0:00
in un'atmosfera di grande emozione torna
0:02
sotto i riflettori del Teatro Bellini di
0:04
Adrano la rassegna musicale giovani
0:05
pianisti in concerto organizzata dal
0:07
maestro Giuseppe Stancampiano è giunta
0:09
alla sua nona edizione un momento di
0:11
vero e proprio spettacolo che ha accolto
0:13
sul palcoscenico del Bellini oltre 30
0:15
giovani virtuosi del pianoforte di età
0:17
compresa fra i 6 e i 16 anni un escursus
0:20
musicale dall'800 Ai giorni nostri è
0:22
quello proposto dai giovani pianisti che
0:24
si sono cimentati con i mostri sacri
0:26
della musica classica da chopen a
0:28
Beethoven e Mozart sin are Le melodie
0:30
essenziali dei contemporanei Ludovico
0:32
Inaudi e Giovanni Allevi per i più
0:34
piccini e per chi è ancora giunto ad una
0:36
fase propedeutica dello studio del
0:37
pianoforte l'esibizione si è invece
0:39
concentrata sui brani di metodo come
0:41
gavottina goccia e chiaro di luna per
0:44
tutto il gruppo di giovani pianisti però
0:46
un'unica parola d'ordine l'amore per la
0:48
musica espressa attraverso i loro occhi
0:49
luccicanti è quel tocco delicato quasi
0:52
inteso dei tasti del pianoforte creando
0:54
una particolare sinergia con il pubblico
0:56
che numeroso ha applaudito con grande
0:58
calore tutte le esibizioni
1:32
la grande musica prezioso strumento di
1:34
comunicazione che accompagna la vita dei
1:36
bambini e li aiuta nella loro crescita
1:38
così come ha spiegato il maestro Stan
1:40
Campiano che tra un'esibizione e l'altra
1:42
ha raccontato anche dei simpatici
1:43
aneddoti sui suoi allievi molti dei
1:45
quali pensano di fare da grandi pianisti
1:47
a chiudere lo spettacolo che ha visto la
1:49
presenza anche dell'assessore allo
1:50
spettacolo Aldo di primo la consegna
1:52
degli attestati e le ricordo per molti
1:54
del loro debutto Con l'augurio che possa
1:56
essere il primo di una lunga serie
1:58
aspettando nel contempo la decima
2:00
edizione di giovani pianisti in concerto