Motta Sant’Anastasia. Applausi in piazza Umberto per le majorettes dei Rioni
13K views
Aug 23, 2025
Servizio del 22/08/2025 Motta Sant’Anastasia. Applausi in piazza Umberto per le majorettes dei Rioni Giovani Maestri, Vecchia Matrice e Panzera.
View Video Transcript
0:00
Un'emozionante serata ha animato ieri il
0:03
centro di Motta Sant'Arastasia, dove in
0:05
piazza Umberto si sono esibite le
0:07
maggiorette dei rioni giovani Maestri,
0:09
vecchia matrice e Panzera, nell'ambito
0:11
dei festeggiamenti in onore di
0:12
Sant'Anastasia, patrona della cittadina,
0:15
celebrata quest'anno nell'anno giubilare
0:17
della speranza. L'evento ha regalato al
0:20
pubblico un momento di forte
0:21
partecipazione popolare in cui folklore
0:23
e tradizione si sono intrecciati con la
0:25
devozione religiosa. I rioni che da
0:28
sempre nascono e operano proprio in
0:30
segno di fede verso la patrona, hanno
0:32
contribuito a rendere speciale la serata
0:34
con colori, coreografie e musica. I
0:36
festeggiamenti non si fermano. Oggi,
0:39
infatti, sempre in Piazza Umberto, sarà
0:41
la volta dei musici e degli
0:42
sbandieratori dei Tre Roni, chiamati a
0:45
proseguire la festa con un'altra
0:46
suggestiva esibizione dal vivo, diretta
0:49
su TV Sicilia a partire dalle 21:00, un
0:52
programma che tra spettacolo e
0:53
spiritualità continua a coinvolgere
0:55
l'intera comunità mtese nel segno di
0:57
Sant'Anastasia. È un'emozione
0:59
indescrivibile anche per chi come noi è
1:01
abituato a fare anni di danza, di
1:03
spettacoli in generale. L'emozione della
1:05
piazza è un'altra cosa. Assolutamente. E
1:08
poi vabbè, per noi non è soltanto,
1:11
diciamo, il bastoncino, siamo un gruppo,
1:13
siamo è una passione, insomma, è tutto
1:16
un è un insieme di cose che ci permette
1:18
di unire una passione con l'amore per la
1:20
la nostra santa. Noi dal 2011 in realtà
1:22
non ci siamo mai fermati e abbiamo
1:24
sempre lavorato per far crescere queste
1:27
ragazze e per lasciare,
1:29
diciamo, la per sperare la strada del
1:31
nostro futuro che sono le nuove grandi,
1:34
le mezzane e le piccole. E tutto ci ha
1:38
reso più semplice dall'unione del nostro
1:40
gruppo che è unica,
1:43
una vera e propria stecca che lasciamo
1:46
al più piccolo, quindi al più giovane,
1:48
quindi da singolista a singolista
1:50
tramandiamo tutto quello che conosciamo
1:53
lo tramandiamo alle bambine, ci
1:54
alleniamo tutto l'anno per avere poi
1:57
questo risultato.
1:59
Emozioni
2:00
tante, mi hanno fatto battere il cuore
2:02
questa volta, veramente sono veramente
2:04
emozionata. E tra poco Sant'Arastasia
2:06
torna tra il suo popolo.
2:08
Noi tra il popolo mortese. Non vediamo
2:11
l'ora, l'aspettiamo con ansia. Siamo
2:13
veramente felici di com'è andata e
2:17
soprattutto quest'anno essendo un gruppo
2:19
fatto tutto da componenti nuove e quindi
2:22
siamo veramente veramente
2:25
felici di comeè andata,
2:27
anche perché questa sera è il frutto di
2:28
un lavoro che è durato tanto tempo.
2:30
Sì, noi ci veniamo da un anno, un anno
2:33
per appunto portare in piazza tutto il
2:37
nostro lavoro e noi siamo super
2:40
entusiasti. Abbiamo avuto collaborazione
2:42
un po' da da tutti, sia da quelli nu sia
2:45
dalle componenti nuovi che da noi un po'
2:47
più vecchie e quindi insomma non ci
2:50
lamentiamo, siamo orgogliosi di quello
2:52
che abbiamo fatto.
2:59
[Musica]
#Dance
#Religion & Belief