TVA NOTIZIE 17-07-25
0 views
Jul 17, 2025
TVA NOTIZIE 17-07-25
View Video Transcript
0:00
Incidente [Musica]
0:10
stradale questa mattina a Paternò a Ponte Barca. Ciclista paternese di 62 anni ferito in maniera grave.
0:18
I carabinieri di Catania hanno denunciato una venditenne ad Anita che lo scorso 29 maggio nella metrò di
0:24
Catania avrebbe molestato una donna. Grazie ad una sua ricerca, lo storico
0:31
Alessandro Montalto ha rispolverato la memoria di Rocco Inserilli, il partigiano di Adrano, morta a 23 anni
0:38
nel 1945 a Torino, la città che lo ricorda con due lapidi.
0:45
Il sangue non si versa si dona con questo slogan. Sabato 19 luglio sarà la
0:50
giornata di commemorazione del giudice borsellino e di promozione della donazione del sangue. Ad Adrano la
0:58
Fratres ha promosso una giornata di raccolta straordinaria nella sua sede di via Cireale.
1:05
Allegrie e desideri nel grest 2025 della parrocchia Cuore Immacolato di Maria di
1:11
Adrano. Il 17 luglio di 6 anni fa moriva Andrea
1:16
Camilleri al via le iniziative per ricordare il celebre scrittore siciliano
1:21
in vista del centesimo anniversario della nascita. Il ricordo del giornalista paternese Salvo Fallica.
1:29
La battaglia per il diritto alla salute a Cesarò chiesto l'inserimento nel distretto sanitario di Bronte.
1:38
Le frane di Motta Sant'Anastasia in primo piano. Si parla di valorizzazione del territorio e di rispetto delle
1:45
regole. Minaccia l'ex per avere soldi da spendere in droga e le taglia la comma
1:52
dell'auto. A Catania arrestato quarantenne. Controlli serrati dai carabinieri nel
1:59
catanese. Denunce e sanzioni fra Bronde Randazzo e Castiglione di Sicilia.
2:07
[Musica] Buonasera a tutti, benvenuti a TVA
2:14
Notizie. Apriamo il TG di questa sera con una notizia di cronaca. Incidente
2:20
stradale questa mattina a Paternò per un ciclista a Ponte Barca. Si tratta di un
2:27
sanaduenne paternese. È rimasto ferito gravemente ed è stato trasportato
2:32
all'ospedale Cannizzaro di Catania. Vediamo. Incidente stradale questa mattina a Paternò lungo la provinciale 15 in
2:39
contrada Ponte Barca. vittima un ciclista caduto in terra forse dopo uno scontro con un mezzo pesante, non chiaro
2:46
se è un camion o un furgoncino. A ricostruire la dinamica ed indagare su quanto accaduto sono i vigili urbani del
2:52
comando paternese intervenuti sul posto. Al momento si hanno pochi elementi, visto che il ciclista era solo al
2:59
momento dell'incidente è avvenuto sulla provinciale 15 ad intersezione con la provinciale 139 ad inizio del ponte. A
3:06
lanciare l'allarme questa mattina intorno alle 8:00 sono stati alcuni passanti che hanno visto il ciclista in
3:12
terra. Sul luogo dell'incidente non sono stati trovati altri mezzi. Dunque la ricostruzione che il ciclista si sia
3:18
scontrato con un altro mezzo al momento resta solo un'ipotesi non supportata da
3:23
elementi certi. I vigili urbani, oltre a effettuare i rilievi, hanno fatto scattare i soccorsi con l'arrivo sul
3:29
posto di un'ambulanza del 118. Il ferito, un sessantenne di Paternò, ha riportato diversi traumi nella caduta.
3:38
Visto che le sue condizioni sono apparse gravi, i medici hanno deciso il trasferimento con l'eli soccorso
3:44
all'ospedale Cannizzaro di Catania. Purtroppo si tratta dell'ennesimo incidente stradale che vede come vittima
3:50
un ciclista. Da nord a Sud Italia sono numerosissimi gli incidenti che si registrano con cadenza quasi quotidiana.
3:59
I carabinieri di Catania di Piazza Berga hanno denunciato una dannita di 23 anni,
4:05
lo che lo scorso 29 maggio nella metropolitana avrebbe molestato una
4:11
donna. Vediamo. È stato individuato e denunciato dai carabinieri della stazione di Catania,
4:16
Piazza Verga, il venne di Adrano che lo scorso 29 maggio dopo aver seguito una donna nella metro di Catania l'ha
4:23
importunata mentre saliva sulla rampa di scale che conduce all'uscita della fermata. Questi i fatti, così come si
4:29
legge in un comunicato stampa dei carabinieri. Era primo pomeriggio quando in una metropolitana per niente
4:35
affollata la donna ha avvertito la presenza di qualcuno che si stava avvicinando alle sue spalle. La signora
4:40
ha comunque continuato a salire gradini uno dopo l'altro, avvertendo però la vicinanza tanto prossima quanto equivoca
4:47
di un soggetto che, raggiunto, l'ale si è appiccicato addosso da tergo, chiaramente a fini sessuali. A quel
4:53
punto la vittima si è girata di scatto trovandosi faccia a faccia con un giovane che in perterrito ha anche
4:59
cercato di simulare una caduta urtandole una spalla impaurita. La donna ha cominciato a urlare per chiedere aiuto,
5:05
attirando così l'attenzione di una dipendente della metropolitana che è intervenuta in suo soccorso mentre il
5:12
molestatore, vistosi scoperto e scappato, convinto di averla fatta franca. La malcapitata, dopo essersi
5:18
ripresa dallo spavento, a qui in sporto denuncia, consentendo ai carabinieri di avviare le indagini per risalire a
5:24
Malvivente. Gli investigatori hanno subito acquisito ed esaminato le immagini registrate dal sistema di
5:29
videosorveglianza della metro per poi diramare le ricerche dell'uomo sia alle pattuglie presenti in zona sia vari
5:36
comandi dell'arma. Grazie alla sinergia operativa tra i vari reparti distribuiti
5:41
sul territorio, i carabinieri sono riusciti in tempi brevissimi identificare l'autore delle molestie
5:47
sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale. Il giovane Adranita è stato denunciato
5:52
all'autorità giudiziaria perché è ritenuto responsabile di molestie sessuali, fermor restando la presunzione
5:58
di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna. E cambiamo totalmente argomento grazie
6:05
ad una sua ricerca. Lo storico di Adrano Alessandro Montalto ha rispolverato la
6:11
memoria di Rocco Inserilli, il partiano ad Anita, morto a 23 anni nel 1945
6:19
a Torino, la città che lo ricorda con due lapidi. Vediamo,
6:24
c'è un partigiano ad Anita che è morto eroicamente nel 1945. Ci sono ben due
6:31
lapidi a Torino che lo ricordano, mentre ad Adrano non se n'è mai parlato. Lo
6:37
ricorda per noi pubblicamente, forse per la prima volta ad Adrano, lo storico
6:42
adanita Alessandro Montalto che ha fatto una apposita ricerca su Rocco Inserilli.
6:49
Allora, Alessandro, diciamo innanzitutto chi è Rocco Inserilli. Sì, dunque Rocco Inserilli nasce in
6:55
Adrano il 6 ottobre del 1922. eh figura essere operaio e eh cade a
7:04
Torino il 26 aprile 1945. Lui compose la quinta brigata SAP che eh
7:14
fu posizionata in difesa dello stabilimento Fiat Aer Italia in corso Francia al civico 366.
7:22
Lì avvenne eh a quella data uno scontro con i fascisti che poi ripiegarono.
7:30
Parallelamente scese una colonna succorso Francia da Collegno, una colonna tedesca e ci fu l'ennesimo
7:38
scontro a fuoco durante il quale morì Rocco Inserilli e il papà fu ferito a
7:43
una mano. In Torino abbiamo due lapidi commemorative. Una sorge in via
7:48
Vallagarina, eh, l'altra sorge in Corso Francia, per l'appunto, al civico 381, dove avvenne
7:55
questo questo evento. In una delle due, quella di via Vallagarina, Rocco
8:01
Inserilli risulta essere nato in Adrano al 6 ottobre 1922. da un'altra fonte in
8:08
realtà figura Eserato a Drena, un piccolo comune del in provincia di
8:14
Trento. In realtà, come da documenti sviluppati di recente, ehm la nascita è
8:21
avvenuta ad Adrano a quella data. Io ricordo di aver intervistato a ottobre
8:27
del 1997 alcuni adreniti, allora parecchio anziani, ehm, Sant'Angelo di
8:34
Guardia Zignale, che menzionarono un inserilli di Adrano, morto nel 45 al
8:41
nord, un operaio, figlio di Bottegai,
8:46
che si trasferì al nord con i familiari per lavoro e lo descrissero come un giovane corpulento.
8:52
Roquinilli muore a 23 anni e io ho cercato di contattare possibili
8:59
parenti anche dai rami collaterali, però al momento nessuno ha ha risposto,
9:05
insomma, al mio al mio appello. Insomma, lui si trovava in Piemonte perché si era trasferito con la famiglia lì per
9:12
lavoro, per questo insomma risulta morto a Torino. Sì, lui già operava,
9:18
presumibilmente già operava da operaio a Torino. Eh, io ho chiesto già altri
9:23
documenti aggiuntivi specifici, oltre quelli già resi noti anni fa. Due libri citano
9:31
quell'evento, citano il il personaggio in questione, tra cui a cura di
9:36
Vaccarino Gobetti Gobbi della Guanda, Editore, un libro molto bello fuori
9:42
catalogo, L'insurrezione di Torino. Vi è un altro libro curato dalla città
9:48
di Torino, dal Museo Civico per la Memoria Torinese che cita questo evento
9:53
e i vari martiri caduti in quei giorni, quindi poco dopo il 25 aprile. Insomma,
9:59
tu ti stai occupando della figura di Rocco Inserilli perché dici Torino lo
10:05
commemora, Adrano lo dimentica, lo dimentica forse perché, insomma, non era neanche forse a conoscenza di questo
10:11
personaggio. Io devo ringraziare due persone, due figure che mi hanno
10:17
permesso di scoprire e conoscere Rocco Inserilli, la signora Rosa Sgarlata,
10:22
madre di due miei alunni, che sapendo di me, adranita, ha permesso che io fotografassi questa
10:30
lapide. Devo dire che fotografare una lapide a Torino con su scritto nato in
10:36
Adrano, quantomeno a me ha ha recato un po' la, insomma, ti fa venire la pelle
10:42
d'oca che tu lo vogli o meno. Mia figlia Ludovica mi ha affiancato per quanto riguarda ciò che appunto abbraccia il il
10:49
dover scavare tra documenti, archivi per sapere meglio di questo personaggio. io
10:54
lo inserirò eh in un testo eh molto molto corposo al quale sto lavorando che
11:01
riguarda la seconda guerra mondiale, non soltanto in merito alla città di Adrano
11:07
e inserirò un po' vari volti, caduti, dispersi, mutilati, partigiani,
11:13
deportati e così via. cercherò di rendere omaggio alla memoria di tutti affinché, come dire, resti un'orma anche
11:20
nel tempo avvenire e come adreniti, insomma, ci sentiamo in dovere di ricordare, ecco, persone che hanno
11:28
sacrificato la loro vita per valori profondi e importanti. Sicuramente da
11:34
parte mia posso dire o meglio posso e devo affermare che diadrano amo le pietre, amo ogni contrada, ogni via,
11:41
ogni casa, ogni personaggio, quindi credo sia doveroso da parte mia
11:46
rimboccarmi le maniche per commemorare e ricordare tutti. Il sangue non si versa, si dona con
11:53
questo slogan. Sabato 19 luglio sarà la giornata di commemorazione del giudice
11:59
Paolo Borsellino e di promozione della donazione del sangue. Ad Adrano. La
12:05
Fratres ha promosso una giornata di raccolta straordinaria che si terrà nella sede dell'associazione in via
12:12
Cireale. Vediamo. Sabato 19 luglio 2025 sarà una giornata particolare perché si
12:18
celebrerà la commemorazione delle vittime di mafia, ma anche la promozione
12:24
della donazione del sangue. In prima linea in questo doppio evento ad Adrano
12:29
il gruppo donatori di Sangue Fratres che ha aderito ad una delle tre giornate
12:34
dedicate alla donazione del sangue e del plasma in tutta l'isola. In coincidenza
12:40
con il 23 maggio, il 19 luglio e il 21 settembre. I giorni degli omicidi dei
12:47
giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario Livatino. Giornate
12:52
istituite dalla Regione Siciliana con decreto del presidente Renato Schifani.
12:58
Per l'occasione i volontari della Fratres di Adano hanno promosso una giornata di raccolta di sangue
13:04
straordinaria che si terrà nella sede dell'associazione in via Cireale ad
13:09
Adrano. Sabato 19 luglio dalle 8:00 alle 11:30. Prenotazioni entro venerdì 18
13:16
luglio telefonando al 370136335.
13:22
il 24 luglio e l'altra data disponibile. Sarà naturalmente anche una giornata di
13:28
riflessione sempre sabato nella sede della Frates. Alle 10:30 infatti verrà
13:34
proiettato un video testimonianza commemorativo sulla strage di via D'Amelio alla presenza di rappresentanti
13:41
delle forze dell'ordine e istituzioni e di cittadini per ricordare Paolo
13:46
Borsellino e gli uomini della scorta. Il 19 luglio è un giorno significativo che
13:52
commemora il sangue versato dal magistrato Paolo Borserino e dagli uomini della scorta", scrive in una nota
13:59
la presidente della Fratres di Adrano Maria Gatina Anzalone. Invitiamo tutti a
14:04
partecipare alla donazione di sangue di sabato. Dimostreremo insieme che è più
14:10
bello donare il sangue piuttosto che versarlo. Questa mattina presso il Palazzo
14:16
Comunale di Adrano, il sindaco Fabio Mancuso ha ricevuto in visita istituzionale il presidente del Leoclub
14:24
Adrano Bronte Biancavilla Carmelo Minissale. L'incontro è stato occasione di confronto e ascolto centrato sul
14:31
ruolo attivo dei giovani nella vita sociale della città e sulle iniziative che il Leoclub sta portando avanti sul
14:38
territorio. al centro del dialogo la volontà comune di costruire sinergie per
14:44
sostenere attività di solidarietà e promozione sociale. E cambiamo
14:50
totalmente argomento allegria e desideri nel greste 2025 della parrocchia
14:57
immacolato di Maria di Adrano. Vediamo
15:07
[Musica]
15:15
un GRT 2025 ad Adan. Oggi pomeriggio abbiamo visitato il grest della
15:22
parrocchia Cuori Immacolato di Maria e dobbiamo dire che anche qui abbiamo trovato tantissima gioia non solo fra i
15:29
bambini ma anche fra gli animatori e sono animatori speciali e adesso
15:34
capirete perché hanno detto animatori a conduzione familiare. Ci sono varie
15:39
coppe dello stesso nucleo familiare, mamma e figlia, che fanno appunto le
15:45
animatrici come Silvano con sua figlia Genny. Allora Silvana, spieghiamo
15:50
innanzitutto com'è il greste qui nella parrocchia Quale Immacolato di Maria. Tantissime attività.
15:57
Allora, abbiamo 150 bambini quest'anno e come attività
16:04
abbiamo calcio grande, calcio piccolo, lavoretti e ballo grande, ballo piccolo
16:12
e musica e teatro. Poi ci sono i giochi d'acqua molto spettacolari. C'è anche la schiuma.
16:17
Sì, sì. Quest'anno abbiamo i ragazzi si sono impegnati a fare queste di più
16:23
questi giochi diversi diversi degli attivi. Ecco, Silvana mi dicevi che tu fai Grest
16:29
da tantissimi anni. Da da quanti anni lo ricordiamo? Da 2010. L'ho fatto alle suore, al cuore
16:36
Immacolato e al San Giorgio Quartiere e poi mi sono ritrovata qua al Cuore
16:42
Immacolato con Padre Domenico. Ci sono i tuoi figli che sono cresciuti con padre Domenico come Genny?
16:48
Come Jenny, come Antonia e come Maria, tutti i miei figli sono cresciuti qua
16:54
con padre Domenico. Ecco fare gresta assieme alla figlia che significa per una mamma?
16:59
È un'emozione bellissima perché vuol dire che ho saputo insegnargli qualcosa,
17:06
gli ho trasmesso questa passione, no? E Jenny, avere la mamma tra i piedi
17:12
quando fai greste che significa per te? È insopportabile. No, sto scherzando. E niente, è
17:20
un'emozione, una bella esperienza, diciamolo. Sì, è una bella esperienza avere lei accanto che mi sostiene.
17:26
Jenny, nella tua famiglia in quanti siete che state facendo qui in questo momento? In questo momento siamo tre con la mamma
17:32
quattro. C'è anche tua sorellina, la piccola Antonia e poi ci sono anche mia zia, i miei
17:39
cugini e tutti i compagni comunque che sono come una famiglia. Maria Grazia, anche tu hai la mamma qui che fa
17:46
l'animatrice, ma oggi non c'è. Sì, noi siamo sempre stati, come diceva lei, appunto, un gresso a conduzione
17:51
familiare tra zii, nipoti, nonni, ormai siamo diventati tutti una grande famiglia, a partire dagli animatori
17:56
stesso che non siamo colleghi o amici, ma siamo proprio dei dei veri e propri compagni di squadra. Ma infatti è proprio questa la nostra missione,
18:02
cercare di togliere i ragazzi dalle vie del quartiere per un bel po' di ore. Eh, abbiamo quest'anno 150 ragazzi più 35
18:09
animatori e stiamo cercando appunto di toglierli dalle strade, cercando di insegnargli i valori cristiani, quelli
18:15
della condivisione, della gioia. Eh, diciamo che questo è il teatro, lo sfondo del dei loro ricordi sicuramente
18:22
più belli e indelebili della loro infanzia. Qui stanno costruendo le prime amicizie, i primi eh gossip tra bambino
18:28
e bambino. Questo. Ecco, tantissime attività abbiamo detto e abbiamo visto anche dei costumi
18:34
particolari e anche una macchina da cucire. Sì, quest'anno ci siamo improvvisati anche Sartoria per
18:41
preparare la serata finale con una scenetta che ragazzi stanno preparando con veramente molta attenzione. Abbiamo
18:47
preparato i costumi di Asha, la protagonista, il Re Magnifico, la regina consorte e e si stanno insomma
18:54
impegnando un po' tutti affinché questo grande spettacolo venga su. Eh, senti, c'è stato un momento anche
18:59
molto particolare. I bambini sono stati chiamati ad esprimere la loro speranza.
19:05
Adesso li sentiremo perché è stato importante questo, tirare fuori i
19:10
desideri dai più piccoli. Sì, proprio il nostro il nostro tema wish, diciamo che trasmette loro la
19:18
voglia di continuare a credere nei propri desideri e nei sogni e questo è quello che noi stiamo cercando di trasmettergli anche tramite la la
19:24
catechesi con parole chiavi come amore, fiducia, speranza, sogni. Proprio nelle attività di catechesi abbiamo chiesto ai
19:29
bambini quali fossero i loro sogni e i loro desideri, le loro speranze e ce ne sono stati veramente di di ogni
19:36
dall'atleta olimpionico, dal adesso li sentiremo. Ecco, non vale. E qual è il tuo desiderio invece Maria
19:42
Grazia? Eh, che non smetto mai di fare il grest, che il grest non finisca mai. Allora, vediamo quali sono i desideri
19:48
dei bambini. Qual è il tuo sogno, tuo desiderio? Pallerina. Ballerina. Tu?
19:55
Pasticceriera. Pasticcera. Tu? Io vorrei diventare una dottoressa. Io
20:01
la veterinaria. Voglio che i miei amici sono Voglio che i miei amici sono felici. Ok. Ma anche tu, giusto?
20:07
Sì. Io voglio che ci sia la pace del mondo e che si vogliono tutti bene.
20:12
E tu? Vorrei andare in piscina. Due desideri davvero molto speciali.
20:19
Antonia, quali sono? Desidero che padre Domenico prossimo anno non se ne va e anche che infinisco
20:26
i miei interventi. Va bene, tanti auguri Antonia. Grazie.
20:33
Il 17 luglio di 6 anni fa moriva Andrea Camilleri. Nel contempo prendono il via
20:39
le iniziative per ricordare il celebre scrittore siciliano anche in vista del
20:45
100o anniversario della nascita. Il 6 settembre 2025. infatti avrebbe compiuto
20:52
100 anni e noi oggi lo ricordiamo con il giornalista paternese Salvo Fallica.
20:57
Vediamo. Oggi sono 6 anni senza Andrea Camilleri scomparso il 17 luglio del
21:04
2019. E per ricordare il celebre scrittore, sceneggiatore, regista e
21:09
drammaturgo siciliano. Nel contempo prendono il via le iniziative del 100o
21:15
anniversario della nascita. Camilleri, infatti, avrebbe compiuto 100 anni il 6
21:20
settembre del 2025 e noi oggi lo ricordiamo con il giornalista paternese
21:26
Salvo Fallica che su Camilleri ha scritto tanti articoli e lo ha
21:31
intervistato più volte. Ed ecco innanzitutto il ricordo su Camilleri,
21:36
scrittore della dimensione letteraria e televisiva da Montalbano ai romanzi
21:42
storici. Raccontare Andrea Camilleri. Mi piace utilizzare questo incipit per iniziare a
21:48
raccontare un grande protagonista della cultura della seconda metà del italiano
21:54
e della parte iniziale del nuovo secolo fino al 2019 quando si è spento. Ma le
22:00
sue opere culturali, il suo pensiero continuano a vivere e non sono nelle
22:06
famose fiction incentrate sul commissario Montalbano, ma soprattutto
22:12
con i suoi libri. Pensate, Andrea Camilleri ha venduto oltre 32 milioni di
22:18
copie di libri. C'entrano poco i numeri con la letteratura, ma è importante
22:24
invece capire quante persone si siano avvicinate alle alla lettura grazie ad
22:30
Andrea Camillei. E quali libri da leggere per entrare nel mondo di Camilleri? Camille va letto e
22:36
bariletto e non c'è dubbio che per entrare nel mondo camilleriano narrativo
22:42
letterario nell'ambito del romanzo storico dei libri da leggere senz'altro
22:50
sono La stagione della caccia, il birraio di Preston e la concessione del
22:57
telefono. Per entrare nel cuore del mondo montalbaniano sono indispensabili le letture della
23:04
forma dell'acqua e il cane di terracotta. E poi io darei un ulteriore
23:11
consiglio, leggere la trilogia del fantastico per scoprire un altro
23:17
Camilleri, un mondo tra suggestione, fabolistica e dimensione letteraria. E
23:24
infine Fallica ci racconta un aneddoto curioso e divertente sul piano umano e
23:29
culturale legato a Camilleri. Ve ne uno che io trovo particolarmente suggestivo
23:35
ed è una storia reale. Ad un certo punto Andrea Camilleri mi racconta la storia
23:41
del pappagallo che lo imitava talmente bene d'aver anticipato la famosa
23:46
imitazione di Fiorello. Bene, da questo ne nasce un racconto giornalistico
23:52
supportato e corroborato da diverse testimonianze, tra cui quella del bravissimo regista Rocco Mortelliti che
24:00
metrae spunto per un'opera teatrale musicata e una favola letta da Nino
24:08
Frassica e da Alessandra Mortelleti. Bene, in questo aneddoto vi sta un altro
24:14
Camilleri che è pieno di umanità, di sensibilità e di curiosità anche verso
24:21
il mondo animale. La battaglia per il diritto alla salute a Cesarò è stato chiesto l'inserimento
24:29
nel distretto sanitario di Bronte. Vediamo se l'intero versante nord dell'Etna teme
24:35
la riduzione dei servizi ospedalieri, come vi abbiamo raccontato nei giorni scorsi, c'è chi vive già oggi una
24:42
situazione particolarmente critica fra l'indifferenza totale della politica delle istituzioni regionali. Cesarò, ad
24:50
appena 17 km da Bronte, essendo un comune della provincia di Messina, è inserito nel distretto sanitario della
24:57
lontana Taormina che si raggiunge dopo quasi 2 ore di auto. Una condizione
25:03
assurda che il sindaco della comunità Nebroidea Katia Ceraldi ha descritto con
25:08
rammarico in occasione del vertice dei sindaci a difesa dell'ospedale di Bronte.
25:14
Anche noi saremmo in prima linea come comune per adottare, preservare il presidio ospedaliero di Bront che è una
25:21
realtà ospedaliera importantissima e fondamentale posto il bacino di utenze
25:27
anche di alcuni paesi di Messina, tra cui anche Cesarò che dista tantissimo
25:32
invece da quelli ubicati in provincia di Messina. Ho chiesto e senza alcun eh
25:39
riscontro il passaggio al distretto di Bronte, perché noi provincia di Messina apparteniamo a quello di Taormina, ma le
25:47
distanze da Taormina ci sacrificano ancora di più, ci pregiudicano ancora di di più. Chiederò e insisterò perché ci
25:55
sarò passi al distretto di Catania. Quantomeno, ripeto, è importante questo per alcuni servizi, non per tutto, ma
26:01
quantomeno per alcuni servizi e chiaramente mi metterò in prima linea per l'ospedale di Bronte perché trovo
26:08
veramente paradossale che si parli di aree interne, di preservare i territori
26:14
montani e poi nel contempo si attuano politiche di tagli sanitari che
26:19
colpiscono proprio questi questi paesi che invece andrebbero aiutati, andrebbero sostenuti proprio partendo
26:27
dal diritto alla salute. Il sindaco di Bronte Pino Firarello, nelle vesti di presidente dell'Unione
26:33
dei Comuni che rappresenta l'area interna Etna Nebro di Alcantara accoglie subito l'appello della collega di
26:40
Cesarò. Mi chiedo con quale razio afferma la Regione Siciliana possa aver negato a Cesarò il sacrosanto diritto di
26:47
far parte del distretto di Bronte. Non si rendono conto che naturalmente Cesarò e San Teodoro gravitano attorno a
26:53
Bronte, ma soprattutto, continua il sindaco Firarello, conoscono i disagi che la gente deve affrontare per recarsi
27:00
a Taormina. La Regione conclude, ha il dovere di intervenire e se non lo fa ci faremo sentire al fianco degli amici di
27:07
Cesarò. Le frane di Motta Sant'Anastasia in primo piano si parla di valorizzazione
27:14
del territorio e di rispetto delle regole. A Motta Sant'Anastasia non si
27:19
parla d'altro che delle recenti modifiche alla viabilità cittadina decise dal Comune per alleggerire la
27:25
zona del ponte da anni interessata da un pericoloso movimento franoso. L'area già
27:30
nota per la sua instabilità è ora soggetta a nuove disposizioni che mirano a prevenire cedimenti, ma non tutti
27:37
sembrano rispettarle. fa indignare il comportamento di alcuni cittadini che sfidando divieti e barriere percorrono
27:44
viale Carmine Caruso in senso contrario, ovvero in direzione dell'uscita verso mister Bianco, nonostante il divieto di
27:50
transito. Numerose sono state le segnalazioni dei residenti che denunciano questi episodi di inciviltà e
27:56
mancato rispetto delle regole. Un'altra zona critica del territorio mtese è
28:02
quella del NEC. rappresenta un bene paesaggistico e scientifico di grande valore. Anche questa zona risente degli
28:09
effetti del dissesto idrogeologico ed è oggi penalizzata da una chiusura stradale che ne ha ridotto drasticamente
28:16
la fruizione. Dopo il consiglio comunale straordinario tenutosi lunedì scorso,
28:21
abbiamo chiesto chiarimenti al sindaco Antonio Bellia anche su questo intervento che dovrà essere finanziato
28:27
sempre dall'ufficio regionale competente in materia di dissesto idrogeologico. in attesa di sviluppi concreti sia sulla
28:33
sicurezza stradale che sulla valorizzazione del territorio. Un altro tratto molto importante da tanti punti di vista, anche quello
28:40
culturale, anche quello storico del delle tradizioni del del nostro paese, un tratto che oltretutto è una strada
28:46
molto molto importante. Siamo davvero felici perché dal commissario anche questa pratica è al commissario
28:53
straordinario contro il dissesto idrogeologico. se ne sta occupando il soggetto, ovviamente la priorità
29:00
assoluta è per la zona ponte, ma stiamo lavorando anche per la riapertura di via
29:05
Veneto e di via Montalto e quindi poi andare a riqualificare, rivalutare, rivalorizzare una zona che per noi è
29:12
davvero molto significativa. Torniamo alla cronaca. minaccia l'ex per
29:18
avere soldi da spendere in droga e le taglia la gomma dell'auto. A Catania è
29:24
stato arrestato un 43enne. Vediamo. Ha violato il divieto di avvicinamento e
29:29
si è presentato sotto casa dell'ex compagna per chiederle insistentemente del denaro con l'intento, secondo quanto
29:37
riferito dalla vittima, di procurarsi della droga. Al suo rifiuto l'ha minacciata e ha squarciato una gomma
29:43
dell'auto. Protagonista della vicenda un quarantenne catanese sottoposto alla sorveglianza speciale arrestato dalla
29:49
Polizia di Stato. I fatti si sono svolti nel quartiere di Ognina, dove la donna spaventata ha chiesto aiuto alla
29:56
polizia. All'arrivo degli agenti l'uomo si era già dileguato, ma è stato successivamente rintracciato presso la
30:02
sua abitazione. Secondo le indagini, l'uomo aveva tormentato l'ex con numerose chiamate per tutta la sera,
30:08
chiedendo almeno €20 e minacciando torsioni. Non solo ha violato il divieto di avvicinamento, ma anche l'obbligo di
30:15
permanere in casa nelle ore notturne previsto dalla misura di sorveglianza speciale. Il quaranenne è stato
30:21
arrestato per tentata estorsione e violazione della misura cautelare in osservanza della sorveglianza speciale.
30:27
Dopo aver informato il PM di turno, l'uomo è stato condotto nelle Camere di sicurezza della questura in attesa del
30:33
giudizio per direttissima. Resta fermo, come sempre il principio di presunzione di innocenza fino a condanna definitiva.
30:40
Controlli serrati dei carabinieri nel catanese. Denunce e sanzioni per guida
30:46
in statu di ebrezza e droga fra Bronde, Randazzo e Castiglione di Sicilia. Il
30:51
servizio. Proseguono serrati i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania per prevenire reati e garantire
30:58
la sicurezza stradale su tutto il territorio etneo. In particolare la compagnia di Randazzo ha intensificato i
31:04
servizi tra Piedi Monte etneo e Bronte con pattuglie impegnate nel contrasto alla guida in stato di ebrezza e sotto
31:11
effetto di droga. A Bronte un cinquantottenne è stato fermato mentre zigzagava alla guida. positivo
31:17
all'alcoleste. Ha subito il ritiro della patente e una multa di oltre €500.
31:22
Sempre a Bronte una trentanovenne di maniace è stata trovata con della marijuana e positiva all'uso di
31:27
stupefacenti, così come un altro conducente coinvolto in un incidente autonomo. A Castiglione di Sicilia un
31:34
venticinquenne venezuelano nascondeva 9 g di marijuana sotto il sedile dell'auto. A Randazzo un motociclista
31:40
albanese è stato sorpreso con 6 g della stessa sostanza. Infine, a Maniace, dopo uno scontro tra un'auto e un
31:46
ciclomotore, il conducente dell'utilitario è risultato ubriaco e denunciato, pur rimanendo valida la
31:51
presunzione di innocenza. L'azione dei carabinieri punta a garantire la sicurezza di tutti, dai conducenti ai
31:56
pedoni, in un'ottica di prevenzione e ordine pubblico. E siamo giunti in conclusione. Prima dei
32:03
saluti vi ricordo che per gli aggiornamenti della nostra informazione potete consultare il nostro sito
32:10
internet tvassicilia.it e i nostri profili social. Abbiamo concluso. Grazie per averci seguito.
32:17
Buona serata a tutti.
32:23
[Musica]
#Crime & Justice
#Emergency Services
#Local News