0:00
Lungo via Vittoria Emanuele ad Adrano,
0:02
la circolazione di alcuni veicoli è
0:04
ancora limitata solo ad una parte
0:06
dell'importante arteria dopo il
0:09
cedimento del manto stradale in più
0:11
parti nei giorni scorsi. Al momento non
0:14
è possibile accedere in via Vittorio
0:16
Emanuele sia dalla parte alta,
0:19
dall'incrocio con Piazza Giuseppe di
0:21
Vittorio che da quella bassa, da piazza
0:23
Sant'Agostino. La strada è transitabile
0:26
parzialmente, ad esempio nel tratto fra
0:29
via Regina Margherita e sino all'imbocco
0:32
con via Colombo. In questi giorni la
0:34
ditta che ha effettuato i lavori di
0:36
regimazione delle acque meteoriche in
0:39
via Vittorio Emanuele e Acoset stanno
0:42
valutando gli interventi da effettuare
0:44
con il coordinamento del Comune di
0:46
Adrano. Intanto la più importante strada
0:49
di accesso alla città non è ancora
0:52
interamente transitabile ed è off limits
0:55
ai mezzi pesanti, tra cui ovviamente gli
0:58
autobus e ciò ha causato soprattutto la
1:01
modifica del percorso urbano dei bus
1:04
della circumennea costretta ad un
1:07
tragitto alternativo per raggiungere il
1:10
centro della città. Ed ecco che i
1:12
busenti da Condrada Navic si immettono
1:15
dalla parte alta di via San Paolo, come
1:18
hanno fatto anche questa mattina a cui
1:20
si riferiscono le immagini. I bus
1:22
attraversano tutta la strada che
1:25
costegge la chiesa di San Paolo, poi
1:27
imboccano via della Regione, strada
1:30
sembra molto trafficata, quindi i
1:32
pullman incrociano la parte alta di
1:35
corso Garibaldi, attraversano il tratto
1:38
del Belvedere e raggiungono via Catania
1:41
che viene attraversata sino all'incrocio
1:43
con via 4 novembre a salire verso via
1:46
Cappuccini. E qui ci sono le prime
1:49
fermate dove attendono i viaggiatori e
1:52
poi i busono la loro corsa verso via
1:55
Casale dei Greci e quindi per
1:57
Biancavilla. Tutto questo in attesa che
2:00
torni a pieno regime la più importante
2:03
arteria stradale di Adrano.