Adrano. Alle Vigne, in contrada Iaceli, celebrata una speciale Santa Messa per il 25° anniversario
0 views
Aug 25, 2025
Adrano. Alle Vigne, in contrada Iaceli, celebrata una speciale Santa Messa per il 25° anniversario della costruzione dell’altarino di Maria SS. del Cielo. Realizzata anche una mostra fotografica
View Video Transcript
0:00
25 anni fa le vigne di Adrano in
0:02
contrada cieli venne realizzato
0:05
l'altarino dedicato a Maria Santissima
0:08
del Cielo. Un evento non solo religioso
0:11
desiderato da don Giuseppe Calambrogio e
0:14
dai villeggianti della zona. 10 di essi
0:17
si misero al lavoro e realizzarono
0:20
quello che è diventato un luogo di
0:22
culto, un luogo per una riflessione o
0:25
una preghiera. E poi la Santa Messa che
0:28
viene celebrata alla fine del mese di
0:30
agosto. L'inaugurazione dell'altarino
0:32
della Madonna del Divino Amore. Donn
0:34
Giaccieli avvenne nel dicembre del 2000
0:38
in un clima di grande festa e
0:40
partecipazione, evento immortalato dalle
0:43
nostre telecamere per il TG dell'epoca.
0:46
Sabato scorso è stata celebrata una
0:49
Santa Messa da padre Calambro, una
0:51
celebrazione quest'anno dal sapore
0:54
particolare, appunto per il 25º
0:57
anniversario dell'elezione
0:59
dell'Altarino. Su un muretto collocati
1:02
anche pannelli con tante foto che
1:05
ripercorrono la storia dell'altarino.
1:08
Fra i 10 volenterosi che lo realizzarono
1:11
anche Salvatore Riotta. Voglio iniziare
1:14
dicendo che questo Altarino è nato
1:16
propria che c'è stata una forte volontà
1:19
sia da parte di Patrcalrogio che ci ha
1:22
in un certo senso proposta questa questa
1:24
possibilità di creare questo altarino e
1:26
sia da parte di 10 persone qua della
1:28
contrada che hanno preso a cuore la
1:30
costruzione di questo Altarino 25 anni
1:33
fa. Queste persone le voglio ricordare
1:35
ed erano Buonanno Agatino, Bue
1:38
Salvatore, Fragalà Matteo, Fragalà
1:40
Nicola, Liotta Alfio, Liotta Salvatore,
1:44
Liotta Vincenzo, Mavica, Carmelo, Neri
1:46
Giuseppe, Tomaselli Salvatore. Di questi
1:49
purtroppo già quattro non ci sono più e
1:53
praticamente sarebbe Bonanno,
1:56
Matteo Fragalà, Liotta Alfio e Neri
2:00
Giuseppe. Queste persone ormai dopo 25
2:04
anni purtroppo sono andati a
2:06
ricongiungersi con la Madonna e con la
2:08
Parliamo di questa mostra che è stata
2:10
allestita per ricordare i momenti più
2:13
importanti.
2:13
E praticamente questa mostra fotografica
2:16
rappresenta tutti gli anni dal 2000 al
2:19
2025. Quindi durante gli anni si
2:21
facevano delle fotografie che oggi noi
2:23
qua abbiamo esposto ed è il cammino
2:26
fatto dal 2000 ad oggi. Ci sono vari
2:31
situazioni importanti, addirittura si è
2:33
fatta una via Crucis, credo che sia
2:35
stata nel 2012, la via Crucis, dove sono
2:39
stati impegnati tutti quelli della
2:40
contrade, ognuno faceva un proprio
2:43
presepe e con la processione si
2:46
ricordavano tutti questi passaggi e di
2:49
questa via Crucis.
2:50
Ecco, ci sono stati purtroppo anche
2:52
momenti brutti come il furto del
2:55
simulacro della Madonna. Nel 2005,
2:58
purtroppo, abbiamo subito il furto della
3:00
Madonna originale, però
3:04
con la volontà di quanti siamo presenti
3:07
qua nella contratta, ma soprattutto
3:08
forse l'ha voluto la Madonna perché
3:11
proprio in un modo così insistente ci ha
3:13
spinti a rifare di a far ricostruire di
3:16
nuovo la Madonna, diciamo il la statua
3:18
della Madonna e abbiamo continuato in
3:21
questo percorso. Ecco, quest'area ospita
3:23
l'altarino è stata impreziosita anche
3:26
con questa croce che c'è di fronte
3:29
l'Altarino. 2 anni fa, 2 anni fa la
3:31
famiglia Costa, che poi è stata qua, è
3:33
proprietaria adesso del terreno dietro
3:36
dietro l'Altarino, ci ha voluto donare
3:38
la croce che si trova qua alle nostre
3:41
spalle e quindi è anche un evento
3:43
particolare, arricchisce di più questo
3:45
luogo, un luogo che è importante perché
3:48
si trova in una via particolare, cioè
3:50
una strada principale e la strada che
3:53
porta poi quella che nella contrada e
3:57
con molto piacere vedo che ci sono molti
3:59
devoti si fermano a fare le proprie
4:01
preghiere. Chi passa di qua si fa il
4:03
segno della croce, diciamo, è stato è un
4:05
segno particolare per tutti quelli che
4:07
almeno credono nella Madonna.
4:09
Padre Calambrogio 25 anni fa nasceva
4:11
allora l'altarino della Madonna del
4:14
cielo e nasceva da un suo desiderio che,
4:18
come abbiamo visto, è diventato realtà.
4:21
Questo desiderio
4:24
risponde a una mia esperienza fatta a
4:27
Roma
4:28
quando ho visitato il santuario della
4:31
Madonna con il titolo Del divino amore.
4:35
C'è un desiderio.
4:38
spazio
4:39
in cui ci troviamo,
4:41
siamo alle vigne, quindi le campagne,
4:44
gli oliveti, i vigneti e tutto questo.
4:48
spazio non può essere un luogo solo per
4:53
la fatica del lavoro, ma anche la
4:57
maniera di avvicinarsi a Dio e quindi di
5:01
pensare, di riflettere
5:04
perché noi uomini siamo fatti in questa
5:07
maniera.
5:09
Per un verso fatichiamo nel lavoro, ma
5:12
per l'altro verso noi siamo felici nella
5:16
gioia, nella conversazione.
5:19
Ed allora un santuario che cosa diventa?
5:23
La maniera di santificare il lavoro
5:27
che è, diciamo,
5:30
la caratteristica
5:32
della storia cristiana. M.
#Events & Listings
#People & Society
#Religion & Belief