TVA NOTIZIE 03-11-25
Show More Show Less View Video Transcript
0:00
[Musica]
0:09
Questa mattina all'Istituto Alberghiero Ettore Maiorana di Troina docenti, studenti hanno ricordato Giuseppe di
0:15
Dio, il sedicenne ucciso per errore sabato sera a Capizzi.
0:20
A Catania arrestati dai carabinieri cinque uomini per rapine aggravate, tra loro un ex collaboratore di giustizia.
0:28
Questa mattina al plesso scolastico Mazzini il sindaco Mancuso, il presidente Pellegreti e l'assessore
0:33
Italia hanno incontrato gli alunni che erano presenti in consiglio quando il primo cittadino fu al centro di
0:38
un'aggressione verbale. Ai ragazzi rivolte le scuse delle istituzioni.
0:44
La commemorazione dei defunti di ieri al cimitero di Adrano. In tanti hanno seguito la Santa Messa che è stata
0:49
trasmessa in diretta da TVA. Nel pomeriggio anche gli omaggi floreali ai servitori dello Stato caduti in
0:55
servizio. Sabato mattina ad Adrano si è svolta la celebrazione eucaristica per il rito
1:01
della dedicazione della chiesa di San Pietro. A presiedere l'importante cerimonia liturgica l'arcivescovo di
1:07
Catania monsignor Luigi Renna. Bel passo celebra il suo prodotto
1:13
principe successo per la decima sagra del fico d'India. A Bel Passo un concorso per la ricerca
1:20
scientifica sul Fico d'India e sulla Pala nel corso della sagra dedicata al prodotto principe del territorio.
1:27
Mercatini dell'Etneragna, gusto e tradizione. Torna la pasta fritta con sinu e salsiccia.
1:34
A Bel Passo denunciato diciottenne per detenzione fini di spaccio di marijuana.
1:40
A Catania ha scoperto dalla polizia un magazzino della droga in un garage ennesima. arrestato un cinquantasettenne
1:48
sport nel campionato di Serie B di Futsal. Prima sconfitta per la Drano Calcio a 5 battuto 9-7 in casa dal
1:55
Mistrar Palermo. [Musica]
2:04
Buonasera e bentornati nel TG di TVA. Questa mattina all'Istituto Alberghiero
2:09
Ettore e Maiorana di Troina docenti, studenti hanno ricordato Giuseppe di Dio, il sedicenne ucciso per errore
2:15
sabato sera a Capizzi. È il giorno delle lacrime per Giuseppe di Dio. Il sedicenne ucciso a Capizzi
2:21
sabato sera intorno alle 22:30 in un bar, luogo di ritrovo di molti ragazzi. Giuseppe sarebbe stato ucciso per
2:27
sbaglio, non era lui, ipotizzano gli investigatori. L'obiettivo di chi ha sparato un ventenne arrestato dai
2:33
carabinieri insieme al fratello di 18 anni e il padre di 48. Nella sparatorio uniduenne è rimasto ferito e
2:39
fortunatamente non è in pericolo di vita. E mentre gli investigatori lavorano per chiudere il cerchio,
2:44
Capizzi piange un giovane che aveva davanti a sé una vita davanti. A piangere Giuseppe anche l'Istituto
2:50
Alberghiero Ettore Maiorana di Troina, dove Giuseppe, descritto come studente modello, frequentava il terzo anno.
2:56
Studenti, docenti, personale scolastico e dirigente scolastico questa mattina si sono ritrovati davanti la sede con
3:02
striscioni e palloncini per ricordare Giuseppe, vittima innocente di una scia di violenza immotivata e senza senso.
3:09
Questo non sarà sicuramente un addio, ma è un arrivederci.
3:17
[Applauso] I funerali di Giuseppe di Dio si
3:23
svolgeranno mercoledì. Il sindaco di Capizzi Leonardo Giuseppe Principato Trosso proclamerà il lutto cittadino.
3:30
A Catania arrestati dai carabinieri cinque uomini per rapine aggravate, tra loro un ex collaboratore di giustizia.
3:37
Su disposizione della Procura distrettuale della Repubblica di Catania, i carabinieri del comando provinciale hanno eseguito un'ordinanza
3:43
di custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque persone accusate di rapina aggravata in concorso e
3:49
detenzione e porto illegale di armi. Secondo quanto emerso dalle indagini coordinate dal procuratore distrettuale
3:56
Francesco Curcio, il gruppo sarebbe stato guidato da Angelo Mascali, ex
4:01
figura di rilievo della famiglia mafiosa Santa Paola Ercolano e successivamente collaboratore di giustizia dal 1998.
4:09
Il programma di protezione a suo favore era stato revocato nel 2023 a seguito di nuove condotte criminali. L'inchiesta ha
4:17
permesso di accertare che Mascali avrebbe costituito un nuovo gruppo criminale composto in prevalenza dai
4:22
suoi familiari, dedito alle rapine violente ai danni di autotrasportatori attivi nel settore del recupero di
4:29
materiale ferroso. Due gli episodi accertati avvenuti l'8 maggio e il 20
4:34
giugno 2025, durante i quali le vittime sarebbero state attirate con l'inganno
4:39
presso ditte della zona industriale di Catania e poi derubate con minacce percosse. I soggetti destinatari della
4:45
misura cautelare sono Angelo Mascali, Lorenzo Mascali, Antonino Mascali, Giuseppe Mascali e Rosario Viglianisi.
4:53
L'operazione è frutto di un'articolata attività investigativa condotta dai carabinieri con l'ausilio di reparti
4:58
specializzati come lo squadrone li portato cacciatori Sicilia e il nucleo cinofili.
5:04
Questa mattina al plesso scolastico Mazzini il sindaco Fabio Mancuso, il presidente Carmelo Pellegriti,
5:09
l'assessore Salvo Italia hanno incontrato gli alunni che erano presenti in consiglio quando il primo cittadino
5:15
fu al centro di un'aggressione verbale. Ragazzi rivolte alle scuse delle istituzioni per lo spettacolo indecoroso
5:21
a cui hanno dovuto assistere. Un atto di riconciliazione fra consiglio comunale e l'istituzione scolastica. È
5:28
stata definita così la visita di questa mattina al plesso Mazzini dell'Istituto
5:33
Comprensivo Giuffria, la Mela di Adano da parte del sindaco Fabio Mancuso, del
5:38
presidente del consiglio comunale Carmelo Pellegriti e dell'assessore comunale Salvo Italia, accolti dalla
5:46
preside Tiziana Baratta e dai docenti Nicola Palermo, Giusi Battaglia e Salvo
5:51
Palermo, i vertici delle istituzioni cittadine hanno incontrato gli alunni della seconda
5:58
che erano presenti in consiglio comunale lo scorso 28 ottobre quando il sindaco
6:03
fu al centro di un'aggressione verbale da parte di un cittadino che assisteva
6:09
ai lavori consiliari proprio accanto ai ragazzi della Mazzini. Stamattina
6:14
sindaco e presidente hanno rivolto le scuse delle istituzioni cittadine ai
6:19
ragazzi perché sono stati costretti ad assistere ad uno spettacolo indecoroso
6:25
nell'aula simbolo delle istituzioni. Gli alunni sono stati anche ufficialmente
6:31
invitati a partecipare ad un'altra seduta del consiglio. I ragazzi della
6:36
Mazzini sanno già quale atteggiamento si deve adottare in un'aula consiliare
6:41
perché da decenni la professoressa Giusi Battaglia porta avanti un progetto di
6:47
educazione civica sia in classe che fuori la scuola, appunto nelle sedi
6:52
delle istituzioni, come ha ribadito anche il sindaco Fabio Mancuso.
6:58
Doverosa questa visita ai ragazzi che erano venuti per una lezione di
7:05
educazione civica, hanno ricevuto il contrario, una lezione di diseducazione
7:13
civica e rispetto a questo è chiaro che dovevamo e dobbiamo lavorare affinché
7:20
quello che è successo non solo sia da monito, ma anche un punto fermo da dove
7:26
partire E l'incontro di oggi è stato proficuo perché oltre a invitarli di
7:32
nuovo in consiglio comunale abbiamo stigmatizzato qual è il ruolo del consiglio comunale, che cos'è un'aula
7:39
consiliare, cosa sono i consiglieri, cos'è il sindaco. Qualcuno invece ancora
7:44
non ha capito qual è il ruolo che deve avere da pubblico all'interno di un'aula
7:50
consiliare, ma stasera in consiglio saremo ancora più precisi. Quindi oggi
7:55
era il momento di una riconciliazione tra l'istituzione e l'istituzione
8:01
scolastica, quindi due istituzioni che si incontrano affinché questa città possa crescere con una cultura anche
8:09
amministrativa, anche sociale che aiuta la crescita dei nostri ragazzi. Presidente Carmello Pellegriti ha detto:
8:16
"Dobbiamo dle scuse ai ragazzi per lo spettacolo non qualificante che hanno
8:22
dovuto assistere in consiglio comunale." Era il minimo che potevamo fare nei confronti dei ragazzi venire qui nella
8:29
scuola e chiedere scusa per quello che è successo l'altra sera in consiglio comunale. Loro sono venuti per
8:35
partecipare al consiglio comunale e stiamo facendo di tutto per avvicinare i
8:41
giovani, i ragazzi alle istituzioni. Poi si sono ritrovati quello quelle scenate,
8:48
quello spettacolo integoroso all'interno di quello che è il palazzo comunale, sede dell'istituzione più importante che
8:55
è il consiglio comunale. Ho detto ai ragazzi che il nostro consiglio comunale non ha nulla di meno rispetto al
9:02
Parlamento nazionale, solo che composto da consiglieri comunali eletti
9:07
direttamente dal popolo, così come i parlamentari. Sono le materie, sono gli
9:12
argomenti, sono, diciamo, gli interessi diversi perché il Consiglio comunale si
9:18
occupa della nostra città e di tutte quelle che sono le esigenze anche dei ragazzi nella nostra comunità.
9:26
L'assessore Salva Italia ha detto una cosa molto importante, secondo me, ha detto ai ragazzi dopo quello che è
9:34
successo è importante non perdere fiducia nelle istituzioni. Sì, è molto
9:40
importante che proprio i ragazzi che crescono, si formano e sono poi, diciamo
9:46
così, i protagonisti di domani, non debbono scoraggiarsi davanti a certi
9:52
spettacoli, a certe reazioni, ma debbono continuare ad avere fiducia
9:57
nelle istituzioni. le istituzioni sono vicino a loro e loro anzi, proprio
10:03
perché bambini debbono poter svolgere un ruolo attivo
10:10
nella società attraverso la famiglia e attraverso la scuola. Non è la prima volta che i ragazzi vanno
10:17
in municipio per assistere ai lavori consiliari. C'è un progetto bene specifico che è nato nel lontano 97,
10:23
diceva. Sì, è un progetto di educazione civica e cittadinanza attiva che io porto avanti
10:31
con le classi a completamento di un'unità di apprendimento. È proprio dal
10:37
1997 che eh assistiamo con gli alunni della classe e
10:45
parzialmente ad un consiglio comunale e la prima parte della dell'unità di
10:50
apprendimento si è svolta in classe. abbiamo evidenziato, abbiamo studiato insieme e
10:57
la valenza educativa del cittadino come un cittadino attento e consapevole nella
11:04
storia e abbiamo fatto il confronto tra la storia di ieri e la storia di oggi, per cui i ragazzi hanno assistito
11:11
parzialmente a questo consiglio comunale del 28 ottobre. ha detto, "I ragazzi
11:16
sono stati esemplari, sono fiera di loro." Sì, i ragazzi si sono comportati
11:23
effettivamente in maniera eh ottimamente in maniera esemplare e sono stati
11:30
chiaramente preparati prima e hanno posato i cellulari, sono state attenti
11:37
ai vari passaggi e devo dire con grande orgoglio che hanno dato loro un esempio
11:45
e una lezione di cittadinanza attiva. loro eh educatori.
11:52
La commemorazione dei defunti di ieri al cimitero di Adrano. In tanti hanno seguito la Santa Messa che è stata
11:58
trasmessa in diretta da TVA. Nel pomeriggio anche gli omaggi floreali ai servitori dello Stato caduti in
12:03
servizio. Ieri pomeriggio al cimitero di Adrano si sono svolte le tradizionali cerimonie in
12:09
occasione della commemorazione dei defunti. Anche quest'anno, intorno alle 14:30 un corteo guidato dal vicesindaco
12:18
di Adrano Agatino Perni, con rappresentanti delle istituzioni cittadine, delle forze dell'ordine e
12:24
delle associazioni di volontariato. Si è mosso da via 4 novembre all'ingrocio con
12:30
via Catania. Dopo l'ingresso al Camposanto cittadino, come sembra, il primo maggio floreale è stato deposto
12:37
nell'ossario cimiteriale, quindi gli onori e la deposizione della corona di alloro sulla tomba del Real Carabiniere
12:44
Angelo Rognoni. a seguire l'omaggio floreale sulla tomba del maresciallo dei
12:50
carabinieri Alessandro Trovato e infine quello all'appuntato della polizia di
12:55
stato Gerlando Falzone nello stesso pomeriggio l'omaggio a Falzone da parte
13:00
del questore di Catania Bellassai e del commissario San Giorgio. Subito dopo la
13:06
Santa Messa per tutti i defunti, celebrata nel piazzale del cimitero cittadino, presieduta da padre Pietro
13:13
Strano, vicario Forani di Adrano, alla presenza del clero adanita e di numerosi
13:19
fedeli. E anche quest'anno la Santa Messa al cimitero nella giornata della commemorazione dei defunti è stata
13:26
trasmessa in diretta dalla nostra emittente sul canale 79 del digitale
13:31
terrestre e sui nostri canali social. La celebrazione eucaristica è stata molto
13:37
seguita e in tanti hanno apprezzato la diretta perché ha dato l'opportunità a
13:43
molte persone di seguirla da casa. Carissimi fratelli e sorelle,
13:49
associazioni, amministrazioni, rappresentanti delle varie sezioni,
13:55
il Signore oggi ci invita a questa Eucarestia che è la sua Pasqua.
14:01
Commemoriamo i nostri defunti. Loro che hanno già celebrato la Pasqua da questa terra a quella celeste,
14:10
li commemoriamo tutti insieme, sapendo che la vera patria celeste è quella che
14:17
attende ciascuno di noi. Nella preghiera siamo uniti tutti, cielo e terra in
14:25
Cristo, crocifisso, morto e risorto. Per noi che siamo ancora pellegrini su
14:32
questa terra. verso la patria celeste. Domandiamo al Signore che venga a
14:38
purificare i nostri cuori. Un momento per ricordare i militari
14:44
morti in servizio, ma anche per ricordare tutti i defunti. Ma sì, è un momento solenne, è un momento a cui
14:51
l'amministrazione tiene particolarmente, ai nostri caduti in servizio, ai nostri
14:56
eroi, ma è un giorno anche dove la comunità Dranita eh si riunisce attorno
15:04
appunto i propri cari in questo meraviglioso luogo, il il cimitero. è un
15:09
momento, ma lo dico dal col cuore in mano, mi emoziona particolarmente perché
15:15
ricordare i nostri eroi, ricordare i nostri cari è davvero un momento a cui
15:22
ci teniamo particolarmente. poi vedere un un luogo sagro che stiamo pian
15:27
pianino riqualificando con tanta gente che ci ci applaude, ci si complimenta
15:35
con noi per il lavoro che stiamo facendo giorno giorno per giorno. Mi riempie di
15:41
orgoglio, mi riempie il cuore vedere i miei concittadini, i nostri concittadini
15:47
felici anche in un momento di dolore, in un giorno del ricordo.
15:53
Sabato mattina si è svolta la celebrazione eucaristica ad Adrano per il rito della dedicazione della chiesa
15:59
di San Pietro. A presiedere l'importante cerimonia liturgica l'arcivescovo di Catania, monsignor Luigi Renna. Una
16:06
folla di fedeli ha partecipato sabato scorso alla celebrazione eucaristica per
16:11
il rito della dedicazione della chiesa di San Pietro di Adrano. A presiedere
16:17
l'importante cerimonia liturgica l'arcivescovo di Catania Monsignor Luigi
16:22
Renna. Presente naturalmente anche il parroco don Antonino Portale per la
16:27
chiesa di San Pietro di Adrano. Una celebrazione che le ha conferito un significato spirituale profondo. A
16:35
partecipare alle varie fasi della dedicazione che culmina con l'unzione
16:40
dell'altare una folla di fedeli, diventati testimoni di un evento molto
16:45
significativo per la chiesa ad Anita. A conclusione della Santa Messa, una
16:51
lapide è stata collocata su una parete interna della chiesa per ricordare
16:56
l'evento al riguardo si legge l'arcivescovo Ren radunato il popolo di
17:02
Dio insieme al parroco portale dedicò a Dio questa chiesa di San Pietro affinché
17:08
la comunità cristiana possa continuare a rinascere dall'acqua e dallo spirito e
17:14
si nutra alla menza della parola di Dio e dell'eucar
17:22
[Musica] [Applauso] [Musica]
17:28
arcivescovo, l'antico rito della dedicazione mantiene sempre il suo fascino, il suo significato profondo,
17:35
non solo per l'edificio religioso, ma ovviamente per tutta la comunità, per
17:40
tutto il popolo di Dio che si raduna nel suo tempio, nel tempio che è abitato
17:45
anzitutto dalla gloria di Dio e nel quale si raccoglie nel nome della Trinità, dicono i padri della Chiesa, eh
17:53
tutto il popolo del Signore e i segni principali, la spersione delle pareti,
17:59
la consacrazione ehm con il crisma delle pareti stesse
18:04
dove ci sono le croci a segnare questo rito e a ricordarlo sono il segno che
18:11
quello che si fa sull'edificio è quello che è avvenuto già nella vita del cristiano, chiamato alla santità,
18:18
consacrato dal Signore per essere segno della sua bontà in mezzo agli uomini. E
18:25
in questo giorno di tutti i santi vogliamo guardare al tempio che è
18:30
consacrato, ma anche alla nostra vita chiamata la santità che non è la meta per qualcuno, ma è la meta per tutti. E
18:39
tanti attorno a noi, come ci insegnava Papa Francesco, sono i santi della porta accanto, persone che nella semplicità
18:47
incarnano il Vangelo. Il tempio che viene consacrato oggi ci ricorda questa
18:52
verità della nostra vita. Mi sembra che a Dadano ci siano in programma altre dedicazioni di altre
18:58
chiese in occasione del giubileo e dobbiamo vedere perché ci sono altari
19:04
da consacrare in quanto non sono stabili. Qui invece è stato consacrato qualche anno fa quando era parroco don
19:11
Pietro Strano, però non era ancora consacrata tutta la chiesa. Ecco, vedremo nel tempo e certamente
19:19
la Chiesa Madre dopo i restaurino un anno, avrà bisogno della
19:25
riconsacrazione dell'altare. Don Antonino Portale, parroco a San
19:31
Pietro, stamattina ha detto è una doppia festa per la nostra chiesa. doppia festa
19:36
per la nostra comunità parrocchiale. Prima di tutto perché celebriamo oggi la
19:41
chiamata alla santità. Tutti noi siamo chiamati alla santità e poi per noi come comunità è una grande festa perché
19:48
oggi il vescovo dedicherà a questa chiesa parrocchiale, ma ovviamente dirà a noi come comunità parrocchiale avete
19:55
ricevuto in dono questo luogo nel quale in questo luogo santo, potete ricevere
20:02
la santificazione per mezzo della parola e dei sacramenti e la preghiera come comunità, come chiesa.
20:09
Diverse segnalazioni sono giunte oggi alla nostra redazione da parte di cittadini per i disagi subiti nell'arco
20:15
della giornata per la mancata attivazione da parte dello sportello Posta di Poste Italiane ad Adrano. Lo
20:22
sportello per la distribuzione automatica di denaro contante non è stato attivo sia nella succursale di via
20:28
stazione che in quella centrale di via Duca di Mister Bianco. Ciò ha comportato tanti disagi ai cittadini, i quali
20:34
chiedono che il servizio venga mantenuto sempre attivo per evitare problematiche di vario genere. Belasso celebra il suo
20:41
prodotto principe, successo per la decima sagra del Fico d'India. Si è conclusa con un grande successo la
20:47
decima edizione della sagra del Fico d'India di Bel Passo. Un appuntamento ormai immancabile che celebra il frutto
20:54
simbolo della Sicilia, la sua profonda connessione con il territorio etneo. L'evento che ha animato per un intero
21:00
weekend il centro cittadino ha offerto un ricco programma tra convegni, degustazioni, spettacoli, momenti di
21:06
intrattenimento, trasformando Bel passo in un vivace punto di incontro tra tradizione, cultura e gusto. La sagra,
21:14
giunta a questo importante traguardo, ha confermato il suo ruolo di vetrina d'eccellenza per la promozione delle
21:19
produzioni locali e di occasione di svago e condivisione per cittadini e visitatori provenienti da tutta la
21:25
regione. È stata una bella iniziativa questa che il Comune di Belpasso ha deciso di intraprendere per la decima
21:32
volta e lo ringraziamo per questo eh perché consente di eh far conoscere
21:37
questo prodotto che ci rappresenta insieme a tanti altri nel mondo, a tutte le persone che decidono di venirci a
21:43
trovare sia dai paesi limitrofi, ma sono venute persone a trovarci da Siracusa,
21:48
Ragusa, da Palermo. Quindi noi siamo ben contenti di questo, per fargli vedere quello che la Terra riesce a darci, che
21:55
è uno scrigno di spine che raccoglie all'interno un prodotto succulento che
22:00
che ha tante proprietà nutritive che è utilizzato sia nella cucina sia come
22:07
altre attività tipo possiamo estrarre l'olio e persino anche nella fase della cosmesi. Quindi noi ci occupiamo della
22:14
prima parte della lavorazione, il frutto in sé e la mostarda, ma tanti altri nostri colleghi fanno ben altro con
22:21
questo frutto che è meraviglioso. Noi realizziamo un amaro al figo d'India con succo di figo d'India in fuso di
22:26
agrumi ed erbe aromatiche e poi trasformiamo il figo d'India e abbiamo realizzato tre composte e una è il
22:34
chatney con figo d'India, cipolla rossa, zenzero e peperoncino e semi di senape. una glassa, figo d'India, zenzero e
22:41
peperoncino e una mostarda. Sarebbe la nostra classica mostarda siciliana, appunto con gli ingredienti di figo
22:47
d'India, cannella, cacao e mandorle e quindi è da colazione, da merenda.
22:53
Da quando si è formata la sagra del si è creata la sagra del Figotinia a Belasso, possiamo dire che c'è stato un forte
23:00
rilancio sia per Belto sia Biancavilla, Drano, tutti i paesi dell'Interland.
23:05
Melaverde. Grazie a un a un carissimo amico che ha dato la sua azienda per
23:12
fare questo documentario. Noi abbiamo rilanciato ancora di più. Ora speriamo
23:17
che il lavoro che abbiamo fatto, io come produttore, altri produttori qui di
23:23
Belpaso, il lavoro che abbiamo fatto possa andare avanti e noi possiamo eh crescere ancora di più e far
23:31
conoscere ancora di più il nostro prodotto. Siamo qui presenti come consorzio ogni anno per la sagra del fico d'India di
23:37
Belasso. Ci sono i clienti fedeli che vengono a
23:43
cercare questo centrifugato di Fico d'India e però preferiscono anche il
23:48
frutto sbucciato e al naturale. È molto gradito perché non ci sono i semi e
23:56
è più cercato. È vero. Com'è questo succo di fig? Buonissimo, complimenti. È la prima volta che lo assaggia?
24:02
Sì, sì, sì, è la prima volta. Ho comprato prima le i fighi d'Iindia già sbucciati, così evitiamo di
24:10
di prendere le spine. Spine e ci ora il centrifuato. Buonissimo, veramente buono. Io penso
24:16
che è una bomba vitaminica. Poi tutto quello che fa mamma te è tutto buono.
24:21
Buonissimo. Mi piace questo qui è buono perché non ci sono esami in mezzo. È più comodo. Diamo il nostro contributo a far
24:27
sì che sia la valorizzazione del territorio perché è importante che comunque queste tradizioni vengono
24:35
portate avanti e valorizzare il territorio. Questo è il nostro anche la
24:40
nostra presenza qui per testimoniare queste queste cose, insomma.
24:46
Come sta andando quest'anno? Beh, tutto sommato possiamo dire che bene perché
24:51
nel in mezzo a tanti problemi legati alla siccità, legati all'attacco della
24:56
Mosca, in qualche modo ci siamo difesi con per come abbiamo potuto e possiamo
25:02
dire che comunque è stata una buona annata e fare la mostarda e mangiarla calda ricorda i nonni, quando la faceva
25:11
la nonna e si mangiavano ai tempi la facevano un po' tutte le famiglie e chiaramente era una baretta energetica.
25:18
Oggi ci sono le barrette energetiche. All'epoca questa una formina di questa mostarda la portavano a lavorare nei
25:24
campi o in qualsiasi altra attività e gli dava giusto apporto calorico. Siamo pronti per la degustazione della
25:31
mostarda, quindi come ogni anno cerchiamo di fare il nostro meglio e di fare la sagra di dare un contributo a
25:38
questa manifestazione di dare un contributo a questa manifestazione che devo dire che è molto molto bella e quindi stiamo cercando di
25:46
fare il nostro meglio. Una cosa bella della sagra per me è che da quando si è
25:52
formata questa azienda io ci sono sempre stara. Si è formata nel 2015 e io ero dentro la
25:59
pancia di mia mamma e vive il piccoginda. E buono. Com'è? Buonissimo. Ve lo
26:05
consiglio a tutti perché è buonissimo.
26:12
Restiamo sull'argomento. A Belasso un concorso per la ricerca scientifica sul Fico d'India e sulla pala nel corso
26:19
della sagra dedicata al prodotto principe del territorio. Sull'Etna,
26:25
a differenza che nelle altre parti del mondo, il figo d'India viene duro. più
26:30
duro. Infatti, diciamo, il la varietà di ficodindia che abbiamo noi si chiama,
26:38
proprio perché è un bico d'India, se tu mangi un bico d'India che è buonissimo di San Cono, di Santa Margherita di
26:45
Belice, di altri posti, diciamo è un pico d'India più morbido, quello dell'Etna, Zunzaro, il bianco
26:51
straordinario, il giallo e il rosso, hanno questa caratteristica straordinaria e anche a scopo oltre che
26:59
folkloristi ma anche a scopo scientifico. Noi facciamo sempre questo concorso, chi lo porta più grosso e chi
27:06
ce l'ha più lunga, naturalmente parliamo del frutto e della pala di Figodindia.
27:12
In parallelo alla sagra del Fico d'Indie di Bel Passo, grande curiosità e divertimento ha suscitato il concorso
27:18
dal titolo Chi lo porta più grosso e chi ce l'ha più lunga? promosso dal consorzio Ragrumi. Dietro l'ironia del
27:24
nome, l'iniziativa ha avuto un obiettivo scientifico e divulgativo volto a raccogliere dati utili per la ricerca e
27:30
la valorizzazione del fico d'india e della sua pala, elementi distintivi dell'agricoltura belpassese. I vincitori
27:36
del concorso sono stati Alfio Carchiolo e Giuseppe Marchese. Chi lo porta più grosso e chi ce l'ha
27:42
più lungo questo straordinario concorso, devo dire che ha anche un fondamento
27:47
scientifico. un fatto goliardico, però è simpatico. E
27:53
quest'anno abbiamo una pala che ha superato il metro, che è una cosa estremamente rara in natura trovare una
27:59
pianta di figo d'India con una pala, con un gladode che supera il metro. Quest'anno abbiamo, negli altri anni
28:05
eravamo arrivati a 86 91 cm, quest'anno abbiamo superato il metro e sul frutto
28:11
invece siamo più o meno in linea con i frutti degli altri anni. Però questo serve anche a capire da un punto di
28:18
vista scientifico se ci sono delle applicazioni con questi frutti straordinari, con queste pale
28:24
straordinarie e che possono essere utilizzate, per esempio, come foraggio o a uso energetico.
28:30
E allora ci spostiamo ai mercatini dell'Etna di Ragalna. Gusto e tradizione. Torna la pasta fritta con
28:36
sinapo e salsiccia. Seconda settimana per quanto riguarda i mercatini dell'Etna. Oggi ovviamente la
28:42
sagra pasta fritta con sinapo e salsiccia. Raccontiamo questa giornata e questa mattinata.
28:48
Allora, oggi è la seconda domenica dell'appuntamento con i mercatini dell'Etna e nel tendone centrale
28:54
prepareranno la pasta fritta con sinapu e salsicce. Sinapu è un'erba spontanea
29:00
che appunto nasce sul territorio etneo. Ci sono diversi prodotti, le mele, le
29:07
pere, e i formaggi e quant'altro. Veramente eh noi ci teniamo tanto a
29:13
valorizzare e tutelare i prodotti del nostro territorio e ogni domenica diventa un appuntamento che è veramente
29:21
molto importante, non solo per acquistare i prodotti locali, ma anche per incontrarsi e scambiare quattro
29:27
chiacchiere. Il tutto ogni fine settimana fino all'Immacolata, fino al 7 di dicembre.
29:32
Fino al 7 di dicembre. Ogni domenica, una domenica a tema. Prossima settimana ci sarà la sagra della salsiccia
29:38
calicelli e vino, un'altra erba spontanea che nasce ai piedi dell'Etna. Vi aspettiamo numerosi
29:44
e poi dobbiamo dire che oggi c'è tantissima confusione, molta gente che viene anche da fuori. Sì, tantissima gente che viene non solo
29:50
dai paesi limitrofi, ma anche da fuori provincia e ne siamo veramente
29:56
orgogliosi. Sicuramente siamo molto soddisfatti dei risultati, un buon riscontro di pubblico, eh parecchio
30:03
partecipata e sicuramente abbiamo, come dire riproposto il trend dell'anno
30:08
scorso che si è rivelato sicuramente vincente. I mercatini sono aperti ai prodotti dell'Etna, non solo ai prodotti
30:17
del nostro territorio. Infatti e il la manifestazione è proprio intitolata
30:23
mercatini dell'Etna e niente, siamo siamo molto soddisfatti e speriamo,
30:29
insomma, sempre di migliorare l'offerta per affinché ci sia sempre più presenza
30:35
di cittadini, insomma, e di persone che vengono a visitare Ragalna e che vengono a trovarci e noi siamo molto contenti di
30:42
ospitarli. oltre all'aspetto squisitamente gastronomico, diciamo, facciamo parecchia attenzione anche
30:48
all'aspetto sportivo e ludico, infatti ci sono offerte sportive per bambini e non bambini e poi anche l'aspetto
30:55
squisitamente culturale, appunto, con l'opera dei pupich ha riscosso un grande successo a cui noi siamo molto
31:01
affezionati. E la domenica sono qua che vendo della frutta, dei funghi,
31:06
nocciolini, tutto e di più che la gente c'è che persona che sale, scende, compra,
31:12
vende. Diceva, mi hanno riconosciuti tutti in televisione. Eh, certo. Sì, senz'altro. Se vuoi che
31:17
facete queste interviste che possiamo dire? Quali sono i prodotti che tirano di più? Abbiamo qua le pere virgolose, avevamo
31:24
le mele dell'Etne, per Kaais, qualche zucchina, noci dell'Etna. Come mai
31:30
questo colore particolare? Questi sono da Raganna, zona Parmelle che sono
31:36
Kaaisi. Questi di qua sono vergolosi e sono d'arnamar e sono dei Parmelli
31:42
anche. Sono veri che oggi noi facciamo la protezione di questi qua.
31:47
Diciamo che sono in esclusiva perché stanno scomparendo, quindi voi li state ancora coltivando. Dipende dalla
31:53
protezione, dipende di dal tempo, di tutto, ma cerchiamo di portare sempre un
31:59
po' di di tutto avanti per questo di qua. Il mercato sta andando, insomma, bene, sta andando bene. Ok, non ci
32:06
possiamo lamentare. Ai mercatini dallett non potevano mancare le mostarde, le cotognate, fighi secchi,
32:12
mandorle, mermellate fatte in casa, le nostre castagne dell'Ettenna, olio,
32:17
tutte le prelibatezze che ci sono qua a Racanna. La canna è una città ricca, ricca, ricca di tutte queste cose. Sì, è vero.
32:24
Come stanno andando queste mercatini dell? Insomma, ci possiamo lamentare bene. Sì, c'è la confusione, le persone vengono,
32:30
ci vengono a trovare. Signora, cosa sta acquistando? Eh, vediamo un po' di mostarda della cotognata e la signora la fa veramente
32:37
buona. Già la conosco, per cui acquisto qua da lei. Qui si trovano tutti i prodotti genuini.
32:44
Sì, sì, sì. che qua può trovare tutti i prodotti di qua, del luogo, perché già
32:50
sono persone che io conosco, per cui le posso garantire che sono prodotti locali. venite, vi troverete sicuramente
32:57
bene. Sono delle valide manifestazioni che promuovono i prodotti del territorio e
33:03
vedo che ci sono prodotte del territorio, la mela e tutte queste cose. C'è anche l'olio e un doppio in CP sul
33:09
territorio ce l'hai. Io sono di Paternoma vengo da tantissimo tempo, da quando sono nato. Venite sicuramente
33:16
perché e poi le giornate sono state buone anche questa, diciamo, è una bella
33:21
giornata. Signora, stiamo mangiando ote. con senape e salsiccia com'è?
33:28
Penso che sia buona perché sono dei prodotti locali e quindi essendo del posto sono fresche che hanno maggiore
33:34
sapore e penso che sia buona. L'ha comprata? Sì, sì. No, l'ho comprata perché mi mi
33:41
piaceamo. Assaggiamo. Assaggiamo.
33:46
Ottimo. Ottimo. Lei da dove viene? Allora, io in estate Villgio Raganna,
33:51
però vengo da Paternò. Quando lei è cambiata qualcosa? canna di una volta e la canna di ora
33:56
eh è molto migliorata. ci sono più opportunità, anche spettacoli culturali
34:02
interessanti e adesso ho assistito all'opera dei pupi, i bambini erano molto interessati,
34:08
quindi questi eventi culturali sono molto importanti per fare crescere un luogo, molto importanti la gastronomia
34:16
da parte della cultura, ma anche la cultura, così lo spettacolo è molto molto importante e fa crescere un luogo.
34:23
Poi ci sono c'è la vendita dei prodotti locali, funghi e castagne e melograni,
34:30
tutti i prodotti eccezionali. Ricord, le mele, le pere. Vengono, vengono pure in
34:36
questo posto la terrazza dell'Ettna, città della salute e terrazza dell'Ettina Ragalna.
34:42
A Bel Passo denunciato diciottenne per detenzione finispaccio di marijuana. Nell'ambito dei servizi di prevenzione e
34:50
controllo del territorio disposti dal comando provinciale dei Carabinieri di Catania, militari della stazione di
34:55
Belpasso hanno denunciato un diciottenne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ferma
35:01
restando la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva. Durante un servizio di pattugliamento nel quartiere
35:07
di Piano Tavola, i carabinieri hanno notato due giovani fermi nei pressi di uno scooter in piazza Boris Giuliano.
35:13
Avvicinandosi per un controllo, i militari hanno percepito il tipico odore di marijuana. Alla vista dell'auto
35:19
dell'Arma, uno dei due ragazzi ha tentato di disfarsi di un piccolo involucro, gesso che non è sfuggito gli
35:24
operatori. I due di 18 e 22 anni, entrambi residenti a Belpasso, sono stati identificati e perquisiti. I
35:31
carabinieri hanno recuperato l'oggetto lanciato che conteneva sei bustine di marijuana per un peso complessivo di
35:37
oltre 15 g. Ulteriori controlli sullo scooter hanno permesso di rinvenire altre due dosi e €190 in contanti in
35:44
banconote di piccolo taglio ritenuti verosimilmente provento dell'attività di spaccio. La sostanza stupefacente e il
35:50
denaro sono stati sequestrati, mentre il diciottenne è stato denunciato a piede libero all'autorità giudiziaria
35:56
competente. A Catania ho scoperto magazzino della droga in un garage annesima, arrestato dalla polizia un cinquantasettenne.
36:03
La Polizia di Stato di Catania ha scoperto un vero e proprio deposito di droga nascosto all'interno di un garage
36:09
nel quartiere Enesima. L'operazione è stata condotta dagli agenti della squadra volanti e dell'unità cinofila
36:16
della Questura, impegnati in mirati controlli contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante un pattugliamento
36:22
in via Selvosa, i cani antidroga Maui e Ares hanno segnalato la presenza di sostanze sospette all'interno di un box.
36:31
Dopo aver rintracciato il proprietario, un cinquantasettenne, gli agenti hanno aperto il garage dove i cani si sono
36:37
diretti immediatamente verso un frigorifero. All'interno i poliziotti hanno trovato una busta di plastica
36:43
contenente 305 involuccri e cinque panetti di Asish per un peso complessivo
36:49
di circa 4,5 kg. L'uomo è stato arrestato per detenzione di sostanze
36:55
stupefacenti ai fini di spaccio e condotto nelle camere di sicurezza della questura in attesa del giudizio per
37:00
direttissima. Tutta la droga è stata sequestrata, resta, come previsto dalla legge, la presunzione di innocenza
37:06
dell'indagato fino a sentenza definitiva. Il lunedì, come sempre, dedicato anche
37:12
allo sport nel campionato di Serie B di Futsal, prima sconfitta per Ladrano Calcio a 5, battuto 9-7 in casa dal
37:19
Mister Palermo. Prima sconfitta nel campionato di Serie B di Futsal per l'Adrano Calcio a 5 che
37:25
cede il passo al Mistral nella quarta giornata. Gli adraniti, appesantiti dall'impegno di coppa crollano la
37:31
tensostruttura 97 al cospetto dei palermitani che meritano il successo per come hanno saputo leggere e interpretare
37:37
i vari momenti del match. Adrano poco reattivo e brillante, distratto soprattutto in fase difensiva, sempre
37:44
costretto a rincorrere gli avversari, sempre avanti nel punteggio e se nel primo tempo gli Adraniti reggono l'urto,
37:50
nella ripresa si sciolgono definitivamente con il Mistral che tiene sempre saldamente a proprio favore le
37:56
sorti del match. Una sconfitta che comunque non pregiudica di una virgola il cammino fin qui svolto. Ladrano resta
38:03
primo con Cusse Cireale prossima settimana in calendario ecco il turno di riposo che arriva al momento giusto per
38:09
ricaricare energie fisiche e mentali. Ecco lo sport termina qui la nostra
38:15
edizione di questo telegiornale. Prima dei saluti vi ricordo come sempre che potrete seguirci anche sul nostro sito
38:21
internet www.twasicilia.it e sui nostri canali social. Grazie, arrivederci.
38:26
[Musica]

