TVA NOTIZIE 04-08-25
Aug 4, 2025
TVA NOTIZIE 04-08-25
View Video Transcript
0:00
[Musica]
0:09
Festa grande ieri ad Adrano per le
0:11
solenni celebrazioni in onore del
0:13
patrono San Nicolò Politi. Il momento
0:15
Clu è stata la spettacolare volata
0:17
dell'angelo con protagonista la piccola
0:19
Adele che ha emozionato la piazza
0:21
gremita di migliaia di persone.
0:24
La nostra emittente ieri ha raccontato
0:26
il giorno clude della festa patronale di
0:28
Adrano con una diretta che è stata
0:29
seguitissima in tutta la Sicilia, sul
0:31
digitale terrestre ma anche in tutto il
0:33
mondo, sui nostri canali social.
0:37
Alla vigilia della festa il 2 agosto si
0:38
è svolto il tradizionale omaggio
0:40
floreale alla statua di San Nicolò
0:42
Politi di Piazza Sant'Agostino. Adrano e
0:44
al Carolifusi città sorelle hanno reso
0:46
omaggio al Comune Santo Patrono.
0:49
Anche quest'anno è stata ricordata la
0:51
tragedia di 13 anni fa alla villa
0:53
comunale di Adrano. Fiori sono stati
0:55
deposti sulla stela che ricorda Rosario
0:57
Ranno, un ragazzo per bene ucciso la
0:59
sera del 3 agosto dopo una lite.
1:02
Ospedale di Bronte ridotti i posti letto
1:04
in pediatria. Intervento
1:05
dell'associazione Aiace.
1:09
Individuata casa di prostituzione nel
1:11
centro di Catania scattato il sequestro
1:13
preventivo.
1:16
[Musica]
1:21
Buonasera, benvenuti nel nostro
1:23
telegiornale con una nuova edizione
1:26
Festa Grande ieri ad Adrano per le
1:28
solenni celebrazioni in onore del
1:29
patrono San Nicolò Politi. Momento Clu è
1:32
stata la spettacolare volata dell'angelo
1:34
con protagonista la piccola Adele che ha
1:36
emozionato la piazza gremita di migliaia
1:38
di persone. La volata è stata preceduta
1:40
dalla proiezione sul prospetto di
1:42
Palazzo Bianchi di Aleteia. La
1:44
rivelazione di Nicolò. Vediamo.
1:46
Una marea di gente ieri sera in
1:48
Piazzumberto ad Adrano in occasione
1:50
della volata dell'Angelo. Il momento più
1:52
atteso delle feste patronali in onore di
1:54
San Nicolò Politi. Prima dell'apertura
1:56
della tenda Palazzo Bianchi si è
1:58
trasformato in uno schermo ad altissima
2:00
definizione con la proiezione di Aleteia
2:02
la rivelazione di Nicolò in cui è stata
2:05
narrata la storia di San Nicolò Politi.
2:07
Le suggestive immagini sono state
2:09
realizzate da The Wok con la direzione
2:11
creativa di Gaetanolamela. La
2:13
drammaturgia è stata curata da Giuseppe
2:16
Lazzaro d'Anzuso. Le musiche da Max
2:18
Pace. La voce narrante è stata quella di
2:20
Eleonora Sicurella. La realizzazione è
2:23
stata a cura di Buongiorno Sicilia.
2:26
pregava e pregava Nicolò e alla continua
2:31
orazione accompagnava un incessante
2:33
grondare di abbondantissime lacrime.
2:37
[Musica]
2:40
Così andò fin quando non mi unì con
2:43
angeli, arcangeli, martiri e serafini a
2:48
un suaave canto che inneggiava le
2:51
misericordie del Signore per celebrare
2:54
il ritorno di Nicolò alla casa del Padre
2:57
celeste.
2:59
te felice e mille volte beato. Si scriva
3:03
pure a caratteri eterni nel libro della
3:06
vita il tuo glorioso nome.
3:10
Eccolo il santo degli Adraniti, degli
3:12
alcaresi e di tutti coloro che ne
3:15
avrebbero conosciuto l'umiltà e il senso
3:18
di carità.
3:20
Ecco perché dopo tanti secoli, ancora
3:24
ogni anno, ripeto a voi,
3:28
silenzio o popolo.
3:30
Subito dopo da Palazzo Bianchi, ecco il
3:32
volo di Adele Lanza che ha letteralmente
3:35
emozionato l'intera piazza.
3:41
[Musica]
3:49
[Musica]
4:01
Silenzio, popolo.
4:04
Salve Nicola.
4:06
I secoli ti chiameran beato
4:10
in nel mortal di gloria in ciel sarà
4:15
cantata a te. Che forte e in trepido con
4:20
l'armi della fe. Il corser basti in
4:25
colume dell'universo
4:28
al re. Nell'ora del pericolo,
4:33
uniti a te saremo
4:36
nel di della discordia.
4:39
A te ci volgeremo.
4:42
In questo di solenne di amore, di
4:46
vittoria, gridiamo tutti uniti.
4:51
Viva! Viva San Nicolò Politi!
4:58
[Applauso]
5:01
Siamo all'interno della Chiesa Madre, si
5:02
è appena conclusa la volata dell'Angelo,
5:05
protagonista la piccola Adelia.
5:07
Innanzitutto complimenti, sei stata
5:09
veramente brava, emozionato, una piazza
5:11
intera.
5:12
Grazie.
5:13
Ecco, quando hai pensato di fare
5:15
l'angelo, com'è nata questa idea?
5:18
Eh, 67 anni,
5:21
quindi era una cosa che volevi fare?
5:23
Sì, però l'anno scorso non ci siamo
5:26
arrivati e quando avevo 6 anni, 7 anni
5:31
ero piccola.
5:32
Ecco, che emozione hai provato?
5:35
Beh, tanti, soprattutto felicità.
5:39
Felicità. Hai reso felice una città
5:43
intera con la tua con la tua poesia. Sei
5:45
stata veramente bravissima e reso
5:47
orgogliosi i tuoi genitori.
5:49
Grazie. Ecco, sentiamo anche i genitori
5:52
una bella emozione di chi chi fa
5:55
l'angelo rimane nella storia di questa
5:57
città.
5:58
Sì, quando la vivi è un'altra cosa da
6:00
dall'esterno sempre tutto diverso. Poi
6:03
quando
6:05
che sta mia figlia, non so perché mia
6:07
figlia è emozionante.
6:09
Ma la lacrimuccia è scesa?
6:10
Certo, la voglia più di uno.
6:13
Qual è stato il momento emotivamente più
6:16
intenso? Quando è uscita non abbiamo
6:17
tirato lì. È stato emozionante. Già l'ho
6:21
vista che è uscita così per pensavo non
6:23
vorrei che ha paura, tante cose e invece
6:26
no. È stata è stata brava, ha dimostrato
6:29
di essere una bambina molto molto molto
6:31
spigliata.
6:32
Grazie. Grazie.
6:33
Sentiamo anche la madre si è sciolta
6:35
emotivamente,
6:37
è felice.
6:38
Sì, sì, sono felicissima. Ma sono
6:40
felicissima soprattutto per lei perché
6:42
ha realizzato questo suo sogno e poi
6:45
sono contenta perché
6:47
è una grande emozione veramente. Poi io
6:50
l'ho vissuta diversamente rispetto a lui
6:52
perché ho vissuto tutta la preparazione
6:54
e l'ho vista, diciamo, da dietro. Lui
6:57
l'ho vista invece in una maniera
6:58
diversa. Bello. Però
7:00
chi ha pianto prima tra voi due? Penso
7:02
lui, penso lui. Io sono stata più
7:06
coraggiosa, mi sono scelta poi dopo.
7:09
E allora signora, complimenti per Adele,
7:12
siete una bella famiglia. Viva San
7:14
Nicola.
7:14
Grazie. Viva San Nicola.
7:16
La 40ª bambina che prendo ogni anno.
7:20
Lontano, lontano 86 85.
7:24
È un'emozione sempre. Ogni anno
7:26
un'emozione diversa. Vedere arrivare una
7:29
bambina, un angelo, di fronte è
7:32
un'emozione. Nemmeno quando e l'hanno
7:35
fatto i miei figli che era dal lato
7:37
opposto. Ho provo l'emozione che quando
7:41
arriva l'angelo. Emozione bellissima e
7:44
la bambina d'ela è stata bravissima.
7:46
Dopo la volata dell'angelo è stato
7:48
proiettato a Palazzo Bianchi un filmato
7:50
con le immagini dei bambini che si sono
7:52
avvicendati nel ruolo di Angeli della
7:54
Volata. Un lavoro reso possibile grazie
7:56
a Turi Marcellino che negli anni ha
7:58
lavorato per creare un albo sotto
8:00
Palazzo Bianchi. Infine anche una croce
8:02
di luce realizzata in occasione
8:04
dell'anno giubilare curata da Gaetano
8:06
Lamele che interpretava i segni grafici
8:09
e i colori del logo del giubileo.
8:13
[Musica]
8:15
[Applauso]
8:25
[Musica]
8:33
[Musica]
8:36
La nostra emittente ieri ha raccontato
8:38
il giorno clu. la festa patronale di
8:41
Adrano con una diretta che è stata
8:42
seguitissima in tutta la Sicilia, sul
8:44
digitale terrestre, ma anche sui nostri
8:46
canali social. Centinaia messaggi giunti
8:48
dagli adraniti sparsi in tutto il mondo.
8:51
Ha riscosso grande successo anche
8:53
quest'anno la diretta del 3 agosto della
8:56
nostra emittente dedicata al giorno più
8:58
atteso dell'anno ad Adano, quello che
9:01
celebra il patrono San Nicolò Politi. 3
9:04
ore di trasmissione che ha impegnato la
9:07
nostra struttura che ha trasferito il
9:09
suo studio in piazza Umberto con
9:12
telecamere fisse e mobili puntate sulla
9:15
festa per raccontare nel modo migliore
9:18
il giorno santo di Adano. 3 ore di
9:21
racconto seguito in tutta la Sicilia sul
9:23
canale 79 del digitale terrestre e poi
9:28
la diretta sui nostri canali social
9:31
Facebook e TikTok che ha portato le
9:34
immagini della festa in tutto il mondo.
9:37
centinaia di commenti provenienti da
9:39
ogni parte del mondo. Sono la conferma
9:42
come la nostra diretta fosse attesa da
9:45
tutti, da tutti coloro che per varie
9:48
ragioni ieri sera non hanno potuto
9:50
seguire la festa personalmente ed è
9:53
stata la festa che ha raggiunto gli
9:55
adraniti sparsi ovunque. Grazie a TVA
9:58
che ci permette di vedere e vivere la
9:59
nostra festa Daniela Castro. Saluti da
10:01
Reggio Emilia. Eh, complimenti, una
10:05
bellissima diretta ricca di contenuti
10:06
speciali. Questa è Carmi Tomaselli,
10:09
sempre nel cuore Santa Nicola, anche se
10:11
vi guardo dalla Germania, Pina Roberto
10:13
Infantino, la salutiamo. Saluti quindi a
10:16
chi ci guarda dalla Germania. Poi c'è
10:18
Salvo Condorelli che dice: "Ciao zio
10:20
Salvatore e zia Sarina dall'Olanda".
10:23
Grazie TVA Sicilia, bellissima immagine
10:24
Lupkin. E quello di prima invece era
10:27
Piera Giuseppe Verzì. Poi abbiamo ecco,
10:31
viva San Nicolò Politi, saluti a tutti
10:32
da Forlì. Grazie mille per la diretta da
10:35
via Madonna delle Grazie. Vi seguiamo
10:37
sia in TV che su Facebook, grazie ad
10:40
Alfredo Ponzo. Poi saluti da Como
10:43
Antonio Calanni, vi saluto anch'io dalla
10:45
Germania Arianna Dell'erba.
10:48
E anche quest'anno immagini spettacolari
10:50
hanno reso ancora più suggestiva la
10:53
festa. Innanzitutto le nostre riprese
10:55
esclusive all'interno di Palazzo
10:57
Bianchi, le immagini che hanno catturato
11:01
l'emozione dell'angelo pochi minuti
11:03
prima della volata e poi l'emozione
11:06
catturata dall'alto. Il colpo d'occhio
11:09
sulla piazza illuminata e piena di
11:11
migliaia di persone. La stessa
11:13
telecamera che quest'anno ha offerto
11:16
un'altra esclusiva, la corsa dei devoti
11:20
mortalata con una prospettiva
11:22
suggestiva.
11:24
Bellissima immagine, veramente molto
11:25
bella e suggestiva.
11:28
Credo che questa sia una grande emozione
11:31
così molto più molto più bello. Si è mai
11:33
vista così la corsa di San Nicolò dei
11:35
devoti.
11:36
Veramente bella.
11:37
Salutato dall'applauso dalle campane
11:40
dalla folla gremitissima. Vediamo i
11:42
devoti che si abbracciano. Si stanno
11:44
abbracciando i devoti, vedete? Sono
11:48
contenti, si stanno abbracciando.
11:49
Sono entrati con tutto il cordone.
11:50
Pensavo che si fermassero prima.
11:53
È andato comunque tutto bene, c'era lo
11:54
spazio ottimo. Quest'anno non ci
11:57
possiamo lamentare. Ecco.
11:59
E poi il racconto dell'evento con le
12:01
interviste dalle nostre postazioni fisse
12:04
in Piazza Umberto con il sottoscritto e
12:07
Alessandro Scaccianoce, con la
12:10
telecamera mobile con Davide D'Amico e
12:12
Guido d'Aguino e ancora la telecamera
12:15
guidata da Gattino Catalano. Il tutto
12:18
con la regia di Carmelo Ciletta, la
12:21
supervisione di Antonio Scarvaglieri e
12:24
il coordinamento di Giuseppe
12:26
Scarvaglieri. Insomma, uno spettacolo
12:29
nello spettacolo fra tradizione e
12:31
tecnologia culminata con la spettacolare
12:34
ripresa della volata. Dunque una diretta
12:38
diventata ormai appuntamento atteso da
12:40
tutti. Un servizio per gli adaniti
12:43
vicini e lontani nel giorno di San
12:46
Nicolò Politi.
12:48
Alla vigilia della festa il 2 agosto si
12:50
è svolto il tradizionale omaggio
12:51
floreale alla statua di San
12:53
Nicoloppoliti di Piazza Sant'Agostino.
12:55
Alla presenza dei rispettivi
12:56
rappresentanti istituzionali adrano e al
12:59
Caralifusi. città sorelle legate dalla
13:01
devozione hanno reso omaggio al comune
13:03
santo patrono.
13:07
[Musica]
13:15
Sindaco l'omaggio Floreale. Un gesto
13:17
significativo che lega sempre di più al
13:20
carin fusi adamo. Beh sì, è un percorso,
13:23
un percorso che poi si fiera a quello
13:26
che deve essere per noi la devozione a
13:30
San Nicol Politi, la speranza di un
13:33
mondo migliore, di un mondo nuovo, di
13:35
giovani. Abbiamo legato questo omaggio a
13:38
quello che è il giubileo dei giovani
13:41
oggi a Roma nella stessa data ed è un
13:45
segno molto preciso. Il vicario
13:51
ha fatto proprio riferimento al
13:53
pellegrino Nicolò Politi che poi ha
13:56
portato speranza e speriamo pace in
13:59
questo mondo moderno che è quello che ci
14:02
serve. La devozione è preghiera e la
14:04
preghiera è quello di poter migliorare
14:07
il modo di vivere, il modo di stare
14:10
insieme e il modo di pregare per gli
14:12
altri affinché possano vivere, stare
14:14
insieme come stiamo noi.
14:16
Ettore, dottore, sindaco di Alcare
14:19
Rifusi Adrano e Alcare Rifusi, possiamo
14:22
definirle due città sorelle legate a San
14:25
Nicolò Politi.
14:26
Assolutamente sì. Eh, noi oggi siamo
14:29
onolati di essere presenti qui ad
14:30
Atrano. che rinnova questo legame fra le
14:33
due comunità, le due comunità legate,
14:36
ecco,
14:37
a volte nella fede nei confronti del
14:40
santo patrono che è Nicolòpoliti, questo
14:42
santo eremita nato qui ad Atrano che ha
14:44
abbandonato il lusso, ha abbandonato il
14:47
viver bene per andare in eremitaggio in
14:50
un luogo isolato da solo, questo
14:52
pellegrinaggio che è arrivato fino ad
14:54
Alcara, un sentiero molto impervio e ha
14:59
abbracciato la fede, ha abbracciato il
15:01
nostro nostro Signore e da quel momento
15:03
in poi ecco le due comunità che sono
15:05
quelle di Alcare e quelle di Atrano, si
15:07
estingono con tanta devozione nei
15:08
confronti della figura di Nicolò Politi.
15:11
Noi per noi è un onore essere qui in
15:13
rappresentanza della comunità alcarese e
15:15
lo facciamo ogni anno e poi la comunità
15:18
di Trano viene ad Alcare il 17 agosto.
15:20
Ecco, mi auguro che nel tempo ci siano
15:22
ancora delle altre
15:24
condizioni di implementare questo che
15:28
questo legame, questa unione fra i due
15:30
comuni, anche con iniziative veramente
15:33
importanti che possono far vedere ai più
15:36
quella che veramente è la devozione, la
15:39
grande devozione che questi due popoli
15:40
hanno nella verso la figura di San
15:42
Nicolò Politica. Omaggio floreale, come
15:45
sempre affidato ai vigili del fuoco di
15:48
Adrano. Ne parliamo con Nicolò
15:50
Longhitano che è il, appunto, il capo di
15:53
staccamento di Adano, eh si chiama
15:57
Nicolò, non è adanita di Cenduripe, però
16:00
questo possiamo dire che è un segno.
16:02
Cosa rappresenta per i vigili del fuoco
16:05
questo gesto importante per tutta la
16:08
comunità d'anità? Ma come ogni anno
16:10
siamo sempre presenti e cerchiamo di
16:12
essere sempre presente perché ci fa
16:14
anche onore a noi e tutto il corpo,
16:19
sempre nei limiti del possibile del
16:21
soccorso tecnico urgente. Cerchiamo
16:24
sempre di essere presente per
16:26
partecipare e mettere, diciamo, i
16:29
floreali
16:31
a San Nicolò. Sentiamo adesso un
16:34
pompiere ad Anita, un gesto
16:36
significativo che rappresenta, credo, un
16:38
grande orgoglio per i vigili del fuoco
16:40
di Adamo.
16:41
Sì, per noi è sempre un grande orgoglio.
16:43
Ogni anno rinnoviamo questa tradizione
16:45
di fede. Omaggiare San Nicolo Politi per
16:48
noi e omaggiare il nostro santo
16:50
concittadino per tutti i vigili del
16:53
fuoco di Adrano, ma soprattutto per noi
16:55
Adraniti e facciamo servizio ad Adrano.
16:58
È sempre un orgoglio, sempre una bella
17:02
cosa, una bella tradizione che si
17:04
rinnova sempre.
17:05
Dopo l'omaggio floreale. Un altro
17:07
momento importante in Chiesa madre, i
17:09
solenni primi vespri.
17:11
Sì, perché per noi per Adrano oggi è
17:13
solennità, eh, quindi saranno i primi
17:17
vespri, la solennità, domani la messa,
17:19
eccetera. Quindi è importante vivere
17:22
questo questa liturgia anche di
17:25
preghiera che in vespi sono i salmi che
17:28
Nicolò pregava in greco, ma che li
17:30
pregava e quindi per noi cristiani
17:32
pregare i vespi significa pregare ancora
17:34
con lui e con tutta la chiesa.
17:36
Poi la processione del sacro teschio per
17:38
l'abbraccio della città al nostro santo
17:41
patrono.
17:41
Esatto. Questa presenza possiamo dire
17:44
reale perché è il teschio di Nicolò che
17:47
cammina con noi ancora per le vie di
17:49
Adrano per darci ancora questa
17:51
consolazione, questa certezza che
17:54
guardando avanti dobbiamo sempre avere
17:57
fiducia, mai guardarci indietro e
17:59
essere, come dire tristi, angosciati,
18:02
no? Guardiamo avanti con fiducia,
18:03
sapendo che il Signore sempre ci apre
18:06
cammini, anche quando le cose sono vanno
18:09
male, sono difficile, Dio apre dei
18:11
cammini.
18:17
Ed anche quest'anno è stata ricordata la
18:20
tragedia di 13 anni fa la villa comunale
18:22
di Adrano. Fiori sono stati deposti
18:24
sulla stelle che ricorda Rosario Ranno,
18:26
un ragazzo per bene ucciso la sera del 3
18:28
agosto dopo una lite.
18:30
Adranno domenica 3 agosto
18:33
2025 il giorno in cui Adrano festeggia
18:36
il santo patron San Nicolò Politi. Nel 3
18:39
di agosto è anche un un giorno di un
18:41
triste anniversario. Ricorre oggi il 13º
18:44
anniversario della morte di Rosario
18:47
Ranno, il diciannovenne ucciso alla
18:49
villa comunale il 3 agosto del 2012 e
18:51
come ogni anno l'amministrazione
18:53
comunale ha deposto un mazzo di fiori
18:56
per ricordare la memoria di Rosario.
18:59
Presente tutta la giunta comunale con in
19:01
testa il sindaco Fabio Mancuso, il
19:03
vicesindaco Gatino Perni. Presente anche
19:06
la sorella di Rosario Morena. Ne
19:09
parliamo con Ragino Perni. Un triste
19:11
anniversario, dicevo, è doveroso
19:13
ricordare questo ragazzo.
19:16
Mah, assolutamente sì. per quanto ci
19:20
riguarda è un triste giorno. Ci dobbiamo
19:25
affidare soprattutto in questa in questo
19:28
giorno dedicato al nostro santo patrone
19:31
San Nicolò Politi. lo dobbiamo dedicare
19:34
alla fede, lo dobbiamo dedicare alla
19:37
preghiera, lo dobbiamo dedicare a un
19:40
nostro giovane concittadino che
19:43
purtroppo per futili motivi 13 anni fa
19:47
ha perso la vita e è chiaro che mi duole
19:51
il cuore ricordare Rosario, un giovane,
19:54
un gran lavoratore, una vita spezzata
19:58
troppo troppo presto. un giovane a cui
20:01
l'amministrazione tiene particolarmente,
20:04
un giovane a cui questa amministrazione
20:06
vuole dedicare un'area completamente per
20:11
lui, completamente per tutti gli
20:13
adraniti e soprattutto i giovani
20:15
adraniti. Qui va un mio appello con ma
20:19
veramente dal profondo del mio cuore non
20:22
dobbiamo assolutamente
20:24
usare la violenza perché la violenza non
20:27
fa parte dei valori della vita. I valori
20:30
della vita sono il dialogo, il
20:33
confronto, l'amicizia, l'amore l'un
20:36
l'altro. L'area che vogliamo intitolare
20:39
e che presto tra qualche settimana
20:42
inauguriamo è l'area giochi adiacente
20:46
all'area mercatale, quindi all'interno
20:48
del nostro giardino dalla vittoria,
20:50
all'interno dove si è consumato questo
20:54
triste triste fatto che ha visto la
20:56
morte del giovanissimo Rosario Ranno. È
21:00
un giorno a cui l'amministrazione tiene
21:03
particolarmente. è una ferita che non
21:05
sanerà mai e che ricorderemo sempre.
21:08
Rosario lo porteremo sempre nel cuore di
21:11
tutti noi, nel cuore di tutti gli
21:12
adaniti.
21:14
Volpiamo completamente pagina. Ospedale
21:16
di Bronte, ridotti posti letto in
21:18
pediatria, all'intervento
21:19
dell'associazione Aiace.
21:21
Il reparto di pediatria dell'ospedale di
21:23
Bronte viene drasticamente
21:25
ridimensionato al pari di altri reparti
21:27
oggetto di tagli da sei a soli due posti
21:30
letto in degenza ordinaria. Un taglio
21:33
che più che una semplice
21:35
riorganizzazione rappresenta l'ennesimo
21:37
segnale di disattenzione verso un
21:39
comprensorio di oltre 50.000 abitanti
21:42
con esigenze sanitarie ben diverse da
21:44
quelle di un territorio per soli
21:46
anziani. A denunciarlo con forza è
21:48
l'avvocato Giuseppe Gullotta
21:50
dell'associazione Aiace che lancia
21:52
l'allarme su una politica sanitaria
21:54
sempre più distante dalle realtà delle
21:57
aree interne montane. Il dimezzamento
22:00
della pediatria non è un episodio
22:02
isolato. Negli ultimi anni Bronte ha già
22:04
perso il punto nascite, il reparto di
22:07
ostetricia e ginecologia. due servizi
22:09
fondamentali per le giovani famiglie. Ci
22:12
stanno lentamente togliendo tutto,
22:14
afferma Gullotta, e ciò va contro ogni
22:17
logica di contrasto allo spopolamento
22:19
delle zone montane, come invece
22:21
prevedono leggi nazionali e direttive
22:23
europee. Il danno è evidente, mancano
22:26
strutture di prossimità e le giovani
22:28
madri sono costrette a rivolgersi
22:30
altrove affrontando disagi e rischi
22:32
evitabili. Le scelte dell'ASP della
22:35
Regione Siciliana hanno privilegiato
22:37
l'ospedale di Biancavilla, ma i numeri
22:39
di l'inefficacia di questa strategia. La
22:42
chiusura del punto nascite di Bronte,
22:44
decisa in favore di quello biancavillese
22:47
non ha prodotto l'attesa fusione delle
22:49
utenze. Come sottolineato da Gullotta,
22:51
molte famiglie delle zone montane
22:53
proseguono il viaggio fino al
22:54
Garibaldinesima di Catania, struttura di
22:56
eccellenza. Nel 2024, sottolinea,
23:00
Biancavilla ha registrato solo 306
23:03
parti. ben lontano dalla soglia dei 500
23:05
previsti dalla legge Balduzzi. Un
23:08
fallimento certificato anche dalla
23:10
delibera numero 122 del 21 luglio 2025.
23:14
Analizzando i dati emerge chiaramente
23:16
come il reparto di pediatrie di Bronte
23:18
sia tutt'altro che marginale. Con circa
23:21
50.000 abitanti nel bacino di
23:23
riferimento l'ospedale ha totalizzato
23:25
252 ricoveri pediatrici. Biancavilla,
23:28
con un bacino quasi triplo ha registrato
23:31
solo 384 ricoveri, rileva Gullotta. In
23:35
proporzione Bronte mostra numeri
23:37
significativamente più alti. Anche il
23:39
tasso di occupazione dei posti letto è
23:41
praticamente identico a quello di
23:42
Biancavilla con una degenza media
23:44
equivalente. Nonostante i ripetuti
23:46
tentativi di depotenziamento, l'ospedale
23:49
di Bronte continua a dimostrarsi un
23:50
punto di riferimento efficiente per la
23:53
comunità. La gente ha fiducia nei medici
23:55
e negli infermieri. Chiosa Gullotta e lo
23:57
dimostrano le cifre. Anche con risorse
24:00
ridotte, il presidio continua a
24:02
difendersi egregiamente. Proprio per
24:04
questo, secondo Aiaci, è fondamentale
24:06
invertire la rotta prima che il
24:07
territorio venga ulteriormente
24:09
impoverito di servizi essenziali.
24:12
Individuata casa di prostituzione nel
24:14
centro di Catania, scatta il sequestro
24:16
preventivo.
24:18
Su disposizione della Procura
24:19
distrettuale della Repubblica di
24:21
Catania, la Polizia di Stato ha eseguito
24:23
un sequestro preventivo nei confronti di
24:25
un appartamento situato nel centro
24:27
storico della città. trasformato in una
24:30
casa di prostituzione. L'immobile era
24:32
gestito da una cittadina cinese che
24:34
favoriva l'attività di meretricio da
24:36
parte di altre connazionali.
24:38
L'operazione è il risultato di una
24:40
complessa indagine condotta dalla
24:42
squadra mobile, sezione criminalità
24:44
straniere e prostituzione coordinata
24:46
dalla procura che ha raccolto gravi
24:48
indizi di colpevolezza nei confronti
24:50
della donna, attualmente indagata a
24:52
piede libero per favoreggiamento della
24:54
prostituzione. L'inchiesta ha preso
24:56
avvio dall'analisi di annunci online che
24:58
pubblicizzavano prestazioni sessuali a
25:00
pagamento portando la scoperta
25:02
dell'appartamento usato come luogo di
25:04
incontro tra clienti e prostitute. Le
25:07
indagini supportate da servizi di
25:09
osservazione e testimonianze dei clienti
25:11
hanno evidenziato un'attività
25:13
organizzata con appoggio logistico,
25:15
gestione di contatti telefonici e
25:17
pubblicità sul web. Durante le
25:19
perquisizioni effettuate sia
25:20
nell'appartamento catanese che in
25:22
un'altra abitazione a Ragusa, nella
25:24
disponibilità della stessa indagata,
25:26
sono stati rinvenuti materiali
25:28
inequivocabili, tra cui profilattici,
25:31
gel e appunti con cifre e numeri di
25:33
telefono. Indagato anche un cittadino
25:36
catanese che avrebbe fornito supporto
25:38
logistico alla donna. Il provvedimento
25:41
di sequestro è stato eseguito nei giorni
25:43
scorsi. Al momento dell'accesso
25:44
nell'immobile, gli agenti hanno trovato
25:46
una donna cinese irregolare sul
25:48
territorio italiano in attesa di
25:49
ricevere clienti, confermando la
25:52
prosecuzione dell'attività di
25:53
meretricio. L'appartamento, sebbene
25:55
affidato al proprietario, non potrà
25:57
essere utilizzato né ceduto in attesa
25:59
degli sviluppi processuali.
26:01
Era questo l'ultimo servizio di questa
26:03
edizione del telegiornale. Prima di
26:05
saluti vi ricordo che potrete seguirci
26:07
anche sul nostro sito internet
26:08
www.tvasicilia.it
26:10
e sui nostri canali social. Grazie per
26:12
l'attenzione, buona serata. Arrivederci.
26:19
M.
#Local News