Biancavilla. Il belvedere intitolato a don Pino Puglisi
Feb 3, 2025
Biancavilla. Il belvedere intitolato a don Pino Puglisi
View Video Transcript
0:00
da questa mattina il belvedere a
0:01
biancavilla noto pure come tournée
0:03
ufficialmente piazza don pino puglisi
0:05
l'intitolazione al beato puglisi martire
0:07
della mafia e uccisa da cosa nostra nel
0:10
quartiere brancaccio a palermo il 15
0:11
settembre del 1993
0:13
questa mattina alla presenza di
0:15
rappresentanti di tutte le scuole
0:17
cittadine biancavillesi di associazioni
0:19
parrocchiali di autorità civili e
0:21
militari del vicario foraneo don giovan
0:23
battista zappalà e di fratti lo bue che
0:26
ha conosciute nei primi anni 90 don pino
0:28
puglisi
0:29
l'intitolazione del belvedere al beato
0:31
puglisi di cui quest'anno ricorre il
0:32
venticinquesimo anniversario della sua
0:34
morte è stata un'iniziativa
0:35
dell'associazione culturale symmachia
0:37
alle 11 dal palazzo comunale si è
0:40
snodata la marcia della legalità così
0:42
come è stata ribattezzata che ha toccato
0:44
via vittorio emanuele via umberto fino
0:46
ad arrivare al belvedere è stato il
0:48
sindaco uscente di biancavilla pippo
0:50
gloriosa scoprire la targa commemorativa
0:51
dedicata al beato puglisi
0:54
dopodiché si è tenuto un momento di
0:56
preghiera con don zampa la che ha
0:57
benedetto i presenti della piazza mentre
0:59
fra attilio ha lasciato una breve ma
1:01
intensa testimonianza del suo ricordo
1:03
personale di don pino puglisi
1:05
inoltre sono state proposte alcune
1:07
poesie dagli studenti canti dal piccolo
1:10
coro don bosco e testimonianze
1:11
dell'oratorio don pino puglisi di
1:13
biancavilla e oggi una giornata
1:15
emozionante per tutti noi che abbiamo
1:16
creduto nella intitolazione di una bella
1:20
piazza come quella del belvedere che
1:21
merita di essere valorizzato ancora di
1:23
più soprattutto da noi giovani ci saremo
1:25
e con questo gesto simbolico di
1:28
intitolarla ad un uomo che ha
1:29
sacrificato la sua vita per i giovani
1:31
per i più piccoli e per una sicilia
1:32
migliore possa essere d'auspicio anche
1:34
per la nostra comunità affinché si possa
1:37
costruire un futuro migliore
1:39
una biancavilla che possa essere bella
1:41
che ci possa dare delle opportunità di
1:44
crescita vere concrete per poter
1:46
immaginare tutti insieme di poter come
1:50
dire accogliere l'invito di don pino
1:52
puglisi e di sperimentarlo né una
1:53
quotidianità perché da un vino diceva se
1:55
ognuno fa qualcosa allora si può fare
1:58
molto noi come associazione ci crediamo
2:00
e ci impegneremo sin da subito a fare la
2:02
nostra parte fratello lei ha conosciuto
2:03
don pino puglisi ha detto inizio anni 90
2:07
a palermo che ricordo ha di questo
2:11
beato martire della mafia
2:14
intanto noi ci dobbiamo ricordare che un
2:17
sacerdote e quindi ha testimoniato che
2:21
ha vissuto con passione il mistero che
2:24
gli è stato affidato annunziare la
2:27
parola di dio lui che era devoto della
2:29
parola di dio lui che proprio sottraeva
2:33
alla mafia
2:34
questi bambini queste ragazze che
2:37
venivano usati per spacciare droga
2:40
venivano usati anche per fare delle
2:44
rapine e questo è stato proprio per i
2:48
mafiosi un poco duro perché non gli
2:53
conveniva tanto che poi hanno deciso di
2:57
eliminarlo
2:59
il 15 settembre del 1993
3:02
proprio il giorno del suo compleanno
3:04
quando con viva 56 anni lui che quando
3:09
ha visto il suo killer che gli ha
3:11
puntato una pistola e gli ha detto me
3:14
l'aspettavo e con un sorriso questo
3:17
sorriso che viene di dio e quando lui ha
3:20
detto me l'aspettavo con il sorriso
3:24
richiama alla conversione dicevo
3:27
poc'anzi che questo è stato proprio una
3:32
ripicca per quando giovanni paolo ii è
3:36
venuta ad agrigento nella valle dei
3:38
templi e invitava ai mafiosi
3:42
convertitevi che un giorno ci sarà il
3:45
giudizio di dio
3:47
palermo viene chiamato ad un vino
3:49
pugliese padre il 3 p
3:53
significa la parola di dio che lui si
3:55
lascia guidare dalla parola di dio
3:57
incarnando la parola di dio può lottare
3:59
contro la mafia
4:01
poi l'altra b che significa proprio il
4:05
pane e questo pane spezza cristo che ha
4:09
dato la sua vita per noi con amore
4:11
donandoci il suo corpo e sangue e poi
4:14
l'altra p i poveri lui che si dedicava
4:18
soprattutto ai poveri perché vedeva nei
4:21
poveri quel cristo povero e crocifisso e
4:23
quindi non vuole che seguono il male ma
4:27
seguono il bene il bene che cristo il
4:30
sommo dio ogni bene tutto il bene come
4:33
dice francesco di assisi conosciuto da
4:36
un pino puglisi che ricordo un ricordo
4:40
bello soprattutto il ricordo quella
4:44
serenità per tranquillità nonostante lui
4:48
era stato minacciato in donazione lui
4:53
trasmette quella pace interiore e cargo
4:55
e la pace interiore che viene da dio
#Charity & Philanthropy
#Human Rights & Liberties
#Religion & Belief