0:00
In occasione dei festeggiamenti in onore
0:02
di Santa Venera di sabato 26 luglio,
0:04
patrona di Acireale, nascono due opere
0:06
d'arte sacra realizzate a mano, due
0:09
statuette che uniscono fede, tradizione
0:11
e creatività artigianale. La prima è una
0:13
fedele riproduzione del busto venerato
0:15
in città, modellata in cartapesta con
0:17
foglietti liturgici riciclati, simbolo
0:20
di una fede che continua a parlare
0:21
attraverso l'arte. L'altra in terra
0:24
cotta è frutto di libera ispirazione,
0:26
ispirata a un'antica tela custodita
0:28
nella chiesa madre di Aci Sant'Antonio.
0:31
L'autore è Francesco Contarino,
0:32
artigiano devoto di Sant'Antonio, che
0:35
con passione arricchisce il patrimonio
0:37
culturale religioso siciliano, lanciando
0:40
anche un messaggio di sostenibilità e
0:42
rispetto per l'ambiente. Queste statue
0:45
interamente realizzate a mano, una in
0:47
cartapesta che è la copia del busto
0:50
venerato da cireale e l'altra in terra
0:52
cotta liberamente ispirata alla mia
0:54
fantasia e anche se ho preso spunto da
0:57
un da un quadro già esistente presso la
1:00
chiesa madre di Aci Sant'Antonio.
1:02
vogliono essere queste statuette un
1:04
omaggio alla santa patrona di Aciriale
1:06
della nostra diocesi, soprattutto in
1:08
questo periodo nel contesto dei
1:11
festeggiamenti in onore della santa,
1:13
voluto realizzarle proprio per eh
1:17
indicare proprio per sottolineare il
1:19
legame che mi lega personalmente alla
1:23
santa patrona di Aciriale, a Santa
1:25
Venera. La copia è realizzata in
1:27
cartapesta interamente e ho utilizzato
1:32
dei fogli riciclati, in particolare sono
1:34
foglietti della messa, foglietti che si
1:37
usano per seguire la la liturgia e una
1:41
volta passata la liturgia, passato il
1:43
tempo liturgico, anziché essere buttati
1:45
si utilizzano per realizzare queste
1:47
cose. Quindi le mie statue sono fatte di
1:49
parola di Dio. Poi anche un modo anche
1:51
ecologico per non disperdere carta e
1:54
riutilizzarla con in modo creativo.