03
insultandola anche su quella che
9:05
l'illuminazione
9:07
artistica quello di ieri sono delle
9:10
prove eh che riguardano il puntamento e
9:13
altro mica sono i colori che
9:15
riguarderanno la eh bellezza di tutto il
9:20
monastero
9:22
c'è una fretta a parlare male di Adrano
9:27
che è veramente sospetta e quindi
9:30
rispetto a tutto questo i cittadini già
9:33
hanno capito chi non vuole bene questa
9:35
città chi proprio vuole denigrarla a
9:38
tutti i costi noi invece con grande
9:42
serenità andremo avanti ci sarà una
9:46
illuminazione artistica meravigliosa
9:49
sarà permanente e sarà anche fungibile
9:52
nel senso che se ci interessa
9:55
trasmettere sulla facciata il tricolore
9:58
italiano lo possiamo fare se vogliamo
10:01
rendere onore delle giornate particolari
10:04
che riguardano la violenza sulle donne e
10:06
altre possiamo cambiare anche di colore
10:09
affinché il monastero diventi anche un
10:11
simbolo di cultura di identità si deve
10:15
amare Adrano non bisogna per forza
10:18
parlare male di questa città o meglio eh
10:22
pensano di parlare male della città
10:24
perché vogliono colpire Mancuso mancuso
10:27
non si può colpire perché Mancuso fa il
10:29
sindaco della città e lo fa con grande
10:32
determinazione e andrà avanti affinché i
10:35
cittadini possono avere riconsegnata una
10:39
città più bella di quella che abbiamo
10:41
trovato nell'accensione prevista per il
10:43
27 luglio giusto l'accensione e i lavori
10:47
di completamento di via a Roma
10:50
considerato che la ditta abbiamo trovato
10:54
un accordo che riintervengono su tutte
10:58
quelle criticità che noi abbiamo
10:59
segnalato il 27 sarà pronto non solo per
11:04
accendere il monastero accendere la
11:08
settimana che ci eh accompagnerà la
11:12
bellissima eh festa patronale ma ci sarà
11:16
anche la via Roma al completo così come
11:19
l'avevamo pensata quindi con le fontane
11:21
che torneranno a zambillare in maniera
11:23
permanente credo certamente ma questo
11:27
era ovvio che chi fa un lavoro lo deve
11:30
fare nel migliore dei modi abbiamo
11:32
contestato che non l'hanno fatto nel
11:34
migliore dei modi e ora si sono resi
11:36
disponibili a ripristinare quello che
11:39
non era fatto nel migliore dei modi
11:41
quindi è questa la pubblica
11:43
amministrazione bisogna avere attenzione
11:46
anche su chi commissiona i lavori e come
11:49
vengono volti l'importante è che poi si
11:52
arrivi alla definizione delle cose che
11:55
funzionano
11:57
adesso la cronaca è stato ritrovato a
12:00
Catania dopo quasi 18 anni un prezioso
12:04
viola in cielo artigianale che era stato
12:07
rubato ad un musicista determinante la
12:10
segnalazione di colui che lo aveva
12:12
costruito la polizia ha denunciato un
12:16
uomo per ricetta sentiamo dopo quasi 18
12:19
anni dal furto la polizia di Stato di
12:21
Catania ha ritrovato e restituito al
12:23
legittimo proprietario un prezioso
12:25
violoncello artigianale dal valore di
12:27
oltre €20.000
12:29
a far scattare le indagini coordinate
12:31
dalla Procura di Catania è stata la
12:32
segnalazione del liutaio che costruì lo
12:35
strumento nel 1992
12:37
contattato per una valutazione ha
12:39
riconosciuto l'opera e ha avvisato il
12:41
musicista catanese a cui era stata
12:43
rubata la vittima ha presentato denuncia
12:45
alla polizia postale che ha individuato
12:47
l'inserzionista un uomo catanese senza
12:50
precedenti ora ha denunciato per ricetta
12:53
il violoncello è stato recuperato e
12:55
restituito al proprietario le indagini
12:57
sono ancora in corso per l'indagato vale
12:59
la presunzione di innocenza fino a
13:01
sentenza definitiva e adesso andiamo a
13:04
Milano perché è stato presentato in un
13:07
locale della città il progetto Citrus
13:10
Fruits for Welliness cofinanziato
13:14
dall'Unione Europea e promosso dal
13:16
Consorzio Euraglumi OP di Biancavilla il
13:19
progetto si prefigge di valorizzare la
13:23
Lancia rossa di Sicilia IGP in Italia e
13:26
in Germania con eventi stampa attività
13:29
educative nelle scuole campagne nei
13:32
punti vendita della grande distribuzione
13:35
e la partecipazione a fiere
13:38
internazionali vediamo ci troviamo a
13:40
Casa Camperio a Milano ristorante Unella
13:42
Michelin quindi una location di assoluta
13:44
eleganza si è svolta qui la seconda
13:47
diciamo evento stampa di presentazione
13:49
del progetto Citrus Fruits for Wellness
13:51
un progetto di 3 anni che porterà il
13:54
consorzio Eroagrumi OP di Biancavilla in
13:56
giro non solamente per l'Italia ma anche
13:58
in Germania per alcune attività quindi
14:00
attività di sensibilizzazione
14:01
all'interno di istituti scolastici ma
14:03
anche promozione presso i punti di
14:05
entità della GDO ma anche all'interno di
14:07
eventi fieristici quindi adesso
14:09
sentiremo alcune delle interviste le
14:11
scuole saranno coinvolte nel senso che
14:14
si avvicineranno e gli studenti alla
14:17
cultura del mangiar bene del mangiar
14:20
prodotti di qualità e Consorzio Regrumi
14:23
selezionerà cinque scuole del contesto
14:26
Nazione Italia e cinque scuole in
14:29
Germania nell'ambito delle quali ci
14:31
saranno degli interventi specifici in
14:34
futuro un evento molto bello anche
14:36
perché tocchiamo una un argomento che eh
14:39
si spera sia e continua ad essere molto
14:42
più attuale quindi tornare sul biologico
14:44
tornare sui prodotti naturali e e
14:47
iniziare di nuovo e ricominciare a
14:49
vivere un po' con naturalezza come si
14:52
faceva una volta credo che sia
14:54
fondamentale far conoscere le eccellenze
14:57
della nostra terra della nostra Italia
14:59
eh e in particolare portare diciamo il
15:02
meglio il tesoro diciamo così l'oro
15:05
siciliano qui in eh diciamo nella
15:08
capitale economica d'Italia che è Milano
15:11
e il nostro oro appunto è quest'oro
15:13
quest'oro rosso l'oro dell'arancia rossa
15:16
eh che veramente è qui e gode di
15:19
grandissima stima io ho diverse amicizie
15:22
qui a Milano e di persone che eh quando
15:25
appunto parlo della Sicilia associano
15:27
subito la Sicilia alle belle arance alle
15:29
buonissime arance ecco però tante volte
15:32
magari fanno fatica a conoscere
15:33
realmente il prodotto in sé le sue
15:36
qualità le sue caratteristiche e questo
15:37
vale ancora di più per i ragazzi delle
15:41
scuole inserire diciamo così nella
15:43
cultura alimentare dei ragazzi queste
15:46
arance e quindi far capire loro
15:48
l'importanza del frutto eccellente è
15:51
fondamentale fondamentale non soltanto
15:53
per la loro alimentazione ma anche per
15:56
essere consapevoli di quello che è il
15:58
valore delle cose buone che la nostra
16:00
terra produce e che l'Italia in sé
16:02
produce facciamo vedere le nostre belle
16:04
arance siciliane che contengono come
16:06
dico sempre io il il Sole di Sicilia un
16:10
condensato del sole di Sicilia ehm una
16:12
volta appunto eh a tavola con alcuni
16:16
amici ho ho tagliato l'arancia proprio
16:17
in questo modo ho detto guardate un po'
16:19
se qui non c'è tutto il calore della
16:21
Sicilia anche perché pensate per fare
16:23
un'arancia sostanzialmente attraversiamo
16:25
le quattro stagioni e quindi qui c'è il
16:28
il freddo del del dell'inverno c'è il
16:31
caldo dell'estate e c'è tutto appunto il
16:34
meglio appunto della Sicilia concentrato
16:36
in eh in pochi centimetri quadrati in un
16:39
succo eccezionale io credo che questo
16:41
progetto sia meraviglioso perché portare
16:44
nelle scuole un frutto così importante
16:47
per il nostro valore energetico e di
16:52
benessere del nostro organismo e
16:54
insegnare ai ragazzi
16:57
dal vivo che cosa vuol dire avere una un
17:00
arancio in nell'orario della merenda
17:03
mettersi lì e sbucciarlo e apprezzare il
17:05
gusto e vedere il colore rosso che è
17:08
vita fondamentalmente ti dà l'ort
17:10
opportunità di avere dei ragazzi
17:12
consapevoli che di quello che stanno
17:14
mangiando quindi non la solita classica
17:16
merendina veloce che fondamentalmente è
17:20
mannutrizione quella apprezzare vedere
17:22
il giovane il ragazzino anche di 5 anni
17:26
che mangia questo arancio con gusto e
17:28
vedi gli occhi che gli si illuminano
17:30
questa è una grande cosa perché poi
17:32
questo sua testimonianza la poi la
17:34
porterà anche a casa e darà comunque
17:38
valore a ciò che ha vissuto durante le
17:41
ore scolastiche questo progetto ci
17:42
porterà in giro la prossima tappa sarà a
17:44
Roma il 10 luglio quindi vi aspettiamo
17:46
grazie
17:49
adesso andiamo invece ad Acireale nella
17:52
sede del Crea c'è stato il convegno
17:55
finale sul progetto Top Citrus vediamo
17:59
al Crea di Acireale relazione finale del
18:02
progetto Top Citrus che abbiamo seguito
18:05
in tutte le sue fasi tante le finalità
18:08
di questo progetto tanti gli obiettivi
18:10
riscopriamoli insieme anche nelle parole
18:12
dei protagonisti e i ricercatori del
18:15
Crea nonché degli imprenditori che hanno
18:17
sposato questa causa con Capofil il
18:19
consorzio Ragrumi sono stati presentati
18:22
i risultati delle tre azioni di Top
18:24
Citrus quindi tutto quello che ha
18:27
riguardato l'azione due quindi della
18:29
selezione delle arance pigmentate del
18:31
limone ma anche la sensoristica
18:33
dell'azione 3 quindi per il controllo
18:35
del malsecco insieme alle reti
18:37
antigrandine quindi già delle attività
18:40
facilmente trasferibili e anche i
18:42
risultati dell'azione 4 quella che è più
18:46
nella fase diciamo un pochino più
18:47
indietro perché si sta completando si
18:49
stanno completando adesso le attività ma
18:52
i dati saranno sicuramente disponibili
18:55
per chi ne vorrà vorrà sapere di più e
18:58
vorrà avere il trasferimento ovviamente
19:01
sì si parla di prospettive future perché
19:04
si stanno gettando le basi per poter
19:07
proseguire con questo progetto ampliando
19:09
alcuni aspetti approfondendone altri e
19:11
quindi ci auguriamo di poterci rivedere
19:14
di nuovo e poter raccontare
19:16
qualcos'altro dell'esperienza del Crea è
19:19
stato uno scambio di conoscenze che il
19:22
mondo scientifico ha dato agli
19:24
agricoltori e non solo di conoscenze ma
19:26
anche di fatti concreti perché ci hanno
19:28
fornito delle piante di assoluto di
19:30
assoluta qualità ilono che viene che
19:32
viene prodotto in Sicilia è un prodotto
19:34
sottovalutato sottovalutato perché
19:37
abbiamo dei competitor che sono più
19:39
grandi di noi e sono diciamo anche in
19:42
Europa sono gli spagnoli principalmente
19:44
ma poi anche diciamo i limoni che
19:46
vengono dall'altraemisfera sono molto
19:48
più importanti di noi come quantitativi
19:50
e sono sottovalutati perché i
19:52
supermercati preferiscono
19:55
avere dei prodotti di lungo periodo di
19:58
resistenza trattati con pesticidi
20:00
terribili perché tanto i loro clienti
20:02
non lo sanno ma restano sul bancale
20:05
perfetti anche per un mese un invece un
20:08
limone prodotto normalmente senza avere
20:11
messo niente di conservanti dopo 20
20:14
giorni 15 giorni può anche marcire
20:17
quindi questo è quello che invece che ci
20:18
danneggia di più il motivo è un motivo
20:21
economico abbiamo celebrato una un
20:23
convegno importante il convegno finale
20:25
del progetto Topic Citrus ehm che ha
20:28
visto capofila ehm il consorzio degli
20:31
agrumi di Sicilia e chiaramente
20:34
nell'ambito scientifico leader il crea
20:37
sede di acireale e abbiamo completato
20:40
insomma le attività previste dal
20:42
progetto chiaramente abbiamo ringraziato
20:45
anche gli enti finanziatori la la
20:47
Regione Siciliana in primis e ci siamo
20:51
rallegrati con con tutti i presenti per
20:53
la la vivacità diciamo del settore
20:55
agrumicolo della Sicilia e le
20:58
motivazioni ecco che animano tutti gli
21:01
attori della filiera agrumicola
21:03
siciliana sicuramente è stata
21:04
un'esperienza positiva che speriamo
21:06
anche di trovare modo di poter dare
21:09
continuità con la nuova programmazione
21:11
2023-27
21:12
ma sicuramente diciamo che la
21:14
programmazione passata 2014-2022 del PSR
21:19
Sicilia ma in generale di tutta la
21:21
regione d'Italia ha trovato questa eh
21:24
novità ecco dovuta alla costituzione di
21:27
questi gruppi operativi che hanno
21:29
rappresentato il braccio operativo del
21:31
Partenato europeo per l'innovazione
21:33
che si è sviluppato grazie appunto alla
21:36
l'impegno della Commissione Europea di
21:38
puntare sulle innovazioni da applicare
21:41
nel comparto agricolo agroalimentare
21:43
l'obiettivo è stato quello di
21:44
valorizzare degli strumenti diciamo
21:48
innovativi nel campo del comparta
21:51
agrumicolo che rappresenta sicuramente
21:53
uno dei comparti più eh diffusi e
21:56
importanti nell'ambito del nostro della
21:59
nostra agricoltura in Sicilia orientale
22:01
introducendo delle tecnologie in campo
22:05
per la difesa del Massecco per quanto
22:08
riguarda il limone per poi finire quelle
22:10
attività che sono finalizzate alla
22:13
prolungamento della Shelflife relativa
22:16
alla conservazione dei nel degli agrumi
22:20
nella fase di post raccolta
22:23
e siamo giunti al termine del TG di
22:25
questa sera vi ricordo che per ulteriori
22:28
aggiornamenti della nostra informazione
22:30
potete consultare il nostro sito
22:33
internet tvassicilia.it
22:36
e i nostri profili social grazie a tutti
22:39
per l'attenzione buona serata e buon
22:41
fine settimana
22:48
[Musica]
#Government
#Local News
#Public Safety