TVA NOTIZIE 16-06-25
919 views
Jun 18, 2025
TVA NOTIZIE 16-06-25
View Video Transcript
0:00
[Musica]
0:10
a MTA Sant'Anastasia è arrestato marito violento l'uomo dovrà rispondere delle
0:15
accuse di maltrattamenti nei confronti della moglie
0:20
un giovane di 26 anni è stato accoltellato a Catania su un autobus da un ventottenne alla base del fatto un
0:28
rimprovero per fortuna la vittima non ha riportato gravi conseguenze
0:35
ieri inaugurata dao la festa dello sport 2025 organizzata dal Comune Piazza
0:41
Umberto per oltre un mese sarà una sorta di palazzetto dello sport all'aperto
0:49
un ponte culturale e istituzionale Sicilia-Mta al centro di un'iniziativa
0:54
internazionale che si è tenuta ieri a Chiaramonte Gulfi presente anche un
0:59
ministro maltese la granita Vincenzo Castiglion ha
1:04
conquistato il primo posto nella categoria men 84 kg ai mondiali di
1:10
karate che si sono svolti a Taipe in Taiwan
1:16
molta Sant'Anastasia convegno finale sulla ricerca scientifica nell'ambito
1:21
del progetto Nova Arancia ammaniaci interventi per la sicurezza
1:27
del territorio sopralluogo del commissario del dipartimento contro il
1:33
disesto idogeologico Sergio Tumminello
1:38
tutto il mondo in paese a San Marco D'Alunzio grande partecipazione all'evento che ha celebrato l'incontro
1:45
fra culture diverse abronte sopralluogo al ponte crollato in
1:52
località Chiusitta l'appello per la ricostruzione immediata
2:00
[Musica] buonasera a tutti e benvenuti
2:06
all'appuntamento con l'informazione della nostra emittente apriamo il TG di
2:11
questa sera con la cronaca mta Sant'Anastasia i carabinieri hanno
2:17
arrestato un marito violento l'uomo dovrà rispondere delle accuse di
2:22
maltrattamenti nei confronti della moglie quarantunenne vediamo i carabinieri della stazione di
2:28
Biancavilla hanno arrestato in flagranza di reato un quarantrenne di Motta Sant'Anastasia ritenuto responsabile di
2:35
maltrattamenti nei confronti della moglie di 41 anni l'intervento è scattato intorno all'un di notte quando
2:41
la figlia sedicenne della coppia ha chiamato in preda la disperazione il numero di emergenze 112 per chiedere
2:48
aiuto in quanto il padre stava picchiando violentemente la madre sotto i suoi occhi la centrale operativa della
2:54
compagnia Carabinieri di Paternò ha immediatamente allertato la pattuglia più vicina consentendo ai militari della
3:00
stazione di Biancavilla di raggiungere rapidamente l'abitazione a Motta Sant'Anastasia all'arrivo
3:05
nell'appartamento i carabinieri hanno trovato molti mobili e oggetti rotti mentre l'uomo in evidente stato di
3:11
agitazione tentava di giustificare il proprio comportamento adducendo problemi familiari e difficoltà personali legate
3:18
a pregresse denunce per maltrattamenti già sporte dalla moglie da cui erano scaturiti provvedimenti giudiziari nei
3:25
suoi riguardi ai carabinieri però non è passato inosservato l'atteggiamento della donna che inizialmente silenziosa
3:31
presentava evidenti rossori al volto e una ferita sanguinante al braccio sinistro uno dei militari perciò ha
3:37
preferito allontanarla dal marito per consentirle di raccontare l'accaduto in un ambiente più riservato e rassicurante
3:44
difatti rincuorata dalla presenza degli uomini dell'Arma la signora è riuscita a raccontare quanto era accaduto riferendo
3:51
che il marito rientrato a casa nel pomeriggio dopo aver bevuto come ormai succedeva spesso avrebbe senza alcun
3:57
motivo cominciato a distruggere i mobili della casa per poi colpire lei ripetutamente con schiaffi e pugni
4:03
rompendole anche il cellulare in seguito all'accaduto la signora chiedeva aiuto alla suocera la quale effettivamente
4:09
raggiungeva l'abitazione dei coniugi ma dopo una temporanea calma intorno alle 22 il quarantrenne avrebbe ripreso a
4:17
picchiare la moglie alla presenza dei loro quattro figli minorenni e anche di sua madre la quale sarebbe stata a sua
4:23
volta minacciata di morte dal figlio per aver tentato di difendere la nuora raccolte dunque le dichiarazioni della
4:29
vittima e della testimone accertato lo stato dell'appartamento che era semidistrutto i carabinieri hanno
4:35
arrestato il marito violento ponendolo a disposizione dell'autorità giudiziaria che ferma arrestando la presunzione di
4:41
innocenza fino a eventuale condana definitiva ha convalidato l'arresto e disposto nei suoi confronti la misura
4:47
cautelare presso il carcere di Catania- Piazza Lanza dove è stato subito rinchiuso
4:52
momenti di apprensione sabato mattina nella zona di via Sant'Angelo ad Adrano
4:58
nella parte alta della città un sessantenne è stato aggredito da un cane
5:04
esattamente da un pitbull riportando ferite in varie parti del corpo per i
5:10
morsi ricevuti dall'animale le sue condizioni fortunatamente non sono gravi
5:15
scattato l'allarme sul posto sono giunti operatori sanitari del 118 della
5:21
postazione di Adrano dopo le prime cure sul posto l'uomo è stato trasportato con
5:27
l'ambulanza all'ospedale di Paternò dove è stato medicato per le ferite riportate
5:34
ma anche per una frattura subita dopo una caduta sul posto anche gli agenti
5:39
del commissariato della polizia di Stato di Adrano un giovane di 26 anni è stato
5:46
accoltellato a Catania su un autobus da un ventottenne alla base del fatto pare
5:53
un rimprovero per fortuna la vittima non ha riportato gravi conseguenze vediamo
6:00
ancora un accoltellamento a Catania ancora senza un perché a due settimane dalla morte di Santo Re pasticcere
6:07
ucciso da un percheggiatore abusivo in piazza Mancini Battaglia nel quartiere Marinaro di Ognina un ventiseenne
6:13
catanese è stato ferito a coltellate a bordo di un autobus della MTS a sferare
6:20
due fendenti è stato un ventottenne di origini colombiane al quale la vittima che gli sedeva accanto aveva chiesto di
6:27
smettere di gridare e di essere molesto con gli altri passeggeri per tutta risposta il ventottenne ha
6:33
estratto un coltello e l'ha colpito alla gamba tentando di raggiungerlo anche al collo ma per fortuna il ventiseenne
6:40
riuscito parzialmente a schivare il colpo rimanendo ferito alla spalla soccorso e trasportato in ospedale ne
6:47
avrà per 7 giorni e per fortuna che è andata così perché le conseguenze potevano essere ben più maggiori sul
6:54
posto gli agenti delle volanti della questura di Catania che hanno arrestato il ventottenne per lesioni personali
7:00
aggravate all'arrivo della polizia l'uomo era ancora seduto sull'autobus
7:05
alla vista degli agenti ha tentato la fuga ma è stato bloccato ed ammanettato è condotto in questura dove al termine
7:12
delle formalità di rito è stato trattenuto nelle camere di sicurezza in attesa del rito per direttissima
7:20
su un sedile nascosto tra alcuni fazzoletti c'era ancora il coltello sporto di sangue utilizzato
7:26
nell'aggressione un pauroso incendio è divambato sabato
7:31
pomeriggio in via San Leo ad Adrano in fiamme anche case rurali e i terreni
7:37
limitrofi dopo che probabilmente qualcuno ha piccato il fuoco per
7:42
eliminare le sterpaglie in maniera sconsiderata il vento ha alimentato il
7:48
rogo che ha minacciato anche le vicine abitazioni sul posto i vigili del fuoco
7:54
del distaccamento di Adrano impegnati in un durissimo intervento ma i pompieri
8:00
sono riusciti ad evitare che le fiamme si propagassero sul posto a supporto
8:06
sono poi giunti i loro colleghi da Maletto e Catania e adesso cambiamo
8:12
totalmente argomento ieri è stata inaugurata da Danano la festa dello sport 2025 organizzata dal Comune Piazza
8:21
Umberto per oltre un mese diventerà una sorta di palazzetto dello sport
8:26
all'aperto vediamo domenica 15 giugno nel giorno del giubileo degli sportivi
8:32
ad ADAN è stata inaugurata la festa dello sport organizzata dal Comune Location d'eccezione per l'edizione 2025
8:40
è stata piazza Umberto il cuore della città che per oltre un mese sarà una sorta di palazzetto dello sport
8:47
all'aperto domenica dunque il via alla festa dello sport con la tradizionale
8:52
parata degli atleti delle associazioni sportive guidati dall'assessore allo
8:58
sport Maria Scardina con accanto il vicesindaco Agatino Roperni e gli
9:03
assessori Salvo Coco Fernando lo Giudice e Pietro Sciacca il lungo corteo dello
9:08
sport da via Roma ha raggiunto in piazza Umberto il palco all'ombra del Castello
9:13
Normanno ad attenderli la presentatrice della serata Sara Putrino che ha dato il
9:19
via alla manifestazione con l'ino di Mameli
9:24
[Musica]
9:29
la festa dello sport è quindi entrata nel vivo protagonisti assoluti le associazioni sportive locali ma non sono
9:37
mancati ospiti speciali acclamata soprattutto dai giovanissimi la
9:42
ballerina siciliana Francesca Bosco reduce dalla sua partecipazione al
9:48
talenti fra gli ospiti anche Francesco Taormina
9:53
e Silvia Giordano campioni nazionali e vice campioni mondiali bodybuilding e
9:59
fitness nel corso dell'evento le esibizioni e le presentazioni delle
10:04
varie realtà sportive locali e anche quest'anno spazio a professionisti
10:09
legati anche allo sport ci sarà infatti l'area medica con il dottore Simone
10:15
Pignataro le dottoresse senza per Diaro Teresa Chisari e Miriam Lamela e il
10:21
professore Garofalo adranno dunque per un mese di venda la capitale dello sport
10:26
e l'inaugurazione della relativa festa ha in pratica acceso l'estate di Adano
10:32
che sarà ricca di vari eventi maria Scardina assessore allo sport del Comune di Edano allora la festa dello sport
10:40
2025 apre una stagione estiva ad Adano davvero molto intensa si comincia con le
10:47
associazioni sportive diciamo com'è strutturata questa giornata di oggi allora intanto si inizia bene perché
10:54
tanta gente sono tutti presenti qui le associazioni i medici ma soprattutto tanti giovani perché lo sport è questo
11:02
unire stare assieme perché lo sport può dare tantissimo e Adrano lo dimostra e
11:09
noi faremo tanto per questi giovani atleti perché dobbiamo portarli a raggiungere i loro sogni raccontiamo
11:15
com'è stata appunto organizzata c'è stata questa grande sfilata degli sportivi che da via Roma ha raggiunto il
11:23
palco qui in Piazza Umberto poi le esibizioni cosa succede stasera sì come ogni anno iniziamo con la parata di
11:29
tutte le associazioni e poi l'Inno d'Italia che ci accompagnerà sempre
11:34
nelle nostre edizioni della festa dello sport e poi stasera le esibizioni di
11:39
tutte le associazioni la loro presentazione e degli ospiti quali Francesca Bosco ballerina di Amici 2025
11:47
e poi i campioni di fitness e bodybuilding quale Silvia Giordano e Francesco Taormina e poi da domani
11:53
continueranno troverete tutte le associazioni qui in Piazza Umberto che daranno delle lezioni gratuite a tutti
12:00
quindi chi vorrà avvicinarsi per conoscere le diverse attività sportive
12:05
può farlo tranquillamente e ci sarà anche l'area medica dove i medici daranno a tutti quanti dei consigli per
12:13
prevenire un po' quelli che possono essere gli acciacchi che con l'età mano possiamo benissimo prevenire ecco qual è
12:19
il messaggio che questa grande festa dello sport vuole dare ogni anno e
12:25
insomma forse non a caso si inizia nella giornata del giubileo dello sport incita
12:31
oggi in piazza San Pietro dal nostro Papa devo dire che oggi è un giorno particolare perché lo sport oggi deve
12:38
essere un giorno di unione e di pace perché ne abbiamo bisogno ricordiamo
12:43
quello che sta succedendo lontano e quindi non siamo lontano ma siamo vicini
12:48
col cuore quindi cosa possiamo dire che lo sport ci insegni tanto ci insegni il
12:54
bello di stare assieme il bello di essere uniti e di superare tutti gli ostacoli
13:00
diverse segnalazioni sono giunte alla nostra redazione per lamentare il fatto che è stato sospeso il servizio di bus
13:07
navetta della ferrovia circomennea nel tratto Biancavilla Drano una
13:12
telespettatrice in particolare ci ha raccontato un fatto emblematico raccontato appunto che dopo essere
13:19
partita con l'autobus da Catania diretta da Dano intorno alle 12:00 di oggi è
13:26
dovuta scendere in piazza Sgriccio a Biancavilla in alternativa sarebbe
13:31
dovuta scendere in contrada Naviccia D'Adano la signora che era col marito
13:37
sofferente ha dovuto chiamare i figli per farsi venire a prendere a Biancavilla per ritornare ad Adrano
13:45
e tanti altri passeggeri chiedono che venga ripristinato il servizio navetta
13:51
nel tratto Adrano Biancavilla per eliminare i tanti disagi che stanno
13:56
colpendo gli utenti e giovani e meno giovani della ferrovia circometnea
14:03
e adesso andiamo a Chiaramonte Gulfi un ponte culturale e istituzionale tra
14:09
Sicilia e Malta al centro di una iniziativa internazionale che si è tenuta appunto a Chiaramonte Gulfi
14:17
presente anche un ministro maltese vediamo un ponte culturale e
14:22
istituzionale Sicilia Malta al centro di un'iniziativa di rilievo internazionale che si è tenuta domenica 15 giugno a
14:29
Chiaramonti Gulfi al Teatro Comunale Leonardo Shascia si tratta dell'evento
14:34
Sicilia-Mta oltre l'isola ideato da Edizione IGA e organizzato
14:40
dall'associazione Agorà Stupor Mundi con il patrocinio del libero consorzio comunale di Ragusa e dell'Unione dei
14:47
Comuni Blaide prestigiosa la presenza del ministro maltese Roderick Gardes che
14:53
ha suggellato il dialogo fra due terre unite da profonde radici storiche e
14:59
culturali importante anche la partecipazione di rappresentanti istituzionali italiani e martesi
15:05
imprenditori Bayers e stampa internazionale da anni edizioni GA si
15:10
impegna a rafforzare i rapporti fra Sicilia e Malta promuovendo scambi culturali editoriali ed economici
15:17
l'evento Sicilia-Mta oltre l'isola rappresenta la sintesi di questo percorso l'editore Giuseppe Angelica
15:25
ideatore dell'iniziativa ha presentato nel corso dell'evento anche la nuova piattaforma siciliamalta.eu
15:32
l'evento si è aperto in piazza Duomo con l'arrivo del ministro Roderick Galdes
15:37
eseguito l'inno italiano e maltese in corteo con i rappresentanti delle istituzioni anche Maria Rita Annunziata
15:44
Schembari il nuovo presidente del libero consorzio comunale di Ragusa hanno
15:49
raggiunto tutto il teatro Leonardo Shascia dove si è svolto il focus su
15:55
economia turismo e cultura in teatro è stato quindi presentato il progetto dopo
16:00
i vari interventi della consegna dei riconoscimenti chiusura con degustazione
16:05
dei prodotti enogastronomici locali con un assaggio delle eccellenze del
16:11
territorio ibleo il legame tra Malta e la Sicilia è millenario per noi la
16:16
Sicilia è come la porta per l'Europa anche tramite sviluppo industriale
16:23
economico tra due paesi infatti l'importazione verso l'Italia e lo
16:29
scorso anno era stata circa 340 milioni per noi un ammonto è considerevoli e
16:35
anche l'esportazione dall'Italia a Malta è circa di miliardo e mezzo che
16:41
significa che c'è un legame molto forte anche tra le due use molti conani hanno
16:47
anche comprato una casa qua che er Monte Gulfi e anche nelle zone del Ragusano
16:52
significa che anche i maltesi li vogliono godere le stile di vita e maltesi anche in Sicilia anche nella
16:59
Sicilia che vogliono avere godere la campagna anche la bellezza che la
17:04
Sicilia offrirà continuamente abbiamo deciso di fare una piattaforma che si
17:10
chiama Sicilia Malta per partire sono iniziate un po' le
17:16
difficoltà perché i due territori chiaramente si diversificano
17:21
nelle diciamo così nelle professionalità nel vantaggio ad esempio che noi
17:27
arriviamo a Malta tucchiamo un tassì in du in 3 secondi 4 secondi arriva il
17:33
tassì da noi invece non siamo riusciti neanche a fare spostamenti dall'aeroporto oppure da Pozzallo oppure
17:40
da da Marina di Ragusa diciamo che allora la piattaforma deve essere uno
17:46
stimolo no per raccogliere tutte le innovazioni che ci sono su sul
17:52
territorio maltese che possono interessare a livello sociale per innestarle nel nostro territorio perché
17:58
già esiste come esperienza d'altra dall'altra parte Malta pensiamo che
18:04
possa prendere da noi alcune alcune attività produttive alcune prodotti
18:10
nostre che già arrivano abbondantemente su Malta e anche a livello di scambio culturale e turistico situazione che
18:17
sono di privilegio veramente della Sicilia sono per cui attraverso la piattaforma si può trovare un comune
18:24
denominatore dove noi abbiamo constatato che le istituzioni maltese rappresentate
18:31
da dal ministro in questa occasione diciamo che c'è tutta la volontà per potere
18:38
sviluppare questo processo di integrazione la Sicilia grazie a Dio si propone sempre in una in un ambito in un
18:45
vestito molto bello sempre ovviamente i maltesi eh amano ovviamente tutto tutto
18:52
ciò e ovviamente si sta crescendo anche le persone che stanno investendo in zona
18:57
quindi eh è una cosa bella anche da vedere quali sono le prerogative dei
19:04
maltesi che cercano in questa terra più che altro la quiete
19:11
quello che non c'è a Malta alla fine purtroppo al momento sovrappopolazione
19:16
qua grazie a Dio c'è ovviamente quella pace quella tranquillità che ovviamente
19:22
uno deve avere anche nella propria vita cosa manca allora qui eh manca credo un
19:31
po' di più di sostenibilità un po' di più di qualità ehm ci state arrivando il
19:38
mercato si si è migliorato anche negli anni negli ultimi 4-5 anni c'è stato un grosso cambiamento e credo che la
19:46
direzione è quella buona insomma mancano le connessioni questo è un fatto importante raggiungere i siti a volte è
19:52
veramente difficile tuttavia da un lato mi dispiace che non ci siano le strade
19:58
non ci siano le connessioni dall'altro però la struggente bellezza del
20:03
paesaggio anche con una viabilità non straordinaria fa sì che questi siti
20:09
possano essere raggiunti attraverso una viabilità normale ma che essa stessa consente al viaggiatore al turista di
20:16
immergersi in questo stesso paesaggio per cui anche la mancanza di connessioni può diventare un valore aggiunto perché
20:22
percorrere le nostre strade che alla fine sono percorribilissime
20:27
è un valore aggiunto perché ci si immerge nel paesaggio e si gode di una bellezza della bellezza di questo
20:33
paesaggio ibleo che sicuramente è il grande contenitore dei beni culturali di
20:39
questa provincia e anticipiamo lo sport per una bella
20:44
notizia che riguarda un atleta di Adrano Vincenzo Castiglione che ha conquistato
20:49
il primo posto nella categoria -84 kg i mondiali di karate che si sono svolti a
20:56
Taipei in Taiwan vediamo ottime notizie per lo sport adranita al recente
21:02
campionato mondiale di karate svoltosi a Taipai Taiwan la Dranita Vincenzo Castiglione fa la voce grossa vincendo
21:09
loro individuale nella categoria -84 kg non solo perché dalla lunga trasferta
21:15
asiatica Castiglione torna a casa anche con una medaglia di bronzo vinta con la squadra Italia Karate Team dopo 32 anni
21:23
di attività un terzo posto agli europei e vari titoli italiani vinti ecco dunque la ciliegina sulla torta con la vittoria
21:30
in un mondiale dopo tantissimi anni di duro lavoro impegno più che altro volevo
21:35
dare una scossa al karate di questo paese di Adrano per quanto riguarda una
21:41
gara e un evento molto importante che inseguiamo dal 2020 poi causa Covid ne
21:48
hanno spostato quello del Giappone e ci hanno dirottati sul mondiale di Taipei
21:55
Taiwan e abbiamo fatto questa esperienza da dopo una lunga preparazione sia
22:00
fisica che mentale per andare a un mondiale ecco c'è da considerare non solo il tuo primo posto ma anche un
22:06
terzo posto a livello di squadra due medaglie importanti portate a casa sì
22:12
abbiamo fatto un altro terzo posto con la squadra Italia Karate Team
22:18
e dico che tutti quanti abbiamo messo un pezzo del nostro della nostra esperienza e della nostra preparazione degli anni e
22:25
nella nostra categoria ecco questo vi stimola a fare sempre meglio ma che in
22:31
base alla tua esperienza ovviamente che consiglio diamo a chi si vuole avvicinare a questa disciplina sportiva
22:36
ma il karate è la disciplina per eccellenza non lo dico io lo dicono le statistiche lo dicono i medici lo dicono
22:45
la la medicina dello sport per quanto riguarda il karate comprende tutto
22:50
sacrificio impegno devozione educazione disciplina parte da tutto questo
22:56
principio per poi diventare atleti atleti di alto livello qualsiasi cosa lo
23:02
si faccia a questo punto ti chiedo quali sono i prossimi obiettivi prossimo obiettivo abbiamo sia la gara a Abu
23:10
Dhabi nel 2026 a seguito l'altro europeo
23:16
e poi 2027 l'altra ciliegina che inseguiamo da oltre 5 anni che è il
23:22
mondiale di Tokyo in Giappone e volevo ringraziare anche i miei amici compagni
23:28
di avventura Giuseppe Schillaci da una vita che gareggiamo andiamo inseguendo
23:34
sempre delle medaglie delle vittorie l'amico mio Clemenza che svolge il
23:39
karate cata per quanto riguarda altro tipo di non è combattimento ma
23:46
figurativo e poi volevo ringraziare il maestro Nando Livelli che ci ha supportato in
23:52
questa esperienza mondiale arbitro mondiale dove tutto passa attraverso
23:58
delle regole conoscenza del regolamento internazionale VKF e mondiale
24:05
poi del resto ringrazio anche la famiglia perché mi ha sopportato per una settimana
24:12
e ritorniamo a Motta Sant'Aastasia perché si è svolto il convegno finale
24:17
sulla ricerca scientifica nell'ambito del progetto denominato Nova Arancia
24:23
ecco cosa è emerso vediamo si è tenuto a Molta Sant'Anastasia in contrada Santa
24:28
Lucia il convegno finale del progetto Nova Arancia l'iniziativa nata per valorizzare e tutelare l'Acia rossa di
24:35
Sicilia GP attraverso l'innovazione genetica fitosanitaria e agronomica dopo
24:40
3 anni di lavoro il gruppo operativo ha presentato i risultati raggiunti dalla tracciabilità molecolare delle varietà
24:46
al miglioramento della qualità e sanità del materiale vivaistico fino all'adozione di nuove tecniche per
24:53
accorciare i cicli produttivi un progetto che unisce ricerca e filiera produttiva guardando al futuro degli
24:59
agrumi siciliani con strumenti scientifici e strategie concrete un progetto che secondo me è importante
25:05
perché ha lavorato su un malessere diffuso in tutto il settore agrumicolo
25:10
condiviso con gli operatori della nostra agrumicultura e soprattutto poi
25:16
sviluppato anche in un'ottica di una possibile investimento nel futuro cioè
25:22
di realizzare delle dimensioni di campi sperimentali tali da potere dare dei
25:28
risultati certamente trasferibili in condizioni diverse ma soprattutto di
25:34
avere stimolato questo è quello che percepisco la volontà di continuare e
25:39
credo che sia un auspicio molto importante per potere proseguire questa
25:44
attività probabilmente come è stato suggerito da qualcuno anche con un ampliamento perché una volta che si è
25:51
costituito un gruppo che già ha condiviso delle tecnologie delle metodologie che ha creato delle dei
26:00
campi dove poter sviluppare altre attiv attività certamente questa è la base importante per potere andare avanti sono
26:06
molto ottimista lei ha lavorato per tanti anni su questi argomenti ha dedicato la sua carriera a
26:12
questi argomenti è chiaro che non fermarsi adesso rappresenta un imperativo categorico cioè è chiaro che
26:20
finisce il progetto però già si pensa a come proseguirlo io vorrei porre l'accento su questo perché sono temi che
26:26
devono restare sempre attuali nel tempo sono argomenti importanti
26:32
con sfumature diverse da circostanza a circostanza
26:38
io c'ho lavorato solo 65 anni ma mi conforta il fatto che attraverso questo
26:44
progetto ho riconquistato il contatto con la territorialità ho riconquistato il contatto con i colleghi agronomi
26:51
abbiamo parlato di cose che afferiscono a diversi settori a diversi aspetti
26:57
delle delle tecnologie si sono costruite una serie di ipotesi di lavoro che
27:02
certamente i giovani sapranno portare avanti io farò il pensionato a
27:07
guardarmeli il progetto Novarancia si chiude il 30 giugno ma si chiude solo dal punto di vista burocratico ci vengo
27:13
a dire perché in realtà ci auguriamo che l'esperienza maturata possa facilitare
27:18
ulteriormente il dialogo tra ricercatori e tra bivaisti produttori noi miriamo a
27:26
una prosecuzione abbiamo già aperto la strada mettiamo a disposizione le nostre
27:32
competenze la strategia infatti del nostro gruppo operativo è quello di assicurare una continuità perché nella
27:40
nostra convinzione che conoscere è lo strumento principale per competere
27:46
ricordiamo quali sono i punti centrali di questo progetto cosa si propone e il progetto propone delle innovazioni
27:52
vivagistiche che già sono state in uso in altri paesi e innovazioni vivagistiche che permettono
27:58
l'accorciamento appunto con la produzione di piante fast growth l'accorciamento del ciclo produttivo
28:04
dalla dagli esemini all'impianto poi devo dire che si propongono anche delle
28:11
delle dei servizi innovativi molecolari che si mettono a disposizione grazie al
28:16
nostro partner Agrobiotec che è esperto nel settore questo progetto è stato una
28:23
gran bella esperienza perché ha messo in atto una cooperazione fra le imprese agricole nello specifico del comparto
28:29
agrumicolo insieme al mondo della ricerca quindi eh ci si è messi insieme
28:34
per mettere in atto e applicare e collaudare le attività le innovazione
28:40
tecnologiche sia di processo che di prodotto e i risultati sicuramente sono stati interessanti e certo sarebbe
28:48
opportuno che queste attività potessero svilupparsi anche nei prossimi mesi nei prossimi anni e su questo si cercherà di
28:55
trovare delle soluzioni alternative anche facendo riferimento alla nuova programmazione dei fondi comunitari col
29:02
PSP 2023-27 che può essere un'opportunità per dare continuità alle
29:07
attività di progetto che sono state sviluppate a Maniace interventi per la sicurezza
29:13
del territorio è effettuato un sopralluogo del commissario del dipartimento contro il dissesto
29:19
ideogeologico Sergio Tuminello vediamo un sopralluogo tecnico nel territorio di
29:25
Maniace per verificare lo stato d'avanzamento degli interventi contro il dissesto idrogeologico
29:32
e quanto ha effettuato il direttore della struttura commissariale Sergio Tuminello insieme al sindaco Franco
29:38
Parasiliti Parracello nell'ambito delle attività coordinate dal Dipartimento regionale per la mitigazione del rischio
29:45
idrogeologico su mandato del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani
29:50
due i cantieri principali oggetto dell'attenzione l'intervento sul torrente Cavallaro già realizzato per
29:55
l'80% e in via di completamento nei prossimi mesi è quello in contrada Petrosino che dopo una sospensione per
30:02
motivi tecnici è pronto a ripartire in prospettiva anche un nuovo progetto per la messa in sicurezza di contrada
30:09
galatese che potrebbe entrare nella programmazione ministeriale del 2025 con
30:14
un investimento previsto di 3,9 milioni di euro il territorio di Maniace che che
30:20
ben conosciamo è un territorio che è attraversato da tre grossi torrenti che
30:27
sono il martello il Cutò e il Saraceno quindi
30:32
ha avuto sempre eh dei problemi di appunto esondazioni di questi torrenti e
30:39
infatti anche nei piani regolatori in prossimità del dei degli abitati sono
30:45
state adeguatamente messe delle zone Rosse R a rischio e si sta intervenendo
30:52
per appunto mitigare queste queste sondazioni
30:58
abbiamo già in corso un progetto in contrada a Cavallaro che ormai è all'80%
31:06
dei lavori noi come dissesto idrogeologico il Ministero dell'Ambiente nella
31:11
programmazione 25 in contrata Galatese sta intervenendo interverrà con un altro
31:18
progetto di quasi 3 milioni9 diciamo che sono interventi ormai necessari al fine
31:24
di proteggere gli le abitazioni e nello stesso tempo levare queste declassare
31:30
queste zone R e consentire di portare avanti le sanatorie di portare avanti le
31:35
ristrutturazioni insomma tutto quello che che poi dal punto di vista edilizio ne scaturisce e mettere in sicurezza il
31:41
territorio gli abitanti e il territorio vogliamo risolvere i problemi che abbiamo come diceva Sergio abbiamo tre
31:48
grossi torrenti io ne metterei un altro il Sanubo che è molto pericoloso un
31:54
torente che proprio dietro le nostre spalle che sopra la zona di Laapiana
32:01
cioè in sostanza se esonna eh questo questo torrente abbiamo circa il
32:07
pericolo per circa 800 abitantitanti perciò anche qua noi abbiamo presentato
32:12
in questi giorni un progetto di massima vediamo le soluzioni avuto di bacino o
32:18
il tuo ufficio vediamo poi concordiamo anche congiuntamente congiuntamente si può discutere affinché noi risolviamo
32:25
questo problema che veramente eh di un pericolo abbiamo avuto noi ultimamente
32:31
altri finanziamenti della protezione civile che un importo di circa 2 milioni e mezzo comunque in Tostanto stiamo
32:37
lavorando per quanto riguarda i fiumi e ci stiamo adoperando sono contento del
32:43
tuo interessamento per quanto riguarda anche quest'altro finanziamento che arriverà nel del Ministero Ambiente nel
32:49
Ministero Ambiente nel 2025 di circa 3.ioni900.000 io ne sono contento ti ringrazio questo
32:55
a te e ringrazio il presidente della regione ringrazio essiari il presidente So è molto sensibile a
33:02
questi problemi a mettere in sicurezza i territori e quindi quasi giornalmente ci
33:08
sprona a a a a sentire le i bisogni delle amministrazioni ecco e cercare di
33:14
trovare le soluzioni e adesso andiamo a San Marco D'Anunzio dove si è svolto
33:19
l'evento denominato Tutto il mondo in paese c'è stata una grande partecipazione
33:26
all'iniziativa che ha celebrato l'incontro fra culture diverse vediamo
33:32
san Marco D'Aunzio si è trasformato in un crocevie di emozioni e culture regalando al suo pubblico un'esperienza
33:39
che difficilmente si dimentica tutto il mondo in paese ha riempito il borgo di vita profumi e suoni in un'atmosfera in
33:46
cui ogni strada raccontava una storia diversa ogni volto rifletteva stupore e ogni sapore portava con sé un pezzo di
33:53
mondo comovente il momento in cui la banda locale ha suonato gli inni delle nazioni partecipanti un silenzio carico
34:00
di rispetto occhi lucidi e un senso profondo di appartenenza e riconoscimento che ha unito culture
34:06
lontane in un solo abbraccio sonoro tra piatti internazionali e specialità locali spettacoli itineranti e musica
34:13
folk il borgo ha accolto con il suo calore autentico centinaia di persone
34:18
turisti cittadini e comunità provenienti da ogni angolo celebrando la diversità
34:23
come un valore prezioso un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Filippo
34:30
Miracula che non è solo una festa ma un messaggio la bellezza dell'incontro sta
34:35
proprio nelle differenze tra le suggestioni della serata spazio anche all'arte con la mostra I mecuosi a cura
34:43
di piede che fuma che ha intrattenuto i visitatori con un'esposizione intensa e simbolica capace di raccontare identità
34:50
radici e legami attraverso forme espressive originali e profonde la terza
34:55
edizione e le lacrime quando hanno ascoltato con l'innovazione dell'inno quest'anno grazie alla banda alla LUNSUM
35:03
eh veramente la commissione era tanta che anche io mi sono commosso pensando da ex emigrante cosa significa essere
35:10
fuori casa ma qua non c'è l'emigrante ma c'è il paesano la città di San Marco
35:16
Alonzio è ospitale quindi non ci sono etnie qua siamo tutti una pelle siamo
35:23
esseri umani e come tale ci comportiamo e abbiamo fatto un passo avanti possiamo dimostrare che veramente non è il colore
35:30
della pelle ma è la persona in se stesso che conta l'idea nasce praticamente
35:35
dalla voglia di stare insieme con tutte le culture che convivono in questo piccolo borgo di non più di 2000 anime
35:42
anzi di meno di 2000 anime eppure qui convivono insieme tantissime culture partendo dal Venezuela Senegal Perù
35:50
Tunisia Svizzera Argentina Spagna Giappone Brasile Romania Albania e
35:55
Francia i ragazzi sono stati super collaborativi degli stand sono essenzialmente cittadini aluntini che
36:01
provengono appunto da altri paesi del mondo e che oggi sono cittadine lunine al 100% e quindi hanno aperto le porte
36:07
del loro paese per mostrarvi un po' di loro attraverso il cibo ma non solo attraverso il cibo ogni stand è un mondo
36:14
a parte ognuno se vedete ogni angolino è stato strutturato con i colori della
36:20
propria nazione con le musiche della propria nazione e con i sapori gli odori
36:26
e c'è chi ha fatto la maglietta chi il cappellino tutti ci tengono a far emergere la loro appartenenza la loro
36:33
nazionalità io mi chiamo J M mia moglie si chiama Casana e quello
36:40
piatti abbiamo preparato quello piatti si chiama vermisel per carne sì è una
36:47
buona piatti per nostri paesa qua a San Marco Alunzio facendo per il
36:53
terzo anno questa festa e c'è un bastoncino con formaglio e una empanada
36:59
con carne de manso nosotros somos la representan del Venezuela pero también somos la
37:06
representanza de una asociación que es la venezolanesentando hoamente
37:12
orgulloso questa fia
37:17
[Musica]
37:24
sono Anna Paola e sono pure con il mio ragazzo che è là che è Carlo siamo una coppia peruviana dal Perù e questa sera
37:32
abbiamo fatto il riso con il latte che sarebbe il ross e pure l'occoppa che è
37:38
un piatto a base di una erba perubbiana e pure il peperoncino giallo con le patate bolite ringraziamo al Comune di
37:46
San Marco che questa è la seconda volta che partecipiamo in questi percorso
37:53
[Musica] questa la tunesia la clea di tunesia
38:01
anche con le canne di vitello corcomo pepe nero prezzemoro patatina eh questa
38:10
il mangiare non piccanti fare a Tunisia anche quello speriamo tutti gli piacci
38:15
questa cosa sono Beatrice Fiocco rappresento la Svizzera sono anche assessore comunale di questo splendido
38:23
borgo e oggi abbiamo preparato gli spezzli con carne di manzo e verdure e
38:31
una salsina svizzera
38:40
[Musica] [Applauso]
38:45
oggi abbiamo fatto la empanada argentina e la ricetta del mio suocero l'empanada
38:51
carne macinata e cipolla pomodoro e oliva e uova sono buonissima abbiamo
38:58
presentato un oltre piatto che si chiama Choripan che è un chorizzo con il pane e la verdure uno si chiama cipà che è un
39:06
biscotto come fatto di diversi tipi di formaggio e un altro che è dolce si
39:11
chiama alfajacore de maisena che si fa con una la crema nostra che si chiama dolce di lecce amido di mais e cocco
39:19
sono Federico insieme ai ragazzi del servizio civile oggi noi rappresentiamo la Spagna con la torta de Keso una simil
39:26
cheesecake con una confettura alle fragole e gli uramaki sono roll di sushi con dentro in questo caso salmone fritto
39:32
poi viene condito con salsa di soia che è praticamente il sale giapponese e poi
39:38
sesamo tostato
39:50
sono di Brasile e oggi ho cucinato un mangiare tipico del mio paese che si
39:56
chiama Salo un'insalata di pollo noi siamo la postazione dell'Albania più il Cosovo
40:03
quindi il primo piatto è riso con la zuppa di carne di vitello si chiama pilaf il secondo piatto si chiama BCK
40:12
che è con la carne di manzo tipo lo spezzatino poi c'è cipolle e pomodorini
40:18
[Musica]
40:35
siamo la Romania bene bene venit in Romania siamo la terza edizione siamo
40:42
contenti di partecipare un'altra volta per stasera abbiamo sentito pure il nostro inno nazionale quindi è stato
40:49
bellissimo sempre sarmale con foglie di vitti e foglie di versa eh perché è il
40:57
tipico romeno abbiamo fatto cornulezzi finito tutto lo stand della Francia e
41:02
abbiamo preparato le crepe [Musica]
41:14
quest'anno come associazione bandistica abbiamo deciso di preparare gli inni di ogni nazione per noi è stato veramente
41:20
un'emozione passare attraverso questi signori di varie nazioni e poter suonare
41:27
per loro il loro inno vedere nei loro occhi l'emozione cantarla è stata veramente una gioia per noi
41:39
[Musica]
41:44
veramente un momento magico di aggregazione di unità unità di popoli e soprattutto di tradizione e cultura
41:50
quindi per noi è importante sì cerchiamo di unire tutti i nuovi allunini che fanno parte della nostra del nostro
41:56
borgo della nostra cittadina
42:12
[Musica]
42:18
adesso andiamo invece a Bronte per un sopralluogo al ponte crollato in
42:23
località Chiusitta l'appello per la ricostruzione immediata vediamo
42:29
sopralluogo nel territorio di Bronte precisamente nell'area denominata Chiusitta dove nel 2021 è crollato un
42:36
ponte di fondamentale importanza per la viabilità locale l'iniziativa voluta fortemente dal sindaco di Maniace Franco
42:42
Parasiliti ha coinvolto diversi attori istituzionali e tecnici il dipartimento contro il dissesto idrogeologico la
42:49
protezione civile il corpo forestale la polizia municipale le amministrazioni comunali di Bronte e Maniace nonché il
42:55
deputato nazionale Giuseppe Castiglione l'obiettivo è chiaro sensibilizzare le istituzioni competenti per ottenere i
43:01
fondi necessari alla ricostruzione dell'infrastruttura indispensabile per gli allevatori e i fruitori dell'aria da
43:07
anni penalizzati dall'assenza di questa importante arteria stradale il sopralluogo più volte sollecitato dal
43:14
sindaco Parasiliti rappresenta un segnale concreto di attenzione verso una problematica che ha isolato parte del
43:20
territorio a fare da contesto nelle ore precedenti all'incontro è giunta anche un'altra notizia e forse non è un caso
43:27
dopo il polverone alzato in questi giorni sulla vicenda dopo oltre 13 anni
43:32
di attesa è stato finalmente avviato l'iter per il ripristino di un altro ponte sul torrente Saracena situato tra
43:39
Bronte e Randazzo che permette l'accesso all'area attrezzata del lago Tre Aree nel cuore del Parco dei Nebrodi anche
43:46
questa è un'opera a lungo trascurata ora finalmente oggetto di attenzione da parte delle istituzioni regionali
43:52
fondamentale restituire dignità accessibilità e sviluppo a un territorio ricco ma troppo spesso dimenticato
43:58
sopralluogo in contrada chiusitta dove vediamo dietro le nostre spalle che c'è
44:04
il ponte di Roccato e adesso sono due ponti uno si dice che in questi giorni l'assessore Barbagallo abbia finanziato
44:12
il l'altro ponte e di cui io lo ringrazio pubblicamente
44:17
per questo suo intervento però è necessario intervenire su quest'altro ponte che ci troviamo dietro altrimenti
44:24
quello rimane sempre la stessa storia non c'è accesso Adesso pensiamo a sistemare quest'altro
44:30
dopodiché noi possiamo eventualmente dire opera completa e possiamo usufruire
44:37
di questo beneficio e di questa bellissima zona che è il Parco dei Neproti abbiamo praticamente la
44:43
necessità che questa zona venga diciamo ridata non solo agli allevatori ma anche
44:49
al turismo perché in questa zona vengono anche tante persone che usufruiscono di
44:54
questa zona per fare anche delle attività turistiche sportive e via dicendo con l'amministrazione Ferrarello
45:01
abbiamo fatto tanti progetti il sindaco siamo venuti già qualche volta qua insieme a lui quindi un'amministrazione
45:07
attenta che vuole risolvere le problematiche della zona noi come struttura del dissesto congiuntamente
45:14
all'autorità di bacino stiamo sviluppando su diverse torrenti o fluvi
45:20
della Sicilia e stiamo seguendo dei progetti appunto per dare le
45:25
sistemazioni e anche congiuntamente sistemare dei ponti che magari appunto
45:30
la furia dell'acqua ha portato suggerito allamministrazione di Bronte nella
45:35
persona del vicesindaco di inserire questo progetto che loro diligentemente stanno portando avanti sulla nostra
45:42
piattaforma Rendis che come dicevo congiuntamente all'autorità di bacino verrà validato verrà dato un ponteggio e
45:50
poi in funzione delle risorse finanziarie che da vari enti istituzionali arrivano potrebbe avere
45:57
delle buone possibilità di essere finanziato c'è obiettivamente la necessità di fare questo intervento
46:03
solleciteremo l'autorità di bacino perché si possa realizzare e noi collaboreremo perché si possa realizzare
46:10
una progettazione una prima progettazione e poi speriamo che nel più breve tempo possibile abbia realizzarsi
46:17
e soprattutto sanare una ferita perché si tratta di una vera e propria ferita dopo gli eventi catastrofici del 2021 e
46:25
la cosa importante di poter ripristinare questo ponte è andare a fruire questi bellissimi territori perché da 4 anni
46:33
molti turisti arrivano ad un cer ad un certo punto per e non possono oltrepassare e andare a vedere quella
46:40
bellezza che è il lago treie la mia presenza qui è motivata dal fatto che per quanto riguarda la fruizione oltre
46:47
che eh turistica ambientale è di vitale importanza per le nostre squadre
46:52
antincendio per poter operare agevolmente e poter raggiungere quanto
46:58
prima i gli eventuali punti fuoco che si possono sviluppare nel all'interno del
47:04
demanio che è di di grandissimo pregio e siamo giunti al termine del TG di questa
47:11
sera vi ricordo che per ulteriori aggiornamenti sulla nostra informazione potete consultare il nostro sito
47:18
internet tvassicilia.it ma anche le nostre pagine social grazie a tutti per l'attenzione buona serata
47:31
[Musica]
#Crime & Justice
#Law Enforcement
#Violence & Abuse