0:00
L'associazione Aiace, per voce
0:02
dell'avvocato Giuseppe Gullotta, ha
0:05
inviato una formale protesta al
0:06
direttore generale dell'Azienda
0:08
sanitaria provinciale numero 3 di
0:10
Catania, al presidente del comitato
0:12
consultivo aziendale, all'assessore
0:14
regionale per la salute e al presidente
0:16
della Regione Siciliana Renato Schifani.
0:19
La segnalazione denuncia il collasso del
0:21
servizio di prenotazione unica
0:24
telefonico accessibile tramite il numero
0:31
ritenuto di fatto inaccessibile da
0:33
numerosi cittadini dei comuni di Bronte,
0:35
Maletto, Maniace e Randazzo. Secondo
0:38
quanto riportato dall'associazione, il
0:41
disservizio non rappresenta un caso
0:43
isolato, ma una criticità cronica che
0:46
perdura da anni, nonostante le promesse
0:48
di potenziamento dell'organico.
0:50
Centinaia di segnalazioni documentano
0:52
l'impossibilità di contattare il CUP con
0:55
utenti costretti a tentativi infruttuosi
0:58
di prenotazione per ore o giorni,
1:00
addirittura. L'avvocato Gullotta, che ha
1:02
personalmente verificato la situazione
1:04
lo scorso 17 ottobre, ha testimoniato
1:07
l'impossibilità totale di ottenere linea
1:10
pubblicando un video della prova sui
1:12
canali social dell'associazione.
1:14
La protesta sottolinea anche le gravi
1:16
conseguenze sociali del disservizio, in
1:19
particolare per gli anziani e per chi
1:21
non è in grado di utilizzare l'app
1:23
Telematica ASP con te. Per molti
1:25
cittadini l'impossibilità di accedere al
1:27
CUP telefonico equivale, denuncia Iace.
1:30
a una negazione del diritto
1:32
all'assistenza sanitaria sancito dalla
1:34
Costituzione. L'associazione chiede
1:37
interventi urgenti, un piano strutturale
1:39
di potenziamento del servizio telefonico
1:41
da parte dell'ASP e un intervento
1:42
diretto della Regione per accelerare le
1:45
procedure di assunzione del personale
1:47
necessario. È tempo di porre fine a
1:49
questa situazione di inciviltà e
1:51
abbandono, conclude la lettera firmata