TVA NOTIZIE 30-10-25
Show More Show Less View Video Transcript
0:00
[Musica]
0:09
La Polizia di Stato ha disposto la
0:11
chiusura per 7 giorni di un chiosco bar
0:14
di Biancavilla, ritenuta abituale
0:15
ritrovo di pregiudicati.
0:19
Ponte sullo stretto, la Corte dei Conti
0:21
nega il visto di legittimità. Nuovo stop
0:24
tecnico al progetto.
0:27
Con una interrogazione i consiglieri
0:29
Angela Branchini e Agatino Scardina
0:31
hanno chiesto all'amministrazione
0:32
comunale di attivarsi presso l'ACOSET
0:34
per l'apertura straordinaria di uno
0:36
sportello in modo da avere chiaramenti
0:38
sulle bollette idriche.
0:42
L'ASP di Catania ha avviato l'attività
0:43
di prevenzione oncologica su mezzo
0:45
mobile in tutti i comuni della provincia
0:47
di Catania. Il camper della prevenzione
0:49
farà tappa adrano il 18 gennaio del 2026
0:52
in Piazzo Umberto.
0:55
Questa mattina al liceo Verga di Adrano
0:57
si è svolto un incontro di formazione e
0:59
informazione per docenti e studenti
1:01
finalizzato a migliorare la cultura
1:03
della legalità finanziaria nelle scuole.
1:07
Rigenerazione urbana e sostenibilità al
1:09
centro del Garden Day 2025 a Mister
1:12
Bianco.
1:14
A Motta Sant'Anastasia, dopo la revoca
1:16
arriva a sorpresa il reintegro in giunta
1:19
di Giusi Pappalardo. La telenovela
1:21
politica continua.
1:24
A Catania arrestato ventinovenne
1:26
accusato di quattro rapine aggravate
1:30
a Catania. Incendio di rifiuti in via
1:32
Quicella Porto. Intervento di Vigili del
1:34
Fuoco.
1:36
A Catania restituita ai cittadini la
1:38
nuova piazza Turiferro, un giardino
1:40
urbano nel cuore della città.
1:45
[Musica]
1:50
Buonasera, nuova edizione con la nostra
1:53
informazione. Apriamo con la cronaca. La
1:56
Polizia di Stato ha disposto la chiusura
1:59
per 7 giorni di un chiosco bar di
2:00
Biancavilla, ritenuto abituale ritrovo
2:03
di pregiudicati. Il provvedimento è
2:06
stato emesso dal questore di Catania
2:08
dopo una serie di controlli del
2:10
commissariato di Adrano. Sentiamo. A
2:12
Biancavilla la polizia di Stato ha
2:14
disposto la chiusura temporanea di un
2:16
chiosco bar ritenuto punto di ritrovo
2:18
abituale di pregiudicati. Il
2:20
provvedimento emesso dal questore di
2:21
Catania ed eseguito dagli agenti del
2:23
commissariato di pulizia di Stato di
2:24
Adrano è stato adottato in base
2:26
all'articolo 100 del testo unico delle
2:28
leggi di pubblica sicurezza che consente
2:30
la sospensione delle attività di locali
2:32
frequentati da persone con precedenti
2:34
penali. Nel corso di numerosi controlli
2:36
effettuati in diversi mesi, poliziotti
2:38
hanno accertato la presenza costante di
2:40
clienti con precedenti per reati gravi,
2:42
tra cui associazione mafiosa, spaccio di
2:44
droga, rapine, reati contro la persona e
2:46
il patrimonio. Una presenza tutt'altro
2:49
che occasionale si legge nella nota
2:50
stampa della questura che rappresentava
2:52
un rischio concreto per l'ordine e la
2:54
sicurezza pubblica. Alla luce degli
2:56
accertamenti, il locale è stato
2:57
sottoposto a sequestro temporaneo e
2:59
chiuso per 7 giorni. La misura
3:01
sottolinea la questura, mira a tutelare
3:03
i cittadini e le attività commerciali
3:05
che rispettano le regole, oltre a
3:07
svolgere una funzione dissuasiva nei
3:10
confronti di soggetti ritenuti
3:12
pericolosi.
3:13
Cambiamo argomento. Ponte sullo ostretto
3:16
la Corte dei Conti nega il visto di
3:18
legittimità. Nuovo stop tecnico al
3:20
progetto. Ai particolari. La Corte dei
3:23
Conti ha respinto il visto di
3:25
legittimità sulla delibera del CPES
3:28
relativa al progetto definitivo del
3:30
ponte sullo stretto di Messina, segnando
3:32
un nuovo stop tecnico alla realizzazione
3:35
dell'opera. La decisione è stata assunta
3:38
dalla sezione centrale di controllo di
3:40
legittimità su atti del governo e delle
3:43
amministrazioni dello Stato al termine
3:45
della Camera di Consiglio seguita
3:47
l'adunanza del 29 ottobre. L'organo
3:50
contabile ha così confermato i dubbi
3:52
espressi dal giudice istruttore sul
3:54
provvedimento approvato lo scorso 6
3:56
agosto che prevedeva l'assegnazione di
3:58
risorse del Fondo per lo sviluppo e la
4:00
coesione e l'approvazione del progetto
4:02
definitivo ai sensi del decreto legge
4:05
numero 35 del 2023. Le motivazioni del
4:08
mancato visto non sono ancora note e
4:10
saranno rese pubbliche entro 30 giorni.
4:13
Nonostante la bocciatura, il governo
4:15
potrà comunque proseguire l'iter
4:17
amministrativo del progetto che resta al
4:19
centro del dibattito politico e tecnico.
4:23
Parliamo di politica. Con una
4:24
interrogazione i consiglieri comunali
4:26
Adraniti Angela Branchina e Agatino
4:29
Oscardina hanno chiesto
4:30
all'amministrazione comunale di
4:32
attivarsi presso l'ACOSET allo scopo di
4:34
aprire ad Adrano un punto informativo e
4:37
di assistenza straordinaria per ricevere
4:39
chiarimenti sulle bollette idriche.
4:42
Sentiamo.
4:43
I consiglieri comunali Adaniti Angela
4:46
Branchina e Agatino Scardina questa
4:49
mattina hanno presentato in municipio
4:51
una interrogazione al sindaco di Adrano
4:54
per sollecitare l'amministrazione
4:56
comunale ad attivarsi presso la Coset
4:59
allo scopo di aprire ad Adano un punto
5:02
informativo e di assistenza
5:04
straordinario sul modello di quello già
5:06
sperimentato nel 2023. La richiesta
5:10
nasce dalle numerose segnalazioni
5:12
ricevute da cittadini, scrivono in una
5:15
nota stampa i due consiglieri in merito
5:18
a bollette idriche anomale con i bti che
5:21
si discostano sensibilmente da quelli
5:24
precedenti, arrivando in alcuni casi a
5:27
diverse centinaia o migliaia di euro.
5:30
L'obiettivo è offrire agli utenti la
5:32
possibilità di ricevere chiarimenti,
5:35
verificare eventuali errori di
5:37
fatturazione, richiedere rateizzazioni o
5:40
conagli senza doversi recare nella sede
5:44
centrale Aquoset di Catania. Nel 2023,
5:47
dichiarano i consiglieri Branchini e
5:49
Scardina, l'apertura del front office
5:52
Acoset presso Palazzo Arcobaleno si
5:55
rivelò una scelta efficace e apprezzata
5:58
dalla cittadinanza. Oggi, alla luce
6:01
delle nuove criticità segnalate, è
6:04
necessario riproporre quella soluzione
6:06
per garantire trasparenza, assistenza e
6:10
tutela ai cittadini di Adrano.
6:12
L'interrogazione chiede inoltre se siano
6:15
già in corso interlocuzioni con Acoset e
6:18
se l'amministrazione intenda promuovere
6:21
una campagna informativa per aiutare gli
6:23
utenti a comprendere le modalità di
6:26
gestione delle bollette e dei reclami.
6:31
Continuano le manifestazioni di
6:33
solidarietà al sindaco di Adrano Fabio
6:35
Mancuso dopo l'aggressione verbale
6:36
subita da un cittadino nel corso
6:38
dell'ultima seduta del Consiglio
6:41
Comunale. Con distinte note stampa hanno
6:43
espresso solidarietà al sindaco Mancuso
6:45
condannando l'atto di aggressione
6:47
verbale. il direttivo del movimento per
6:50
l'Autonomia di Santa Maria di Licoddia,
6:52
la consulta giovanile di Adrano,
6:53
l'associazione AEOP e Vincenzo Petronio,
6:57
segretario del Partito Democratico di
6:58
Adrano e la consigliera comunale del PD
7:01
Giusi Marchese. Cambiamo argomento.
7:04
L'ASP di Catania ha avviato l'attività
7:06
di prevenzione oncologica su mezzo
7:08
mobile in tutti i comuni della provincia
7:10
di Catania. Il camper della prevenzione
7:13
farà tappa da drano il 18 gennaio del
7:16
2026 in Pierzumberto. Prenotazioni al
7:19
numero verde 80094007.
7:23
Presentiamo. Nell'ambito del progetto
7:25
PSN screening oncologici intelligence
7:28
Care approvato dall'assessorato della
7:30
salute e al fine di garantire alla
7:32
popolazione target di screening che
7:34
facilitino l'accesso ai percorsi di
7:36
prevenzione oncologica, l'ASP di Catania
7:38
sta avviando le attività di screening su
7:40
mezzo mobile attrezzato per l'esecuzione
7:43
delle mammografie e dei test HPV e pap
7:47
test. Sul mezzo mobile verranno
7:49
consegnati anche kit per la ricerca del
7:51
sangue occulto nelle feci. che potranno
7:53
essere riconsegnati in farmacia.
7:56
L'iniziativa, si legge in una nota
7:57
stampa dell'ASPE, è rivolta agli utenti
8:00
in fascia di età, donne dai 25-64 anni
8:03
per lo screening del tumore della
8:05
cervice uterina, donne da 50-69 anni per
8:08
lo screening del tumore della mammella,
8:11
uomini e donne da 50 a 69 anni per lo
8:13
screening del tumore del colon retto.
8:16
comunica. Continua la nota dell'ASP che
8:18
il mezzo mobile sarà presente nei 58
8:21
comuni della provincia affardata dal 28
8:23
ottobre sulla base del calendario che
8:25
sarà pubblicato sul sito dell'ASPE. Le
8:28
prenotazioni potranno essere effettuate
8:30
dagli utenti contattando il numero verde
8:32
889407.
8:36
Per ulteriori informazioni è possibile
8:38
contattare la dottoressa Stefania Gulino
8:40
al numero 0952540854
8:44
o la dottoressa Melania Laverde al
8:46
numero 0952540819.
8:50
Nel distretto sanitario di Adrano sono
8:52
tre gli appuntamenti con gli screening
8:53
oncologici. Venerdì 16 gennaio 2026 a
8:57
Santa Maria di Licodia, sabato 17
8:59
gennaio a Biancaville e domenica 18
9:02
gennaio in piazzo. Ad Adrano.
9:05
Questa mattina al liceo Verga di Adrano
9:07
si è svolto un incontro di formazione
9:09
per studenti e docenti, finalizzato a
9:13
migliorare la cultura della legalità
9:15
finanziaria nelle scuole. Vediamo.
9:17
Interessante incontro questa mattina
9:19
nell'auditorium della sede centrale del
9:22
liceverga di Adrano nell'ambito del
9:24
protocollo diintesa fra Ministero
9:26
dell'Istruzione e del merito e la
9:29
procura generale presso la Corte dei
9:31
Conti. Incontro finalizzato a migliorare
9:34
la cultura della legalità finanziaria
9:37
nelle scuole. Si tratta di una campagna
9:39
formativa e informativa rivolta ai
9:42
docenti e quindi di conseguenza agli
9:45
studenti delle classi quarte e quinte. a
9:48
parlare di legalità finanziaria, quindi
9:51
dell'importanza dell'impiego delle
9:53
risorse pubbliche. Il sostituto
9:55
procuratore generale della Corte dei
9:57
Conti Salvatore Ganci e il tenente
10:00
colonnello del primo gruppo della
10:02
Guardia di Finanza di Catania, Alessio
10:05
Sgamma. Ad introdurre l'incontro il
10:08
dirigente scolastico del liceo Verga,
10:10
Loredana Lorena a seguire gli interventi
10:13
dei due formatori.
10:15
Dottore Gangci, allora legalità
10:17
finanziaria nelle istituzioni
10:19
scolastiche perché è importante che i
10:21
docenti, ma anche i ragazzi abbiano un
10:24
approccio
10:26
formativo su questi temi importanti.
10:29
Sì, noi è un progetto sul quale che
10:31
crediamo tanto, tra l'altro è un
10:33
progetto che non nasce adesso, siamo al
10:35
terzo anno, abbiamo fatto tanti incontri
10:37
in tante scuole della Sicilia ed è
10:39
veramente interessante appunto questo
10:41
incontrarsi con con gli studenti oltre
10:43
che con i docenti. Qual è l'idea? Qual è
10:46
il che regge, insomma, questo questo
10:47
progetto, quello offend diffondere il
10:49
concetto di legalità finanziaria. Cioè è
10:51
interessante pensare che i ragazzi
10:54
abbiano consapevolezza del fatto che
10:55
dove ci sono risorse pubbliche ci sono
10:58
dei soggetti legittimati appunto a
11:00
gestirle, ma li devono gestire
11:02
rispettando determinate regole.
11:04
Determinate regole per garantire un uso
11:06
delle risorse secondo i criteri di
11:07
efficienza, di efficacia e di
11:09
economicità.
11:10
in sintesi, appunto, la legalità
11:13
finanziaria
11:14
e devo dire che un'iniziativa che ha
11:17
avuto anche un un grande successo, nel
11:19
senso che è stata sempre ben apprezzata
11:22
sia dagli studenti sia dai dai dai
11:24
docenti e ed è anche interessante il
11:26
fatto che accanto all'intervento di
11:28
magistrati della Corte dei Conti vi
11:29
siano anche dei rappresentanti della
11:31
Guardia di Finanza che portino anche
11:33
delle esperienze concrete di
11:34
collaborazione diretta con la la procura
11:37
della Corte della Corte dei Conti.
11:39
Tenente Colonnello, la Guardia di
11:41
Finanza, diciamo, è il braccio operativo
11:44
sul tema, appunto, legalità in generale.
11:47
Perché sono importanti questi temi
11:49
diffusi direttamente nelle scuole?
11:52
Sì, per noi è fondamentale. Abbiamo
11:54
accettato veramente volentieri questo
11:55
invito, tra l'altro promosso anche dal
11:58
Comando Generale della Guardia di
11:59
Finanza e quindi accettato qua anche
12:00
nella Regione Sicilia, in particolare
12:02
nella provincia di Catania. è importante
12:04
diffondere sul territorio, quindi
12:06
entrare anche, ecco, nei paesi come qua
12:08
siamo ad Adrano oggi, poi lo faremo
12:09
anche a Catania, negli altri centri
12:11
principali della provincia e riteniamo
12:13
appunto che i ragazzi delle scuole, in
12:15
particolare quelli delle superiori,
12:16
siano comunque il terreno più fertile
12:18
dove poter diffondere questa cultura,
12:20
perché è importante che sin ora,
12:21
insomma, si capisca quella che è
12:23
l'importanza della finanza pubblica e
12:25
quindi l'eventuale spreco di denaro
12:27
pubblico che può comunque sia incidere
12:28
su tutti quanti in primis sulle
12:30
famiglie. Professoressa Stella
12:32
Corsarolo, parliamo di questo progetto,
12:35
da chi è curato e quali sono le finalità
12:37
e come si svolge? Allora, questo
12:40
progetto rientra nell'ambito appunto
12:42
dell'educazione civica, nello specifico
12:45
nell'UDA che noi svilupperemo durante il
12:47
corso dell'anno per l'educazione
12:50
finanziaria. Abbiamo accolto, appunto,
12:53
il progetto che oggi svilupperemo
12:55
insieme ai ragazzi con grande piacere
12:57
con la presenza del sostituto
12:59
procuratore della Corte dei Conti e con
13:01
il tenente colonnello della Guardia di
13:03
Finanza, proprio per approcciare i
13:06
ragazzi alle istituzioni. In che senso?
13:10
E noi parliamo spesso di sperpero del
13:13
denaro pubblico, ma è giusto che i
13:15
ragazzi sappiano che abbiamo
13:17
un'istituzione, appunto la Corte dei
13:19
Conti, che ha tutela del denaro
13:21
pubblico, quindi educazione finanziaria
13:24
sotto tutti i punti di vista. Poi
13:25
svilupperemo anche le tematiche sul
13:27
consumo, risparmio, investimenti, ma
13:29
oggi soprattutto avremo questo approccio
13:32
molto interessante con la Corte dei
13:35
Conti e ovviamente anche dal con il la
13:39
Guardia di Finanza. Questo progetto è
13:41
stato curato sia da me in qualità di
13:44
referente come l'educazione alla
13:46
legalità e dalla professoressa Romano.
13:48
Noi siamo referenti diistituto e poi
13:51
siamo delle docenti appunto di diritto e
13:54
e quindi è diciamo normale che curiamo
13:57
noi questo progetto.
13:59
Un anziano a bordo di uno scooter ha
14:01
riportato lievi i ferite dopo essere
14:03
caduto con il veicolo mentre percorreva
14:06
la strada che conduce alle vigne in
14:08
territorio di Adrano. È accaduto proprio
14:11
nella curva nei pressi dell'ingresso del
14:13
Castello della Solicchiata. La caduta è
14:15
stata causata dalla presenza di
14:17
terriccio sulla strada. È stato lo
14:19
stesso conducente a comunicarci il fatto
14:21
per segnalare agli organi competenti di
14:24
ripristinare le condizioni di sicurezza
14:27
in questo tratto di strada. dove appunto
14:29
si accumula terriccio a causa della
14:33
pioggia.
14:35
Rigenerazione urbana e sostenibilità al
14:37
centro del Garden Day 2025 a Mister
14:41
Bianco. Vediamo. Venerdì 24 ottobre
14:44
Sicilia Fiera Mister Bianco ha ospitato
14:46
il Garden Day, la fiera del giardinaggio
14:50
a 360° e del florovivaismo che
14:53
quest'anno ha aperto il dibattito su un
14:55
tema di grande attualità, la
14:57
rigenerazione urbana. Al centro della
14:59
discussione Catania città spugna da
15:02
ipotesi progettuale a possibile realtà
15:04
con il moderatore Salvatore Messina
15:07
vicepresidente AN Catania e interventi
15:09
di rilievo tra cui Giuseppe Cirelli
15:11
dell'Università di Catania, Lara
15:13
Riguccio, direttrice ambiente ecologia e
15:15
verde pubblico del Comune di Catania,
15:17
Augusto Ortodeeva e Francesco Patenè.
15:20
L'incontro ha rappresentato un momento
15:21
di confronto su come rigenerare spazi
15:24
urbani e promuovere un futuro più
15:26
sostenibile per la città. Abbiamo
15:28
illustrato come Università di Catania e
15:30
come Centro Studi economia applicati in
15:32
ingegneria le possibili risoluzioni
15:34
alternative e integrative alle
15:38
misure tradizionali per la gestione
15:40
delle acque piovane che sono le
15:41
soluzioni basate sulla natura. In
15:44
particolare, diciamo, ci sono tutta una
15:45
serie di interventi che possono essere
15:48
realizzati valorizzando il ruolo delle
15:50
piante, in maniera tale da far assorbire
15:52
il loco, la le acque piovane, le acque
15:54
di flusso stradale e questo può
15:56
contribuire enormemente a ridurre qual è
15:59
il carico idraulico e anche a migliorare
16:01
la qualità delle acque che vengono
16:03
immesse in fognatura. In particolare,
16:05
oggi abbiamo anche esposto il progetto
16:08
Carnimed, che è un progetto europeo in
16:10
cui è coinvolto l'Università di Catania
16:12
tramite il mio dipartimento, il Comune
16:15
di Catania e anche la Società Erid
16:17
Firenze e che prevede la realizzazione
16:20
di un impianto dimostrativo per il
16:23
trattamento e la raccolta delle acque
16:25
piovane che provengono dalla via del
16:27
Bosco nella rotonda del tondogio che è
16:31
un intervento assolutamente innovativo.
16:34
per la città di Catania ed è uno dei più
16:37
importanti demosite nell'ambito di
16:38
questo progetto europeo che ha una
16:40
rilevanza internazionale estremamente
16:42
importante. Questa è stato un ottimo
16:45
scambio di operatori, tecnici, anche
16:48
ricercatori su questo tema che è
16:49
estremamente importante. Le città del
16:53
futuro sono delle città in cui hanno
16:56
necessità di integrare sempre di più al
16:57
loro interno la natura e quindi una
17:00
fiera come questa è estremamente
17:02
importante e strategica è un momento
17:03
fondamentale. Dobbiamo pensare che
17:06
recenti dati da parte dell'Unione
17:08
Europea hanno quantificato che il 75%
17:11
della popolazione europea è vive
17:14
all'interno delle città. Quindi le città
17:16
saranno sostanzialmente gli ecosistemi
17:18
del futuro su cui bisogna eh combattere
17:22
e vincere la sfida contro il cambiamento
17:24
climatico. L'amministrazione sta
17:26
investendo tantissimo in opere verde, in
17:28
parchi, in piazze e e sta dando molta
17:31
importanza alla riqualificazione green
17:34
del del sistema urbano e questo lo sta
17:36
dando sia con le strategie che sta
17:38
mettendo in campo con il piano
17:39
regolatore e soprattutto con i
17:41
tantissimi progetti gestiti dalle
17:42
politiche umitarie, dai lavori pubblici,
17:44
ma anche dalla direzione ambiente, sulla
17:46
riqualificazione di tutti gli spazi
17:48
urbani dove l'elemento fondamentale
17:51
diventa la riqualificazione green, ma
17:54
certamente ente una riqualificazione che
17:56
è basata su un progetto di qualità, su
17:58
un progetto che punta sulla diversità,
18:00
che punta sul fare l'infrastruttura
18:03
dell'infrastruttura verde un tema
18:05
fondamentale per la riqualificazione di
18:07
tutto lo spazio urbano. Lanci oggi ha
18:10
partecipato con grande piacere a questa
18:11
iniziativa che eh si sviluppa qui a
18:14
Mister Bianco, cui ho l'onore di essere
18:17
oggi il sindaco della città che ospita
18:19
questo meraviglioso momento di confronto
18:21
e e ha lanciato appunto una iniziativa
18:25
proposta quasi sana provocazione, quella
18:27
di sederci, perché poi deve essere
18:29
secondo me più che scontato, attorno a
18:31
un tavolo tutti gli attori che si
18:33
occupano, appunto, della eh
18:35
rigenerazione urbana, in questo caso la
18:37
rifunzionalizzazione delle aree a verde
18:39
in questo caso e per cui abbiamo chiesto
18:41
ai professori universitari di Agraria
18:43
piuttosto che a Lanci di creare un
18:45
tavolo permanente per poter dare anche
18:46
proposte e soluzioni condivisibili che
18:49
poi diventino appunto progetti e quindi
18:52
fatti concreti per i territori e quindi
18:53
gli enti locali e siamo soddisfatti di
18:56
questo bel momento di confronto e
18:58
andiamo avanti così con la
19:00
consapevolezza che amministrare è una
19:01
cosa seria e certamente con altrettante
19:04
ricadute a beneficio dei cittadini che
19:07
governiamo nelle città in cui i sindaci
19:09
e gli amministratori locali ogni giorno
19:12
provano e continuano a raccontare una
19:14
Sicilia che funziona e che vuole
19:16
guardare avanti.
19:18
Con un post sulla sua pagina Facebook il
19:20
vicesindaco di Adrano Gattino Perni
19:22
comunica ai cittadini che sul sito
19:24
ufficiale del Comune di Adrano è stato
19:26
pubblicato l'elenco definitivo dei
19:27
beneficiari della carta dedicata a te
19:31
insieme all'avviso contenente le linee
19:33
guida da seguire per ottenere la carta e
19:35
utilizzare il contributo assegnato. può
19:38
consultare l'elenco dei beneficiari sul
19:40
sito www.comunepuntadrano.c.it.
19:44
[Musica]
19:47
A Motta Sant'Anastasia, dopo l'arrivoca
19:49
arriva a sorpresa il reintegro in giunta
19:52
di Giusi Pappalardo. La telenovela
19:54
politica continua. Sentiamo.
19:57
Nuovo colpo di scena nella telenovela
19:59
politica di Motta Sant'Anastasia. Sono
20:02
passate poche ore e ci ritroviamo ancora
20:04
una volta a raccontare una nuova
20:06
puntata, uno spettacolo poco edificante
20:08
per il paese e per i suoi cittadini.
20:10
Dopo la recente revoca dell'incarico di
20:13
assessore a Giusi Pappalardo da parte
20:15
del sindaco Antonio Bellia è arrivato un
20:17
inatteso dietro front. ufficializzato il
20:20
reintegro nel suo ruolo dopo
20:22
l'intervento della segreteria
20:23
provinciale della Lega, partito al quale
20:26
aderiscono sia il primo cittadino sia la
20:28
stessa Papalardo, oltre al vicesindaco e
20:31
deputato nazionale Anastasio Carrà, da
20:33
tempo in rotta con Bellia. Il sindaco ha
20:36
giustificato la revoca parlando in un
20:38
video diffuso sui social di una
20:41
prolungata assenza dell'assessore e di
20:43
una successiva promessa di maggiore
20:45
presenza che avrebbe portato alla
20:46
decisione di reintegrare la Pappalardo.
20:49
Ma ciò che emerge con forza in realtà è
20:52
l'assenza di un dialogo preventivo tra
20:54
Bellia e la segreteria provinciale che
20:57
avrebbe potuto evitare un passo indietro
20:59
così repentino e imbarazzante per
21:00
l'amministrazione.
21:02
In ambienti politici si era parlato
21:04
addirittura di una possibile espulsione
21:06
del sindaco Bellia dal partito, ipotesi
21:09
poi rientrata dopo un confronto interno
21:11
con i vertici provinciali della Lega.
21:13
L'assessore Pappalardo nelle scorse ore
21:15
si è recata in segreteria per chiarire
21:17
la propria posizione. Dunque qualcuno
21:20
inevitabilmente resterà scontento,
21:22
considerato che la casella di giunta
21:24
destinata a un possibile nuovo ingresso
21:27
resterà invece occupata da Giusipa
21:28
Palardo, la cui permanenza ridisegna
21:31
ancora una volta gli equilibri interni
21:33
dell'amministrazione Mottese. In questo
21:35
clima di tensione appare sempre più
21:37
evidente come la maggioranza viva in
21:39
questo momento più di calcoli politici
21:42
che di attenzione alle questioni urgenti
21:43
del territorio. Una situazione che di
21:46
fatto allontana la politica dalle reali
21:48
necessità dei cittadini, trasformando la
21:51
vita amministrativa del paese in uno
21:52
spettacolo poco edificante e sempre più
21:55
difficile da comprendere.
21:57
Adesso la cronaca a Catania, arrestato
22:00
ventinovenne accusato di quattro rapine
22:02
aggravate. Sentiamo.
22:04
Su delega della Procura distrettuale
22:06
della Repubblica presso il Tribunale di
22:08
Catania, la Polizia di Stato ha eseguito
22:10
un'ordinanza di custodia cautelaria in
22:12
carcere nei confronti di un ventinovenne
22:14
catanese, gravemente indiziato di aver
22:17
commesso quattro rapine aggravate tra i
22:20
mesi di gennaio e febbraio. Secondo
22:23
quanto emerso dalle indagini, l'uomo
22:25
avrebbe agito in più occasioni a pochi
22:27
giorni di distanza l'una dall'altra. Nel
22:30
primo episodio avrebbe minacciato con un
22:31
coltello due giovani in un luogo
22:33
isolato, costringendone uno a
22:36
consegnargli il telefono cellulare.
22:38
Successivamente si sarebbe introdotto in
22:40
una farmacia dove avrebbe minacciato una
22:42
cassiera con un oggetto contundente
22:45
sottrendo circa €120 dal fondo cassa. In
22:48
un terzo episodio, l'indagato avrebbe
22:50
aggredito una persona per derubarla del
22:53
portafoglio e del telefono, mentre
22:55
nell'ultimo caso avrebbe strattonato e
22:57
scaraventato a terra una donna per
22:59
impossessarsi del suo cellulare. Le
23:02
indagini condotte dalla sezione Falchi
23:04
della squadra mobile di Catania si sono
23:06
basate sulle testimonianze delle vittime
23:09
e sull'analisi delle immagini delle
23:11
telecamere di videosorveglianza presenti
23:13
nei luoghi dei reati. Gli elementi
23:15
raccolti hanno consentito all'autorità
23:17
giudiziaria di richiedere e ottenere la
23:19
misura cautelare in carcere eseguita con
23:22
la traduzione del ventinovenne presso la
23:24
casa circondariale di Piazza Lanza.
23:28
E sempre a Catania, incendio di rifiuti
23:30
in via Quicella Porto. Intervento dei
23:32
Vigili del Fuoco. Sentiamo.
23:35
Si sono concluse nella serata di ieri a
23:37
Catania le operazioni di spegnimento e
23:39
bonifica del vasto incendio che ha
23:41
interessato un'area di rifiuti in via
23:42
Quicella Porto nei pressi del faro
23:45
cittadino. Le fiamme alimentate anche
23:48
dalla presenza di materiale plastico
23:50
avevano generato una densa colonna di
23:52
fumo nero visibile da diversi quartieri
23:54
della città. L'intervento tempestivo dei
23:57
Vigili del Fuoco del distaccamento sud
23:59
del comando provinciale ha impedito che
24:02
il rogo si estendesse alle zone e agli
24:04
edifici vicini. In supporto alle squadre
24:07
operative sono stati inviati un carro
24:09
schiuma, un'autobotte di rincalzo e un
24:12
mezzo di grandi capacità della
24:13
Protezione Civile. Sul posto è
24:16
intervenuta anche la Polizia di Stato
24:17
per regolare la viabilità. Le operazioni
24:20
si sono concluse senza feriti. Le cause
24:22
dell'incendio sono in corso di
24:24
accertamento.
24:26
Restiamo ancora a Catania perché è stata
24:28
restituita ai cittadini la nuova piazza
24:30
Turiferro, un giardino urbano nel cuore
24:34
del capoluogo etenneo. Sentiamo.
24:37
Catania riscopre uno dei suoi spazi più
24:39
centrali con il restyling di Piazza
24:42
Turiferro, storicamente conosciuta come
24:44
piazza Spirito Santo. L'intervento di
24:47
rigenerazione urbana realizzato dal
24:49
Comune nell'ambito del PNRR Piani urbani
24:52
integrati ha trasformato l'aria in un
24:54
nuovo spazio verde sostenibile e
24:56
accogliente concepito per migliorare la
24:59
qualità della vita nel centro storico.
25:01
Il progetto è interessato la
25:03
riqualificazione completa della piazza e
25:05
del tratto di via di prima con una nuova
25:07
organizzazione della mobilità pedonale e
25:09
carrabile, la creazione di zone a
25:11
traffico limitato e la posa di
25:13
pavimentazioni ecocompatibili dotate di
25:16
sistemi di drenaggio e irrigazione di
25:18
ultima generazione. Tra gli elementi
25:20
distintivi del nuovo assetto spiccano le
25:22
ampie aree verdi con alberature
25:25
autoctone pensate per offrire ombra
25:27
naturale, contribuire al miglioramento
25:29
del microclima urbano. Un impianto di
25:32
nebulizzazione installato nelle aree di
25:34
sosta e di aggregazione garantisce
25:36
comfort durante i mesi più caldi, mentre
25:39
la nuova illuminazione scenografica
25:41
valorizza la facciata della parrocchia
25:43
ortodossa di San Leone, restituendo alla
25:45
piazza un'identità riconoscibile anche
25:47
di sera. Particolare attenzione è stata
25:50
riservata al tema dell'accessibilità
25:51
universale. La piazza è ora priva di
25:53
barriere architettoniche dotata di
25:55
facilitatori sensoriali per garantire la
25:58
piena fruizione a tutti i cittadini. Gli
26:01
arredi urbani, panchine, sedute
26:03
integrate, fontane e cestini sono stati
26:05
selezionati per favorire la socialità e
26:08
la permanenza.
26:09
Pensiamo com'era questa piazza,
26:11
guardiamola adesso. Concentriamoci sulle
26:14
bellezze di ora, innamoriamoci. Capiamo
26:17
che città, che Catania è una città che
26:19
desidera solamente essere rispettata,
26:21
che desidera essere custodita con cura,
26:23
che desidera essere sciorata con la
26:26
stessa attenzione che la città ci ha
26:27
sempre dedicato nei momenti in cui si è
26:30
ripresa dalle sue calamità. E allora,
26:32
nel momento in cui tutti la cominciamo
26:34
questo attività di custodia comune,
26:38
capendo che la cittadinanza che deve
26:40
salvaguardare la bellezza di luogo non
26:42
può essere solo il comune, non possiamo
26:43
arrivare dovunque, non c non ci
26:45
arriveremo mai dovunque. E allora,
26:47
attraverso questa complicità con tutta
26:50
la parte sana della città, che è sempre
26:52
di più e oramai sempre maggioritaria,
26:54
riusciremo a sconfiggere il degrado,
26:56
quel degrado che qui costituiva la
26:59
quotidianità fino a un anno e mezzo fa e
27:01
che speriamo invece di non vedere più.
27:05
E con questo servizio si chiude
27:06
l'edizione odierna del nostro
27:08
telegiornale. Prima di salutarvi vi
27:10
ricordo come sempre che potete seguire
27:12
la nostra informazione anche sul nostro
27:14
sito internet tvasicilia.it e sui nostri
27:17
canali social Facebook, YouTube,
27:19
Instagram, X e TikTok. Da parte mia è
27:21
tutto. Grazie per la cortese attenzione.
27:23
Una buona serata.
27:29
[Musica]
#Crime & Justice
#Politics
#Local News

