TVA NOTIZIE 16-07-25
6 views
Jul 16, 2025
TVA NOTIZIE 16-07-25
View Video Transcript
0:00
Incidente
0:03
[Musica]
0:10
sul lavoro questa mattina a Santa Maria
0:12
di Ricodia in prognosi riservata
0:15
all'operaio ventottenne biancavillese
0:17
caduto dal terrazzo di una palazzina
0:19
dove stava lavorando.
0:22
Incidente ieri sera a Ragusa. Un pulmino
0:25
con a bordo sette suore è andata a
0:27
sbattere contro un muro fra le religiose
0:29
rimaste ferite in maniera non grave
0:32
anche Suor Ester e Suor Iolande che nei
0:35
mesi scorsi sono stati ospiti dei
0:37
volontari della misericordia di Adano.
0:41
Tentato omicidio a Catania Trentunen
0:44
accoltellato. Arrestato l'aggressore.
0:48
Oggi la festa della Madonna del Carmine
0:51
celebrata anche ad Adrano. Tanti fedeli
0:54
che hanno assistito alle sante messe
0:56
nella chiesa di Gesù e Maria.
0:59
Il Greste 2025 ad Adrano. Oggi
1:02
raccontiamo quello della parrocchia
1:04
Santa Lucia Sant'Agostino. Attività nel
1:07
campetto di Santa Lucia.
1:10
Bruciapaia in campagna, ma fa scoppiare
1:13
un incendio a Belasso i carabinieri
1:16
hanno denunciato un trentasettenne di
1:19
Aci Castello.
1:22
Bilancio 2024 approvata l'unanimità dai
1:25
soci dell'Acoset.
1:28
Rubano la valigia di un turista a
1:30
Catania. Arrestati due uomini in
1:33
fragranza di reato.
1:37
A Giarre smandellata, piazza di spaccio,
1:39
11 indagati, arresti e obblighi di
1:42
firma.
1:45
Controlli straordinari a mister bianco,
1:47
€13.700 €00 di multe, sequestre e
1:50
sanzioni per guida pericolosa.
1:56
[Musica]
2:01
Buonasera a tutti, benvenuti a TVA
2:03
Notizie. Iniziamo con la cronaca.
2:06
drammatico incidente sul lavoro questa
2:09
mattina a Santa Maria di Licodia in
2:12
prognosi riservata l'operaio edile di 28
2:16
anni di Biancavilla che stamattina è
2:18
caduto dal terrazzo di una palazzina in
2:21
cui stava lavorando. Vediamo.
2:24
È ricoverato in prognosi riservata, ma
2:26
non sarebbe in pericolo di vita
2:28
l'operaio edile di 28 anni di
2:30
Biancavilla che questa mattina è caduto
2:32
dal terrazzo di una palazzina in cui
2:34
stava lavorando a Santa Maria di
2:35
Licodia. L'incidente è avvenuto alle
2:38
7:30 circa con l'uomo al lavoro
2:40
all'interno di un cantiere dile attivo
2:42
in una casa in ristrutturazione poco
2:44
distante dalla stazione della Littorina
2:46
della ferrovia Circometnea. Non chiara
2:48
la dinamica sulla quale stanno indagando
2:50
i carabinieri della stazione licodiese
2:52
intervenuti sul posto. Si parte da
2:55
quello che al momento è stato
2:56
ricostruito. Pare che l'uomo fosse sul
2:59
terrazzo della palazzina quando per
3:01
cause in corso d'accertamento è volato
3:03
giù compiendo un volo di circa 3 m.
3:06
Nell'impatto con il suolo ha riportato
3:08
diversi traumi. Immediati sono scattati
3:10
i soccorsi con l'arrivo sul posto di
3:13
un'ambulanza del 118. Visto le
3:16
condizioni del ferito apparse subito
3:18
gravi, per l'operaio è stato attivato
3:20
l'elisoccorso che ha portato il ferito
3:23
all'ospedale Cannizzaro di Catania. I
3:25
militari dell'Arma hanno avviato le
3:27
indagini per ricostruire la dinamica
3:29
dell'incidente per accertare eventuali
3:32
responsabilità e il rispetto di tutte le
3:34
norme in materia di sicurezza sui luoghi
3:37
di lavoro. Sul luogo dell'incidente sono
3:39
arrivati anche gli agenti della polizia
3:41
municipale di Santa Maria di Licodia e i
3:44
tecnici dello spresa il servizio
3:46
prevenzione e sicurezza del lavoro
3:48
dell'ASP di Catania. Relativamente agli
3:50
infortuni sul lavoro, nel primo
3:52
quadrimestre del 2025, a fronte della
3:55
diminuzione complessiva degli infortuni,
3:58
preoccupa l'aumento degli infortuni con
4:01
esito mortale. In Sicilia le denunce
4:03
presentate nei primi 4 mesi dell'anno
4:06
sono state 22 in netto aumento rispetto
4:09
alle 13 dello stesso periodo del 2024.
4:13
Si tratta di una crescita del +69%
4:17
ben superiore alla media italiana che si
4:19
ferma a un +9%.
4:22
Ancora cronaca pauroso incidente ieri
4:25
sera a Ragusa. Un pulmino con a bordo
4:28
sette suore è andato a sbattere contro
4:32
un muro fra le religiose che sono
4:35
rimaste ferite. C'erano anche suor Ester
4:38
e Suor Yolande. Come ricorderete nei
4:41
mesi scorsi sono stati ospiti dei
4:44
volontari della Misericordia di Adrano.
4:47
Fortunatamente non hanno riportato.
4:50
Ferite gravi. Vediamo. Apprensione anche
4:53
ad Adrano per l'incidente che si è
4:55
verificato ieri sera a Ragusa, mentre
4:58
percorreva viale Europa un pulmino di
5:00
nove posti con a bordo sette suore del
5:03
sacro cuore è andato a schiantarsi
5:05
contro un muro. Alcune delle religiose
5:08
sono rimaste ferite. A bordo del pulmino
5:11
viaggiavano anche suore ester e suori
5:13
olande, le due religiose del Madagascar
5:16
che negli ultimi mesi sono stati ad
5:18
Adrano ospiti dei volontari della
5:21
misericordia. Fortunatamente non hanno
5:23
riportato gravi ferite. Come altre
5:26
religiose hanno riportato diversi traumi
5:29
e adesso sono ricoverate per
5:31
accertamenti in diversi ospedali. Le due
5:34
suore erano arrivate ieri a Catania ed
5:36
erano diretti a Ragusa per l'elezione
5:39
della nuova madre generale. Appresa la
5:41
notizia, i volontari adaniti si sono
5:44
subito messi in contatto con i
5:45
responsabili dell'Istituto Religioso di
5:48
Ragusa che hanno comunque
5:50
tranquillizzato i volontari di Adano.
5:53
Suor Ester e Suor Iolande hanno
5:55
partecipato nei mesi scorsi ad Adrano in
5:58
attività formative per acquisire
6:00
esperienze da trasferire poi in
6:02
Madagascar. Entrambe hanno lasciato il
6:05
segno ad Adrano per la loro dolcezza e
6:07
per la loro grande umanità. La
6:10
misericordia di Adano con il governatore
6:12
Pietro Branchina, don Pietro Strano e
6:14
tutti coloro che li conoscono le
6:17
rivolgono un grande abbraccio e augurano
6:19
loro una buona guarigione nella speranza
6:22
di incontrarle di nuovo al più presto.
6:24
Per quanto riguarda la dinamica
6:26
dell'incidente, sembra che sia stato
6:28
causato dal malfunzionamento dei freni
6:31
del veicolo. Sul posto quattro ambulanze
6:34
del 118 e le forze dell'ordine per
6:37
chiarire la dinamica del sinistro.
6:40
E continuiamo con la cronaca, ma
6:43
spostiamoci a Catania. C'è stato un
6:46
tentato omicidio, un trentunenne è stato
6:49
accoltellato, è stato arrestato
6:51
l'aggressore.
6:53
Una lite violenta e scoppiata nella
6:56
serata di ieri in via Adone nel
6:58
quartiere San Giovanni Calermo di
7:00
Catania e ha rischiato di trasformarsi
7:03
in una tragedia. Intorno alle 21:30 una
7:06
segnalazione alla centrale operativa dei
7:08
Carabinieri ha allertato le forze
7:10
dell'ordine, ai sanitari del 118 per un
7:13
accoltellamento ai danni di un
7:15
trentunenne. Giunti sul posto in pochi
7:17
minuti i militari della compagnia di
7:19
Gravina di Catania hanno trovato la
7:21
vittima riversa a terra con gravi ferite
7:23
al torace e alle gambe, circondata da
7:25
numerosi presenti. Dopo aver permesso
7:28
l'intervento dei soccorritori, l'uomo è
7:30
stato trasportato d'urgenza al
7:31
Policlinico di Catania. Le indagini
7:33
avviate immediatamente hanno consentito
7:36
di individuare l'aggressore. Si tratta
7:37
di un cinquantenne residente nel
7:39
quartiere Ribrino che avrebbe colpito la
7:42
vittima al culmine di un alterco per
7:43
motivi di vicinato. L'uomo a sua volta
7:46
ferito dai parenti del trentunenne
7:48
intervenuti in suo difesa è stato
7:49
trovato dai carabinieri ancora sul
7:51
pianerottolo della propria abitazione.
7:53
Dopo le prime cure ricevute all'ospedale
7:55
San Marco, il cinquantenne è stato
7:56
arrestato con l'accusa di tentato
7:59
omicidio e trasferito nel carcere di
8:01
Catania, piazza Lanza, in attesa delle
8:03
determinazioni dell'autorità
8:04
giudiziaria. Resta valida la presunzione
8:07
di innocenza fino a eventuale condanna
8:09
definitiva.
8:11
Un telespettatore ci ha inviato le foto
8:14
che stiamo vedendo per segnalare che nel
8:16
tratto della strada che collega Drano
8:19
con Biancavilla in via Casale dei Greci,
8:21
poco prima di un grande supermercato, le
8:24
barriere di sicurezza per i pedoni sono
8:26
state danneggiate. Questo determina una
8:29
condizione di pericolo proprio per i
8:32
pedoni, poiché sono costretti a
8:34
camminare nella stessa area dove
8:36
transitano i veicoli. Pertanto viene
8:39
chiesta la messa in sicurezza del tratto
8:41
di strada in questione. Oggi la festa
8:45
della Madonna del Carmine celebrata
8:48
anche ad Adrano. Tanti fedeli che hanno
8:51
assistito alle sante messe nella chiesa
8:53
di Gesù e Maria. Il parroco don
8:56
Salvatore Stimoli dice una devozione
8:59
mondiale. Vediamo.
9:01
Per intercessione della Beata Vergine
9:03
Santissima, Padre e Figlio e Spirito
9:07
Santo discenda su di voi e con voi
9:10
rimanca sempre.
9:12
Amen.
9:12
Viva Maria,
9:13
viva Maria.
9:15
Viva Maria,
9:16
viva Maria.
9:17
Viva Maria,
9:18
viva Maria.
9:19
16 luglio anche Adrano celebra la festa
9:23
della Madonna del Carmelo. Una devozione
9:25
molto sentita anche ad Adrano. La
9:29
conferma arriva anche dalla presenza di
9:32
tanti fedeli durante le messe che
9:34
vengono celebrate nella chiesa di Gesù e
9:37
Maria di Adano. Padre Salvatore Stimoli,
9:41
una devozione, diceva prima, mondiale.
9:44
Ecco perché c'è un forte significato
9:47
dietro la Madonna del Carmine.
9:49
Infatti tutto parte dalla dalla
9:51
Palestina, dalla Terra Santa, perché c'è
9:54
tutta una catena montuosa come monte
9:57
chiamato del Carmelo ed è proprio lì che
10:00
alcuni eremiti si rifugiano proprio per
10:02
cominciare una vita particolare, tanto
10:05
da rifarsi a nostro Signore. C'è una
10:08
cappellina, sintetizzo la storia, c'è
10:10
una cappellina dedicata alla Vergine
10:13
Santissima, Madre di Dio, madre nostra.
10:16
Questi frati non possono che attribuire
10:18
quel monte come nome alla Madonna del
10:21
Monte Carmelo. Diceva poco fa, appunto,
10:24
lei che il 16 luglio
10:28
quest'anno, come ogni anno, facciamo
10:30
festa, perché proprio il 16 luglio del
10:32
1251 la Madonna è apparsa al generale
10:36
dell'Ordine dei Carmelitani, San Simone
10:39
Stock, consegnando il suo abito. La
10:42
Madonna ha detto: "Tutti coloro che lo
10:44
portano non possono che ottenere da me
10:46
quella grazia di essere liberati dalle
10:48
pene dell'inferno". successivamente
10:51
apparedda ad un papa e il papa in
10:54
materia di fede è l'unico come vescovo
10:56
di Roma, successore di Pietro
10:57
infallibile in materia di di fede
11:00
apparendo a Papa Giovanni X2 ha detto
11:02
che tutti coloro che portano questo
11:04
abito suo, quindi piccolino, non certo
11:08
grande perché si chiama abitino, vengono
11:11
liberati dalle pene del purgatorio,
11:13
addirittura il sabato successivo alla
11:16
morte. Io muoio di giovedì, il sabato
11:19
non sono più in purgatorio. Certamente
11:21
una pia pratica come quella della via
11:23
Crucis, il Santo Rosario, che deve
11:25
essere l'abitino accompagnato da una
11:27
vita autenticamente cristiana, la messa
11:30
ogni domenica, tanto da nutrirsi del
11:32
corpo e sangue del Signore, le opere di
11:34
carità e soprattutto i comandamenti
11:36
vissuti. Amare i nemici, porgere l'altra
11:39
guancia, perdonare chi offende, pregare
11:42
per chi maltratta.
11:44
Abbiamo detto tutte le messe sono molto
11:48
affollate dai fedeli. Tutto culminerà
11:50
questa sera con appunto la processione,
11:53
una devozione mondiale, dicevamo, però
11:56
il nome Carmela è molto diffuso,
11:58
soprattutto nel Sud Italia e nella
12:01
nostra città, insomma, sono tantissime
12:03
le Carmele.
12:04
È vero, nel mondo, in Italia, quindi
12:07
nelle nostre città. Carmelo, Carmela dal
12:11
monte cui ha attribuito, ecco, questo
12:13
nome, la Vergine Santissima. È bello far
12:16
festa a lei, come faremo noi questa sera
12:18
festa dopo la messa delle 19. Alle 20 la
12:21
porteremo la Madonna con Gesù bambino.
12:25
Porteremo loro per alcune strade della
12:27
nostra città testimoniando quella che è
12:29
la nostra fede. Nei confronti di Gesù
12:31
bambino per noi Dio, Verbo del Padre
12:34
fatto carne per mezzo della Madonna. E
12:36
lei, Madre di Dio, madre nostra,
12:39
nell'ordine della grazia, nell'ottica
12:41
della fede.
12:42
E anche questa sera occupiamoci del
12:45
Greste 2025 ad Adrano. Oggi vi
12:48
raccontiamo quello della parrocchia
12:50
Santa Lucia Sant'Agostino. Le attività
12:52
si svolgono nel campetto di Santa Lucia.
12:56
Perché
12:58
quando vivi a Rosa
13:01
ogni cosa che vuoi inquistare può
13:04
diventare un sogno.
13:07
E chi
13:09
vivere rosa
13:13
tua si trova qua
13:16
però rosa
13:23
2025 ad Adrano. Campetto di Santa Lucia
13:26
ospita le attività estive della
13:28
parrocchia Santa Lucia e della
13:30
parrocchia Sant'Agostino. Come sapete
13:32
ormai una parrocchia unica anche qui
13:35
tantissime attività, l'insegna della
13:38
gioia e di attività soprattutto
13:41
educative, tantissime le animatrici, gli
13:44
animatori, tutto ovviamente sotto la
13:47
guida del parroco don Pietro Strano.
13:49
Allora, padre Pietro, che greste è qui a
13:53
Santa Lucia, Sant'Agostino?
13:55
È il greste che tutto il beccariato
13:57
quest'anno abbiamo scelto, come anche
13:58
l'anno scorso per la tematica e
14:01
soprattutto puntualizzare sulla
14:02
speranza, il desiderio del domani di
14:04
fare cose belle e di donarsi e quindi
14:09
aiutare i ragazzi soprattutto a
14:12
comprendere che c'è un futuro e che
14:14
bisogna andare avanti con gioia e questo
14:16
si fa attraverso tutte le attività.
14:19
tenendo conto di una cosa importante che
14:21
forse ancora deve entrare nella nostra
14:23
mentalità, quella che i centri estivi
14:26
sono la continuazione della catechesi
14:28
che si fa durante l'anno invernale,
14:30
diciamo, sociale e ancora catechesi
14:34
sotto altre forme di gioco di piccole
14:36
catechesi eccetera, attività, dobbiamo
14:39
aiutare i ragazzi a crescere, quindi
14:42
un'altra forma, ma questa è la
14:43
catechesi, quindi l'anno catechistico
14:46
non si apre e non si chiude. Anno
14:48
catechistico segue l'anno liturgico,
14:50
prima domenica di Avvento, ultima
14:53
domenica dell'ordinario che è Cristo re.
14:55
Durante tutto quest'anno c'è tutta
14:57
questa cateques forme di catechesi che
15:00
si svolgono.
15:01
Attività gioiose ovviamente quando un
15:03
bambino si appresta ad ascoltare anche
15:07
la parola di Gesù e le attività
15:09
educative con il gioco tutto diventa più
15:11
facile.
15:12
Esatto. e capiscono molto meglio i
15:15
bambini, i ragazzi, capiscono molto
15:17
meglio perché non soltanto non è una
15:18
lezione la parola di Dio, né una
15:21
spiegazione, è un vivere, quindi
15:23
attualizzare anche attraverso gesti e
15:26
giochi, attività creative e realizzare
15:29
proprio i contenuti del Vangelo e
15:31
conoscere meglio il Signore.
15:33
Sentiamo allora alcuni animatori. Lucio,
15:36
allora questo campetto diventa il fulcro
15:38
delle attività giovanili di questa
15:40
parrocchia unica. Eh sì, questo campetto
15:43
è diventato il fulcro principale di
15:47
delle nostre due parrocchie, Santa Lucia
15:48
e Sant'Agostino. E infatti in estate
15:52
facciamo il greste e non solo, tutto
15:54
l'inverno. Siamo qui per aprire questo
15:57
oratorio che a Sant'Agostino era tanto
16:00
atteso grazie alla parrocchia Santa
16:02
Lucia che
16:03
Ecco, parliamo delle attività, ci sono
16:05
tantissimi giochi
16:07
e sì, i ragazzi sono distribuiti per
16:09
età, abbiamo i grandi e i piccoli e
16:13
abbiamo cucina, laboratorio e calcio,
16:17
pallavolo e musical e danza. C'è anche
16:21
il tavolo di ping pong. abbiamo visto,
16:23
c'è stata una partita importante.
16:25
Eh sì, c'è stata una partita importante
16:26
tra eh chi fa l'intervista e chi dice la
16:30
messa, quindi eh sì, quello è importante
16:33
perché i ragazzi ci tengono a questo.
16:36
Non la chiesa non è solo preghiera, ma è
16:39
anche divertimento
16:40
e non sono solo neanche solo interviste.
16:43
Allora Teresa, tantissime attività
16:45
abbiamo visto, c'è anche teatro,
16:48
musical, stavano preparando i ragazzi a
16:50
che cosa? piccoli costumi.
16:52
Sì, appunto, noi una volta a settimana
16:54
ci prepariamo a fare la scenetta, ovvero
16:56
un pezzo di film che giornalmente viene
16:58
trasmesso e poi noi animatori
17:00
successivamente faremo la catechesi su
17:03
una parola e facendo capire, diciamo, ai
17:06
bambini il significato della parola
17:08
trasmessa dal film.
17:11
Poi i laboratori, la danza. Sì, ad
17:13
esempio laboratorio, i bambini fanno dei
17:16
lavoretti ehm con anche materiale
17:20
riutilizzato, anche una volta a
17:22
settimana fanno cucina facendo delle
17:24
ricette, diciamo, particolari, anche
17:28
danza, si preparano a fare il saggio,
17:30
diciamo, dell'ultimo giorno di crest.
17:33
Eh,
17:34
ecco, Claudia, abbiamo visto non solo
17:36
Campetto di Santa Lucia, perché insomma
17:39
la scuola vi ha prestato anche la
17:40
palestra. Per quali attività ricordiamo?
17:43
Sì, noi pratichiamo anche calcio e
17:46
pallavolo e il calcio si sta impegnando
17:49
in vari tornei dove ci sarà a fine
17:51
gresti una premiazione e per il ragazzo
17:53
più bravo comunque che ha fatto più gol
17:56
a fine gresta appunto e invece la
17:58
pallavola appunto sia piccoli che grandi
18:01
fanno delle partite durante le attività.
18:05
Ecco, Claudia, ecco, a nome di tutti gli
18:07
animatori, ti chiedo cosa significa per
18:10
voi fare grest, prestare il tempo del
18:14
vostro periodo estivo a questi bambini.
18:17
Io ormai è 4 anni che faccio parte di
18:18
questa realtà e per me è qualcosa di
18:23
bellissimo e quello che penso io lo
18:25
pensano sicuramente tutti quanti gli
18:26
altri animatori. E fare grest significa
18:30
appunto prestare il proprio servizio non
18:32
solo ai bambini ma anche appunto a Dio,
18:34
perché comunque siamo una realtà
18:35
parrocchiale.
18:37
E secondo me è un'esperienza da fare
18:41
almeno una volta della vita perché
18:42
comunque ti forma e anche il solo vedere
18:45
i bambini che comunque ti salutano per
18:47
strada e ti riconoscono e ti chiamano
18:50
ciao animatrice è una delle sensazioni
18:52
più belle.
18:54
La situazione alle vigne di Adano
18:57
peggiora di giorno in giorno. A
18:59
scriverlo in una lettera inviata alla
19:01
nostra redazione è stato un
19:03
telespettatore che ci ha inviato le foto
19:06
che stiamo vedendo per segnalare le
19:08
condizioni in cui si trovano alcuni
19:11
tratti della zona di villeggiatura delle
19:13
vigne di Adrano. Rifiuti di ogni genere,
19:16
anche incombranti come frigoriferi, TV,
19:19
materasse e mobili vari, che sono stati
19:22
abbandonati ai bordi della strada nei
19:24
pressi di Condrada Santuzza, ma anche in
19:27
aree interne delle zone limitrofe.
19:30
Rifiuti che confermano il livello di
19:32
inciviltà di alcuni cittadini che in
19:34
maniera indegna sporcano un territorio
19:37
che dovrebbe essere protetto. Il
19:39
telespettatore chiede più controlli alle
19:42
istituzioni e agli incivili di essere
19:45
più rispettosi dell'ambiente, ma anche
19:48
delle persone.
19:50
Brucia Sterpaglie in campagne, ma fa
19:53
scoppiare un incendio. A Bel Passo i
19:56
Carabinieri hanno denunciato un
19:58
trentasettenne di AC Castello. Vediamo.
20:02
Un incendio di vaste proporzioni ha
20:03
colpito la zona di contrada agnelleria
20:05
nel territorio di Belpasso a causa di un
20:08
gesto incauto compiuto da un
20:09
trentasettenne diicastello. L'uomo stava
20:12
effettuando lavori di manutenzione su un
20:14
fondo agricolo e nonostante il vento
20:16
forte ha deciso di bruciare sterpaglie.
20:18
Le fiamme si sono propagate rapidamente
20:20
coinvolgendo oltre 10 ari di terreno
20:23
compresi appezzamenti coltivati. Sul
20:25
posto sono intervenuti tempestivamente i
20:27
carabinieri della compagnia di Paternò
20:29
che hanno messo in sicurezza l'area e
20:31
allertato i residenti delle case rurali
20:33
vicine. Le operazioni di spegnimento
20:36
sono state condotte dai vigili del fuoco
20:38
di Catania e Maletto, supportati dal
20:40
Corpo Forestale di Nicosia e da un
20:42
elicottero antincendio. A conclusione
20:44
degli accertamenti, si legge nella nota
20:46
dei Carabinieri, l'uomo è stato
20:48
denunciato per incendio colposo.
20:50
Ricordiamo che soprattutto durante
20:52
l'estate è vietato accendere fuochi in
20:54
prossimità di aree boschivo coltivate.
20:56
Un gesto superficiale può causare danni
20:59
enormi all'ambiente e mettere in
21:00
pericolo vite umane. La prevenzione
21:03
resta una responsabilità di tutti.
21:06
E cambiamo argomento. Bilancio 2024
21:09
approvato all'unanimità dai soci di
21:12
Acoset Spa. Risultati positivi, si legge
21:15
in una nota. Investimenti confermati e
21:18
piena fiducia nella governance. Vediamo
21:22
con una nota stampa. L'assemblea dei
21:23
soci di Acoset Spa comunica che ha
21:26
approvato oggi all'unanimità il bilancio
21:28
di esercizio 2024, confermando una
21:31
gestione solida, trasparente e coerente
21:34
con gli obiettivi strategici
21:35
dell'azienda. Il documento evidenzia il
21:38
rafforzamento della posizione
21:39
finanziaria e la piena capacità di
21:41
portare avanti gli investimenti previsti
21:43
per migliorare il servizio idrico
21:45
integrato. Un segnale forte di coesione
21:47
istituzionale sottolineato dal voto
21:49
unanime dei comuni soci e dalla
21:51
soddisfazione espressa dal presidente
21:53
Giovanni Rapisarda, dal direttore
21:55
generale Antonio Coniglio e dai
21:57
consiglieri D'Arrigo e Mirabella. E il
22:00
frutto di un lavoro di squadra, hanno
22:02
dichiarato reso possibile dalla
22:03
collaborazione con amministrazioni,
22:05
management e strutture operative. Nel
22:08
corso dell'assemblea il collegio
22:09
sindacale e il revisore dei conti hanno
22:12
certificato la regolarità della
22:13
gestione. Riconoscimenti anche per il
22:16
dirigente amministrativo Salvatore
22:17
Bonaccorso per la precisione la qualità
22:19
del lavoro svolto. Acoset si legge
22:22
ancora nella nota, guarda ora al futuro
22:24
ribadendo il proprio impegno nella
22:26
gestione unica del servizio idrico nel
22:28
lato di Catania. nel pieno rispetto
22:30
della legalità e dell'interesse
22:32
pubblico.
22:33
E torniamo alla cronaca. Rubano la
22:36
valigia di un turista a Catania. Sono
22:39
stati arrestati due uomini colti in
22:42
fragranza di reato. Vediamo.
22:44
Tentano di rubare una valigia da un'auto
22:46
in sosta, ma vengono colti in flagrante
22:49
e arrestati dalla Polizia di Stato. È
22:52
accaduto a Catania dove due uomini di 40
22:54
anni, entrambi catanesi, sono stati
22:56
fermati per furto aggravato con la
22:58
presunzione di innocenza valida fino a
23:00
sentenza definitiva. Durante un servizio
23:03
di controllo in via Vittorio Emanuele
23:04
II, gli agenti della squadra volanti
23:06
della Questura hanno notato i due
23:08
sospetti a bordo di uno scooter,
23:10
trasportando una valigie di grandi
23:11
dimensioni. L'atteggiamento dei due ha
23:13
insospettito i poliziotti che con il
23:15
supporto di una pattuglia della squadra
23:17
a cavallo li hanno fermati per
23:18
accertamenti. Sulla valigia era visibile
23:21
una targhetta con il nome di un
23:22
cittadino statunitense, poi rintracciato
23:25
dagli agenti. Duomo in vacanza a Catania
23:27
ha riferito di aver parcheggiato l'auto
23:29
a noleggio la sera prima in via Calì e
23:31
di aver subito un furto. Grazie alla
23:33
visione delle immagini di
23:34
videosorveglianze della zona è stato
23:36
possibile ricostruire l'intera dinamica.
23:39
Intorno alle 8:00 del mattino uno dei
23:40
due ladri ha infranto il vetro del
23:42
veicolo per poi fuggire col complice su
23:44
uno scooter. La tempestività
23:46
dell'intervento e l'intuito degli agenti
23:48
dell'ufficio prevenzione generale hanno
23:50
permesso di recuperare l'are furtiva e
23:52
arrestare entrambi i responsabili. Uno
23:55
dei due era già sottoposto alla misura
23:56
della sorveglianza speciale. Dopo la
23:59
denuncia formale della vittima e
24:00
l'informativa alla procura, i due
24:02
arrestati sono stati posti ai
24:03
domiciliari. All'udienza, per
24:05
direttissima il giudice ha convalidato
24:06
l'arresto, disponendo per entrambi
24:09
l'obbligo di presentazione alla polizia
24:10
giudiziaria.
24:12
Andiamo a Giarre dove è stata
24:14
smantellata una piazza di spaccio. Ci
24:17
sono 11 indagati, ma anche arresti e
24:20
obblighi di firma. Vediamo.
24:22
La Guardia di Finanze di Catania,
24:24
coordinata dalla Procura Distrettuale
24:26
della Repubblica, ha eseguito
24:28
un'importante operazione antidroga che
24:30
ha portato l'emissione di misure
24:31
cautelari nei confronti di 11 persone
24:34
coinvolte in un'attività di spaccio di
24:36
sostanze stupefacenti a Giarre. Tre
24:39
soggetti sono stati posti agli arresti
24:40
domiciliari, mentre per altri otto è
24:42
scattato l'obbligo di presentazione alla
24:45
polizia giudiziaria. Secondo quanto
24:47
ricostruito dagli investigatori, seppure
24:49
in una fase ancora preliminare in attesa
24:51
del contraddittorio con le difese, gli
24:54
indagati sarebbero parte attiva di una
24:56
ben organizzata rete di spaccio di
24:58
cocaina, Ashish e marijuana, che
25:00
coinvolgeva anche minorenni tra i
25:02
clienti. particolare rilievo emerso per
25:05
una giovane coppia che avrebbe gestito
25:07
le cessioni direttamente dalla propria
25:09
abitazione, protetta da un sistema di
25:11
vedette e da sofisticati impianti di
25:13
videosorveglianza volti a eludere i
25:16
controlli delle forze dell'ordine. Uno
25:18
degli indagati, inoltre, avrebbe
25:19
adottato precise strategie per
25:22
minimizzare i rischi, detenendo in casa
25:24
solo piccole quantità di droghe,
25:26
spostando quotidianamente lo
25:28
stupefacente non ancora venduto.
25:30
Nonostante tali accorgimenti, le
25:32
indagini condotte anche con l'ausilio di
25:35
droni, pedinamenti e intercettazioni,
25:37
hanno permesso di raccogliere una solida
25:40
base indiziaria. Nel corso delle
25:42
attività sono stati sequestrati vari
25:43
quantitativi di stupefacenti e quattro
25:45
persone sono state arrestate in
25:47
flagranza. Alla luce degli elementi
25:49
acquisiti, il Jeep del Tribunale di
25:51
Catania ha accolto la richiesta della
25:53
Procura disponendo le misure cautelari
25:56
nei confronti degli indagati.
25:59
Controlli straordinari a mister bianco,
26:01
€13.700
26:03
di multe, ma anche sequestri e sanzioni
26:07
per guida pericolosa.
26:09
Operazione Interforze condotta nelle
26:11
scorse ore nel territorio di mister
26:13
Bianco, coordinata dalla Polizia di
26:15
Stato su indicazione del questore di
26:17
Catania per contrastare fenomeni di
26:19
illegalità diffuse e aumentare la
26:21
sicurezza urbana. L'intervento ha
26:23
coinvolto numerosi agenti delle volanti
26:25
e della squadra cinofili della questura
26:26
di Catania e il reparto prevenzione
26:28
crimine Sicilia orientale, i militari
26:30
della tenenza dei Carabinieri di Mister
26:32
Bianco e gli agenti della polizia
26:34
locale. Le attività si sono concentrate
26:36
nelle zone più sensibili della città, in
26:38
particolare le frazioni di Lineri,
26:40
Poggiolupo e Montepalma con
26:42
l'istituzione di numerosi posti di
26:44
controllo. Durante l'operazione sono
26:46
state identificate 152 persone di cui 22
26:49
già note le forze dell'ordine e
26:51
controllati 82 veicoli. Sono state
26:54
elevate numerose sanzioni per infrazioni
26:56
al codice della strada, mancato uso del
26:59
casco, mancanza di assicurazione, guida
27:01
senza revisione, in alcuni casi
27:03
addirittura senza patente. I mezzi
27:05
irregolari sono stati sottoposti a
27:07
sequestro per un totale di multe pari a
27:09
€8.500.
27:11
Parallelamente i carabinieri hanno
27:13
controllato altre 24 persone, sei
27:15
pregiudicati e otto veicoli,
27:17
riscontrando ulteriori violazioni gravi,
27:19
tra cui guida senza casco e senza
27:21
patente. Anche in questo caso sono stati
27:23
eseguiti fermi amministrativi e
27:25
combinate sanzioni per €5.200.
27:28
E siamo giunti al termine del TG di
27:30
questa sera. Vi ricordo che per gli
27:32
aggiornamenti della nostra informazione
27:34
potete consultare il nostro sito
27:36
internet tvassicilia.it,
27:39
ma anche le nostre pagine social. Grazie
27:41
a tutti e buona serata.
27:48
[Musica]
#Crime & Justice
#Emergency Services
#Local News