TVA NOTIZIE 03-09-25
0 views
Sep 3, 2025
TVA NOTIZIE 03-09-25
View Video Transcript
0:00
[Musica]
0:10
Auto infiamme nella notte ad Adrano,
0:12
mentre stava transitando in via
0:14
Solicchiata. Le fiamme domate dai vigi
0:16
del fuoco del distaccamento ad Anita a
0:19
causare il rogo, un corto circuito.
0:24
Lutto nella chiesa siciliana. È morto
0:26
l'arcivescovo emerito di Siracusa,
0:29
monsignor Giuseppe Costanzo. Aveva 92
0:32
anni ed era originario di Carruba di
0:34
Riposto.
0:37
segnato formale compiacimento ai cinque
0:40
carabinieri che nell'ottobre del 2024 si
0:43
distinsero in un delicato intervento a
0:46
Racalmuto, mettendo in sicurezza due
0:49
bambini che si trovavano chiusi in casa
0:52
in condizioni di potenziale pericolo.
0:55
Tra i premiati il tenente colonnello
0:58
Vincenzo Bulla, originario di Adrano,
1:00
che ha coordinato tutta l'attività dalla
1:04
negoziazione all'irruzione all'interno
1:07
dell'abitazione.
1:10
Il Comune di Adano ha messo al
1:11
finanziamento di €75.000
1:14
dalla Regione Siciliana per l'acquisto
1:17
di un nuovo scuola bus elettrico
1:21
a Catania. Maxi controlla della polizia
1:24
nel quartiere di San Berillo. Recuperati
1:26
scuti e rubati, rimosse discariche ed
1:29
emesse sanzioni per infrazioni al codice
1:32
della strada. Identificate oltre 270
1:36
persone.
1:39
Dal 5 al 7 settembre 2025 si svolgerà a
1:43
Ramacca la terza edizione del Festival
1:46
nazionale La Spiga d'Oro Talent Song.
1:49
L'evento verrà trasmesso in diretta da
1:51
TVA.
1:54
Trasportava formaggi in condizioni non
1:57
idone uomo sanzionato dalla Polizia di
2:00
Stato durante un controllo nella
2:02
tangenziale di Catania. Sequestrati 100
2:05
kg di caciotte, ricotta fresca e forme
2:09
di formaggio primo sale che viaggiavano
2:12
su un furgone ad una temperatura troppo
2:15
alta.
2:19
[Musica]
2:24
Buonasera a tutte, benvenuti
2:26
all'appuntamento con l'informazione di
2:29
TVA Notizie auto in fiamme nella notte
2:33
ado mentre transitava in via
2:36
Solicchiata. Le fiamme domate dai vigili
2:39
del fuoco del distaccamento ad Anita a
2:42
causare il rogo, un corto circuito.
2:46
Sentiamo. Momenti di apprensione nella
2:48
notte fra martedì e mercoledì ad Adrano
2:51
per un'auto infiamme in condade erbe
2:53
bianche nella parte alta della città
2:55
nella zona di via Solicchiata. Intorno
2:58
alle 3:00 il conducente di una Fiat,
3:00
appunto, all'improvviso ha visto del
3:03
fumo uscire dal vano motore del mezzo
3:05
mentre stava transitando, appunto, nella
3:08
zona di via Solicchiata. Pertanto ha
3:11
subito bloccato il veicolo, è uscito
3:13
dall'abitacolo, quindi ha allertato i
3:16
vigili del fuoco dell' distaccamento di
3:18
Adrano. Giunti sul posto, i pompieri
3:20
hanno subito domato le fiamme e messo in
3:23
sicurezza l'auto. A causare l'incendio
3:26
un corto circuito illeso
3:28
l'automobilista.
3:30
Lutto nella chiesa siciliana è morto
3:33
l'arcivescovo emerito di Siracusa,
3:36
monsignor Giuseppe Costanzo, aveva 92
3:40
anni ed era originario di Carruba di
3:43
Riposto. Vediamo con una nota stampa. La
3:46
diocesi di Acireale annuncia con
3:49
profonda commozione la scomparsa all'età
3:51
di 92 anni di Monsignor Giuseppe
3:53
Costanzo, arcivescovo emerito di
3:56
Siracusa, avvenuta la sera di martedì 2
3:58
settembre a seguito di una caduta. Le
4:01
seque saranno celebrate giovedì 4
4:03
settembre alle 16:00 nella Basilica
4:05
Santuario Madonna delle Lacrime di
4:07
Siracusa. Seguirà la traslazione nella
4:09
cattedrale. La camera ardente sarà
4:12
aperta da mercoledì 3 settembre alle
4:14
11:00 presso la cappella della
4:16
Fondazione Sant'Angelo Merici e giovedì
4:18
mattina nella stessa basilica. Nato a
4:21
Carruba di riposto nel 1933, monsignor
4:25
Costanzo, lo scorso 15 agosto aveva
4:27
festeggiato i 70 anni di ordinazione
4:29
sacerdotale. Da arcivescovo di Siracusa
4:32
si impegnò per il completamento della
4:34
Basilica della Madonna delle Lacrime,
4:36
poi consacrata da San Giovanni Paolo II.
4:38
Il vescovo di Acireale monsignor
4:41
Antonino Raspanti lo ricorda come un
4:43
pastore colto, instangabile e generoso
4:46
che ha amato la Chiesa e il popolo di
4:48
Dio con totale dedizione, lasciando una
4:51
traccia indelebile di amore per il
4:53
Vangelo e fedeltà alla Chiesa. E nelle
4:55
immagini che vedete datate ottobre del
4:57
2004, la conclusione a Biancavilla della
5:00
visita del reliquiario della Madonna
5:02
delle Lacrime di Siracusa. Chiudere le
5:05
celebrazioni fu proprio l'arcivescovo di
5:07
Siracusa, monsignor Giuseppe Costanzo.
5:10
Ci sta bene un gemellaggio tra la
5:12
Madonna delle lacrime e la Madonna
5:14
dell'Elelemosina, perché in fondo la
5:16
Madonna dell'Elelemosina chi è? È Maria
5:19
la madre nostra che si commuove, si
5:22
intenerisce davanti alle povertà, ai
5:26
bisogni dei suoi figli e elargisce.
5:30
Grazie, no? risponde alle attese, alle
5:34
preghiere, ai bisogni. Maria, eh invece
5:37
di Siracusa con le sue lacrime fa un
5:40
passo avanti e si intenerisce a tal
5:43
punto da piangere.
5:45
E cambiamo totalmente argomento. È stato
5:48
consegnato formale compiacimento ai
5:51
cinque carabinieri che nell'ottobre del
5:53
2024 si distinsero in un delicato e
5:57
complesso intervento a Racalmuto,
6:00
mettendo in sicurezza due bambini chiusi
6:03
in casa in condizioni di potenziale
6:07
pericolo. Tra i premiati c'è anche il
6:09
tenente colonnello Vincenzo Bulla,
6:12
originario di Adrano, comandante del
6:15
reparto operativo di Agrigento, che ha
6:18
coordinato tutta l'attività dalla
6:21
negoziazione all'irruzione all'interno
6:24
dell'abitazione. Vediamo.
6:27
Arriva un nuovo riconoscimento per il
6:29
tenente colonnello Adranita Vincenzo
6:31
Bulla. Nella sede del comando
6:33
provinciale Carabinieri di Agrigento, il
6:35
comandante provinciale colonnello Nicola
6:38
De Tullio ha consegnato un formale
6:40
compiacimento del comandante della
6:43
Regione Carabinieri Sicilia, generale di
6:45
Brigata Ubaldo del Monaco, ai militari
6:49
di Stindisi per l'elevata
6:50
professionalità e lo spirito di
6:52
servizio, dimostrato in occasione di un
6:55
delicato intervento avvenuto il 26
6:58
ottobre 2024 a Racalmuto. Quel giorno
7:02
due bambini di 7 e 4 anni si trovavano
7:05
chiusi all'interno di un'abitazione a
7:07
Racalmuto senza possibilità di
7:09
comunicazione con l'esterno e in
7:11
condizioni di potenziale pericolo.
7:14
L'intervento tempestivo e coordinato dei
7:17
carabinieri protrattosi per diverse ore
7:19
e culminato con l'accesso forzato
7:22
nell'abitazione anche attraverso i
7:24
balconi dell'appartamento, consentì di
7:26
raggiungerli in sicurezza e di affidarli
7:29
alle cure dei familiari. evitando
7:31
possibili conseguenze sul posto c'erano
7:34
anche i vigili del fuoco. Il
7:36
compiacimento è stato conferito al
7:38
tenente colonnello Vincenzo Bulla,
7:41
originario di Adrano, comandante del
7:43
reparto operativo di Agrigento, che ha
7:45
coordinato tutta l'attività dalla
7:48
negoziazione all'irruzione all'interno
7:50
dell'abitazione al maresciallo capo
7:53
Paolo Fonti in forza al nucleo
7:56
investigativo del reparto operativo al
7:59
vicebadiere Domenico De Giglio effettivo
8:02
all'Atenenza Carabinieri di Favara, al
8:04
vice brigadiere Vincenzo Marcianò
8:07
addetto all'aliquota radiomobile della
8:09
compagnia carabinieri di Canicattì e
8:12
all'appuntato scelto qualifica speciale
8:14
Antonio Buga, effettivo alla sezione
8:17
radiomobile della compagnia Carabinieri
8:20
di Agrigento. Al tenente colonello
8:22
Bulla, 52 anni, orgoglio adanita
8:25
dell'arma dei carabinieri. Nel corso
8:27
della sua brillante carriera di militari
8:30
gli sono stati conferiti altri numerosi
8:33
riconoscimenti e onorificenze, varie
8:36
incomi per delicate operazioni di
8:38
servizio, il titolo di cavaliere al
8:40
merito della Repubblica Italiana, la
8:42
medaglia d'oro al merito di lungo
8:44
comando, la medaglia d'argento al merito
8:47
all'ordine costantiniano di San Giorgio
8:49
e altri riconoscimenti ancora.
8:52
Il Comune di Adrano è stato ammesso al
8:55
finanziamento di €75.000
8:58
da parte della Regione Siciliana per
9:01
l'acquisto di un nuovo scuolabus
9:04
elettrico. Il Comune di Adrano è stato
9:06
ammesso al finanziamento di €75.000
9:09
destinato all'acquisto di un nuovo
9:10
scuola busco. Il provvedimento che
9:14
rientra in un più ampio piano di
9:16
sostegno della Regione Siciliana per i
9:17
comuni e i siciliani mira a migliorare
9:20
l'efficienza e la qualità del servizio
9:21
di trasporto scolastico rendendola al
9:24
contempo più rispettoso dell'ambiente.
9:26
L'iniziativa risponde alle crescenti
9:28
esigenze da parte delle famiglie che
9:30
richiedono in numero sempre crescente un
9:33
servizio di trasporto degli alunni del
9:35
primo ciclo efficiente e maggiormente
9:37
redistribuito nel territorio. L'acquisto
9:39
del veicolo a propulsione elettrica non
9:41
solo garantirà un servizio di trasporto
9:44
più moderno e affidabile per gli
9:45
studenti, ma contribuirà anche a ridurre
9:48
le missioni inquinanti in linea con gli
9:50
obiettivi di transizione ecologica
9:52
promossi dall'amministrazione comunale
9:54
già da tempo con l'introduzione della
9:56
ZTL nel centro storico. Il finanziamento
10:00
si aggiunge ad altri investimenti da
10:01
parte della provincia e dell'Unione dei
10:03
Comuni già in corso nel settore
10:05
dell'istruzione e del trasporto locale,
10:07
confermando l'impegno del Comune a
10:10
supporto delle famiglie e degli studenti
10:12
e per il diritto allo studio.
10:14
E adesso andiamo a Catania dove è stato
10:17
svolto un maxi controllo da parte della
10:20
polizia nel quartiere di San Berillo.
10:23
Sono stati recuperati scooter rubati,
10:27
rimosse discariche, ma ci sono state
10:30
anche sanzioni per invazioni al codice
10:33
della strada. Complessivamente sono
10:36
state identificate 270 persone.
10:40
Ieri pomeriggio la Polizia di Stato ha
10:42
effettuato un maxi controllo
10:44
straordinario nel quartiere San Berillo,
10:46
nel cuore di Catania, dopo l'operazione
10:48
di lunedì a San Giovanni Galero. Oltre
10:51
50 agenti con il supporto di unità
10:53
cinofile, mobile scientifiche e polizia
10:56
locale hanno setacciato piazza Grenoble,
10:58
corso Sicilia e le vie limitrofe,
11:01
rinvenendo cinque scooter rubati e
11:03
affrontando situazioni di degrado urbano
11:05
con l'intervento anche della nettezza
11:07
urbana per la rimozione dei rifiuti
11:09
ingombranti. Durante i controlli sono
11:12
state identificate 272 persone, 70 con
11:15
precedenti, tra cui una giovane
11:17
destinataria di un avviso orale del
11:19
questore. 80 gli stranieri verificati,
11:22
alcuni portati in questura per
11:23
accertamenti. I posti di blocco hanno
11:26
permesso di controllare 115 veicoli
11:29
sequestrati otto per mancanza di
11:31
assicurazione, due per guida senza
11:33
patente. Ritirate due carte di
11:35
circolazione e sospesi 7 mezzi senza
11:37
revisione. Fermati e sanzionati anche
11:40
cinque scuteristi senza casco.
11:42
Un'operazione accolta con favore dai
11:44
residenti che hanno ringraziato le forze
11:46
dell'ordine per la bonifica del
11:48
quartiere.
11:50
E adesso andiamo a Ramacca dove dal 5 al
11:53
7 settembre si svolgerà la terza
11:57
edizione del Festival nazionale La Spiga
12:01
d'Oro Talent Song. L'evento verrà
12:03
trasmesso in diretta sulla nostra
12:07
emittente nel canale 79 del digitale
12:11
terrestre. Torna alla macca un
12:13
prestigioso evento musicale, la terza
12:16
edizione del festival nazionale La spiga
12:19
d'Oro Talent Song, organizzato
12:22
dall'Associazione Turistica Proloco di
12:24
Ramacca. PS in programma il 5 6 e 7
12:28
settembre 2025. Un appuntamento che
12:31
celebra la bellezza dell'arte, rende
12:34
omaggio alla Sicilia, offrendo, nel
12:37
contempo ai giovani talenti del canto
12:39
una vetrina e un palco dove esibirsi per
12:43
inseguire i sogni con la propria voce e
12:46
la propria passione. Un festival che
12:49
unisce musica, talento ed emozioni e che
12:52
ancora una volta farà di Ramacca il
12:54
palcoscenico della creatività e
12:57
dell'energia dei giovani. Appuntamento
12:59
dunque con la tre giorni della spiga
13:02
d'Oro Sicula 2025 dal 5 al 7 settembre a
13:06
Ramacca. Si tratta di un appuntamento
13:09
che ha fatto la storia della musica
13:11
locale, un progetto che continua grazie
13:15
alla collaborazione con la Proloco di
13:17
Ramacca, il Comune di Ramacca e tante
13:20
realtà del territorio. Lo spettacolo che
13:23
sarà presentato da Paola Parisi sarà
13:26
trasmesso in diretta da TVA Sicilia sul
13:29
canale 79 del digitale terrestre.
13:33
E torniamo alla cronaca. trasportava
13:36
formaggi in condizioni non idonee. Un
13:39
uomo è stato sanzionato dalla Polizia di
13:42
Stato durante un controllo nella
13:45
tangenziale di Catania. Sequestrati
13:48
oltre 100 kg di caciotte, ricotta fresca
13:53
e forme di formaggio primoale che
13:56
viaggiavano su un furgone ad una
13:59
temperatura troppo alta. nell'ambito dei
14:02
servizi di pattugliamento del territorio
14:05
garantiti dalla Polizia di Stato
14:07
quotidianamente a Catania e provincia,
14:09
particolarmente intensa e l'attività
14:12
svolta dalla polizia stradale di Catania
14:14
che ha messo in campo un'azione
14:16
orientata non soltanto al controllo del
14:19
rispetto delle norme del codice della
14:22
strada, ma anche al rispetto delle
14:24
disposizioni in tema di sicurezza
14:26
alimentare e tutela della salute dei
14:29
consumatori. Nei giorni scorsi, infatti,
14:32
una pattuglia della polizia stradale,
14:34
nel corso di un controllo in
14:37
tangenziale, ha sequestrato una grossa
14:39
quantità di latticini trasportati in
14:42
condizioni non idonee e con temperature
14:45
di refrigerazione non adeguata. Nello
14:49
specifico sono stati sequestrati per un
14:52
totale di oltre 100 kg caciotte di cotta
14:56
fresca e forme di formaggio primo sale
14:59
non destinabili al consumo umano, poiché
15:02
viaggiavano ad una temperatura troppo
15:04
alta, nonostante fossero destinati alla
15:08
vendita. Il mancato rispetto delle norme
15:10
e il conseguente rischio della
15:12
compromissione della qualità e della
15:14
sicurezza dei prodotti causata
15:17
dall'escursione termica cui sono stati
15:19
sottoposti hanno indotto gli agenti a
15:22
far intervenire personale specializzato
15:25
dell'ASP di Catania. Ciò al fine di
15:28
scongiurare il problema del botulismo da
15:31
formaggi a paste molle e da formaggi
15:34
freschi non trattati che potrebbero
15:36
ospitare il batterio clostridium
15:39
botulinum, costituendo in tal caso un
15:42
grave pericolo per la salute dei
15:44
consumatori. Tutti i prodotti sono stati
15:47
contestualmente distrutti e il titolare
15:50
del furgone, già sottoposto a fermo
15:52
amministrativo è stato sanzionato,
15:55
secondo quanto stabilito dalla normativa
15:58
vigente per violazione delle norme
16:01
igienico-sanitarie e per l'assenza di
16:03
supporti documentali concernenti la
16:06
tracciabilità dei prodotti. Il trasporto
16:09
di alimenti alla temperatura corretta
16:12
costituisce un momento essenziale per il
16:15
mantenimento della genuità dei prodotti
16:18
e pertanto l'interruzione della catena
16:21
del freddo può determinare il
16:23
deterioramento del cibo con conseguenti
16:26
gravi rischi per la salute dei
16:28
consumatori.
16:30
E siamo giunti alla conclusione del TG
16:33
di questa sera. Vi ricordo che per altre
16:36
informazioni potete consultare sempre il
16:39
nostro sito internet tvasicilia.
16:43
Ma anche le nostre pagine social. Grazie
16:46
a tutti per l'attenzione. Buona serata.
16:54
[Musica]