TVA NOTIZIE 22-07-25
0 views
Jul 22, 2025
TVA NOTIZIE 22-07-25
View Video Transcript
0:00
[Musica]
0:09
Oggi la giornata più calda in Sicilia.
0:12
Devastante incendio in una vasta area
0:14
tra Belasso, Santa Maria di Licodì e
0:16
Paternò. Fiamme lungo la strada
0:18
provinciale 4, paura tra i residenti,
0:20
danneggiate villette autodistrutte
0:24
a Catania. Operazione capinera da parte
0:26
dei Carabinieri. Smantellato Supermarket
0:28
della Droga Librino. Otto gli arresti.
0:32
Il Consiglio comunale di Adrano ha
0:34
approvato l'aggiornamento del piano di
0:36
protezione civile, un importante
0:38
strumento per agevolare gli interventi
0:40
in caso di emergenze sul territorio.
0:44
La Polizia di Stato al fianco degli
0:46
anziani contro le truffe.
0:50
L'agricoltura siciliana tra crisi e
0:51
rilancio appaternò l'incontro con
0:53
l'assessore regionale Salvatore
0:55
Barbagallo.
0:58
I ballerini adaniti Nicolò Dielosà,
1:00
Aurora Crisafulli si sono laureati
1:02
vicecampioni italiani ai campionati
1:04
Fidesme nella categoria danze latine
1:06
19-34 anni B1. Lo scorso marzo avevano
1:10
vinto due titoli regionali.
1:14
Nel cuore della Sicilia Ispica i frati
1:16
francescani lavorano la terra per
1:17
coltivare anche accoglienza e
1:19
solidarietà. Un progetto che trasforma
1:22
grumi e olivi in strumenti di
1:23
integrazione e speranza per migranti e
1:25
persone fragili.
1:28
Rapina violenta in gioielleria e
1:30
controlli a tappeto nel catanese.
1:32
Arresti e denunce.
1:35
1 kg e mezzo di cocaina nascosto in una
1:37
tappezzeria a Catania. arrestato un
1:39
ventiquenne.
1:40
[Musica]
1:48
Buonasera, nuova edizione con TVA
1:51
Notizie. Oggi la giornata più calda in
1:55
Sicilia. Devastante incendio in una
1:58
vasta area tra Belasso, Santa Maria di
2:01
Licoddi e Paternò. Fiamme lungo la
2:03
strada provinciale 4, paura tre
2:05
residenti, danneggiate villette
2:07
autodistrutte, il primo dei nostri
2:10
servizi.
2:11
Quella di oggi non è stata solo la
2:13
giornata più calda dell'estate, ma anche
2:15
quella che ha fatto registrare uno degli
2:18
incendi più gravi, come quello che dalla
2:20
mattinata di oggi ha interessato una
2:23
vasta area fra i territori di Belpasso,
2:26
Santa Maria di Ricod e Paternò. Le
2:28
fiamme hanno coinvolto per un lungo
2:31
tratto la strada provinciale 4,
2:33
interessando diverse contrade dei tre
2:35
comuni da Currone a Scaiola sino a Feudo
2:38
San Vito. È stata una giornata invernale
2:41
sino al tardo pomeriggio che ha visto
2:43
impegnato personale del comando
2:45
provinciale dei vigili del fuoco di
2:47
Catania. Le squadre dei pompieri dei
2:50
distaccamenti di Catania Nord, Sud e
2:52
Paternò, supportati da personali
2:55
automezzi inviati dalla sede centrale
2:57
con il supporto aereo di elicotteri
3:00
della Forestale e Canadeir, presenti
3:02
anche uomini della Protezione Civile. Le
3:05
fiamme sono divampate da vegetazione
3:08
sterpaglie, ma ben presto hanno invaso
3:10
la provinciale 4 che è stata poi chiusa
3:13
al transito dai carabinieri. Il rogo ha
3:16
creato momenti di grande apprensione. Le
3:19
fiamme hanno infatti raggiunto alcune
3:21
villette, diverse quelle evacuate e
3:24
danneggiate. Danneggiati anche cavi di
3:26
impianti pubblici che sono stati
3:28
abbattuti dalla furia del fuoco.
3:31
Minacciate anche diverse attività
3:33
commerciali, vari capannoni e un
3:35
deposito di legnami. Le forti folate di
3:38
vendo hanno contribuito ad alimentare le
3:41
fiamme che hanno distrutto anche molti
3:43
terreni agricoli. Sul posto anche
3:45
personale sanitario del 118 intervenuti
3:48
in via precauzionale, considerato che la
3:51
situazione era molto critica, i pompieri
3:54
hanno proceduto allo spegnimento e alla
3:56
messa in sicurezza dei luoghi,
3:58
provvedendo a contenere e circoscrivere
4:00
il rogo, evitando conseguenze per le
4:03
persone e che l'incendio si estendesse
4:05
sempre di più. Il rogo è stato poi messo
4:08
sotto controllo e quindi si è proceduto
4:10
alla bonifica e al monitoraggio
4:12
dell'area interessata.
4:15
Giornata di incendi ieri ad Adrano, non
4:18
solo per le alte temperature, ma
4:20
soprattutto a causa della presenza di
4:22
sterpa e rifiuti, come nel caso che ha
4:24
riguardato via noce. Dalla discarica che
4:27
degrada la strada si è sviluppato un
4:29
incendio che poi si è esteso nelle zone
4:31
limitrofe coinvolgendo terreni privati.
4:34
Le fiamme hanno raggiunto anche le
4:36
abitazioni danneggiando strutture
4:38
esterne e fondi agricoli.
4:42
Adesso la cronaca a Catania. Operazione
4:44
capinera da parte dei carabinieri.
4:46
Smantellato Supermarket della Droga a
4:48
Librino. Otto gli arresti. Sentiamo.
4:52
Un'abitazione trasformata in un vero e
4:55
proprio supermarket della droga nel
4:57
cuore di Librino a Catania è quanto
5:00
scoperto dai carabinieri del comando
5:01
provinciale etneo nell'ambito
5:03
dell'operazione Capinera condotta su
5:06
delega della direzione distrettuale
5:07
antimafia e coordinata dalla Procura
5:09
distrettuale della Repubblica Etnea. OT
5:13
le persone raggiunte da misura cautelare
5:15
in carcere accusate di traffico e
5:17
spaccio di cocaina e crack, nonché di
5:19
associazione a delinquere finalizzata
5:21
allo smercio di stupefacenti. Altri
5:24
sette indagati sono stati sottoposti a
5:26
interrogatorio preventivo. Le indagini
5:28
avviate tra febbraio e giugno 2024 nel
5:31
quartiere Ribrino hanno ricostruito
5:33
l'intera filiera criminale dalla
5:35
logistica alla vendita, con ruoli ben
5:38
definiti per ogni membro
5:39
dell'organizzazione.
5:41
Il promotore, un trentunenne già ai
5:42
domiciliari, avrebbe gestito l'attività
5:44
illecita direttamente dalla propria
5:46
abitazione in via Capinera, servendosi
5:49
di sentinelle e videosorveglianza per
5:51
evitare controlli. Nel corso delle
5:53
attività investigative i militari hanno
5:54
arrestato 10 complici e denunciato 16
5:57
persone sequestrando oltre mezzo kg di
6:00
stupefacenti. I destinatari della misura
6:02
cautelare in carcere sono Mario
6:04
Poidomani, Danilo Alfio Clarinetto,
6:07
Salvatore Costanzo, Ignazio Grasso,
6:09
Salvatore Messina, Santo Messina,
6:12
Massimo Scuderi, Pietro Torre. Il
6:14
presunto capo del gruppo è stato infine
6:16
arrestato e trasferito in una comunità
6:18
terapeutica in regime di domiciliari.
6:21
Cambiamo argomento. Il consiglio
6:23
comunale di Adrano ha approvato
6:25
l'aggiornamento del piano di protezione
6:28
civile, un importante strumento per
6:31
agevolare gli interventi in caso di
6:33
emergenze sul territorio. Vediamo.
6:35
Il Consiglio Comunale di Adano ha
6:37
approvato nei giorni scorsi il piano di
6:39
protezione civile, uno strumento
6:41
importante per la sicurezza del
6:43
territorio adanite. Parliamo con la
6:45
dottoressa Emanuela Mannile che è il
6:49
caposettore
6:50
responsabile del servizio di protezione
6:53
civile. Dottoresse, perché è importante
6:55
questo piano? Il piano è uno strumento
6:58
di gestione e mitigazione di tutti i
7:00
rischi presenti nel nostro territorio.
7:03
Si trattava di un lavoro che di
7:05
aggiornamento che andava fatto per
7:06
adeguarci alla normativa sia nazionale,
7:10
ma anche eh secondo le direttive
7:13
impartite dal Dipartimento di Protezione
7:15
Civile, appunto, che si tratta direttive
7:18
alquanto strincenti.
7:20
va a prevedere il nostro piano tutti i i
7:23
rischi che sono presenti sul nostro
7:25
territorio. È stato fatto un lavoro di
7:28
mappatura e georefferenziazione di 252
7:31
strutture, edifici strategici e
7:33
rilevanti e sono state previste delle
7:37
cartografie e con delle tabelle. Infatti
7:40
questa è stata un'innovazione rispetto
7:42
al passato perché
7:45
non solo il piano Tuc, ma anche tutte le
7:48
tabelle permettono, pur non conoscendo
7:50
il piano, di intervenire con dei codici.
7:53
I codici rimandano direttamente agli
7:56
scenari di intervento, ai luoghi,
8:00
appunto, nel caso in cui si verifica una
8:03
un terremoto o un rischio anche
8:05
vulcanico. sono questi rischi a cui il
8:08
nostro territorio è più esposto rispetto
8:10
a un rischio idrogeologico. Quindi con
8:13
queste tabelle anche il Comune
8:16
cittadino, avendo conoscenza, avendo
8:17
avuto conoscenza di questo strumento
8:20
appunto dinamico, riesce a capire quali
8:23
sono le zone, i luoghi o i soggetti
8:27
deputati a intervenire nel caso
8:29
dell'emergenza, perché sono previsti non
8:31
solo dei modelli di intervento, ma anche
8:34
tutti i soggetti responsabili nel caso
8:37
di emergenza.
8:38
Dottoressa, nella pratica chi ha redatto
8:40
questo piano? L'ente ha affidato,
8:43
appunto, si avvalza di una società di
8:45
ingegneria deputata alla redazione e
8:48
all'aggiornamento di questi piani,
8:50
specializzata proprio in in questo nel
8:53
spletamento di questo servizio e e che
8:57
appunto dopo mesi di lavoro ha
8:59
analizzando il nostro territorio
9:01
attraverso un lavoro di mappatura e e
9:04
dividendo il territorio in macroaree è
9:06
riuscita a rendere un ottimo lavoro e e
9:11
a identificare appunto tutti i rischi a
9:13
cui giornalmente siamo esposti.
9:16
Sindaco, vogliamo ribadire l'importanza
9:19
dell'aggiornamento del piano di
9:20
protezione civile adrano.
9:22
Adrano è più sicura dopo gli interventi
9:25
di regimentazione oggi abbiamo una
9:28
mappatura e un piano che ci permette di
9:31
intervenire quando ci sono delle
9:34
situazioni di pericolo sotto tutti i
9:36
profili. Quindi stiamo lavorando per una
9:38
gran sicura sotto tutti gli aspetti.
9:41
La Polizia di Stato a fianco degli
9:44
anziani contro le truffe. Vediamo come
9:47
in questo servizio. La polizia di stato
9:50
scende in campo accanto agli anziani per
9:52
dire basta alle truffe. Al via sul sito
9:55
e sui canali social della Polizia di
9:56
Stato una nuova campagna di
9:58
sensibilizzazione con uno spot social
10:01
per informare i cittadini su un fenomeno
10:03
ancora molto diffuso. La Polizia di
10:06
Stato, costantemente impegnata nella
10:08
prevenzione, nel contrasto a questo tipo
10:09
di reati, invita alla massima attenzione
10:12
a non esitare, a chiedere aiuto alle
10:13
forze di polizia. Un messaggio diretto e
10:16
non solo agli anziani, ma anche ai
10:18
familiari e ai vicini di casa per
10:19
contribuire tutti attraverso la
10:21
prevenzione a creare luoghi sicuri e una
10:23
rete di protezione attiva e consapevole.
10:26
Nello spot sono raccontate due tipiche
10:28
truffe, quella del finto corriere e
10:30
quella dell'amico che chiede denaro per
10:32
un familiare della vittima falsamente
10:34
coinvolto in un grave incidente.
10:36
Attraverso una narrazione semplice nello
10:38
spot assistiamo ad un capovolgimento del
10:40
punto di vista. La porta si richiude ad
10:43
ogni tentativo di raggio. L'anziana Gina
10:45
non ci casca, non vuole essere vittima
10:48
di un protagonista della sua storia.
10:50
sbatte la porta in faccia al truffatore
10:52
e fa una telefonata alla polizia che
10:54
interviene e coglie il truffatore sul
10:56
fatto. Nel finale dello spot una
10:58
testimonial d'ccezione. Mirta Merlino
11:01
invita a non cadere nell'inganno e a
11:02
rivolgersi alla polizia in caso di
11:04
bisogno. Lo spot ha l'obiettivo di
11:06
raccontare come la prevenzione
11:08
rappresenti sempre il primo strumento di
11:10
difesa. La Polizia di Stato, inoltre,
11:12
ricorda che nessuno è solo di fronte a
11:14
questo tipo di reati. Un ruolo
11:16
fondamentale lo svolgono le forze
11:18
dell'ordine, ma altrettanto importante
11:19
diventa il controllo del vicinato e la
11:22
solidarietà di tutti verso gli anziani.
11:27
Buongiorno signora, sono il Corriere.
11:29
C'è un pacco da ritirare per suo nipote.
11:31
Sono €1000 in contanti.
11:33
Ah no, io non ci casco, non ho nessun
11:35
nipote.
11:36
[Musica]
11:41
Buongiorno signora. suo figlio ha avuto
11:43
un incidente. Mi servono subito dei
11:45
soldi per le cure e per l'avvocato.
11:47
Ah no, io non ci casco, mio figlio sta
11:49
benissimo.
11:53
[Musica]
11:57
Signora, signora,
12:01
signora,
12:03
[Musica]
12:10
bravissima Gina, mente fresca. essi
12:12
pronti, non farti ingannare e
12:15
soprattutto chiama subito la polizia.
12:20
Ad un anno dall'istituzione dell'Uir
12:23
nazionale, l'Unione che aggrega gli
12:25
insigni dell'ordine al merito della
12:27
Repubblica, si è costituita la sezione
12:29
catanese con tutti i soci fondatori i
12:32
quali per acclamazione unanime hanno
12:34
eletto presidente il grande ufficiale,
12:36
il preside Giuseppe D'Arnò. Fra i soci
12:39
fondatori e componenti del Consiglio
12:41
direttivo ci sono gli adraniti Cavalier
12:43
Nicolò Moschitta e Cavalier Gianni
12:45
Bulla, nonché il Mottese ufficiale
12:48
Attilio Leo Grande.
12:51
Agricoltura siciliana tra crisi e
12:53
rilancio a Paternò l'incontro con
12:56
l'assessore regionale Salvatore
12:58
Barbagallo. Vediamo. Si è svolto a
13:00
Paternò l'incontro informativo
13:02
organizzato nell'ambito della misura 23
13:04
del PSR Sicilia 2014-2022
13:08
con un focus sul sostegno agli
13:10
agricoltori colpiti da calamità
13:11
naturali, in particolare nel comparto
13:14
agrumicolo. L'evento ha rappresentato
13:17
un'occasione di confronto tra
13:18
istituzioni e operatori del settore,
13:20
affrontando temi cruciali come la
13:22
manutenzione delle infrastrutture
13:23
idrauliche, la gestione delle reti
13:25
irrigue e la tanto attesa riforma dei
13:27
consorzi di bonifica. Al centro del
13:30
dibattito anche il potenziamento della
13:31
manodopera agricola, la stabilizzazione
13:33
degli operai consortili e il
13:35
coinvolgimento diretto degli
13:37
imprenditori nella gestione dei
13:38
consorzi. Presenti all'incontro, oltre
13:41
all'assessore regionale all'agricoltura
13:42
Salvatore Barbagallo, i rappresentanti
13:44
delle principali organizzazioni agricole
13:46
e regionali. È un momento di confronto e
13:48
di informazione. Io credo che sia giusto
13:51
che gli imprenditori e le aziende
13:54
agricole abbiano contezza di quello che
13:56
stiamo facendo. Stiamo uscendo fuori da
13:59
una grave emergenza idrica eh dove il
14:02
governo
14:03
ha dato sostegni finanziari e in
14:05
particolare stiamo dando un sostegno
14:08
finanziario agli agrumicoltori di 18
14:10
milioni di euro che cominceremo ad
14:13
erogare a settembre e completeremo entro
14:16
novembre. Credo che sia un fatto
14:18
importante. Altre iniziative io penso
14:20
che li assumeremo, speriamo nella
14:23
prossima manovra finanziaria e poi
14:25
faremo il punto alla situazione degli
14:27
interventi eh sulle reti rigue e sulle
14:32
opere di approvvigionamento che stiamo
14:33
realizzando. È una situazione complicata
14:36
perché naturalmente operiamo nella Pian
14:38
Catania su 50.000 per irigare 10.000
14:42
e su migliaia di chilometri di rete e
14:47
quindi ci sono naturalmente rotture
14:50
e riparazione in continuo, ma stiamo
14:53
cercando di rimettere a posto le opere
14:56
idrauliche e quindi di questo informerò
14:58
gli agricoltori. Io credo che la riforma
15:01
dei consorzi dei bonifica è una riforma
15:03
molto importante per l'agricoltura
15:05
siciliana. Attraverso questa riforma
15:08
riusciremo, se l'aula apprezzà questa
15:11
riforma, se verranno superati i momenti
15:14
di difficoltà che si sono realizzate la
15:16
scorsa settimana a realizzare due cose
15:19
essenzialmente. La prima è quella di
15:21
restituire la gestione agli imprenditori
15:24
agricoli, il che significa poter gestire
15:27
direttamente le opere e quindi mettere
15:29
mani direttamente a quello che è la
15:33
gestione di un consorzio. Il secondo
15:36
obiettivo importante è quello della
15:37
stabilizzazione degli operai. noi
15:40
riusciremo a coprire tutti i posti nei
15:44
POV, nei piani di organizzazione
15:46
variabile dei consorzi esistenti e eh la
15:49
proposta che abbiamo fatto è quello di
15:51
portare tutti gli operai a 156 giornate
15:54
di lavoro, quindi eliminare le 78
15:57
giornate, le 101 giornate, quindi avremo
16:00
sostanzialmente assieme a una gestione
16:03
diretta da parte degli imprenditori un
16:05
potenziamento della manodopera che ci
16:08
serve molto per poter intervenire
16:10
sulle reti rigui. Questi sono due degli
16:12
elementi qualificanti della
16:17
legge sui consorzi di bonifica. Io spero
16:19
che venga eliminata questa difficoltà
16:23
che probabilmente non riguardi i
16:24
consorzi di bonifica e che si possa
16:27
procedere rapidamente all'approvazione e
16:30
poi all'applicazione della riforma.
16:32
Importantissimo lavorare in sinergia, in
16:34
stretta sinergia, quindi noi tecnici
16:36
come agronomi e forestali sicuramente e
16:40
le associazioni di categoria,
16:42
l'amministrazione e le aziende agricole
16:44
dobbiamo assolutamente lavorare in
16:45
sinergia, trovare delle strategie comuni
16:47
per potere usufruire di queste risorse e
16:50
fare in modo appunto di fare
16:52
investimenti coerenti che siano proficui
16:55
perché appunto ormai i cambiamenti
16:57
climatici purtroppo sono un dato di
16:59
fatto, non possiamo più esimerci e non
17:02
possiamo non considerarli, quindi
17:03
dobbiamo necessariamente trovare delle
17:05
strategie comuni per potere usufruire
17:08
delle risorse e fare gli investimenti
17:10
coerenti nelle aziende agricole. Questa
17:12
misura 23 è una misura molto importante
17:15
dove dà sensibilità ovviamente a tutto
17:17
il settore grumicolo e perché come
17:19
sappiamo nel 2023 e24 ha subito danni
17:22
veramente incenti, quindi ovviamente le
17:23
somme non sono tantissime, però comunque
17:25
questo assessorato è stato vicino agli
17:27
agricoltori, agli agrumicultori dando
17:30
appunto questi contributi a fondo
17:32
perduto, come si suol dire, per
17:33
sostenere tutte le perdite che abbiamo
17:35
avuto nel 2024.
17:37
E adesso lo sport, i ballerini adraniti,
17:40
Nicolòdio Loà e Aurora Crisafulli. Si
17:42
sono laureati i vicecampioni italiani ai
17:44
campionati Fidesm nella categoria danze
17:46
latine 19 34 anni B1. Lo scorso marzo
17:51
avevano vinto due titoli regionali.
17:54
Sentiamo.
17:55
In seconda posizione vice campion
17:58
italiani
17:59
2025.
18:05
Aurora
18:09
Regione Sicilia
18:11
esultano per la brillante prestazione
18:13
ottenuta a Rimini Ballerini Adaniti,
18:16
Nicolo Diosà 17 anni e Aurora Crisafulli
18:19
19 che sono diventati viceccampioni
18:22
italiani dopo il secondo posto ottenuto
18:25
al campionato italiano Fidesm nella
18:28
categoria danze latine 19 e 34 anni B1
18:32
su 19 coppie. Nicolò e Aurora ballano
18:36
insieme da 10 anni. Quest'anno hanno
18:38
vinto anche due campionati regionali Ciz
18:41
e Fidesm e sono con noi i vice campioni
18:44
italiani di danze latine Aurora e
18:47
Nicolò. Allora Aurora, diciamo
18:49
innanzitutto chi vi allena e come avete
18:51
raggiunto questi brillanti risultati.
18:54
Allora, noi siamo nella palestra di
18:57
Giarre, guidata dai maestri Angelo
18:59
Trovato Gangemi e Giuseppe Trovato
19:02
Gangemi che in nemmeno un anno hanno
19:03
tirato fuori il meglio di noi.
19:06
Un anno particolare, dicevi Aurora, non
19:09
solo perché ti sei diplomata quest'anno,
19:12
ma anche perché ci sono stati i
19:13
risultati regionali. Sì, infatti ai
19:17
campionati regionali abbiamo avuto un
19:21
bel primo posto sia nella Fidesm che
19:24
nella Cizz.
19:25
E Aurora, cos'è per te la danza?
19:28
Eh, per me la danza è libertà, è un modo
19:31
per poter esprimere me stessa senza usar
19:34
parole, ma appunto nei movimenti.
19:37
Nicolò, invece tu vorresti ringraziare
19:39
qualcuno? Innanzitutto
19:41
vorrei ringraziare anche le nostre
19:42
insegnanti Monica Raspandi e Teresa
19:45
Castelli che ci hanno aiutato molto
19:47
durante questo percorso e inoltre vorrei
19:50
ringraziare specialmente le nostre
19:53
famiglie e in particolare le nostre
19:56
mamme perché è anche grazie a loro se
19:58
siamo ciò che siamo oggi e quindi un
20:02
ringraziamento va proprio a loro che ci
20:03
hanno supportato durante questo
20:05
percorso,
20:06
anche perché sono a fianco a voi in
20:09
maniera anche, diciamo, logistica
20:11
perché, insomma, fate tanti viaggi a
20:14
Giarre, mister bianco, non solo a Dano,
20:17
quindi
20:18
Sì, sì, è vero, appunto, si fanno tanti
20:20
sacrifici,
20:22
ehm,
20:24
però ci sono tante soddisfazioni.
20:26
Alla fine i vostri successi ripagano
20:29
tutto. Nicolò, invece, cos'è per te la
20:31
danza?
20:32
Per me la danza è vita. Una sola parola
20:36
potrei dire descrivendo la danza. Vita.
20:38
Adesso allora facciamo vedere alcune
20:40
immagini delle vostre esibizioni a
20:42
Rimini.
20:47
[Musica]
21:00
[Musica]
21:16
[Musica]
21:22
เ
21:25
[Musica]
21:33
[Musica]
21:52
เ
21:57
Nel cuore della Sicilia a Ispica i frati
22:00
francescani lavorano la terra per
22:02
coltivare anche accoglienza e
22:05
solidarietà, un progetto che trasforma
22:08
grumi olivi in strumenti di integrazione
22:10
e speranza per migranti e persone
22:13
fragili. Vediamo.
22:15
Accoglienza e solidarietà nel convento
22:17
di Ispica nel cuore della Sicilia. Frati
22:19
francescani coltivano la terra con
22:21
l'aiuto di volontari, producendo olio,
22:24
marmellata e saponi naturali. I prodotti
22:26
offerti senza scopo di lucro sostengono
22:29
progetti di accoglienza per migranti e
22:31
richiedenti asilo, favorendo
22:32
l'integrazione attraverso il lavoro. In
22:35
collaborazione con enti locali, il
22:37
convento ospita giovani stranieri e
22:39
promuove un'economia solidale ispirata
22:40
al Vangelo. Un'iniziativa dunque che
22:43
unisce fede, ambiente e inclusione
22:45
sociale in sintonia con l'appello dei
22:47
vescovi siciliani per una cittadinanza
22:49
più giusta e accogliente. In questo
22:51
convento, da qualche anno facciamo
22:54
accoglienza per le persone in viaggio,
22:57
insomma, che cercano una situazione
22:59
migliore. in qualche modo cerchiamo di
23:01
aiutarli in tutto l'iter che è classico,
23:04
insomma, per le persone che vengono e
23:06
cercano una mano di aiuto, dalla salute
23:08
ai documenti, al lavoro, a una casa e
23:12
chiaramente i migranti che risiedono qui
23:15
hanno delle necessità e tutto quello che
23:18
può servire per per loro lo ricaviamo
23:22
dai dai nostri prodotti tipici che il il
23:24
convento produce. La terra produce
23:28
spontaneamente
23:29
delle delle cose, noi le trasformiamo
23:31
dal dall'olio di oliva alle marmellate,
23:35
ai liquori o anche al sapone.
23:38
Rapina violenta in gioielleria e
23:41
controlli a tappeto nel catanese.
23:43
Arresti e denunce. Sentiamo.
23:45
Proseguono le operazioni delle forze
23:47
dell'ordine nel catanese tra indagini su
23:49
reati predatori e controlli su strada. A
23:52
Bel passo i carabinieri hanno
23:53
identificato e arrestato due uomini. un
23:56
trentasenne e un quarantenne, ritenuti
23:58
responsabili della brutale rapina
24:00
avvenuta lo scorso 3 aprile in una
24:02
gioielleria di vieuele. I malviventi
24:06
armati di pistola e coltello aggredirono
24:08
e immobilizzarono i titolari fuggendo
24:10
con un bottino di preziosi. Decisive per
24:13
le indagini, le immagini delle
24:14
telecamere di sorveglianze e le analisi
24:16
del RIS di Messina che hanno isolato
24:19
impronte digitali dal nastro adesivo
24:20
usato per legare le vittime. I due sono
24:23
stati portati in carcere mentre si cerca
24:25
ancora il terzo complice. Resta salva
24:27
per tutti la presunzione di innocenza.
24:30
Contemporaneamente i carabinieri della
24:31
compagnia di Randazzo hanno svolto un
24:34
servizio straordinario di controllo del
24:36
territorio tra Piedimonte e neolingua
24:38
glossse maniace. A Piedimonte è stato
24:40
fermato un cinquantottenne trovato alla
24:42
guida con un tasso alcolemico quasi tre
24:44
volte superiore al limite. Per lui è
24:46
scattato il ritiro della patente. A
24:49
lingua glossa due giovani sono stati
24:50
sorpresi con una dijuana dopo aver
24:53
tentato di eludere un posto di blocco. A
24:55
Maniace invece due uomini sono stati
24:57
denunciati per porto abusivo di coltelli
25:00
dopo essere stati trovati con lame
25:02
nascoste in auto. Durante l'operazione
25:04
sono stati controllati 35 veicoli e 50
25:07
persone con diverse sanzioni per
25:09
violazioni al codice della strada e un
25:11
mezzo sospeso dalla circolazione perché
25:13
non revisionato. Le attività
25:15
testimoniano l'impegno costante delle
25:18
forze dell'ordine nella repressione
25:20
della criminalità e nella tutela della
25:22
sicurezza dei cittadini.
25:25
Ancora cronaca. 1, di cocaina nascosto
25:28
in una tappezzeria a Catania. Arrestato
25:31
un ventquttrenne. Sentiamo.
25:33
Oltre 1 kg e mezzo di cocaina è stato
25:35
scoperto e sequestrato in un laboratorio
25:37
artigianale di tessuti nel quartiere San
25:39
Cristoforo a Catania. La Polizia di
25:41
Stato ha arrestato un giovane catanese
25:43
di 24 anni, già noto le forze
25:45
dell'ordine per reati contro il
25:47
patrimonio con l'accusa di detenzione ai
25:49
fini di spaccio di sostanza
25:50
stupefacente. Resta valida, come sempre,
25:53
la presunzione di innocenza fino
25:54
eventuale condanna definitiva.
25:56
L'operazione è scattata nel corso di un
25:58
controllo congiunto tra la squadra
26:00
cinofili della Questura e le volanti.
26:03
Rifiuto del cane antidroga Ares ha
26:05
indirizzato i poliziotti verso uno
26:07
sgabuzzino all'interno della bottega
26:09
situata nei pressi di Santa Maria delle
26:11
Salette. All'interno di un sacco blu
26:13
sono stati rinvenuti sette involuccri
26:15
sottovuoto contenenti cocaina per un
26:18
peso complessivo di circa 1,5 kg, oltre
26:21
a un bilancino di precisione, materiale
26:23
per il confezionamento delle dosi e €100
26:26
in contanti. Il ventquttrenne, figlio
26:28
del titolare dell'attività ha ammesso le
26:30
proprie responsabilità. Dopo le
26:32
formalità di rito è stato posto agli
26:34
arresti domiciliari su disposizione
26:36
della procura in attesa del giudizio di
26:37
convalida davanti al Jeep.
26:40
E con la cronaca si chiude l'edizione
26:42
odierna del nostro telegiornale. Prima
26:44
di salutarvi vi ricordo che potete
26:46
seguire la nostra informazione anche sul
26:48
nostro sito internet tvasicilia.it
26:50
e sui nostri canali social Facebook,
26:53
YouTube, Instagram, mix e TikTok. Da
26:55
parte mia è tutto. Grazie per la cortese
26:57
attenzione. Una buona serata.
27:04
[Musica]