l Liceo Verga di Adrano realizza il Tour Virtuale del Museo del Castello Normanno
Oct 16, 2025
l Liceo Verga di Adrano realizza il Tour Virtuale del Museo del Castello Normanno
View Video Transcript
0:00
Un'esperienza fortemente formativa,
0:02
entusiasmante e ricca di significato
0:04
culturale, così può essere definita la
0:06
realizzazione del tour virtuale del
0:08
Museo del Castello Normanno di Adrano,
0:10
un progetto curato dagli studenti del
0:12
liceo Verga, grazie ai fondi del PNRR
0:15
destinati ai percorsi di orientamento e
0:17
formazione per il potenziamento delle
0:20
competenze STEM digitali ed innovazione.
0:23
Il risultato è un prodotto digitale
0:25
etico e accattivante che unisce
0:27
tecnologia e cultura per far conoscere e
0:29
valorizzare il patrimonio storico
0:31
artistico del territorio, rafforzando al
0:34
tempo stesso nei ragazzi il senso di
0:35
appartenenza ai valori identitari. Dopo
0:38
alcune visite al museo, gli studenti
0:39
hanno approfondito il valore
0:41
architettonico del castello e quello
0:43
storico artistico dei reperti,
0:45
producendo un'ampia documentazione
0:47
fotografica che ha costituito la base
0:49
per la progettazione del tour virtuale.
0:51
Successivamente nelle aule e nei
0:53
laboratori informatici del liceo, sotto
0:55
la guida dei docenti esperti, sia in
0:57
ambito culturale che informatico, hanno
0:59
dato vita a un lavoro complesso ma
1:01
appassionante, superando ogni
1:03
aspettativa. Divisi in gruppi gli
1:05
studenti hanno collaborato in un clima
1:07
di cooperazione e curiosità sviluppando
1:09
competenze organizzative, creative,
1:11
progettuali e digitali. C'è chi si è
1:14
dedicato all'allestimento delle
1:15
didascalie degli oggetti esposti, chi ha
1:17
ricostruito virtualmente i diversi piani
1:19
del castello e chi ha programmato i
1:21
codici necessari per animare le sequenze
1:24
del tour. Un'esperienza che ha permesso
1:26
ai ragazzi di studiare, collaborare e
1:28
divertirsi scoprendo il valore della
1:29
tecnologia come strumento per raccontare
1:32
e condividere la storia e la bellezza
1:34
del proprio territorio. Il percorso
1:36
nasce all'interno dei PCTO, appunto,
1:38
percorsi per le competenze trasversali e
1:40
all'orientamento dello scorso anno
1:42
scolastico, l'anno scolastico 24-25.
1:45
ha coinvolto diverse classi ma la
1:48
maggioranza dei ragazzi erano di classi
1:49
quinte, ma c'erano anche rappresentanti
1:51
di terze classi o di quarte perché dallo
1:53
scorso anno la preside ha voluto,
1:57
diciamo così, ampliare l'offerta
1:59
formativa dei percorsi dando
2:01
opportunità, dando molte opportunità ai
2:03
ragazzi di partecipare a quello che a
2:05
loro faceva più piacere seguire e il
2:08
gruppo era molto eterogeneo e dal punto
2:11
di vista digitale molto pochi erano
2:13
quelli che avevano già avuto contest za
2:15
della, diciamo, del della programmazione
2:17
a blocchi. Si è scelta una piattaforma
2:20
che è una piattaforma educational che
2:22
era Cpaces, adesso si chiama Delight ed
2:25
è una piattaforma che consente anche la
2:27
l'utilizzazione dei visori per i
2:30
prodotti finali. La scelta è stata
2:32
proprio quella di ehm appunto utilizzare
2:34
questa piattaforma perché il progetto
2:37
era quello di eh consentire una
2:39
fruizione quanto più immersiva
2:41
possibile. Noi oggi abbiamo visto la
2:43
parte dal dal computer, ma sicuramente
2:47
vedere con i visori lo stesso risultato
2:49
ha un altro un altro effetto e i ragazzi
2:51
sono stati molto contenti di partecipare
2:53
a questa a questa esperienza, almeno dal
2:55
punto di vista digitale sono stati
2:57
entusiasti di conoscere nuove queste
2:59
nuove tecnologie. L'esperienza che potrà
3:02
il pubblico ehm avere sarà di due tipi.
3:05
Da un da un punto di vista scientifico,
3:07
uno dei tour virtuali eh potrà veramente
3:12
rendere l'idea di ciò che c'è nel Museo
3:14
del Castello Rormanno di Adrano.
3:16
Dall'altra parte invece
3:19
più che un pubblico adulto o di persone
3:22
che vogliono realmente conoscere il ciò
3:24
che è conservato e che è fruibile
3:27
all'interno del museo, potrà invece
3:30
creare un percorso alternativo che sarà
3:32
più adatto alle fasce dei giovani, dei
3:35
piccoli. In realtà entrambi i progetti
3:38
sono stati pensati per valorizzare il
3:40
territorio, per valorizzare e farlo
3:42
conoscere soprattutto a un pubblico
3:44
vasto.
3:45
esperienze che già conosciamo in tutti i
3:48
musei europei. Le eccellenze di Adrano
3:50
sono tantissime dal punto di vista
3:53
archeologico e dal punto di vista
3:54
architettonico. Il castello, già come
3:56
contenitore è un contenitore che ha una
3:59
valenza culturale di eccellenza. Ehm e
4:03
noi come comunità scolastica ci teniamo
4:06
moltissimo a formare eh studenti che
4:09
abbiano consapevolezza della loro del
4:11
loro patrimonio, consapevolezza del loro
4:13
territorio, ma anche rilanciare dal
4:15
punto di vista economico e turistico,
4:18
perché sappiamo bene che non possiamo
4:21
trascurare ciò che abbiamo quando
4:23
all'estero soprattutto anche una una
4:26
singola croce celtica è valorizzata con
4:29
tanto di parco, biglietteria, bushop
4:32
e quant'altro. Quindi il come
4:35
professione e come archeologa intendo
4:38
proprio portare avanti questo lavoro,
4:40
sebbene insegni materie letterarie
4:42
italiano e latino, ma ciò che a me è
4:45
sempre piaciuto è trasmettere passione
4:49
per l'identità culturale degli studenti.
4:51
I ragazzi coinvolti erano circa una
4:54
ventina, eravamo circa una ventina e noi
4:56
due, in particolare, insieme a un terzo
4:59
ragazzo che al momento non può essere
5:01
presente, ci siamo occupati della delle
5:05
ricerche sulla biografia di Saro Franco,
5:08
eh perché noi abbiamo ideato poi
5:11
successivamente una sala dedicata
5:14
proprio a questa figura che è veramente
5:17
importante per il nostro patrimonio
5:19
storico culturale.
5:22
e dai cataloghi che lui stesso ha
5:25
consultato abbiamo poi ricavato delle
5:29
didascalie da inserire all'interno del
5:31
museo. Beh, sicuramente l'aspetto più
5:34
bello è stato lavorare in gruppo, quindi
5:35
avere la possibilità di condividere
5:37
questo tipo di esperienze e forse il
5:39
momento più bello è stato proprio eh
5:41
quando ci siamo recati al castello per
5:43
la sessione fotografica, quindi eh
5:46
collaborare o utilizzare i macchinari un
5:48
po' più professionali, potessero essere
5:49
delle macchine fotografiche e magari
5:52
avevamo delle complicazioni per i giochi
5:54
di luce che si creavano all'interno del
5:55
castello e quindi non riuscivamo a
5:56
fotografare bene, abbiamo perso tempo,
5:57
siamo dovuti ritornare più volte al
5:59
castello. Questi sono stati delle
6:00
piccole magari eh non dico
6:02
incomprensioni, ma dei piccoli
6:03
inconvenienti che però ci hanno permesso
6:04
magari di legare di più, di ridere e di
6:07
ehm riuscire a prendere anche con
6:09
leggerezza questo progetto e affrontarlo
6:10
in una maniera sicuramente diversa
6:11
rispetto a quello che può sembrare da
6:13
fuori.
6:14
Tra l'altro avete prestato anche il
6:15
vostro volto in alcune delle sezioni
6:17
e sì eh uno dei nostri compagni in
6:19
particolar modo appunto si è prestato
6:21
per realizzare un video in modo tale da
6:23
creare un prodotto multimediale potesse
6:25
essere utilizzato da chiunque. Quindi
6:27
abbiamo pensato a diversi tipi di
6:29
persone che possono appunto visitare
6:31
questo museo e il nostro compagno in
6:34
particolare appunto ha raccontato la
6:35
storia del castello di Adrano, del
6:37
professore Saro Franco, in generale come
6:39
è stato impostato il museo. M.