TVA NOTIZIE 04-11-25
Show More Show Less View Video Transcript
0:00
[Musica]
0:09
Consiglio comunale ieri sera adrano sui gravi fatti accaduti il 28 ottobre. dell'aggressione verbale al sindaco,
0:16
frutto di una campagna d'odio sui social ad opera di pochi, si legge nell'ordine del giorno approvato dal civico
0:21
consesso. L'invito è quello di abbassare i toni a Palermo nuova inchiesta su presunti
0:28
appalti truccati coinvolti l'ex presidente della regione Totocuffaro e l'ex ministro Saverio Romano. 18 gli
0:36
indagati. Grande partecipazione questa mattina ad Drano alla manifestazione celebrativa
0:42
della festa dell'Unità Nazionale delle Forze armate lungo corteo con rappresentanti delle istituzioni delle
0:49
forze dell'ordine di associazioni e scolaresche. Corsa clandestina di cavalli a Campo
0:55
Rotondo e tenneo. Denunciati due fantini del Messinese.
1:00
A Belio si è svolto un convegno sul fico d'India tra tradizione e innovazione.
1:07
A Motta Sant'Anastasia, seduta infuocata del consiglio comunale. Alta tensione in aula.
1:13
Adirare un pulmino delle misericordie bloccato un'ora davanti all'ospedale per la sosta a pagamento. Protesta dei
1:20
volontari per il diritto alla salute.
1:25
[Musica] Buonasera, nuova edizione con la nostra
1:34
informazione consiglio comunale ieri sera ad Adrano in seduta urgente per
1:39
discutere la vicenda dell'aggressione verbale al sindaco Mancuso da parte di un cittadino. Aggressione frutto di una
1:46
campagna d'odio sui social ad opera di pochi, ha detto Mancuso. Il consiglio
1:52
comunale alla fine ha approvato un ordine del giorno di condanna. Sentiamo. Riunione del Consiglio Comunale ieri
1:58
sera adrano convocato in seduta urgente per affrontare la vicenda legata
2:04
all'aggressione verbale al sindaco Mancuso da parte di un cittadino nella seduta dello scorso 28 ottobre. Seduta
2:12
che è stata caratterizzata dal lungo intervento del primo cittadino che ha
2:17
naturalmente condannato a chiare lettere il comportamento adottato nei suoi confronti. Una violenza verbale definita
2:25
strumentale è frutto di una campagna d'odio sui social ad opera di pochi.
2:31
Mancuso alla fine ha invitato tutti ad abbassare i toni, ma prima con decisione
2:36
ha detto che non è tollerabile quello che è avvenuto nell'aula simbolo delle istituzioni cittadine alla presenza, tra
2:44
l'altro di una scoleresca impegnata in un'attività di educazione civica. L'aula
2:49
del consiglio comunale non è il barza, ricordato il sindaco. Pertanto il
2:55
pubblico deve astenersi da qualsiasi segno di approvazione o disapprovazione.
3:00
Insomma, l'aula consiliare non è neanche lo stadio e non si tifa per nessuno,
3:06
figuriamoci se si inveisce in maniera scomposta contro un rappresentante delle
3:12
istituzioni che è anche pubblico ufficiale. Alla fine di ieri sera il consiglio comunale ha approvato con il
3:19
voto favorevole dei 14 consiglieri presenti l'ordine del giorno avente per
3:25
oggetto condanna dell'aggressione verbale delle minacce al sindaco Mancuso
3:30
e iniziative per la tutela delle istituzioni e del confronto democratico.
3:36
Nei giorni precedenti all'aggressione, si legge, tra l'altro nel documento, si è registrata sui social una campagna
3:43
caluniosa, pretestuosa e invontata, orchestrata da sparuti soggetti mossi da
3:50
finalità di discredito personale e politico nei confronti del sindaco e
3:55
dell'amministrazione comunale. L'ordine del giorno conclude impegnando sindaco e
4:00
giunta a valutare ogni iniziativa, anche di natura legale, a tutela dell'immagine
4:07
del Comune di Adano e dei suoi rappresentanti istituzionali.
4:12
Adrano sarà attivato l'ufficio di prossimità, un importante presidio di giustizia e di assistenza ai cittadini,
4:19
finalizzato a facilitare l'accesso ai servizi giudiziari e a garantire una maggiore tutela dei diritti delle
4:24
persone e delle famiglie, in particolare dei soggetti fragili. I cittadini potranno disporre di uno sportello
4:30
dedicato per ricevere informazioni, assistenza e orientamento in materia di
4:36
amministrazioni di sostegno, tutele, autorizzazioni al compimento di atti e
4:41
altri procedimenti di competenza del Tribunale Civile. Per il sindaco di
4:46
Adrano Fabio Mancuso è il risultato raggiunto e frutto di un costante impegno nella promozione di servizi che
4:52
avvicinino le istituzioni ai bisogni concreti dei cittadini.
4:59
A Palermo nuova inchiesta su presunti appalti truccati coinvolti l'ex
5:04
presidente della Regione Totocuffaro e l'ex ministro Saverio Romano. 18 in
5:10
tutto gli indagati. Sentiamo. È una nuova bufera giudiziaria quella che scuote Palermo. La procura del
5:16
capoluogo siciliano ha acceso i riflettori su un presunto sistema di appalti pilotati in sanità e nei lavori
5:21
pubblici regionali. 18 gli indagati al centro dell'inchiesta, l'ex presidente
5:26
della Regione Sicilia Totocuffaro, oggi leader della Democrazia Cristiana Siciliana, insieme a Saverio Romano, ex
5:33
ministro e parlamentare. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, un comitato d'affari sarebbe riuscito a
5:40
condizionare gare, nomine e assunzioni, favorendo imprese considerate amiche in
5:45
cambio di sostegni economici e politici. Le ipotesi di reato sono associazione a delinquere, corruzione e turbativa
5:51
d'asta. La procura ha chiesto per diversi indagati, tra cui Cuffaro e Romano, gli arresti domiciliari, ma la
5:58
decisione spetta ora al giudice per le indagini preliminari che valuterà le richieste nei prossimi giorni. Intanto
6:04
sono in corso per acquisizioni e sequestri in uffici pubblici e sedi private per ricostruire la rete di
6:09
rapporti tra funzionari, imprenditori e politici. Cuffaro, che già in passato aveva scontato una condanna per
6:16
favoreggiamento a Cosa Nostra, respinge ogni accusa e parla di un nuovo attacco politico senza fondamento.
6:23
Grande partecipazione questa mattina ad Drano alla manifestazione celebrativa della festa dell'Unità Nazionale delle
6:30
Forze Armate. Un lungo corteo con rappresentanti delle istituzioni, delle
6:35
forze dell'ordine, di associazioni e scolaresche. Attraversato il centro cittadino fino al monumento ai caduti di
6:42
piazza Armando Diaz. Sentiamo con una massiccia partecipazione questa
6:47
mattina Drano ha commemorato la giornata del 4 novembre con la manifestazione celebrativa della festa dell'unità
6:54
nazionale e delle forze armate. Anche quest'anno raduno dei partecipanti in
6:59
via Aurelio Spampinato, di fronte il palazzo comunale. Da qui un lungo corteo
7:04
guidato dal sindaco Fabio Mancuso ha attraversato il centro cittadino con rappresentanti delle forze dell'ordine e
7:12
delle forze armate, assessori e consiglieri comunali, rappresentanti delle associazioni di volontariato
7:18
cittadino e i babysindaci e poi le tante scolaresche che hanno colorato la
7:24
manifestazione di speranza. Dopo aver attraversato via Roma e via Cappuccini,
7:29
il corteo ha raggiunto Piazza Armando Diaz, ovvero il monumento ai caduti di
7:34
tutte le guerre. ad accogliere i partecipanti, l'orchestra e il coro dell'Istituto Comprensivo Guzzardi di
7:41
Adano che hanno eseguito brani patriotici. È stato affidato ai
7:46
volontari della scuola delle Tre età il compito di condurre la corona di alloro
7:51
e deporla ai piedi del monumento ai caduti di tutte le guerre con il sindaco Mancuso. Quindi i vari interventi tutti
7:58
inneggianti alla pace. Ricordate anche i bei gesti di Vittoria e Alberto, i due
8:04
cittadini adaniti che hanno contribuito a fare recuperare la lapide che era stata recentemente rubata dal monumento
8:12
ai caduti. Sindaco, abbiamo visto tante foto con i ragazzi, con le scolaresche, il futuro appartiene a loro. Purtroppo
8:19
lasciamo un mondo pieno di guerre, no? è una commemorazione per ricordare,
8:25
per trasmettere alle nuove generazioni quello che magari leggono solo nei libri e quello che è stato il sacrificio di
8:33
migliaia anche di adraniti che in guerra hanno lasciato la loro vita per la
8:40
libertà, per tutto quello che oggi noi usufruiamo con grande semplicità. Le
8:47
nuove generazioni devono comprendere che il sangue versato è servito a quello che
8:54
oggi possono fare, parlare, vestirsi come a loro meglio grada,
9:01
confrontarsi e avere quella libertà di pensare e di costruire una città
9:08
migliore nel caso della nostra Adrano. E la commemorazione è un momento di
9:15
riflessione, di trasferire questi concetti chiari, indissolubili e dove il sacrificio di
9:24
molti hanno permesso ad altre migliaia di persone di poter
9:30
vivere una nazione come quella italiana, piena di libertà, di democrazia, che
9:39
ancora oggi è difesa nelle istituzioni, dalle istituzioni, dalle forze armate,
9:44
dalle forze dialente per bene. Le guerre ancora nel mondo ci
9:51
sono, sembrano lontane, ma noi dobbiamo assolutamente prendere esempio da quello
9:58
che c'è in casa nostra. Dobbiamo ancora di più fare uno sforzo
10:04
anche sulla convivenza civile delle piccole cittadine, dei piccoli conflitti
10:09
che non sono conflitti di sangue, ma sono conflitti che non portano a
10:14
migliorare la civiltà urbana. E allora rispetto a questo è il nostro dovere
10:21
commemorare da un lato, ricordare dall'altro e trasferire alle nuove generazioni quello che di più positivo è
10:29
possibile. Ecco, questa mattina sono stati fatti due nomi che simboleggiano, diciamo, la cittadinanza attiva nella
10:35
nostra città, la piccola Vittoria e Alberto che hanno dato il loro piccolo
10:41
grande contributo per fare ritornare la Lapide che ricorda i nostri concittadini
10:46
che hanno sacrificato la loro vita per appunto la patria.
10:52
Perché chi ha fatto quel gesto, quel giovane che ha fatto quel gesto sotto il profilo culturale non ha capito il danno
11:00
enorme che stava provocando a una comunità. Una lapide che gronda di
11:07
sacrificio, una lapide che gronda di nomi che hanno dato tutto per questa
11:14
città. Sono partiti in guerra 18 19 anni, 21 anni. sono quelli i morti della
11:21
nostra Drano. Grazie a Vittoria che si è accorta della mancanza e grazie ad
11:26
Alberto che ha attivato subito e ha ritrovato la lapide lasciata
11:31
naturalmente dallo stolto che l'aveva tolta una domenica pomeriggio, come può
11:38
succedere in una piazza come questa, peraltro videosorvegliata, è un fatto assolutamente culturale di fregio a
11:45
quelle che sono le regole del vivore civile, ma la cittadinanza attiva ha
11:50
risolto tutto. nella logica che deve trasferire, dobbiamo trasferire alle nuove
11:57
generazioni che ringrazio. Non a caso Alberto e Vittoria fanno parte delle nuove generazioni.
12:03
Il tenente colonnello dell'esercito italiano Adranita ha sottolineato un fatto importante, ha detto "Viene la
12:10
pelle d'oca ascoltare i bambini che cantano l'inno di Mameli".
12:15
Sì, assolutamente. I bambini sono la nostra testimonianza, il nostro futuro,
12:20
quindi è importantissimo che anche loro partecipino a queste cerimonie, che si
12:26
ricordano di quello che è stato e che quindi abbiano chiaro anche loro quello
12:32
che è successo affinché non si ripeta. Il concetto di libertà sembra scontato,
12:37
ma dopo quello che succede anche oggi in tutto il mondo significa che è un valore
12:42
da tutelare sempre. Sì, assolutamente l'ho sottolineato nel mio intervento, la
12:47
libertà che noi diamo per scontata, purtroppo in tanti posti nel mondo così non è. Quindi è importante che noi ce la
12:55
custodiamo in maniera forte e decisa, perché senza di quella credo
13:01
che sarebbe una vita quasi inutile. È stata più volte sottolineata la
13:06
presenza dei più giovani, Rebecca Romano, sindaco metropolitano dei ragazzi. L'importanza di questa
13:13
iniziativa anche per voi ragazzi. Oggi ricordiamo i caduti che hanno che
13:19
sono morti in guerra per la libertà d'Italia. Però purtroppo la guerra ancora oggi eh non è soltanto un
13:26
ricordo, ma è attuale e quindi speriamo che trionfi sempre la pace.
13:31
Corsa clandestina di Cavalli a Campo Rotondo e Tneo. Denunciati due fantini
13:37
del Messinese. Sentiamo. La polizia di stato ha denunciato due fantini del Messinese di 50 e 37 anni,
13:44
ritenuti responsabili di aver organizzato una corsa clandestina a Campor Rotondo e Tneo nella zona nota
13:50
come Le Piscine. Già teatro in passato di competizioni illegali. L'episodio
13:55
risale all'11 ottobre quando una gara tra due calsiri trainati da cavalli è terminata con un grave incidente che ha
14:01
coinvolto uno degli animali e alcuni motociclisti che seguivano la corsa a folle velocità. L'intera scena è stata
14:07
ripresa con uno smartphone e il video circolato rapidamente tra gli appassionati ha permesso alla squadra a
14:13
cavallo della Questura di Catania di avviare le indagini. Nel filmato si vedevano chiaramente i due cavalli
14:20
frustati per spingerli a correre più veloce, circondati da numerosi scooter che suonavano insistentemente
14:26
sottoponendo gli animali a forte stress. I successivi controlli della polizia hanno portato all'individuazione delle
14:32
due scuderie messinesi coinvolte. I due fantini presentati spontaneamente presso
14:38
gli uffici della squadra a cavallo con gli stessi calessi e cavalli utilizzati hanno ammesso le proprie responsabilità.
14:44
Le analisi video e rilievi della polizia scientifica hanno confermato l'identità degli animali. Due puro sangue inglesi
14:50
di 5 e 10 anni, entrambi di grande valore economico e provenienti da circuiti ipici ufficiali. Su
14:56
disposizione della Procura della Repubblica di Catania i cavalli sono stati sottoposti a fermo sanitario e
15:02
affidati al servizio veterinario dell'ASP per ulteriori accertamenti. I due fantini dovranno rispondere
15:08
dell'organizzazione di competizioni clandestine e di maltrattamento di animali.
15:14
Segnalazione alla nostra redazione da parte di un telespettatore che ci ha inviato i video che vediamo per
15:19
denunciare lo stato di degrado in cui versa la zona delle vigne la filiciusa. In territorio di Adrano. I soliti
15:26
incivili hanno abbandonato tra i castagneti rifiuti ingombranti di vario genere. Una discarica a cielo aperto con
15:33
vecchi mobili, copertoni e materiali di risulta che oltragia. Un'aria protetta in pieno parco dell'Etna. Uno spettacolo
15:40
indegno, frutto dell'inciviltà dei cittadini che non hanno alcun rispetto per l'ambiente e anche per le persone.
15:46
Il nostro telespettatore chiede agli organi competenti di bonificare i luoghi degradati, ma anche di intensificare i
15:53
controlli con le telecamere mobili per identificare gli incivili. A Bel passo
15:59
si è svolto un convegno sul fico d'India tra tradizione e innovazione. Sentiamo.
16:06
In occasione della decima sagra del Fico d'India dell'Etna DOP, Belasso ha ospitato un interessante convegno
16:12
dedicato al tema Fico d'India in Sicilia, frutto totalmente sostenibile dalla tradizione all'innovazione.
16:19
L'incontro ha riunito esperti, produttori e rappresentanti delle istituzioni per discutere le potenzialità di questo prodotto simbolo
16:26
del territorio etneo, valorizzando le buone pratiche di coltivazione sostenibile, le nuove prospettive di
16:32
sviluppo agroalimentare e turistico legate al Figo d'India dell'Etna. Ci troviamo alla dea edizione della Sacra
16:38
del Figo d'India, così come quest'anno è stata anche la decima edizione del Simposio, entrambi eventi sulla quale
16:45
crediamo e scommettiamo moltissimo. Il primo perché valorizza eh la pietra
16:50
lavica che è tipica del nostro territorio. Il secondo appunto perché valorizza un'altra risorsa tipica che è quella del Figo d'India. Quest'anno
16:58
abbiamo deciso anche di eh potenziare quello che è dal punto di vista di
17:03
comunicazione culturale, andando ad analizzare il figo d'India sotto altri aspetti, oltre a quello enogastronomico,
17:10
tra cui l'utilizzo del frutto stesso anche in altri in altri ambiti. Io mi occuperò di tutti gli aspetti che
17:16
sono atipici dell'utilizzazione del fico d'India, perché noi siamo abituati alla coltivazione del fico d'India per
17:22
produrre un frutto. Poi questo frutto può essere consumato allo stato fresco, può essere trasformato. Io mi occuperò
17:28
di tutto quello che riguarda la produzione del figo d'India non connessa col frutto, le produzioni atipiche, cioè
17:34
come utilizzare per esempio i clatodi. I clatodi nel mondo vengono utilizzati in ambito zootecnico, ma possono essere
17:41
utilizzati per produrre energia oppure ancora per la nutraceutica, per fare integratori
17:48
alimentari e di questo evidentemente parleremo nel corso del convegno. c'è sempre da scoprire perché le conoscenze
17:54
avanzano e l'avanzamento delle conoscenze è fondamentale per avere una capacità competitiva sul mercato.
18:01
L'utilizzazione nutrautica per fare pillole è un'utilizzazione oggi sconosciuta del Fico d'India, ma è
18:08
ovviamente una delle utilizzazioni del futuro. Uno dei compiti del distretto è proprio quello di realizzare una sinergia tra le
18:15
varie aree eh vocate del alla coltivazione del Fico d'India della Sicilia. E si tratta di un di un frutto
18:22
importante perché richiama, diciamo, alla memoria collettiva la Sicilia come
18:28
pochi altri frutti e esiste da sempre, pur non essendo una pianta nostra
18:34
indigena, ma come tutti sanno è stata importata dal Messico. Come distretto e quello che stiamo facendo è una
18:40
collaborazione importante tra il polo di Sancono e il polo dell'Etna. Attualmente
18:46
stiamo realizzando un progetto eh ai sensi di un avviso pubblico del
18:51
dell'assessorato attività produttive, si chiama Cluster in Sicilia, che
18:57
consentirà di rafforzare i poli logistici sia di Sancono che di dell'Etna e aumentando la collaborazione
19:04
tra tra le due aree che già molto è importante. Abbiamo cercato di fare il punto su
19:10
quello che è il ruolo assolutamente funzionale della cultura del fico d'India in Sicilia. Per fare questo,
19:16
ovviamente dobbiamo allargare gli orizzonti, capire cosa sta succedendo a livello mondiale perché sappiamo che il
19:22
fico d'India o meglio le specie del genere Punzia vengono utilizzate sì per la produzione dei frutti e da questo punto di vista la Sicilia ha un'assoluta
19:29
eccellenza, un ruolo riconosciuto in ambito mondiale, ma vengono utilizzate anche altri prodotti e hanno un ruolo
19:37
strategico, un ruolo strategico per il rapporto straordinario che questa pianta ha con l'acqua, la capacità di
19:42
utilizzarla, di conservarla la ne cladodi, quindi ci rendiamo conto che in un momento di crisi climatica a 360° il
19:50
clima non esiste più e con le problematiche anche di risorse idriche sia in Sicilia sia se allarghiamo
19:56
l'orizzonte in altre parti del mondo, il figo d'India è assolutamente una risorsa strategica, anzi come dice la FAO è una
20:03
cultura miracolosa. Il figo d'India, ripeto, è una pianta magica e quindi,
20:08
anzitutto, i ringraziamenti vanno al Comune di Belpasso che ha avuto la sensibilità di di prendere questo frutto
20:15
a modello eh a emblema e il tema che
20:20
andiamo scoprendo sempre di più con grande sorpresa che è una pianta assolutamente magica di cui si
20:27
utilizzano tutte le parti le ultime applicazioni, ricerche che stiamo conducendo anche con
20:33
università e colrea ci dicono che le mucillaggini contenute per esempio nella
20:39
pala sono un ottimo substrato con cui trattare la frutta per allungare la
20:44
shelf, oltre tutte le bevande straordinarie che sono venute fuori anche dai cladoti
20:51
oltre che dai frutti, per cui il resto naturalmente alla conferenza di stasera scopriremo anche delle cose
20:57
straordinariamente innovative che il Pico d'India ci riserva e che mi auguro
21:03
possano diventare elemento eh come possiamo dire di sviluppo di un territorio che a causa dei cambiamenti
21:10
climatici e il Fico d'India serve anche a questo, alla mitigazione dei cambiamenti climatici sta portando molto
21:18
territorio agrumicolo a diventare territorio fico d'indicolo e questo
21:23
connubio tra le due coltivazioni Agrumi e Fico d'India è straordinario perché
21:28
anche da un punto di vista del calendario di produzione Quando si comincia col Fico d'India si
21:33
finisce la campagna agrumi, quando si finisce con il fico d'India si ricomincia la campagna agrumi. Quindi,
21:39
come vedete è straordinario il connubio a Grumi e Fico d'India e noi testimoniamo qua stasera che poi gli
21:47
utilizzi che si fanno del Fico d'India, ripeto, a 360° danno ragione di pensare che su questa
21:54
specie si possa fondare lo sviluppo del territorio in una chiave strettamente ambientale.
22:00
Ci spostiamo a Motta Sant'Anastasia per parlare di politica seduta infuocata al
22:06
Consiglio comunale. Alta l'attenzione in aula. Vediamo per quale motivo.
22:12
Lo dico pubblicamente, ma lo dico più per la pace e non per andare oltre.
22:18
Caro sindaco, prima di prendere decisioni avventate ti confronti con la segreteria e poi non sei costretto a
22:25
fare un passo indietro perché il passo indietro l'hai fatto perché è intervenuta la segretera, non perché no,
22:33
questo lo dobbiamo dire pubblicamente. L'assessore Pappalardo, se andiamo a prendere le giunte, sicuramente sarà
22:41
stata più presente di qualcun altro e quando il consigliere Consoli, da buon
22:47
diplomatico democristiano predica la pace. La pace, questo è quello che vorremmo
22:54
tutti. Se uno vuole seguire il percorso della Lega, o si concerta e si confronta
23:00
con il partito o non è più della Lega. Fra le due cose hai scelto di rimanere
23:06
nella Lega. Queste cose le devi dire, concertarsi, confrontarsi, perché mi a
23:12
me mi hanno insegnato sempre questo. Sì, lo so, lo so, lo so benissimo. Hai chiesto l'espulsione e non te l'hanno
23:18
fatta fare. Anche tu sei un uomo di partita. Allora, ascolta, allora io non voglio io non voglio No, io non cado
23:25
istigazione, presidente. Io non cado istigazione. Io sospendo la seduta.
23:30
Io sto parlando degli assessori, presidente. Lei mi deve far parlare degli assessori. A me quello che dice il sindaco, deve far stare zitto lui che
23:37
parla di espulsione, non io. Quindi la prego, presidente, voglio stasera dire ad alta voce e sono davvero felice di
23:44
questo. Oggi abbiamo 11 consiglieri comunali in maggioranza. Questa giunta,
23:51
questa amministrazione può godere di 11 consiglieri comunali. Abbiamo 11
23:56
consiglieri comunali in maggioranza, abbiamo cinque consiglieri comunali all'opposizione e un'opposizione
24:02
costruttiva. Lo dimostra sempre il nostro geometra Gulisano. Ieri sera nella sala consiliare di Motta
24:09
Sant'Anastasia si è tenuto il consiglio comunale convocato per l'insediamento del nuovo consigliere Salvo Arcidiacono
24:15
e per la presentazione degli assessori Ivan Pellegrino e Giusipalardo. Un appuntamento che nelle intenzioni doveva
24:22
essere formale istituzionale ma che si è presto trasformato in un momento di confronto acceso sulle tensioni interne
24:28
alla maggioranza. In realtà, più che una semplice seduta di rito, l'incontro è stato l'occasione per fare il punto
24:34
sulla situazione politica che da settimane scuote l'amministrazione comunale guidata da Antonio Bellia. Le
24:41
frizioni tra il sindaco e il suo vice Anastasio Carrà, deputato nazionale ed ex primo cittadino, sono emerse con
24:47
irruenza e chiarezza, nonostante ripetuti i richiami a pace e collaborazione. Gli sguardi, le
24:52
espressioni e le tensioni palpabili in aula hanno detto più di molte parole. L'oggetto principale dello scontro tra
24:59
maggioranza e opposizione è stato quello che qualcuno ha definito la revoca della revoca dell'assessore Giusipalardo,
25:05
rimossa e poi reintegrata nel giro di poche ore dopo l'intervento della segreteria provinciale della Lega.
25:11
Ancora una volta il sindaco Bellia ha fatto riferimento alla prolungata assenza dell'assessore come causa della
25:16
decisione. Sul tema è intervenuto in aula il vicesindaco Anastasio Carra che per la prima volta ha reso pubbliche le
25:23
tensioni con Bellia pur definendosi a disposizione del gruppo, difendendo la
25:28
posizione della Pappalardo richiamando il rispetto delle dinamiche interne alla Lega. Dall'altra parte l'opposizione ha
25:33
colto l'occasione per sottolineare le divisioni interne alla maggioranza esprimendo solidarietà Giusipardo, ma
25:39
anche dubbi sulla tenuta politica del gruppo di governo. In particolare Danilo Festa ha ironizzato sui numeri in
25:45
consiglio e fatto un passaggio sul nuovo consigliere Salvoarcidia riferimento a Motta per il movimento per l'autonomia
25:52
ma vicino all'assessore Pellegrino in quota Fratelli d'Italia. Un mosaico politico sempre più frammentato con una
25:58
maggioranza formata da diversi gruppi, ciascuno è impegnato a rivendicare ruoli e incarichi. Un richiamo all'equilibrio
26:06
e alla distensione dei toni è arrivato dall'assessore Natale Consoli. Dico, io sono un po' all'antica, quindi mi
26:13
stupisco di cose che magari per voi sono scontate e mi stupisco del fatto che un
26:19
consigliere appartenente a un gruppo, un altro gruppo politico possa sostenere un assessore di un altro gruppo politico.
26:24
Mi mi aspettavo che fosse passato a Fratelli d'Italia con Galvagno a sostenere il consigliere Pellegrino. Invece questo eccesso di generosità
26:32
mi riporta a un modo di far politica che evidentemente pensavo insomma che che non mi
26:37
appartiene. Quindi dico sono contento che tutto il gruppo dell MPA, tutti i dirigenti, compreso il presidente
26:43
Lombardo, siano contenti di sostenere un assessore di Fratelli d'Italia in quota a Galvagno. agganciandomi a quello che
26:48
ha detto il sindaco, dico il sindaco intanto poi quando magari ce andiamo tutti controllo se c'è una cassa Bluetooth sotto di lei perché l'accende
26:56
al loop così e va sempre va in playback, ripete sempre le stesse cose. Ringraziamenti. Oggi ha rimarcato Oggi
27:01
ha rimarcato il numero 11 che mi andrò a giocare probabilmente
27:06
perché perché ci tiene a questa cosa. È l'11 che so bene il motivo. In questi giorni abbiamo assistito un po' a questo
27:13
eh teatrino, chiamiamolo così, della revoca, della revoca e soprattutto delle
27:18
motivazioni. Io da donna e mi sarei sentita molto umiliata. Nel concitato
27:24
dibattito di ieri sono stonati alcuni silenzi, quello di Gaetano Vitale, assessore leghista e spalla del sindaco
27:30
Bellia, che non è intervenuto a difesa del primo cittadino, ma anche quello di Nino Gulisano, principale esponente
27:36
dell'opposizione alle scorse elezioni comunali rimasto defilato durante la seduta. Pesanti anche alcune assenze tra
27:43
i banchi della maggioranza, in particolare quelle di Anna Di Caudo e Luca Cantone. Quest'ultimo, solo pochi
27:48
giorni fa, aveva proposto il nome di Ornella Tamburella per la sostituzione della Pappalardo. Se la revoca non fosse
27:54
stata ritirata, il consiglio di ieri avrebbe avuto ben altro scenario. Il clima di tensione è stato evidente per
28:01
tutta la serata con interventi serrati e frequenti richiami all'ordine da parte della presidente del consiglio comunale
28:07
Mara di Mauro, protagonista anche di un battibecco con Carrà al quale ha tolto
28:12
la parola nel mezzo del suo intervento. Ancora una volta la politica mottese si mostra ripiegata su se stessa e
28:18
impegnata in un confronto interno che lascia in secondo piano le reali priorità del territorio.
28:25
Ad Acireale un pulmino delle misericordie è bloccato per un'ora davanti all'ospedale per la sosta a
28:30
pagamento. Protesta dei volontari per il diritto alla salute. Sentiamo. Adirala
28:35
ancora disagi per i mezzi di soccorso delle misericordie negli ospedali catanesi. Un pulmino adibito al
28:41
trasporto disabili è rimasto bloccato per oltre un'ora al presidio Santa Marta e Santa Venera. La sbarra del parcheggio
28:47
non si è alzata perché secondo la cooperativa che gestisce l'area era stato superato il tempo massimo di sosta
28:53
consentito. A bordo del mezzo una paziente appena dimessa dopo un intervento specialistico. I volontari
28:59
hanno tentato un dialogo con l'operatrice della cooperativa Eccotourist, ma senza successo. Alla
29:05
fine, per garantire il benessere della donna che accusava un malessere post-operatorio, hanno dovuto pagare il
29:10
ticket per poter uscire dopo aver anche allertato il 112. Il diritto alla salute è stato ancora una volta leso, denuncia
29:17
il presidente provinciale delle Misericordie di Catania, Alfredo Di Stefano. Da mesi abbiamo scritto al
29:22
prefetto, ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Le misericordie lamentano da oltre 2 anni una gestione poco
29:28
flessibile dei parcheggi interni agli ospedali. Il limite dei 15 minuti di sosta sarebbe troppo breve per garantire
29:34
un servizio adeguato ai pazienti più fragili. Una situazione che, nonostante le segnalazioni ai cambi ai vertici
29:41
istituzionali resta risolta. Le misericordie chiedono ancora una volta un tavolo tecnico per tutelare chi ogni
29:47
giorno garantisce assistenza ai più deboli. E con questo servizio si chiude
29:52
l'edizione odierna del nostro telegiornale. Prima di salutarvi vi ricordo come sempre che potete seguire
29:58
la nostra informazione anche sul nostro sito internet tvasicilia.it e sui nostri canali social Facebook, YouTube,
30:05
Instagram X e TikTok. Da parte mia è davvero tutto. Grazie per la cortese attenzione. Una buona serata.
30:16
[Musica]
#Legal
#Public Safety
#Local News

