Adrano. Al teatro “Bellini” chiusura delle attività della “Scuola delle 3 età Enzo La Mela” con l’a
1M views
Jun 12, 2025
Adrano. Al teatro “Bellini” chiusura delle attività della “Scuola delle 3 età Enzo La Mela” con l’attore Enrico Guarneri e la cantante Gloria Santangelo
View Video Transcript
0:00
come promessio Enrico Guarneri ritorna
0:02
al Teatro Bellini di Adano questa volta
0:04
non per una rappresentazione teatrale
0:07
diciamo per una rappresentazione
0:09
benefica aveva promesso proprio qui in
0:12
teatro che sarebbe tornato per
0:14
l'associazione
0:15
delle Treta e così è stato perché sono
0:18
importanti questi incontri Enrico sono
0:20
importanti per me poi è un ritorno
0:24
perché io credo per 2 anni di fila
0:26
diversi anni fa e attraverso il signor
0:29
Lamela e anche con il signor Salvatore
0:31
Leanza che lo veniva a prendere a casa
0:33
per partecipare agli incontri
0:35
dell'associazione poi è venuto a mancare
0:38
e non ci siamo visti in occasione del
0:40
paraninfo che abbiamo rappresentato qui
0:44
portato in scena qui al Teatro Bellini
0:46
la signora è venuta a trovarmi con la
0:48
presidente la la figlia del signor
0:50
Lamela di Enzo Lamela e quindi abbiamo
0:53
riallacciato questa consetute benefica
0:55
che stimola stimola me e e e penso spero
1:00
stimoli anche il pubblico nel senso che
1:03
c ho sentito un brusivo di fervore un
1:05
applauso appena sono entrato quindi non
1:09
saccio ancora di che parlare però lo lo
1:11
scopriremo
1:13
spontaneo sarà un grande momento di
1:15
grande umanità questo è sicuro perché
1:18
insomma Enrico Guarneri oltre alla sua
1:21
grande professionalità sa regalare
1:23
soprattutto la su il suo gesto umano la
1:25
sua grande umanità e non so se siete
1:27
d'accordo ma è quello che proprio oggi
1:29
manca nella società di oggi c'è una
1:31
grande carenza di umanità non solo tra
1:34
il tessuto sociale io dico sempre l'uomo
1:36
della strada che spesso viene
1:38
sottovalutato ma che in realtà vuoi è un
1:40
grande filosofo è il termometro di come
1:42
vanno le cose ma purtroppo temo che
1:44
manchi anche nei vertici della società
1:47
vedi le guerre vedi vedi come vedi le
1:50
cose che fanno cose terrificanti
1:54
adesso io non patteggio per nessuno
1:56
ovviamente ma penso che è inammissibile
1:58
far morire di fame i bambini infant
2:00
siamo per la pace questo lo possiamo
2:02
dire siamo sicuramente per la pace
2:04
questo è for di dubbio ma ma oltre la
2:07
pace ci sono cose che credo siano
2:10
umanamente logiche e dovrebbero scattare
2:12
in automatico invece mi pare che c'è un
2:15
po' di sordità non è facile marilena
2:18
Lamela la figlia di Enzo a cui è
2:20
intitolata l'associazione insomma Enrico
2:22
Quarneri viene ad Aan oggi appositamente
2:25
per voi credo che sia un grande onore
2:28
per voi soci ma per tutta la comunità
2:30
dellaità e poi c'è anche Gloria
2:32
Sant'Angelo stasera sì noi siamo
2:35
soddisfatti dell'anno accademico
2:36
trascorso e avevamo il piacere di di
2:39
chiudere in bellezza con tutti i soci
2:42
che ora siamo in tanti quindi e lo
2:45
spazio a disposizione era diciamo
2:47
piccolo e l'amministrazione gentilmente
2:50
ci ha concesso l'uso di questo
2:52
meraviglioso
2:53
teatro quindi per coronare
2:57
eh il nostro sogno di chiusuranno c'è
3:01
venuto in mente Enrico Guarneri come
3:03
grande ritorno e la grande Gloria
3:05
Sant'Angelo che è una nostra cara amica
3:09
e siamo veramente fieri e orgogliosi del
3:12
lavoro fatto e ringrazio soprattutto i
3:14
miei soci direttivo che mi affianca e
3:17
facciamo un lavoro di squadra ne sono
3:21
orgogliosa e spero che papà sia
3:23
orgoglioso di questo è fiero questa e di
3:25
questa squadra enrico Guardier sarà
3:27
questa sera il capitano
3:29
diciamo così mi auguro di di essere un
3:32
capitano con onore
3:44
moro
3:46
curiosito
3:50
ahi ahi ahioo
3:56
[Musica]
3:58
come detto c'è un'altra grande artista
4:01
al Teatro Perini Diadano la Dranita
4:03
Gloria Sant'Angelo la nostra Rosa
4:06
Baristreri allora questa sera eseguirai
4:10
un pezzo importante un tuo inedito che
4:13
si intitola Mia ci spieghi come nasce
4:16
allora Bavaria è uscito l'8 maggio e
4:19
scritto e composto da me bavaria nasce
4:23
dall'idea di voler far emergere le
4:25
credenze popolari ciò che si consuma
4:28
tra le nostre divanede e la diceria e le
4:32
nostre leggende narrano che il malocchio
4:34
si può togliere con una preghiera che si
4:37
può fare con un piatto con acqua e olio
4:41
sono delle credenze particolarmente
4:43
intrinseche della nostra Sicilia di cui
4:46
qualcuno forse ancora musicalmente non
4:47
aveva parlato e dunque con carta e penna
4:50
a casa come di solito uso fare in modo
4:52
molto semplice con la mia chitarra uscì
4:54
fuori questo Maavaria
4:57
gloria ci fai sentire come fa Mavaria
5:00
brevemente tu pulia tu pulia nella porta
5:04
di Maria e da levama Maria e la vista
5:07
torna mia
#Acting & Theater
#Classical Music
#Concerts & Music Festivals
#Events & Listings
#Opera
#Vocals & Show Tunes