Biancavilla. Al SS. Salvatore presentato il libro di Mons. Antonino Raspanti "Cos'è la mistica".
2K views
Feb 1, 2025
#Biancavilla. Al SS. Salvatore presentato il libro di Mons. Antonino Raspanti "Cos'è la mistica".
View Video Transcript
0:00
ieri sera nella chiesa del santissimo
0:01
salvatore a biancavilla e stato
0:03
presentato il libro cose la mistica di
0:06
monsignor antonino raspanti vescovo di
0:08
acireale vice presidente cei e da poco
0:11
anche presidente jesi un incontro
0:13
interessante che ha avuto come le moto
0:15
il concetto di mistica definita da
0:17
monsignor raspanti nel suo libro la
0:19
percezione lucida del mistero di dio
0:22
all'incontro moderato dal professore
0:24
mirko trovato che ha visto la
0:26
partecipazione anche del parroco
0:27
salvatore verzì di parrocchiani e del
0:30
vicesindaco di biancavilla marco
0:32
cantarella sono intervenuti anche i
0:33
docenti universitari mariano indelicato
0:36
francesco pira e il dottor giuseppe
0:38
catalfo che hanno relazionato sul
0:40
rapporto tra mistica psicologia
0:42
sociologia e psichiatria
0:45
l'uomo trova il suo equilibrio fisico e
0:46
mentale solamente nell unione con dio
0:48
lui è sicuramente unità noi il discorso
0:51
da cui partono poi tutti gli eventi
0:54
della storia se noi lo siamo a lui ha
0:56
detto monsignor raspanti al quale per
0:59
prima cosa abbiamo chiesto come
1:01
influisce nella quotidianità la mistica
1:04
quando
1:05
ci si incontra veramente pienamente con
1:07
dio è si prende coscienza di questo lo
1:09
si accoglie nella propria vita
1:11
direi che la personalità si lentamente
1:13
si rasserena si sciolgono tutti i nodi
1:16
della nostra esistenza psichici o altro
1:19
anche se questo non accade in un attimo
1:21
magari prende molto tempo però con
1:23
pazienza e lentamente la personalità io
1:26
credo che sia acquisti serenità ordine
1:30
interiore e quindi capace di affrontare
1:34
non solo le sfide della vita ma tutte le
1:36
grandi responsabilità e spesso diventa
1:38
fonte di vita per altre persone con la
1:40
balistica è anche un uomo di fede o
1:42
trascende da questo è un uomo
1:45
soprattutto di fede perché non è che si
1:48
supera incontra dio che non si vede e
1:50
del quale si deve fidare continuamente
1:52
al e al quale si deve affidare anche nei
1:54
momenti di buio non è che io non ho
1:56
parlato quello di questa sera di ciò ma
1:59
ci sono lunghissimi periodi proprio di
2:01
buio di notte nei quali però dio vuole
2:06
che li lui solo sia il sostegno un po
2:08
come nell'esito sono stati gli ebrei nel
2:11
deserto dove non c'è nulla tutti appoggi
2:13
solo a lui e lui ti toglie vari appoggi
2:16
perché ti appunti fidi soltanto di lui
2:18
il mistico riesce a essere fedele in
2:21
questa appoggio a lui
2:24
tanto da essere poi trasformato
2:26
veramente in lui diciamo chiaramente che
2:29
l'uomo trova il suo equilibrio di corpo
2:31
e di mente attraverso l'unione con dio
2:34
e sì perché se dio il creatore sa come
2:36
siamo fatti
2:37
imposta la nostra vita è evidente che
2:40
solo lui può darci ridarci l'ordine la
2:43
serenità e la giusta postura al nostro
2:45
essere l'ultimo consiglio raspanti lì
2:47
anche presidente cessi capo la buona
2:49
notizia la bella notizia è che dal 10
2:51
aprile ripartiranno finalmente la
2:53
processione tutto ovviamente è vincolato
2:55
alla fine dello stato di emergenza che
2:57
il governo farà cadere il 31 marzo sì se
3:01
il governo non sappiamo ancora che tipo
3:03
di modifiche farà
3:05
immaginiamo che finisca lo stato
3:07
d'emergenza
3:09
però non so che cosa chiederà noi ci
3:10
adegueremo e poi di città in città di
3:13
luogo in luogo si deve concordare con le
3:17
autorità sanitarie con le autorità di
3:19
pubblica sicurezza come procedere nel
3:22
fare anche le manifestazioni pubbliche
3:23
della fede come le processioni o simili