TVA NOTIZIE 25-08-25
0 views
Aug 25, 2025
TVA NOTIZIE 25-08-25
View Video Transcript
0:00
[Musica]
0:10
Continua la colata lavica sull'Etna tra
0:12
spettacolo e invita alla prudenza.
0:13
Ribadita l'importanza del divieto di
0:15
avvicinamento al fronte lavico con le
0:17
ordinanze disposte dai comuni di Adrano
0:19
e Biancavilla.
0:22
Adrano lavori da rifare in via Vittorio
0:23
Emanuele dopo il cedimento del manto
0:25
stradale. Il sindaco Mancuso dice il
0:27
Comune parte l'esa.
0:30
Sabato scorso alle Vigne di Adrano in
0:32
contrada celebrata una speciale Santa
0:34
Messa in occasione del 25º anniversario
0:37
della costruzione dell'altarino di Maria
0:39
Santissima del Cielo.
0:42
La Motta Sant'Anastasia, il solenne
0:43
pontificale celebrato stamattina da
0:45
monsignor Luigi Renna, è stato uno dei
0:47
momenti più intensi e partecipati della
0:49
festa giubilare per la Santa patrona del
0:51
paese.
0:54
Ad Aci Sant'Antonio, duro colpo dei
0:56
carabinieri al traffico di auto rubate.
0:58
È stato un trentreenne residente a
1:00
Giarre per riciclaggio e ricettazione,
1:02
denunciato un 86enne.
1:05
Brucia la casa della moglie dopo averla
1:07
minacciata e offesa ripetutamente a
1:09
Catania l'estato trentaduenne originario
1:11
delle isole Maurizius.
1:13
[Musica]
1:21
Buonasera e benvenuti su TWA Notizie. In
1:24
apertura dunque la colata lavica
1:26
sull'Ettana che continua tra spettacolo
1:29
e inviti alla prudenza. Ribadita
1:31
l'importanza del divieto di
1:32
avvicinamento al fronte lavico con le
1:34
ordinanze disposte dai comuni di Adrano
1:36
e Biancavilla. Sentiamo. L'Etna continua
1:39
a dare spettacolo e soprattutto in
1:41
questo periodo di vacanze attrae tanti
1:44
visitatori. Per questo motivo non
1:46
mancano gli inviti alla prudenza, ma
1:49
anche i provvedimenti delle
1:51
amministrazioni comunali di Adrana e
1:53
Biancavilla, i comuni più vicini alla
1:55
zona dell'eruzione. sull'era il rischio
1:59
zero non esiste, ammidiamola,
2:01
fotografiamola, viviamola, ma sembra in
2:04
sicurezza", dice il vicesindaco di
2:06
Adrano Agattino Perni, che lo scorso 22
2:09
agosto ha firmato una ordinanza con la
2:12
quale ha disposto di mantenere una
2:15
distanza di almeno 50 m dal bordo della
2:18
colata lavica con divieto assoluto di
2:21
avvicinamento ferma restando la
2:24
interdizione della zona gialla. Questo a
2:27
seguito del tavolo di concertazione
2:29
convocato dal prefetto per regolare
2:32
l'accesso alle quote sommitali del
2:34
vulcano. Troppi comportamenti imprudenti
2:37
sono stati segnalati e verificati
2:40
aggiunge il vicesindaco di Adrano Perli,
2:43
persone che si avvicinano alla colata
2:46
senza precauzioni e senza guida
2:48
autorizzate, mettendo a rischio anche la
2:51
propria vita. Ordinanza era stata emessa
2:54
anche dal sindaco di Biancavilla al
2:56
riguardo. Da sottolineare che oggi il
2:59
Corpo Forestale ha identificato tre
3:01
persone in violazione dell'ordinanza che
3:04
ha emesso nei giorni scorsi buon anno.
3:07
Scatteranno pertanto le denunce penali
3:10
per inottemperanza del provvedimento che
3:13
prevede di stare lontano almeno 50 m dal
3:16
fronte lavico.
3:19
Adadranno lavori da rifare in via
3:20
Vittorio Emanuele dopo il cedimento del
3:22
manto stradale. Il sindaco Mancuso dice:
3:25
"Il comune parte l'ESA. Sentiamo il
3:26
primo cittadino."
3:28
Via Vittorio Emanuele adua ci sono di
3:30
nuovo lavori in corso dopo l'intervento
3:33
di regimazione
3:35
delle acque. Come sapete è una parte
3:38
della strada ha ceduto e ci sono
3:41
modifiche alla circolazione stradale.
3:44
Vediamo cosa è successo. Ricostruiamo un
3:46
po' tutta la vicenda. Allora, sindaco,
3:49
via Emanuele, cosa è accaduto? Beh,
3:52
intanto voglio ringraziare il
3:54
vicesindaco Agatino Perni e l'assessore
3:57
politiche che mi hanno sostituito
4:00
egregiamente in quei giorni che io sono
4:03
stato assente dal nostro comune e
4:07
purtroppo, diciamo, la situazione
4:10
meteorologica non ci ha aiutato da un
4:12
lato e dall'altro ha fatto emergere
4:16
quello che non
4:18
prevedevamo in via Vittorio Emanuele.
4:21
Viettore Manuele, i lavori mi pare che è
4:25
palese, non ci vuole uno scienziato, un
4:27
tecnico, un consigliere comunale o non
4:30
so che cosa per capire che non sono
4:33
stati fatti bene e noi come comune siamo
4:36
parte lesa, non siamo gli attori
4:38
principali di un'azione che ancora oggi
4:43
dobbiamo definire, nel senso sotto il
4:45
profilo economico, quindi pagare. la
4:47
ditta ancora non ha avuto le aspettanze,
4:50
dobbiamo collaudare quel lavoro. Dicevo,
4:54
hanno fatto bene il vicesindaco e
4:56
l'assessore Politi, intanto a convocare
4:58
per mercoledì questa conferenza dei
5:00
servizi. Mi pare che la situazione è a
5:03
quanto palese, bisogna rifare quella che
5:06
è il lavoro di scarifica e nello stesso
5:10
tempo di assestamento del terreno. E
5:13
tutto questo naturalmente io spero che
5:16
la ditta si renda disponibile. Nel caso
5:18
in cui la ditta non sarà disponibile,
5:21
non riesco a capire le motivazioni
5:23
eventuali, il Comune interverrà
5:27
naturalmente anche con le risorse che
5:28
erano all'interno della bando e quindi
5:33
della gara. Quindi è una procedura
5:35
amministrativa che i buoni
5:37
amministratori devono assolutamente
5:40
tenere in considerazione. Chi alza il
5:42
dito, chi ritiene di avere la soluzione
5:46
mi pare che vai a bersaglio. Lo ripeto,
5:50
partelesa è sempre il Comune, i
5:53
cittadini, se ci sono dei danni saranno
5:56
caricati in capo a chi questo danno lo
5:59
ha provocato. Quindi bisognerà di nuovo
6:01
scarificare la superficie stradale e
6:04
mettere di nuovo il nuovo mando,
6:06
insomma.
6:07
Ma io non sono un tecnico, ma
6:09
considerato che c'è stato un
6:10
abbassamento del terreno, quindi eh
6:14
quella fortissima, diciamo,
6:17
perturbazione ha portato poi a quello
6:20
che è successo nei giorni che c'è stato
6:24
quella perturbazione meteorologica.
6:26
Ritengo che bisogna fare questo. I
6:28
tecnici lo diranno in modo più preciso e
6:31
quantificheranno quello che è stato il
6:34
danno provocato. Quindi, attenzione, io
6:37
non sono uno che poi eh sulle situazioni
6:42
gravi punta il dito. Può succedere. è
6:46
successo, meno male che è successo prima
6:48
del collaudo e sicuramente qualcosa è
6:51
andato bene perché il problema non è
6:53
solo in un tratto di via Vettore
6:55
Emanuele, ma è in tutto, diciamo, eh il
6:59
tratto stradale dei lavori, quindi non è
7:02
un problema, come dice la ditta di ACO,
7:04
setto di perdite che ci sono nel
7:07
terreno. È un problema che ha riguardato
7:10
appunto la chiusura dello scavo, che è
7:12
stato uno scavo importante. A volte mi
7:14
dicono che sono scesi anche 4-5 m,
7:17
quindi c'è una situazione che deve
7:20
essere costipata meglio, immagino. Non
7:22
voglio fare neanch'io il tecnico. Quindi
7:24
rispetto a questo io ritengo che bisogna
7:28
rifare tutto, però il tavolo dei tecnici
7:30
deciderà.
7:31
Cioè i tecnici diranno meglio cosa si
7:34
dovrà fare. Quello che è certo che ci
7:36
saranno di nuovo problemi alla
7:38
viabilità, quindi busse che non potranno
7:40
più circolare lungo via. Vittore
7:42
Manuele,
7:42
ma se si tratta di costi pare,
7:44
naturalmente di scarificare, di
7:47
ripassare il manto, io direi che in
7:49
massimo una settimana si risolva il
7:53
problema se è quello che immaginiamo. Se
7:56
è un problema ancora più grave, lo
7:59
vedremo. Naturalmente tutto questo sarà
8:03
valutato sotto tutti i profili anche del
8:05
danno che è è stato provocato al Comune.
8:09
Diciamo che l'intervento che ha fatto
8:11
emergere il tutto è stato quello
8:15
relativo al forte temporale che per tre
8:18
giorni ha colpito la città.
8:19
Sì, sì. C'è stato un nubifragio che,
8:22
peraltro, registrato forse il più
8:25
pesante della Sicilia orientale,
8:28
concentrato nella nostra città. Io devo
8:31
dire che la città ha retto bene al di là
8:35
di qualche stupido che faceva delle
8:38
riprese e rideva della situazione
8:41
complicata che in quelle ore si stava
8:44
vivendo e c'era una soddisfazione di
8:48
questo nubifragio che colpiva la nostra
8:50
città.
8:51
Non ci sono stati interventi dei vigili
8:55
del fuoco di pericolo, non ci sono stati
8:59
interventi che riguardavano l'incolumità
9:01
pubblica. C'è stato qualche allagamento
9:05
in qualche casa che naturalmente
9:09
ha avuto
9:12
delle infiltrazioni, ma nulla di più.
9:15
Quindi il sistema assolutamente arretto.
9:17
Nonostante questo il vicesindaco ha
9:19
fatto intervenire anche eh il direttore
9:22
dei lavori della ex ferrovia circometnea
9:25
per prevenire eventuali altri nubifraggi
9:28
e quindi evitare che tutta l'acqua che
9:32
scendeva da quella zona si era mischiata
9:36
a quello che poi è oggi il lavoro che
9:40
stanno svolgendo. Quindi si è mischiata
9:42
acqua con fango, quindi una situazione
9:44
che effettivamente è stata complicata da
9:47
gestire, ma devo dire che sono stati
9:49
tutti quanti all'altezza della
9:51
situazione. L'unica cosa che è
9:53
dispiaciuta è queste risate e questi
9:56
video che venivano trasmessi e questo
10:00
compiacimento del nubifraggio che ha
10:02
subito la nostra città. Questa è la
10:04
pochezza della della attività di
10:08
determinati soggetti che non amano
10:10
trano. Sabato scorso alle vigne di
10:13
Adrano in contrada celebrata una
10:15
speciale Santa Messa in occasione del
10:17
25º anniversario della costruzione
10:19
dell'Altino di Maria Santissima del
10:21
Cielo. Realizzata anche una mostra
10:23
fotografica. Vediamo insieme.
10:25
25 anni fa le vigne di Adrano in
10:28
Condrada Icieli venne realizzato
10:30
l'altarino dedicato a Maria Santissima
10:33
del Cielo. Un evento non solo religioso
10:36
desiderato da don Giuseppe Calambrogio e
10:39
dai villeggianti della zona. 10 di essi
10:42
si misero al lavoro e realizzarono
10:45
quello che è diventato un luogo di
10:47
culto, un luogo per una riflessione o
10:50
una preghiera. E poi la Santa Messa che
10:53
viene celebrata alla fine del mese di
10:55
agosto. L'inaugurazione dell'altarino
10:58
della Madonna del Divino Amore Giaccieli
11:01
avvenne nel dicembre del 2000 in un
11:04
clima di grande festa e partecipazione,
11:07
evento immortalato dalle nostre
11:09
telecamere per il TG dell'epoca. Sabato
11:12
scorso è stata celebrata una santa messa
11:15
da padre Calambro, una celebrazione
11:17
quest'anno dal sapore particolare,
11:20
appunto, per il 25º anniversario
11:24
dell'elezione dell'Altarino. Su un
11:26
muretto collocati anche pannelli con
11:29
tante foto che ripercorrono la storia
11:32
dell'altarino. Fra i 10 volenterosi che
11:35
lo realizzarono anche Salvatore Liotta.
11:38
Voglio iniziare dicendo che questo
11:40
Altarino è nato propria che c'è stata
11:43
una forte volontà sia da parte di
11:46
Patrcalgio che ci ha in un certo senso
11:48
proposta questa questa possibilità di
11:50
creare questo altarino e sia da parte di
11:52
10 persone qua della contrada che hanno
11:55
preso a cuore la costruzione di questo
11:56
altarino 25 anni fa. Queste persone le
12:00
voglio ricordare ed erano Buonanno
12:02
Agatino, Bu Salvatore, Fragalà Matteo,
12:05
Fragalà Nicola, Liotta Alfio, Liotta
12:08
Salvatore, Liotta Vincenzo, Mavica,
12:11
Carmelo, Neri Giuseppe, Tomaselli
12:13
Salvatore. Di questi purtroppo già
12:15
quattro non ci sono più e praticamente
12:19
sarebbe Bonanno,
12:22
Matteo Fragalà, Liotta Alfio e Neri
12:26
Giuseppe. Queste persone ormai dopo 25
12:29
anni purtroppo sono andati a
12:31
ricongiungersi con la Madonna e con la
12:34
Parliamo di questa mostra che è stata
12:36
allestita per ricordare i momenti più
12:38
importanti
12:39
e praticamente questa mostra fotografica
12:41
rappresenta tutti gli anni dal 2000 al
12:44
2025, quindi durante gli anni si
12:46
facevano delle fotografie che oggi noi
12:48
qua abbiamo esposto ed è il cammino
12:51
fatto dal 2000 ad oggi. Ci sono vari
12:56
situazioni importanti, addirittura si è
12:58
fatta una via Crucis, credo che sia
13:00
stata nel 2012, la via Crucis, dove sono
13:04
stati impegnati tutti quelli della
13:05
contrade, ognuno faceva un proprio
13:08
presepe e con la processione si
13:11
ricordavano tutti questi passaggi e di
13:14
questa via Crucis.
13:16
Ecco, ci sono stati purtroppo anche
13:18
momenti brutti come il furto del
13:20
simulacro della Madonna. Nel 2005,
13:23
purtroppo, abbiamo subito il furto della
13:26
Madonna originale, però
13:29
con la volontà di quanti siamo presenti
13:32
qua nella contrada, ma soprattutto forse
13:34
l'ha voluto la Madonna perché proprio in
13:36
un modo così insistente ci ha spinti a
13:39
rifare di a far ricostruire di nuovo la
13:42
Madonna, diciamo il la statua della
13:44
Madonna e abbiamo continuato in questo
13:46
percorso. Ecco, quest'area ospita
13:48
l'altarino è stata impreziosita anche
13:51
con questa croce che c'è di fronte
13:54
l'Altarino. 2 anni fa, 2 anni fa la
13:56
famiglia Costa, che poi è stata qua, è
13:59
proprietaria adesso del terreno dietro
14:01
dietro l'Altarino, ci ha voluto donare
14:03
la croce che si trova qua alle nostre
14:06
spalle e quindi è anche un evento
14:08
particolare, arricchisce di più questo
14:10
luogo, un luogo che è importante perché
14:13
si trova in una via particolare, cioè
14:16
una strada principale è la strada che
14:18
porta poi quella che nella contrada e
14:22
con molto piacere vedo che ci sono molti
14:24
devoti si fermano a fare le proprie
14:26
preghiere. Chi passa di qua si fa il
14:28
segno della croce, diciamo, è stato è un
14:30
segno particolare per tutti quelli che
14:32
almeno credono nella Madonna.
14:34
Padre Calambrogio 25 anni fa nasceva
14:36
allora l'altarino della Madonna del
14:39
cielo e nasceva da un suo desiderio che,
14:43
come abbiamo visto, è diventato realtà.
14:46
Questo desiderio
14:49
risponde a una mia esperienza fatta a
14:52
Roma
14:53
quando ho visitato il santuario della
14:57
Madonna con il titolo del divino amore.
15:00
C'è un desiderio.
15:03
spazio
15:05
in cui ci troviamo,
15:07
siamo alle vigne, quindi le campagne,
15:10
gli oliveti, i vigneti e tutto questo.
15:14
Lo spazio non può essere un luogo solo
15:18
per la fatica del lavoro, ma anche la
15:22
maniera di avvicinarsi a Dio e quindi di
15:27
pensare, di riflettere,
15:30
perché noi uomini ci siamo fatti in
15:32
questa maniera.
15:34
Per un verso fatichiamo nel lavoro, ma
15:38
per l'altro verso noi siamo felici nella
15:41
gioia, nella conversazione.
15:44
Ed allora un santuario che cosa diventa?
15:49
La maniera di santificare il lavoro
15:53
che è, diciamo, la caratteristica
15:58
della storia cristiana.
16:00
A MTA Sant'Anastasia il solenne
16:02
pontificale celebrato stamattina da Mon
16:04
signor Luigi Renna è stato uno dei
16:06
momenti più intensi e partecipati della
16:08
festa giubilare per la Santa Paese.
16:11
Un messaggio di speranza, un invito
16:14
all'unità. Il solenne pontificale lascia
16:17
tutto questo in eredità con la presenza
16:19
di monsignor Luigi Renna, arcivescovo
16:22
metropolita di Catania, si è rivolto
16:25
direttamente alla comunità di Motta, in
16:27
particolare ai rappresentanti dei tre
16:29
rioni. parlato del martirio della storia
16:32
di Sant'Anastasia e lo ha fatto
16:34
rievocando proprio con forza quello che
16:36
è l'anno giubilare della speranza in
16:39
quanto esempio fondante su cui andare a
16:42
costruire il proprio vissuto quotidiano.
16:44
Sentiamo le interviste che abbiamo
16:46
realizzato in particolare con due
16:48
parroci che hanno officiato questa
16:50
celebrazione insieme all'arcivescovo,
16:52
ovvero don Giuseppe Raciti e don
16:55
Salvatore Reina. entrambi tra origini e
16:58
lavoro in chiesa madre hanno vissuto a
17:00
Motta.
17:01
Ho richiamato un episodio che è legato a
17:04
Sant'Anastasia. Nel 1995
17:07
ci fu questa missione di pace
17:09
patrocinata dall'UNESCO
17:12
e voluta da Giovanni Paolo II, dal
17:14
patriarca di Mosca Alessio, quello di
17:17
Serbia Pavlev. Nel nome di
17:19
Sant'Anastasia ritorniamo come cristiani
17:23
a pensare che non esiste una pace con
17:27
dei sé e dei ma. Esiste la pace che
17:30
difende la persona, che ha cuore
17:32
soprattutto quei civili che sono le
17:36
vittime inermi che in questi giorni
17:38
vediamo falcidiate da guerre che vanno
17:40
ad oltranza.
17:42
E poi il messaggio di pace va
17:45
interiorizzato, ma anche la sequela di
17:48
Cristo che Sant'Anastasia ha incarnato.
17:51
Ho richiamato quel versetto del Vangelo
17:55
che nel quale Gesù dice: "Chi mi vuol
17:58
seguire rinneghi se stesso, prenda la
18:00
sua croce ogni giorno e mi segua".
18:03
Sant'Anastasia e i santi l'hanno
18:05
incarnato appieno e ci dicono che vivere
18:08
da cristiani è possibile, anche se è
18:11
difficile, ma è ciò che porta speranza
18:13
al mondo. E i due messaggi concreti sui
18:17
quali ho chiesto alla comunità di
18:20
impegnarsi è l'educazione dei propri
18:23
figli, che non è semplicemente impartire
18:26
dei consigli, ma essere dei testimoni.
18:29
Se noi vediamo che tante cose non vanno
18:32
nelle nuove generazioni, evidentemente
18:34
perché noi adulti a volte siamo, come ha
18:37
scritto qualche sociologo, degli
18:39
adultescenti, continuiamo ad essere
18:42
adolescenti per tutta la vita.
18:45
dimenticando che dobbiamo invece
18:46
prenderci la nostra responsabilità di
18:48
adulti e poi anche tutto ciò che
18:53
riguarda un impegno fattivo nella
18:56
comunità civile
18:58
che cresca in una mentalità di pace che
19:03
comincia nelle nostre famiglie,
19:06
va nella vita ecclesiale, va nei nostri
19:09
consigli comunali, perché solo chi ha a
19:12
cuore il bene comune, Concordia può
19:15
costruire qualcosa di valido per oggi e
19:18
per il futuro.
19:19
Considerazioni sul solenne pontificale,
19:21
in particolare sulle parole di monsignor
19:23
di Girena, ha ricordato la storia, un
19:25
messaggio di pace legato al nome di
19:27
Sant'Anastasia.
19:28
Sì, mi è piaciuto molto i due passaggi,
19:31
uno sulla pace e l'altro sulla
19:32
responsabilità, parlato della croce. La
19:35
cosa non è semplicemente un fattore
19:37
legato alla sofferenza, ma è legata alla
19:40
responsabilità che ognuno di noi ha e il
19:42
politico in quanto politico, il
19:44
sacerdote in quanto sacerdote, il fedele
19:46
laico in quanto fedele laico. Ognuno ha
19:48
una responsabilità e questa
19:50
responsabilità dobbiamo mettere in atto
19:51
ogni giorno della nostra vita
19:53
quotidiana. E poi la pace Sant'Anastasia
19:56
è stata è una donna di pace. parlato
19:59
anche dei carcerati e i carcerati sono
20:03
personeamente che hanno bisogno di
20:07
essere stimolati perché
20:10
non quando escono a carcere non trovano
20:12
lavoro e perché perché hanno fatto la
20:15
loro vita, diciamo, che non era conforme
20:17
a quella che la società diciamo mette in
20:20
atto e il carcerato ha bisogno di
20:24
integrazione, integrazione lavorativa,
20:26
integrazione sociale e Questo è un altro
20:29
passaggio importante che nell'aspetto
20:32
della omelia che oggi il nostro
20:33
arcivescovo ci ha rivolto a tutta la
20:36
cittadanza di Motastia.
20:38
25 anni fa abbiamo fatto la prima festa
20:41
giubilare, c'ero io parroco qui nel 2000
20:44
e una festa
20:47
voluta da me in prima persona perché
20:51
allora uno dei segni del giubileo del
20:53
2000 era la memoria dei martiri. San
20:56
Giovanni Paolo II volle questo segno del
20:59
Giubileo, mentre adesso eh Papa
21:02
Francesco, che ha indetto il Giubileo
21:04
della speranza, ha avuto altri segni,
21:06
tra cui i carcerati. Quindi torniamo
21:09
alla nostra Santa'Anastasia e al segno
21:12
che il nostro arcivescovo ha voluto per
21:15
tutta la diocesi con il progetto Senza
21:17
catene. Tutta la diocesi ha contribuito
21:20
anche noi nella nostra parrocchia ed è
21:22
bello che ci spendiamo per chi e ha
21:27
sbagliato per dargli una seconda
21:30
opportunità perché è importante. Il
21:32
Signore ce ne offre tante di opportunità
21:35
con il suo perdono, con la sua grazia.
21:37
non si stanca mai di perdonarci e
21:40
pertanto anche noi come cristiani
21:42
dobbiamo offrire a chi sbaglia la
21:44
possibilità di ricominciare e di
21:46
rimettersi in gioco. Ed è importante
21:48
dare fiducia e lo dico soprattutto ai
21:51
lavoratori, a chi magari dovrà in
21:54
qualche maniera accogliere qualcuno di
21:56
questi exenuti per lavorare. fiducia a
22:01
chi si rimette di nuovo in gioco per
22:05
ricominciare una vita. attraverso
22:07
l'unità si si lavora bene e si cammina
22:11
insieme verso un unico obiettivo perché
22:14
allora il rischio che ci si perde in
22:16
questa società e da soli sappiamo che
22:18
non si va da nessuna parte e quindi
22:20
credo che l'esempio di Sant'Anastiasia
22:23
che oggi qui in chiesa ci ha riunita, ci
22:25
ha riuniti, ci sproni, ecco, a tutti, a
22:28
tutti a vivere in questa unione e e
22:32
andare avanti anche nelle difficoltà
22:34
perché sicuramente insieme i problemi si
22:37
vedono in un modo diverso. Ecco,
22:40
quest'anno hanno giubilare, hanno della
22:42
speranza e chiaramente guardare alla
22:45
vita, al martirio di Sant'Aastasia ci dà
22:48
un messaggio di di speranza, di fede di
22:51
profonda nel credere, appunto, a quello
22:53
che è il messaggio cattolico nella
22:56
circostanza. Sicuramente e la vita è un
22:59
bene prezioso, preziosissimo che
23:01
dobbiamo sempre salvaguardare. Il
23:04
discorso del martirio, anche se non si
23:07
vive più come ai tempi delle
23:08
persecuzioni, ma sappiamo che c'è un
23:10
martirio un po' diverso che si vive
23:13
quotidianamente già nelle nostre case,
23:15
famiglie, nella anche nella società,
23:19
però il cristiano, se vuole ha una
23:22
marcia in più che è quella fede. quella
23:25
fede che fa in modo di alimentarla anche
23:28
nelle difficoltà, perché nelle
23:29
difficoltà e le prove si vivono anche in
23:33
un modo diverso se c'è veramente il dono
23:36
della fede.
23:38
Aci Sant'Antonio, duro colpo dei
23:40
carabinieri al traffico di auto rubate.
23:42
Arrestato un trentenne residente a
23:44
Giarre per riciclaggio e ricettazione,
23:46
denunciato un 86enne.
23:49
Un'operazione mirata dei carabinieri di
23:51
ACI Sant'Antonio ha posto fine a
23:53
un'attività illecita che operava
23:55
nell'ombra di un fondo agricolo nelle
23:57
vicinanze del campo sportivo. I militari
24:00
dell'Arma hanno arrestato un trentatenne
24:03
residenti a Giarre per riciclaggio e
24:05
ricettazione ed hanno denunciato in
24:08
concorso un ottanasseenne del posto
24:10
proprietario del fondo agricolo dove
24:13
venivano condotte le attività illecite.
24:15
L'uomo trentatreenne operava all'interno
24:18
di un'area di proprietà del più anziano,
24:20
abilmente occultata fra la vegetazione,
24:23
dove aveva nascosto numerose vetture
24:25
rubate e componenti di veicoli di
24:28
recente costruzione destinati
24:30
presumibilmente al mercato nero. per
24:33
quanto ben occultato il terreno ubicato
24:36
al termine di un viale sterrato di
24:38
campagna, chiuso da un grande cancello e
24:41
da una recinzione che impediva di
24:43
guardare all'interno era già noto ai
24:46
carabinieri che lo scorso anno lo
24:48
avevano sottoposto a sequestro perché ha
24:51
adibito a vera e proprie discarica di
24:53
circa 900 m². Già in quella circostanza,
24:57
fra le auto accantonate, i militari
24:59
dell'Arma ne avevano trovato due
25:02
provento di furto. Appostatis all'alb i
25:05
militari sono riusciti a vedere il
25:07
trentatenne all'interno del fondo e a
25:10
osservarlo e riprenderlo mentre era
25:12
intento a smontare un'auto. A questo
25:15
punto hanno fatto scattare il bllizz
25:17
sorprendendolo mentre smontava parti
25:20
meccaniche da un'auto, una Fiat 500L
25:24
rubata le toianni qualche giorno prima.
25:27
Un lavoro minuzioso ha consentito ai
25:29
carabinieri di scoprire all'interno del
25:32
fondo altre tre auto, una Fiat Punto,
25:35
una Lancia Y e una Maserati, già
25:38
parzialmente smontate, risultate rubate
25:41
nel catenese e a Taormina a giugno
25:44
l'uomo è stato arrestato e l'intero sito
25:47
sequestrato insieme ad un mezzo
25:49
utilizzato per il trasporto dei pezzi e
25:51
dei veicoli rubati. Il proprietario del
25:54
fondo, invece è stato denunciato per
25:57
ricettazione in concorso.
25:59
Brucia la casa della moglie dopo averla
26:02
minacciata e offesa ripetutamente a
26:04
Catania. Arrestato trentaduenne
26:06
originario delle isole Maurizius.
26:08
Ha piccato il fuoco in casa della moglie
26:10
dopo averla minacciata e offesa
26:12
ripetutamente al punto di indurre la
26:14
donna ad andare via per paura. L'uomo,
26:18
un trentaduenne originario delle isole
26:20
Maurizius è stato arrestato per incendio
26:23
dolos e denunciato per maltrattamenti in
26:26
famiglia. I poliziotti delle volanti
26:29
sono intervenuti alcuni giorni fa presso
26:31
un'abitazione ubicata nel quartiere
26:33
Picanello a Catania a seguito della
26:36
richiesta di aiuto da parte di una donna
26:39
in stato di agitazione, la quale si era
26:42
rifugiata a casa di un'amica perché il
26:45
marito l'aveva ripetutamente offesa con
26:48
messaggi WhatsApp e aveva minacciato di
26:51
dar fuoco alla loro abitazione. Dopo
26:54
pochi minuti la vicina si è
26:56
effettivamente accorta che
26:57
l'appartamento al piano terra stava
26:59
andando a fuoco. I poliziotti quindi si
27:02
sono precipitati nell'abitazione al cui
27:05
interno hanno fermato il trentaduenne
27:08
che stava per fuggire con ancora
27:10
l'accendino in mano per poi far evacuare
27:13
gli altri residenti della palazzina
27:16
mettendolo in sicurezza. Grazie al
27:18
tempestivo intervento dei vigili del
27:20
fuoco è stato possibile spegnere le
27:23
fiamme. I poliziotti hanno in seguito
27:26
acquisito la denuncia della donna che ha
27:28
raccontato delle numerose violenze
27:31
subite nel corso dei 4 anni di relazione
27:34
con l'uomo che è stato tratto in arresto
27:37
per incendio doloso e tradotto in
27:39
carcere a Piazza Lanza a Catania in
27:42
attesa del giudizio di convalida dinanzi
27:44
al Jeep.
27:46
Per questa sera è tutto. Prima di
27:48
salutarvi, come sempre vi ricordo che
27:50
potrete seguirci anche sul nostro sito
27:52
internet www.tvasicilia.it
27:55
e sui nostri canali social. Buona
27:56
serata. Arrivederci.
28:02
M.
#Crime & Justice
#Local News