TVA NOTIZIE 31-10-25
Show More Show Less View Video Transcript
0:00
[Musica]
0:10
Incidente stradale questa mattina Bronte nello scontro fra un'auto e uno scooter
0:15
è rimasto ferito un diciassettenne. Acoset smentisce rincari anomali nelle
0:22
bollette idriche adrano. L'aumento medio per il 2025, si legge in una nota è del
0:29
5,9%. Possibili importi alti legati a condatori condivisi.
0:38
Masticcia affluenza oggi al cimitero di Adrano in vista della festa di tutti i santi e della commemorazione dei
0:44
defunti. Domenica 2 novembre alle 15:00 la Santa Messa dal cimitero in diretta
0:50
su TVA. Il consiglio comunale di Adrano è stato convocato in via urgente per lunedì 3
0:57
novembre alle 16 all'ordine del giorno. Le determinazioni in merito ai gravi
1:03
fatti verificatisi nel corso della seduta consiliare di martedì.
1:09
Dopo l'aggressione verbale in consiglio comunale, il sindaco Fabio Mancuso ringrazia per la solidarietà e ribadisce
1:18
Adrano rifiuta la violenza. Non arretiamo di un passo.
1:24
A Brondi i carabinieri hanno fermato un trentaduenne per spaccio, trovata droga
1:29
anche nella sua abitazione. Gli alunni del plesso Mazzini di Adrano,
1:35
accompagnati dalla scuola di formazione professionale Eris, hanno vissuto una
1:41
significativa esperienza assieme alla Lega Navale Italiana, sezione di acitrezza a bordo di una barca vela al
1:49
porto di Catania. A Catania storia di Gioele Torrisi fra
1:55
fede e speranza. Etna dal Parlamento nasce la proposta
2:01
del Parco Nazionale. Aggredisce l'ex compagna in strada a
2:07
Catania, arrestato dalla polizia trentacinquenne per lesioni gravi e
2:12
resistenza pubblico ufficiale. Sport domani la quarta giornata del
2:18
campionato di serie B di Futsal. Ladrano Calcio A5 capolista ospita alla Tenso
2:25
struttura il Mistral Palermo.
2:31
[Musica] Buonasera a tutti, benvenuti
2:37
all'appuntamento con l'informazione di TVA Notizie. Iniziamo con la cronaca.
2:44
C'è stato un incidente stradale questa mattina a Bronte. nello scontro tra uno
2:50
scooter e un'autovettura è rimasto ferito un diciassettenne. Vediamo. E di
2:56
unassettenne ferito il bilancio di un incidente stradale avvenuto questa mattina sulla circonvalazione di Bronte
3:03
nell'impatto fra un'autovettura e uno scooter in viale Cavalieri di Vittorio Veneto. Ad avere la peggio è stato il
3:10
giovane che viaggiava a bordo del mezzo a due ruote. Il minorenne è finito per terra dopo lo scontro fra i due veicoli.
3:18
Fortunatamente il giovane indossava il casco. Il ragazzo ha riportato
3:23
scorreazioni alle gambe, un trauma alla mano sinistra e un trauma al setto
3:28
nasale. È stato sempre cosciente. Sul posto per i rilievi si sono recati gli
3:33
agenti della polizia locale di Bronde e personale del 118 con l'ambulanza. Dopo
3:39
i soccorsi sul luogo del sinistro. Il diciassettenne è stato condotto in ospedale. L'incidente è avvenuto in
3:46
prossimità di una stazione di servizio. E cambiamo argomento. Acoset smentisce
3:53
ringari anomali nelle bollette idriche. ad Adrano l'aumento medio, dice
3:59
l'azienda idrica per il 2025 e del 5,9%
4:06
possibili importi alti legati a contatori condivisi. Il direttore di
4:12
Acoset dice tariffe contenute nessuno sarà lasciato solo. Vediamo. Nessun
4:19
aumento straordinario delle tariffe, aumenti medi di soli €5 per bolletta, così in una nota LaCoset nella quale si
4:25
legge in merito alle notizie diffuse su presunti rincari delle bollette idriche ad Drano, ACOSTS spa chiarisce che non
4:33
vi è alcun aumento straordinario delle tariffe. L'adeguamento applicato per il
4:38
2025 di modeste entità , una bolletta di €100 registra un incremento medio di
4:43
soli €5,91 rispetto all'anno precedente. In alcuni casi, continua la nota, importi più
4:50
elevati possono dipendere da situazioni anomale come la presenza di più nuclei familiari collegati a un unico
4:56
contatore. Questa pratica, non conforme alla regolamentazione, genera consumi
5:02
complessivi più alti e può far percepire la bolletta come maggiorata. Acoset ha già avviato verifiche e attività di
5:09
regolarizzazione per riportare ogni utenza alla corretta configurazione. Inoltre, il sistema di calcolo Prodie
5:15
che adegua le fasce di consumo ai giorni effettivi tra una lettura e l'altra è concepito per garantire equità e
5:22
scongiurare aggravi ingiustificati per le famiglie. Il direttore generale di ACOST Antonio Coniglio dichiara: "Le
5:28
tariffe restano contenute e proporzionate, non esistono rincari anomali. Chi riceve una bolletta più
5:33
alta può rivolgersi ai nostri uffici. Verificheremo il caso e se è necessario attiveremo la rateizzazione. Nessuno
5:41
sarà lasciato solo. Acoset conferma la massima collaborazione col Comune di Adrano e la vicinanza alle famiglie nel
5:47
segno della trasparenza e della correttezza verso tutti gli utenti. Massiccia affluenza oggi al cimitero di
5:55
Adrano in vista della festa di tutti i santi di domani e della commemorazione
6:00
dei defunti di domenica. E domenica 2 novembre alle 15 ci sarà la
6:05
Santa Messa al cimitero di Edano e la nostra emittente la trasmetterà in diretta. Vediamo in vista della festa di
6:13
tutti i santi di domani e della commemorazione dei fundi di domenica, tante persone oggi si sono recate al
6:20
cimitero di Adano sino al tardo pomeriggio centinaia di cittadini erano
6:25
ancora presenti al campoanto per ordinare le tombe e acquistare i fiori,
6:30
appunto, in occasione delle due giornate in cui vengono ricordati i cari defunti
6:36
e il cimitero cittadino anche quest'anno si è presentato con una nuova veste
6:42
grazie ai lavori finanziati dalla Regione Siciliana con i cantieri di servizio per la riqualificazione di
6:49
parte dell'area cimiteriale. Al riguardo sono stati ripavimentati nuovi viali del
6:55
Camposanto che quindi adesso risulta più fruibile in quelle zone che prima erano
7:01
a fondo naturale. Da domani dunque la visita ai defunti al cimitero. Domenica
7:06
2 novembre si svolgeranno le tradizionali cerimonie organizzate dal Comune. Alle 14:30 un corteo con le
7:14
autorità cittadine, rappresentanti delle forze dell'ordine e di associazioni, muoverà da via 4 novembre all'ingrocio
7:22
con via Catania. Dopo l'omaggio floreale ai caduti e ai militari deceduti in
7:27
servizio, intorno alle 15:00 di domenica verrà celebrata una santa messa nell'ampia area che è stata
7:34
ripavimentata lo scorso anno. La celebrazione eucaristica anche quest'anno verrà trasmessa in diretta
7:40
dalla nostra emittente per dare la possibilità anche alle persone che sono a casa di assistere alla Santa Messa al
7:48
cimitero dedicata a tutti i defunti. Ecco adesso alcune interviste raccolte oggi pomeriggio al cimitero di Adrano.
7:55
C'è questa signora che viene al cimitero per un motivo molto particolare. Quale?
8:01
Io sono qui al cimitero per un un omaggio a tutti i defunti e
8:07
anche se io non ho nessuno in particolare, però io mi sento nella mia anima di venire qui e omaggiare i
8:14
defunti e anche per una mia pace interiore e mi sento più libera nella
8:20
nel mio io. E lei lo fa ogni anno questo? ogni anno
8:25
e ogni anno oppure quando ho tempo scappo, vengo qui, vengo a ritrovare la
8:31
mia pace che vorrei e che voglio per tutti. Questa signora ha comprato queste belle
8:38
orchidee. C'è un motivo particolare, signora, per chi ha scelto questa? No, sono per i miei genitori ogni anno
8:43
io ci penso sempre in un modo particolare perché meritano tanto.
8:48
Quali fiori soprattutto state vendendo? Ma tra mazzolini, piantine, rose,
8:54
orchidee, soprattutto perché quelle si vendono perché sono fiori particolari. Abbiamo visto poco fa una signora che ha
9:00
scelto l'orchidea. Certo, è un fiore particolare. È un fiore particolare che si vende tanto e
9:07
poi ha un bel significato e quindi niente, si lavora.
9:13
Adesso la politica. Il consiglio comunale di Adrano è stato convocato in via urgente per lunedì 3 novembre alle
9:21
ore 16 all'ordine del giorno le determinazioni in merito ai gravi fatti
9:28
verificatisi nel corso della seduta consiliare di martedì 28 ottobre.
9:34
Vediamo. Adrano rimane in primo piano la vicenda dell'aggressione verbale subita dal
9:40
sindaco Fabio Mancuso da parte di un cittadino che assisteva ai lavori consiliari nell'aria riservata al
9:46
pubblico. Una pagina da dimenticare per l'assemblea cittadina, anche perché
9:51
l'atteggiamento scorretto si è consumato alla presenza di alunni di scuola media,
9:57
ragazzini che difficilmente dimenticheranno quanto accaduto nell'aula simbolo delle istituzioni, ma
10:04
della vicenda se ne continuerà a parlare di nuovo in quest'aula, considerato che
10:10
il consiglio comunale di Adrano è stato convocato in via urgente per lunedì 3
10:15
novembre alle ore 16. All'ordine del giorno, oltre all'attività ispettiva,
10:21
c'è infatti anche quello avente per oggetto determinazione in merito ai
10:27
gravi fatti verificatisi nel corso della seduta consiliare di martedì 28 ottobre
10:33
2025. E intanto continuano le manifestazioni di solidarietà nei
10:38
confronti del sindaco Mancuso e di condanna all'aggressione verbale subita.
10:43
Anche i vertici di ANCI Sicilia hanno espresso solidarietà al primo cittadino
10:49
adita. In una nota Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente
10:56
presidente e segretario generale di ANCI Sicilia, dichiarano: "Riteniamo inaccettabili le minacce verbali
11:03
espresse, perpetrate, tra l'altro alla presenza di un gruppo di studenti."
11:09
Solidarietà a Mancuso anche da Renato Milazzo, presidente dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato di
11:16
Messina. Quanto è accaduto, dice il dottore Renato Milazzo, seppur verbalmente è grave perché rappresenta
11:24
sia un attacco alla persona nella sua privata espressione di impegno sociale e
11:30
politico, sia un forte segno di violenza verso l'istituzione comunale. Interviene
11:36
sulla vicenda anche l'assessore comunale Paolo Politi, che in una nota definisce
11:41
gesto ignobile l'atto di aggressione verbale e aggiunge: "Ingiustificabili
11:47
risultano anche i tentativi da parte di alcuni di reperire scusanti a favore
11:53
dell'autore di questo infelice atteggiamento." Restiamo sull'argomento. Dopo
12:00
l'aggressione verbale subita dal sindaco di Adrano in consiglio comunale Fabio
12:06
Mancuso ringrazia per la solidarietà e ribadisce Adrano rifiuta la violenza,
12:12
non arretriamo dice di un basso. Il sindaco di Trano, Fabio Mancuso esprime
12:18
la sua più profonda gratitudine a tutte le forze politiche, sociali, alle istituzioni locali e regionali e ai
12:24
numerosi cittadini che, a seguito delle minacce dell'aggressione verbale subita in consiglio comunale hanno prontamente
12:29
manifestato la propria solidarietà e la più ferma condanna per l'accaduto. "Sono stato toccato dalla mole di messaggi,
12:36
richiamate di gesti di vicinanza ricevuti", dichiara il sindaco di Adrano. Questa ondata di supporto e di
12:41
vicinanza che ha travalicato ogni distinzione politica dimostra che Adran è una comunità sana e matura che non
12:48
accetta che la violenza e l'intimidazione prendano il posto del confronto democratico. Quanto accaduto
12:54
in un luogo sacro alla democrazia e ancor più gravemente davanti ai nostri giovani studenti ci impone una
12:59
riflessione seria. La mia risposta a chi tenta di minare l'istituzione con la violenza anche verbale e la fermezza. E
13:07
sono ancora più gravi le parole di chi cerca di minimizzare. Io e la giunta comunale non arretriamo di un passo. Il
13:13
nostro mandato proseguirà con la serenità e l'impegno di sempre, tutelando l'onorabilità e la trasparenza
13:18
del Comune contro ogni tentativo di intimidazione. Lunedì 3 novembre, in occasione del Consiglio Comunale
13:24
Continua Mancuso, darò un contributo per fare chiarezza in merito al clima d'odio instaurato da soggetti delle istituzioni
13:30
e nonne. Domani, sabato 1 novembre alle ore 10:30
13:38
adrano, avrà luogo la celebrazione eucaristica per il rito della
13:43
dedicazione della chiesa di San Pietro di Adrano. La celebrazione verrÃ
13:48
presieduta dall'arcivescovo di Catania, monsignor Luigi Renna. E torniamo alla
13:54
cronaca. Torniamo a Broni. I carabinieri hanno fermato un trentaduenne per
14:00
spaccio. La droga è stata trovata anche nella sua abitazione. Vediamo.
14:05
I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Randazzo hanno denunciato un 32enne residente a Bronte con
14:12
l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo è stato sorpreso nel centro storico del
14:18
Comune etneo mentre cedeva a dosi di droga a un acquirente. L'operazione è scattata nell'ambito di un servizio
14:24
mirato di contrasto al traffico di stupefacenti disposto sul territorio brontese, i militari in abiti civili
14:31
hanno osservato per alcuni minuti i movimenti del sospettato, già noto le forze dell'ordine, notando il suo
14:37
atteggiamento sospetto e le interazioni con alcuni giovani della zona. Dopo aver assistito a una cessione di droga in
14:44
strada, i carabinieri sono intervenuti bloccando l'uomo che nel tentativo di sottrarsi al controllo ha mostrato segni
14:50
di agitazione. La successiva perquisizione personale ha permesso di rinvenire 0,35 g di marijuana e la somma
14:57
di €180 in contanti, di cui €30 separati dal resto ritenuti provento
15:02
dell'attività di spaccio. L'acquirente trovato in possesso di una dose di cocaina da 0,35 g, è stato segnalato
15:10
alla Prefettura di Catania come assuntore di sostanze stupefacenti. Le perquisizioni sono poi proseguite
15:16
nell'abitazione del trentaduenne, dove i carabinieri hanno trovato altri 25 g circa di marijuana e 1,94 g di Ashish.
15:25
Tutta la droga e il denaro contante sono stati sequestrati. E voltiamo completamente pagina. Gli
15:31
alunni del plesso Mazzini di Adrano, accompagnati dalla scuola di formazione
15:37
professionale Eris, hanno vissuto una significativa esperienza assieme alla
15:43
Lega Navale Italiana, sezione di Acitrezza a bordo di una barca vela al
15:49
porto di Catania. Vediamo le immagini. Nei giorni scorsi gli allievi del plesso Mazzini dell'Istituto Comprensivo
15:56
Giuffri della Mela di Adrano, accompagnati dalla scuola di formazione professionale Eris di Adano, hanno
16:03
trascorso la mattina assieme alla Lega Navale Italiana, sezione di acitza, a
16:08
bordo della barca della legalità Stopborn, confiscata alla criminalità organizzata e affidata alla Lega Navale
16:15
Italiana che l'ha riportata sulla rotta della legalità , la barca a vela
16:21
intitolata al giorn giornalista Giuseppe Fava, ucciso dalla mafia, è stata presentata ad Ostia nel giugno del 2024
16:28
in occasione della campagna della LNI, male di legalità alla presenza del
16:34
presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Entusiasti, gli allievi hanno avuto modo di apprendere delle
16:41
nozioni sulle arte maraniresche ed assistere alle manovre di disormeggio e
16:46
ormeggio, provando l'emozione dell'andatura di Bolina e le manovre di
16:51
Virata, attenenti al nuovo percorso di formazione professionale di operatore
16:57
navale in partnership con la Lega Navale Italiana, attivo presso la sede Elis di
17:03
Adrano e Biancavilla per il prossimo anno scolastico 26-2027.
17:09
Gli allievi e i docenti presenti al porto di Catania sono stati accompagnati dagli skipper Rosario Casaburi e
17:16
Francesco Ficchia della Lega Navale Italiana sezione di Citrezza, i quali
17:21
sono stati rivolti i ringraziamenti per la loro professionalità e la calorosa accoglienza. Un ringraziamento per la
17:29
realizzazione dell'evento è stato rivolto anche al responsabile di sede Pietro Sciacca, alla preside
17:35
dell'Istituto Comprensivo Sante Giuffrida Lamela di Adano Tiziana Baratta e ai docenti Nicola Palermo,
17:42
Alfio Milazzo e ad Alfredo Sant'Angelo che hanno accompagnato gli allievi durante la giornata sull'iniziativa
17:50
Pietro Sciacca di Chiara: "L'esperienza che ha coinvolto gli studenti del plesso Mazzini di Adano è stata una opportunitÃ
17:58
preziosa per approfondire le conoscenze sul corso di formazione professionale di
18:04
operatore navale in un contesto pratico e coinvolgente. Eventi come questo rafforzano il nostro
18:11
impegno per offrire un'istruzione che va oltre i confini dell'aula, arricchendo la crescita personale e culturale dei
18:18
nostri studenti. Il corso sarà attivo presso le nostre sedi formative Eris,
18:24
Diadano e Biancavilla. già dal prossimo anno scolastico 2026-2027.
18:30
Il professore Nicola Palermo aggiunge: "Abiamo potuto osservare i ragazzi, partecipare con entusiasmo e curiosità ,
18:38
cogliendo appieno il valore formativo di questa pregevole iniziativa della scuola
18:43
di formazione professionale Eris di Adano." Gli allievi hanno avuto l'opportunità di partecipare ad una
18:50
esperienza formativa unica che ha unito l'apprendimento teorico sull'ambiente
18:56
marino a un'attività pratica e stimolante. Ecco adesso le dichiarazioni
19:02
sul posto. Siamo a Pord di Staborn che è un'imbarcazione della Lega Navale Italiana sequestrata alla criminalitÃ
19:10
organizzata. Questa imbarcazione era utilizzata per traffico di persone
19:16
umane, è stata sequestrata ed è stata data in dotazione alla Lega Navale Italiana che l'ha destinata alla sezione
19:22
di Ecc. La barca è stata intitolata al giornalista Pippo Fava in occasione
19:29
della giornata della legalità al molo di Ostia alla presenza del presidente
19:35
dellao. Oggi ci troviamo qua per l'accordo che abbiamo con Edis e stiamo
19:42
facendo uscire in mare i ragazzi della scuola media Mazzini di Adrano che
19:48
vogliono iniziare insieme a noi un percorso di formazione professionale
19:54
finalizzato all'operatore per la manutenzione delle imbarcazioni del porto. Oggi la nostra attività , appunto,
20:02
è relativa alla presentazione di questi nuovi corsi che nascono per questo protocollo di intesa che tiamo stabilito
20:09
tra Leis e la Lega Ravale Italiana e sono dei corsi, diciamo, delle giornate
20:16
di prova che fanno vedere ai ragazzi quale sarà l'attività che poi si potrà sviluppare nel prosso.
20:25
è un'apertura di prudenza perché la giornata è sufficientemente
20:32
veltosa. Quindi il nostro skipper rosarro
20:37
affezzato a piire moco Genoa tale non fare spandare mocco la paca.
20:45
Di nuovo la politica. Mandiamo a Biancavilla. Doppie dimissioni all'interno della coalizione che
20:51
sostiene il sindaco Bonanno. L'assessore Mario Amato e il consigliere comunale
20:56
Salvo Pulvirenti lasciano i rispettivi incarichi. Subendra in consiglio
21:02
Graziella Muffari, prima dei non eletti del gruppo Biancavilla in azione, mentre
21:08
in giunta entra Vincenzo Amato di Biancavilla che lavora le dimissioni,
21:15
spiegano i protagonisti, sono frutto di una scelta politica condivisa per
21:21
favorire il ricambio e una partecipazione più ampia all'amministrazione cittadina.
21:28
E adesso andiamo di nuovo a Catania per il racconto della storia di Gioiele
21:34
Torrisi fra fede e speranza. [Musica]
21:42
La storia di Giele Torrisi non è soltanto il racconto di una malattia, ma il cammino di un giovane che nel tempo
21:48
della sofferenza ha saputo comunicare speranza, fede e vita. I genitori
21:54
Sebastiano e Loredana ricordano con commozione, ma anche con una pace che viene dal Signore, i difficili mesi
22:00
vissuti l'estate dello scorso anno accanto al loro primogenito. La testimonianza della famiglia e l'ereditÃ
22:06
lasciata da un giovane, un santo della porta accanto, direbbe Papa Francesco, si intrecciano con la quarta edizione
22:12
del Festival delle parrocchie che sul palcoscenico del Teatro Metropolitan di Catania il prossimo 14 novembre si
22:19
propone di celebrare il Giubileo della Speranza. vedere la sofferenza di un figlio, cioè nel frattempo vederlo con
22:26
una pace, eh, cantando veramente con gioia i salmi e lodando Dio è anche una
22:33
pace che va sopra ogni logica, come dice San Paolo. Questo ci dona a noi anche la
22:40
fede. Come un boomerang ci sta ritornando la fede di Gioele in questo tempo e per questo stiamo annunciando
22:46
con forza, come Gioele e come tanti altri giovani oggi possono incontrare
22:54
Cristo, cercarlo e sentirsi veramente realizzati. La Pasqua che Gioele ha
22:59
accolta nel cuore non è rimasta chiusa in sé, ma è in un certo senso andata
23:04
come un missionario, no? eh negli ospedali, nel reparto di cure palliative
23:11
a incoraggiare, ecco, penso a Ivan, penso a Luigi e dove lui stesso gli
23:17
diceva "Coraggio, anche io ho un tumore come voi, lottiamo insieme nel Signore".
23:22
fino a qualche tempo fa, ecco, andava in un certo modo la nostra vita, ecco, lontana dalla sofferenza, ecco, dalla
23:28
malattia, dalla morte, ma ad un certo punto c'è stata una svolta e la malattia di Gioele repentina, velocissima e con
23:35
un tumore aggressivo che in meno di 6 mesi e l'abbiamo accompagnato al cielo.
23:44
E in questo tempo abbiamo fatto esperienza che l'ultima parola non è la morte, ma la vita e lo facciamo
23:49
esperienza ogni giorno. Perché dico questo? e accogliendo le parole di Papa Francesco, pellegrine di speranza. Ecco
23:56
perché questa speranza noi abbiamo vissuto questo tempo di speranza non come un traguardo da raggiungere, ma
24:03
come un terreno già abitato da oggi. E ecco che Gioele in questo tempo, ecco,
24:08
che aveva la Pasqua nel cuore, ecco, chi conoscerà un pochino la nostra storia, non a caso ci ha spinto, appunto, ecco,
24:16
lo zelo a Cristo per come sta salvando noi, non possiamo tacere. Abbiamo
24:21
gettato tutto su un libro. mai mi sarei aspettato di scrivere un libro perché non sono uno scrittore, ma quello che so
24:28
fare bene è raccontarmi. l'ho messo tutto in in alcune pagine, ecco, dove il nostro vescovo ha fatto anche la
24:33
prefazione, ecco, Suor Cecilia e benedettina, ecco, del monastero qui a
24:39
Catania, la post fazione e lì si ci racconta non tanto il dramma vissuto,
24:45
anche se lì tra le righe si vede la sofferenza dei genitori anche di Gioele,
24:51
ma in quelle righe abitava la speranza, che significa che ecco non era chiuso il
24:57
cielo, ma come dicevo Gioele stesso in alcuni momenti più duri della sua vita,
25:03
nella sua malattia, la nostra metà è il cielo, un ragazzo che si sentiva realizzato.
25:08
E perché dico questo? Perché Gioele, ecco come diceva don Vincenzo Branchino,
25:14
il nostro vicario di Catania, che in una confessione è uscito veramente estasiato
25:19
dicendoci, guarda, vostro figlio ha la Pasqua nel cuore allora Gioele non era un prescelto, era un ragazzo come tutti
25:26
quanti, ma ho avuto la grazia e la possibilità di lasciarsi raggiungere ad
25:32
Cristo che è la Pasqua. Pochi giorni prima di morire il cogiere dice il mio spirito è felicissimo perché cerco il
25:37
Signore ecco questo è il messaggio che noi vogliamo dare a tutto, ecco, ai
25:42
giovani di oggi che nonostante le circostanze si può essere felice. Ecco
25:48
come se Cristo raggiunge il nostro cuore. E adesso parliamo dell'Ettna. Dal
25:54
Parlamento nasce la proposta del Parco Nazionale. Vediamo i dettagli.
25:59
Il deputato nazionale Francesco Ciancitto, intervistato ai nostri microfoni, ha affrontato il tema del
26:05
sostegno del governo alle iniziative che valorizzano il territorio siciliano e le sue eccellenze produttive con
26:11
particolare attenzione all'area etnea. Ciancitto ha annunciato di aver presentato un disegno di legge per far
26:18
diventare il parco dell'Etna Parco nazionale, un progetto che punta a rafforzare la tutela ambientale, a
26:25
promuovere sviluppo economico, turismo sostenibile e identità culturale. Voglio annunciare che a livello eh
26:32
parlamentare, sia alla Camera, ma credo anche al Senato, l'onorevole Castiglione, l'onorevole Barbagallo ed
26:38
anche io abbiamo presentato un disegno di legge per far diventare l'Ettna Parco
26:44
nazionale. Questo significano maggiori risorse, un marchio che significa per i prodotti dell'Ettina e quindi una
26:49
ricaduta economica, sociale ed ambientale migliore per l'Ettina. Questa è una proposta che viene da tutte le
26:56
forze politiche, riconoscendo all'Etna un valore che ha già riconosciuto l'UNESCO, ma che noi in Sicilia non
27:01
siamo stati capaci di valorizzare nel passato. Il governo Meloni forse ce la farà . Speriamo da qui alla fine la legislatura
27:08
di approvare questo vedendo. C'è la una buona volontà da parte di tutti. È una proposta che, come ho detto, viene sia dall'opposizione che dalla maggioranza e
27:15
quindi sono molto fiducioso. Torniamo alla cronaca. aggredisce l'ex
27:21
compagna in strada a Catania arrestato dalla polizia un trentacinquenne per
27:27
lesioni gravi e resistenza pubblico ufficiale. Momenti di terrore in via Velo nel
27:34
quartiere San Cristoforo di Catania dove una donna è stata brutalmente aggredita dall'ex compagno. L'uomo, un cittadino
27:42
colombiano di 35 anni, si è scagliato contro la vittima colpendola con calci e
27:47
pugni, per poi ferirla al volto con una pietra, provocandole la frattura del naso e un trauma cranico. L'aggressione
27:54
è avvenuta in pieno giorno sotto gli occhi di alcuni passanti che, assistendo alla scena di violenza hanno subito
28:01
allertato la sala operativa della Polizia di Stato e cercato di soccorrere la donna. In pochi minuti una pattuglia
28:08
della squadra volanti è intervenuta sul posto. Gli agenti hanno trovato la donna, anche lei di nazionalitÃ
28:13
colombiana con il volto insanguinato in stato di forte shock. è stata
28:18
immediatamente soccorsa e trasportata in ambulanza al pronto soccorso per le cure del caso. Grazie alla testimonianza di
28:25
un cittadino, i poliziotti sono riusciti a individuare e bloccare l'aggressore che si trovava ancora nei pressi del
28:31
luogo dell'attacco. L'uomo ha tentato nuovamente di avvicinarsi alla vittima anche in presenza delle forze
28:37
dell'ordine, opponendo resistenza e colpendo uno degli agenti con una spallata. Dopo essere stato
28:42
immobilizzato, il trentacinquenne è stato arrestato per lesioni gravi e resistenza pubblico ufficiale. Informato
28:48
il PM di turno, l'uomo è stato trasferito nelle camere di sicurezza della questura in attesa del giudizio
28:54
per direttissima. Resta ferma la presunzione di innocenza dell'indagato fino a condanna definitiva.
29:01
E concludiamo con lo sport. Domani la quarta giornata del campionato di serie
29:06
B di Futsal. Ladrano Calcio a 5 capolista ospita la Tensuttura il
29:13
Mistral Palermo. Quarta giornata del campionato di Serie B di Futsal. del weekend in arrivo dopo
29:19
la beffarda eliminazione della Coppa Divisione. Ladrano calcio a 5 attende domani pomeriggio alla tensuttura la
29:25
visita di Mist al Palermo. Formazione che in classifica un solo punto ma rosaforte di gran livello. Match che si
29:32
annuncia intenso e spettacolare. La formazione di Sgroi che dopo questo match osserverà il turno di riposo vuole
29:38
centrare altri tre punti per confermare la leadership in campionato. Per farlo servire una gara perfetta e attenta in
29:44
entrambe le fasi. Il mister Adranita avrà tutta la rosa a disposizione. Calcio d'inizio alle 16. Arbitri del
29:51
match Marco Valerio Scagnetto di Roma 2 e Manuel Scarpelli di Cassino.
29:57
E con lo sport si conclude il TG di questa sera. Vi ricordo che per ulteriori informazioni potete sempre
30:05
consultare il nostro sito internet tvassicilia.it e le nostre pagine social. Grazie a
30:12
tutti per averci seguito. Buona serata. E buon weekend.
30:21
M.

